Lezione dal corso Funnel Marketing
Nel video di oggi andremo ad analizzare un tool davvero davvero importante nel caso che vogliamo analizzare il comportamento dei nostri utenti sul nostro sito web e anche per darci delle idee delle informazioni importanti su che tipo di a B test dovremmo eseguire.
Questo tool si chiama Oscar, è completamente gratuito ed è davvero interessante.
Praticamente questo tool ti permette di fare cosa.
Intanto per installare questo tool non dovremo fare altro come Google Analytics semplicemente di cliccare il tracking code.
Copiare questo tracking code come te lo dicono Una volta abbiamo fatto questo automaticamente non faremo altro che andare per esempio nella sezione di film e andare a cliccare su New Bitmap e possiamo in poco Non abbiamo bisogno di questo.
Abbiamo bisogno di questo perché non ci ha create tre Però, insomma, abbiamo un limite di tre bitmap che possiamo creare.
Cosa intendiamo per una firma che ha già selezionato una ora? In questo caso qua abbiamo selezionato per la nostra pagina prodotti del nostro e-commerce una hit, ma in questo momento qua lui sta semplicemente calcolando e registrando tutti i tipi di interazione che ci sono su quella pagina.
Ora abbiamo selezionato la funzione click sul desktop e possiamo vedere esattamente dove i nostri utenti hanno cliccato sui nostri vari prodotti esattamente quale prodotto è stato cliccato di piu', eccetera, eccetera e possiamo vedere tutti i click.
Per esempio, questo significa che i nostri utenti arrivano alla fine della pagina e la maggior parte di volte andavano sulla pagina seguente, perché infatti qua venivano mostrati tutti i prodotti uno per uno? Una volta abbiamo visto questo possiamo andare sul movimento del mouse.
Questo è veramente interessante e possiamo vedere esattamente come gli utenti muovevano il loro mouse nei vari nel nostro sito web.
Questo ci fa capire anche e soprattutto come l'utente appunto si muoveva anche senza cliccare.
Per esempio, C' era molto interesse su questo prodotto.
Un po' su questo prodotto c' era molto interesse su questo bottone.
Per esempio, vedi esattamente questo vuol dire che qualcuno sta facendo scrolling senza in realtà muovere il mouse c'era molto interesse per questo.
Vedi in questo modo qua uno può capire anche che tipo di prodotti stati hanno suscitato più interesse e spostare questi prodotti nella parte alta del loro schermo.
Perché fare questo? Perché generalmente un sito web piu' una pagina web più lunga è meno chiaramente riceve visualizzazioni.
La parte finale e infatti per questo cioè la parte di scrolling da parte di scrolling, dice esattamente quanto fino fino a dove in media i nostri utenti sono arrivati.
Per esempio, qui è arrivata questa parte.
Già il novantatré percento degli utenti sono rimasti.
Questo vuol dire che almeno il sette percento è già andata via, ha cambiato pagina, eccetera eccetera.
Per esempio, qua questi prodotti stanno ricevendo il dieci per cento in meno di visualizzazioni rispetto agli altri.
Se andiamo fino in fondo, questo vuol dire che comunque, tutti i nostri utenti sono arrivati.
Scusami, l'ottanta percento.
I nostri utenti sono arrivati almeno fino alla fine della pagina.
Vedi qui invece non ci è arrivato quasi nessuno.
Perché? Perché si è arrivati fin qua l'ottanta percento e poi ha cliccato e ha visto la nuova pagina.
Questo qua ci permette esattamente di capire.
Per esempio, se noi mettiamo una cultura action, abbiamo una chance Page, smettiamola col tuo action in fondo nostro sito web.
Quanti arrivano a vedere quella cultura action? Magari non ci arriva nessuno, perché la parte iniziale fatta male, o magari ci arrivano tutti, ma nessuno compra.
Però come facciamo a saperlo? Questo tool ci permette di vederlo e non si vede, ma qua per esempio un'altra funzione molto interessante è la funzione recording che ho già creato qui.
Questa funzione ti permette in maniera completamente gratuita di registrare fino a trecento ossessioni per sessioni.
Cosa intendiamo la sessione vera e propria.
Ne ho aperta una che era interessante.
Ora lo metto Quanto puoi mettere la velocità della sessione e se vogliamo saltare le pause.
Se non mettiamo in tempo reale va in tempo reale.
Però è una sessione di minuti, quindi ho deciso di metterlo molto veloce e che salta visto che una sessione di quattro minuti e mezzo lo metto in play e possiamo vedere esattamente che cosa sta facendo il nostro utente nel nostro sito web dove clicca Che cosa vede? Sta caricando? Vedi esattamente quello che lui vede.
Possiamo trovare ogni singolo errore, ogni singolo il problema di due ex problema di design malfunzionamento nostro sito web.
Per esempio, se scopriamo che il nostro utente arriva fino alla pagina di checkout, però dopo c' è un errore finale o automaticamente vuol dire dobbiamo correggere quell'errore oppure metti che il nostro utente continua sempre a tornare alla homepage perché non trova le informazioni che sta cercando.
Queste qua sono tutte informazioni importanti.
Vediamo per esempio, questo utente ora continuerà nel nostro sito web.
Però vediamo un attimo cosa succede alla fine.
Andiamo Un attimo.
Avanti.
Eccolo qua.
Lui ce l'ha la sua pagina di checkout.
È arrivato il momento di procedere al check out Va qui aggiunge un altro elemento.
Clicca Oh, errore.
Cosa fa completa? No, esce.
È uscito.
Abbiamo appena perso un utente perché è finito su una pagina di errore.
Magari avevamo un link che non le indirizzava nella parte giusta.
Questo modo qua possiamo capirlo.
Selezioniamo né un'altra molto a causa questa cosa qua.
Il nostro utente ha visto cinque pagine.
È stato sul nostro sito per un minuto.
Clicchiamo giusto per vederlo in maniera veloce e vediamo che tipo interazioni ha avuto questo utente.
Vedi che era tutto programmato? Ok, questa è la nostra homepage.
Scrolli guarda, Ha selezionato la categoria.
Ci guarda chiaramente.
Ripeto, sto mettendo molto veloce perché posso anche mettertelo.
Illustra normale.
Eccolo qua.
Sta continuando a cercare nella nostra menu di navigazione e non sta trovando quello che cerca.
Per esempio, vedi? Ok, questo qua era un altro esempio molto interessante, ma questo qua è molto interessante.
Appunto.
Per capire che tipo di B testing vogliamo eseguire, eccetera eccetera, possiamo anche creare un funnel.
Questo qua consiglio di farlo google-analytics.
Però possiamo anche crearlo.
Da qua ci mettere diversi link del fiume che dovrebbero seguire.
Possiamo creare una forum.
Possiamo creare un pool, Questo sì, ci dice praticamente possiamo far aprire nel nostro sito web qua di fianco una specie di sondaggio dove nella pagina dopo, per esempio, possiamo esserlo Anch'io Paige.
Una volta che hanno comprato la anch'io Paige, gli possiamo chiedere chi sei per chi ha comprato questo prodotto.
Magari capisci, questo tool è veramente interessante e lo uso sempre insieme a Google Analytics per avere una visione più di bivio di comportamento dell'utente e capire esattamente dove puoi eseguire i miei vari test.
Bene, spero che questo sì.
250 Lezioni • 12 Moduli • 64:25 Ore