🎉 È il compleanno di Learnn! 🤩 Promo fino al 8/6 🎁
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Lezione dal corso Data Monetization

Yumi e i dati

Esplora il corso
Questa lezione fa parte del corso completo Data Monetization (1:35 ore, 26 lezioni) su Learnn. Puoi iniziarlo gratis solo con la tua email (senza carta di credito) 🙌

Transcript della lezione

Prova adesso a raccontarvi un altro esempio di come in un'azienda l'analisi dei dati possono generare valore sia per l'azienda che per i clienti di quella azienda.

Vi parlo della l'organizzazione per cui lavoro ora si chiama Yumi.

Cosa fa? Io mi fornisce alle imprese un modo per stimolare mettere in azione davvero il cambiamento nelle persone.

Sappiamo che diciamo con la pandemia, i post pandemia sempre più ruoli dell'area Pip delle aziende.

Quindi ruoli char ruoli che hanno a che fare con le persone nelle aziende.

Hanno capito che le persone devono cambiare sempre di più.

L'azienda deve essere resiliente.

Dobbiamo essere piu' digitali.

Dobbiamo riuscire a capire meglio la digital transformation.

Dobbiamo essere più acidi, dobbiamo essere più empatici, eccetera, eccetera.

Ci sono tanti bisogni di cambiamento.

Ok, peccato che far cambiare le persone in maniera esogena, quindi dall'esterno non è così semplice.

Anzi, è quasi impossibile.

Se una persona non vuole cambiare da dentro realmente non non la cambia.

Qui ci viene in aiuto il tagging che cos'è il managing.

Sono delle piccole spinte gentili per aiutare le persone a compiere delle scelte migliori.

Noi fiumi utilizziamo il digital aging, quindi spinte gentili digitali per stimolare giornalmente le persone, prendi una community di lavoro peer-to-peer, quindi collega con collega su due principali fronti un fronte diciamo, delle emozioni, del mood, del modo di stare al lavoro e l'altro il fronte delle chiamiamole skill competenze che siano hard, soft skill o valori.

Come facciamo? Diamo un'applicazione di facile uso, diciamo un'applicazione che fa perdere sino a due o tre minuti di tempo al giorno.

Molto facile da utilizzare in uso a tutte le persone di un'azienda.

Queste persone giornalmente tengono traccia di come sono state durante la loro giornata.

Ci dicono come è andata la giornata dicono l'app perché è andata in quel modo, andando a scegliere tra una serie di definizioni di fattori che definiscono se quella giornata è stata buona o cattiva, ma con delle indicazioni precise.

Per esempio hai percepito supporto dal tuo team oppure no, la casa era nel caos oppure no? Hai percepito obiettivo chiaro oppure no, eccetera eccetera.

Quindi ti aiuta a fare una ciclista del perché la tua giornata è andata bene o male e poi decidere di attaccarci dei colleghi dentro.

Quindi puoi far sapere ai tuoi colleghi o no, sei andata se sei stato bene o meno, più o meno bene, eh gia' solo questa parte di mondo tracking, chiamiamola, è molto interessante per le aziende.

Adesso vi spiego bene perché la seconda parte, ripeto, era più relativa è più relativa alle skills le competenze delle persone ai valori e si fa peer-to-peer.

Cioè diamo la possibilità, se vogliono ad ogni persona di eleggere dei bandi, dei compagni, delle dei colleghi che potranno osservarli durante il giorno.

Questi colleghi, appunto, quando vogliono, potranno osservare dei comportamenti osservati oppure delle due, oppure dare dei suggerimenti alla persona che li ha selezionati.

Quindi io, Paolo, seleziono tizio, caio e sempronio come me osservatori e loro potranno dirmi di aver osservato dei miei comportamenti oppure suggerirmi di comportarmi in un certo modo? Ovviamente la lista dei comportamenti osservabili la lista dei comportamenti in suggerì bili sono decise insieme all'azienda che utilizza yumi.

Quindi se un'azienda deve fare un progetto di change sull'ambito, non lo so della leadership diffusa tra le competenze che traccia, che ne so, digital mindset all'interno delle competenze digitali.

Vincent deve definire otto dieci comportamenti osservabili che secondo lei vanno a ricadere dentro competenza digital Magics otto dieci comportamenti suggerì bili che vanno a spronare la competenza digitale oppure in un'azienda vuole fare invece un progetto di rebranding di se stessa, oppure vuole far sì che le proprie persone agiscano i valori del brand che l'azienda si sente ad avere.

Allora a quel punto che ne so? Può dire noi ci teniamo molto all'altruismo allora decide con gli uni che cela competenza, altruismo.

Il valore altruismo decide otto dieci comportamenti osservabili per l'altruismo otto-dieci comportamenti suggerì billy per l'altruismo e le persone tra di loro possono appunto scambiarsi osservazioni, suggerimenti cosa ne trae la singola persona ne trae che a uno stimolo giornaliero di riflessione su se stesso e di comprensione di come viene visto dalla propria community community che lui ha scelto, tutti i dati sia alle mud che a livello di skill sono anonimizzati ed aggregati.

Quindi la persona singola ne trae un grande valore di engagement verso la community, self awareness, self competence, eccetera eccetera.

E l'azienda l'organizzazione ne trae un volo d'uccello un volo di elicottero molto alto, molto interessante su come va, su come si muove tutta la community andando a caro tare financo a cinque persone alla volta.

Cara, chiaramente, come vi ho detto, non può andare a vedere il singolo utente.

Può vedere Massimo di Tim perché ve ne ho parlato? Perché andando a tracciare tutte queste cose, ce ne sono anche altre all'interno, dell'app in piu' di gamification, di interazione relazionale eccetera.

Ma già solo con la mole di dati che si crea il giorno per giorno.

Con queste due macroaree che vi ha raccontato potete ben capire che L'azienda può vedere le reti di trust all'interno di quelle dei team, dei colleghi di lavoro è capire quanto le persone sono ingaggiate più o meno sono community capire quanto sono ag le competenze e i valori che un'azienda può mettere in atto.

E questo chiaramente rientra totalmente per quanto mi riguarda e per quello che spero abbiate capito dalle mie lezioni in un'area di dieta Moneti station, cioè generazione di valore dei dati.

Quindi io utilizzo yumi.

Sì, è vero, spendo dei soldi per utilizzare gli uni, ma ne traggo così tanti dati sulla mia community che poi analizzando quei dati posso compiere delle scelte che mi rendono più efficace, non sono la gestione dei processi in gestione dell'area, people eccetera eccetera, oltre che, banalmente, sono dati che mi aiutano veramente a traghettare le persone nel processo di cambiamento che abbiamo detto prima rimane che le persone poi dovranno scegliere loro stesse di cambiare.

Ma è vero che quando ho un piccolo pungolo gentile che mi arriva dai miei colleghi ogni giorno su un arco di sei o otto settimane, quello che è la campagna è sicuramente più semplice come persone possa provare a cambiare almeno avvio il cambiamento.

Vedi tutto

Data Monetization

con Paolo Raineri, Innovation & Data Driven Expert

1:35 Ore
durata corso
26 Lezioni
da 5-10 minuti
Slide e PDF
scaricabili

Finito il corso verifica le tue conoscenze

Arricchisci il tuo CV e LinkedIn e fatti notare:

Inizia gratis questo corso su Learnn

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Scelto da oltre 92.000 utenti
(+100)
Corsi tenuti da Top Brand come:

Learnn funziona come Spotify

Siamo la prima piattaforma di E-Learning dove non compri corsi. Inizia gratis a sviluppare competenze, passa a PRO per accesso illimitato a tutti i corsi e workshop in un unico piano.
✉️ Accedi
Crea il tuo account gratuito (come Spotify)
💡Apprendi
Inizia corsi e workshop gratis o passa a PRO
✅ Verifica
Verifica e condividi le competenze acquisite
✈️ Decolla
Resta aggiornato ed accelera il tuo business

I corsi Learnn sono tenuti da esperti/e (non formatori)

Yari
Brugnoni
Co-Founder e CEO @ NotJustAnalytics​
Paola Bisogno
Senior Product Designer @ GoStudent​
Michele
Riva
Senior Software Architect @ NearForm​
Jessica Sagratella
Copywriter e Content Strategy

Cosa pensa chi ha scelto i corsi Learnn 🙌

Ecco cosa pensano alcuni degli oltre 92.000 professionisti ed imprenditori che hanno scelto Learnn per ottenere risultati di business, restare aggiornati ed accedere a nuove opportunità e collaborazioni.

Quanto costa?

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Prova gratis
Accesso alle basi di tutti i corsi, piattaforma e alcune offerte lavorative.
€0/mese
Sempre gratis

  • No carta di credito richiesta
  • Accesso alle basi di tutti i 145+ corsi Learnn
  • Piattaforma desktop
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica i corsi completati
  • Profilo personale condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Alcune offerte lavorative
Accesso a tutto
Accesso a tutti i corsi, app e funzionalità PRO per 12 mesi, tutto incluso.
€8.33/mese €9.99
Pagamento annuale

Tutte le caratteristiche Gratis più:

  • Accesso illimitato a tutti i corsi
  • Accesso in diretta e in differita a tutti i workshop
  • Risorse, slide, link e tool consigliati
  • Feature PRO come Note, PDF, Salvataggi
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica con attestato condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Offerte lavorative
Team 3+
Piano riservato a team aziendali composti da 3+ membri del team
Contattaci
Prezzo a scaglioni personalizzati

Tutte le caratteristiche PRO più:

  • Dashboard aziendale
  • Amministratori per account
  • Statistiche e progressi del team
  • Pagamento semplificato
  • Supporto prioritario
  • Piattaforma di hiring
  • Aggiungi nuovi utenti
  • Passa accesso tra utenti
  • Call di onboarding per team 10+
Usato dai team di RDS, Danone, Will, Decathlon, Hilti, Treatwell e altri 100+

Inizia questo corso (e tantissimi altri) gratis, solo su Learnn 🚀

Cresci con meno sforzo e resta sempre aggiornato con corsi e workshop illimitati di business, marketing, tech e design tenuti dai massimi esperti e team di business di successo.
Scelto da oltre 100.000 professionisti iscritti
(+100)
Impari da massimi esperti e Top Brand come:

FAQs

Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.

Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.

Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.

Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.

Guarda la lista completa dei contenuti Learnn

Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.

Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.

No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.

Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.

Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.

Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.

Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.

Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.

Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.

Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.