Lezione dal corso Funnel Marketing
Molto bene in questa lezione.
Ti voglio parlare dei segmenti di Google Analytics.
I segmenti sono qualcosa di molto importante per farci capire esattamente quali sono i comportamenti dei nostri utenti target.
Infatti, se andiamo su all Traffic Source Medium, andremo a vedere esattamente i dati medi generali del nostro sito.
Per esempio, se andiamo infatti in questa riga qua possiamo vedere esattamente questi qua sono i tre.
Le tre statistiche ci interessano in questo momento.
Vediamo infatti che il Down Straight di media è il cinquantacinque punto sedici percento.
Vediamo che per ogni volta che un utente visita al nostro sito, il questo utente vede almeno cinque pagine di media e passa almeno due minuti e quarantasei sul nostro sito, per un totale di due punto novantaquattro percento di conversione.
Ora queste statistiche vanno benissimo da controllare ci permette esattamente di capire cosa fanno, chi tutti gli utenti che sul nostro sito anche utenti appunto che lo visitano per un secondo.
Le statistiche qua vengono influenzate da diversi fattori, appunto.
Infatti questi qua non ci permettono di capire qual è il comportamento dei nostri target trousers.
I nostri computer possono essere diversi se andiamo appunto su clicchiamo qua sopra possiamo vedere i diversi segmenti.
Cosa intendiamo per segmenti? Appunto.
Intendiamo in questo momento qua e selezionato tutti gli utenti, ma qua possiamo andare a selezionare utenti, per esempio che hanno possiamo per esempio vedere gli ute che hanno fatto Browns, ovvero gli utenti che non sono passati alla pagina successiva.
Una volta che hanno visualizzato la prima, possiamo vedere il traffico diretto.
Possiamo vedere dei traffic tutto in questo modo.
Qua avremo delle statistiche soltanto per quel determinato segmento di utenti che sul nostro sito.
Ora quello che mi piace sempre fare è fare un piccolo esperimento.
Cancella un secondo qua e riguardiamo un attimo.
Ricordiamoci questo è molto importante.
Il numero di pagine è cinque per sessione per utenti in media il numero scusami i minuti che spendono visitate il nostro sito in media e due minuti e quarantasei.
Ora in questo caso qua i nostri target chiuse sono utenti, sono ossessioni che hanno con me.
Sono comunque state concluse con appunto un acquisto, ovvero una transazione.
Ora io ti chiedo come andranno a cambiare queste statistiche qua se io seleziono soltanto, appunto quelle del segmento che con una TAC e hanno concluso appunto la sessione con una transazione, cioè chi ha comprato? Aumenteranno le pagine che visiteranno, aumenteranno i minuti che passeranno sul nostro sito o magari diminuiranno ogni volta dico questa cosa qua e qualcuno me l'ha giustifica in maniera diversa.
Qualcuno mi dice no, le pagine diminuiranno perché gli utenti sanno esattamente quello che vogliono comprare.
O magari i minuti invece aumenteranno perché vorranno prendere più cose, capisci? Ogni volta uno può fare delle delle previsioni diverse.
Tu fai un attimo le tue previsioni e io intanto ti faccio vedere esattamente come cambieranno qua possiamo o deselezionare questo, ma io te lo lascio attivo, così vediamo esattamente le differenze.
E andando in fondo, possiamo trovare session with transaction, ovvero sessioni con transazioni.
Metto a Plano, in questo caso qua ed eccoci qua.
Qua vediamo esattamente la differenza.
Tutti gli utenti sessioni con transazioni e possiamo vedere esattamente come cambiano.
Chiaramente il bounce rate è vero, perché chi compra non può fare bounds chiaramente e al tempo stesso la conversione è massima.
Però eccoci qua la differenza che ti voglio farvi notare i mille pagine visitate dai nostri utenti in questo caso qua sono ventotto per chi effettua la transazione di media e i minuti passati sul sito sono diciannove minuti appunto sul sito per concludere la transazione.
Cosa ci fa capire un sacco di cose veramente importanti ci fa capire che i nostri utenti più pagine, più pagine visitano piu' chiaramente saranno propensi a completare.
L'acquisto ci fa capire che il tempo passato per completare l'acquisto di diciannove minuti.
Quindi questo ci fa capire che possiamo pensarla in due modi Possiamo utilizzare questi dati in due modi o la pensiamo ok.
I nostri utenti devono usare più pagine e devono passare piu' tempo sul nostro sito.
Allora cerchiamo di crea di aggiungere nella nostra homepage nelle nostre in diverse landing page dei fattori che che spingano gli utenti a passare appunto alla prossima pagina o a passare piu' tempo sul nostro sito o al tempo stesso possiamo vedere in maniera opposta.
Ok, vogliamo facilitare la vita a chi compie una transazione con noi, quindi cerchiamo di eh magari inserire determinate appunto sezioni del nostro landing page nel nostro sito web che permettano di mettere più oggetti sappiamo in commercio, per esempio nel carrello dalla stessa pagina e quindi diminuire il numero di pagine visitate oppure, appunto, qualcosa che ci permette di diminuire il tempo.
Quindi dobbiamo un attimo capire da come possiamo approcciare tutto questo.
Però sono dati veramente, veramente interessante che possiamo vedere appunto riguardo al comportamento dei nostri utenti più importanti, ovvero in questo caso qua quelli con almeno una transazione per sezione.
Poi chiaramente potremmo utilizzare altri.
Potremmo vedere qual è il comportamento di chi, appunto proviene da traffico diretto o da chi invece o da chi invece non lo so, ha una conversione specifica.
Infatti ricordati che sessione con transazione è molto diversa la sessione con conversione.
Per noi una conversione potrebbe essere per esempio qualcuno che descrive la newsletter, o magari potrebbe essere invece qualcuno che fa una transazione.
Quindi se ne avessimo selezionato ossessione con conversione avremmo trovato dentro sia i nostri gol che appunto le nostre transazioni.
Quindi cerca un attimo di fare differenza di questo.
Però questo qua era i seguenti sono qualcosa di veramente importante, che ci permettono di vedere con un occhio diverso, appunto i nostri dati.
Ti consiglio assolutamente utilizzarle bene, per ora è tutto.
Ci vediamo nella prossima lezione
250 Lezioni • 12 Moduli • 64:25 Ore