Lezione gratuita dal corso Data Monetization
Abbiamo detto che i dati hanno un valore intrinseco.
Ok, adesso lo analizzeremo meglio.
Diciamo che tipicamente due frasi che si sentono negli ultimi anni dire legate al mondo dei dati sono queste qui detective Welles o Daughters the News o il coreografi Kate con chiaramente una pompa di petrolio a sinistra e un tizio che coltiva un campo fertile a destra.
Cosa vuol dire allora? Intanto daughters the new oil è stato coniato fondamentalmente per stimolare i sì o gli amministratori delegati di tutto il mondo a correre verso la il nuovo oro no, rappresentato dai dati.
Chiaramente l'analogia è un'analogia classica nel mondo, soprattutto capitalista.
Il petrolio andiamo a prendere il petrolio.
So che in quella zona c'e' petrolio sono stupido si' se so che c' è e non cerco di andare a capitalizzare a prendervelo, no, per poterlo vendere.
Quindi così anche per i dati l'idea era passare questo questo mindset questo concetto agli amministratori per dirgli guardate che se sapete che da da un posto, da da un da un servizio, da un prodotto riuscite a recuperare i dati, recupera, recuperate li' perché quello é come se fosse petrolio, come se fosse una grande nuova fonte dei dati inestinguibile, eccetera eccetera.
Poi arriveremo anche a parlare di quanto sia vero o no questa cosa.
Però date il detective Boyle vuol dire questo voleva spingere il mondo a capire meglio davvero come monetizzare i dati.
A me che vengo da un background di biologia dei test, no.
Il news oil piace di piu' soil vuol dire terreno fertile perché mi piace di più.
Non solo perché appunto il lato biologico mi mi tiene la giacchetta, ma perché è più reale.
Nel senso che se pensiamo a petrolio e terreno fertile, il petrolio una volta che l'ho estratto, poi venduto ancora una volta lo è come un bene.
Quindi l'ho l'ho perso.
No, invece.
Se io vi dicessi che vi do un terreno fertile che rimarrà fertile per tutta la vita, sul quale potete coltivare, giorno per giorno cose sempre nuove.
Quindi ricavare dei ricavi e dei frutti sempre nuovi, ogni diciamo no, forse entrare.
Due Scegliete il terreno fertile se avete un po' di mix di lungo di lungo raggio.
È quindi da TMNews al mi piace di più per questo motivo, perché vi fa capire meglio come dovete pensare ai dati.
Quindi io vi ho già detto in altri corsi o se non li avete visti lì, vedrete a breve che il dato ha un suo valore intrinseco.
Cercate di non eliminarlo, di non cancellarlo proprio perché è come se fosse un terreno.
Senti, una volta che ce l'avete, è inutile che ci potete decidere di costruire cose sopra.
Ci potete decidere di coltivare delle cose sopra, eccetera eccetera e vi verrà sempre i suoi frutti.
Se invece lo vendete, vendete questo questo asset, ok? Il terreno fertile dei dati.
E non ci potrete più fare nulla.
E ci state assolutamente perdendo voi.
Quindi questa è l'analogia.
Mi raccomando, fatene fattone.
Assolutamente, tesoro.
Quando si dice quindi, però che il dato ha valore solo se non sa elaborare.
Elaborare? È vero o non è vero? Quanto è reale il fatto che il dato di per sé non ha un suo valore? Che in dipende dal contesto? Dipende dai casi.
Diciamo che io ripeto, lo vedo molto come un terreno.
Per cui è vero che se su un terreno poi non ci faccio nulla, ok, Non ci stanno guadagnando.
È vero che se su un terreno non lo so, se non la volete mettere sulla analogia agraria mettiamo la sua analogia di costruzione se su un terreno non ci costruisco la casa e non ci posso poi guadagnare.
Però se a voi dicessero avete un terreno edificabile in centro a Milano è anche se voi ancora non ci potete costruire.
Non penso che lo butteresti via.
No, non penso che non considereresti il suo valore potenziale.
E qui sta il fatto.
Per quanto mi riguarda, c' è un valore potenziale intrinseco in tutti i dati.
Appunto.
La attualizzazione per chi fa finanza di questo valore non la si sa ancora.
Non ci sono ancora delle regole scritte che vi aiutano davvero a capire quanto vale potenzialmente quella per voi.
Ma c' è quel valore è innegabile.
Quindi sicuramente fino a che non avete capito come analizzarlo, come tracce del valore, è più difficile riuscire a quantificarlo.
Per voi ha capitalizzato realmente, ma il valore potenziale c' era tutto e quindi insomma, forse da questa lezione avete capito un po' meglio il perché è così importante trattenere questi dati questa nuova fonte di informazioni? E perché è vero che quando raccogliete tanti dati in maniera corretta vi state sedendo su una pentola d'oro per il futuro
26 Lezioni • 5 Moduli • 1:35 Ore