🎉 È il compleanno di Learnn! 🤩 Promo fino al 8/6 🎁
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Lezione dal corso Digital Public Speaking 2.0

Come si prepara un’intervista

Esplora il corso
Questa lezione fa parte del corso completo Digital Public Speaking 2.0 (3:10 ore, 29 lezioni) su Learnn. Puoi iniziarlo gratis solo con la tua email (senza carta di credito) 🙌

Transcript della lezione

La maggior parte delle persone non si prepara quando fa un'intervista, non soltanto gli intervistatori.

Su quello magari hai già un tuo canovaccio, ti puoi agganciare molto di piu' di intervistato gli stessi intervistati perché no? Diciamo un certo punto di vista l'idea che devo solo raccontare della mia vita, ma non è non c', è bisogno di essere Elon Musk per decidere che cosa comunicare.

Per avere veramente un rimbalzo in borsa in azienda bisogna prepararsi e vediamo su di te e Luca.

Grazie ancora per essere la mia cavia di oggi.

Come si prepara una intervista? Perché tu chiaramente sei una persona, un professionista anche di lungo corso delle interviste per cui ne hai fatte diverse non so sei il numero di interviste che ha rilasciato migliaia, tanto però mi piacerebbe andare a ritroso su come sei diventato Luca che rilascia le interviste, quindi utilizzare te.

Utilizziamo insieme chiaramente voi prendete un foglio fisico con una penna fisica e iscrivetevi alcuni asset e andiamo un po' a confrontare con la sua personalità.

La prima domanda che ti faccio è la prima cosa che dovremmo scrivere sul nostro foglio di carta, eh? Scrivi su un foglio di carta Chi sei e come voi essere percepito.

Cosa scriveresti qui? Intanto voi scrivete ma questa è una domanda complicatissima perché io non cerco.

Spero sempre che siano gli altri a presentarmi, perché almeno dopo sono in grado di dare la mia visione di quello che hanno appena detto.

Ma quando invece devo essere io presentarmi, sono estremamente in difficoltà per questo.

E lo ero ancora di più quando non avevo un titolo chiaro prima.

Ora che potrei dire? Potenzialmente sono il fondatore e CEO di Werner.

Ma prima cosa ero ero un quando ero un po' in quella in quel limbo cosa ero? Ero un consulente, ero un esperto di Mark.

Anche però l'esperto che ho appena detto esperto in base a cosa? Chi ti dà le l'expertise? Non è un sei laureato, non lo sei e quindi è sono sempre queste le cose che sono molto complicate, che però immagino che tu reputi fondamentali prepararsi chiaramente c'è una differenza tra chi siamo e che cosa facciamo.

Io molte volte, anche quando faccio in tre queste siano persone più conosciute che anche meno.

Tutti tendono a dire che cosa fanno anziché chi sono? No, io potrei rispondere.

Insomma, sono una persona che ama fare le interviste che ascolta le storie degli altri, poi chiaramente solido investitore, conduttore faccio podcast bla bla ma questa differenza secondo me la possiamo o come tu suggerisci dare al nostro intervistatore prima di cominciare la nostra chiacchierata, oppure prepararci da noi con una differenza come mi differenzia dagli altri.

Se noi subito immediatamente mettiamo il focus l'accento la sottolineatura su io come so, sono diverso dagli altri.

Nei primissimi secondi noi possiamo avere una posizione di vantaggio.

Prendete tutto il caso no, cioè delle interviste di pink, di pane su tutti non si capisce il founder che differenza c' è eccetera eccetera che cosa fai e chi sei? Questo chiaramente ci dà un elemento differenziate dice ho creato una piattaforma che, a differenza delle altre dove bla fa questo dicevo Ok primi secondi non conosciamo questo luca mastella non so chi sia, ma tendenzialmente a maggior ragione se l'ha fatto l'intervistatore questa cosa.

Ed ora oggi abbiamo luca mastella che ha creato una piattaforma di bla bla bla tu hai finito? Non devi più presentare l'errore, invece noi facciamo come intervistati di solito è ciao sono mario moroni e del millenovecento comincia.

Ho studiato la e poi sono arrivato e quindi bruciamo un sacco di contenuti di timing altra cosa e quindi ovviamente scrivete anche voi qual è il vostro focus? Qual è la vostra differenziazione? Quali sono le tre argomentazioni vincenti di Luca Mastella? Cosa intende per l'argomentazione? Ottima domanda.

Vi porto sul mio no le argomentazioni come avvalora il fatto che io sono l'esperto di piattaforma e via dicendo magari possono essere oltre che esistono i pazzesche o diciamo tre cose che io faccio e che in realtà qui parte passiamo dal chi siamo al cosa faccio che mi differenziano.

Nel mio caso potrei dirti non so, ho lanciato gormiti sul mondo e-commerce mi sono occupato di intrattenimento del mondo e-commerce ho intervistato recentemente Luca Mastella tre cose che fanno capire all'audience che pedigree abbiamo, di che cosa parliamo poi fondamentalmente quindi trasformiamo una definizione di parola esperta e la facciamo percepire grazie ai contenuti.

Tu ci hai mai ragionato? Sì, io indirettamente lo faccio spesso e parto spesso proprio partendo dalla mia esperienza all' estero che è stata proprio del percorso che ho fatto, che ho vissuto oltre sette anni all' estero lavorando in aziende come Rocket Internet, brookside in performance marketing già questo mi qualifica come ok, questo è il percorso che ha fatto per acquisire magari le competenze.

Da lì poi posso parlare o del mio della mia transizione fino alle urne.

E lì potrebbe essere il fatto che ho lavorato come head of cross a marketers.

Come socio ho collaborato con marco montemagno come nella parte proprio di monetizzazione crescita per poi arrivare alle urne dove dice invece poi ho creato il mio progetto e questo crea secondo me lo storyboard per arrivare li'.

Se invece voglio magari tralasciare la parte in te media posso invece prenderla più larga se vuole essere un'intervista, magari più personale, non sulle armi.

Su luca mastella posso il primo ancora di parlare della mia esperienza all' estero parto dicendo era un ex giocatore di basket che a un certo punto a seguito dell'infortunio è partito.

Questo contestualizza magari anche molto il chi era prima e cosa è diventato, anche perché uno sportivo rimane sportivo tutta la vita è un viaggio dell'eroe? No, va al di la' dal punto vista agonistico, però mentalmente sottolinea i tuoi valori voilà, abbiamo costruito e questo, ripeto, lo può fare anche gli intervistatori che inizialmente dice oggi abbiamo con noi Luca, la stella che ha creato questa piattaforma che differenzia dalle altre.

Fa questo pensate ragazzi che è un ex giocatore di basket che dopo un infortunio ha fatto questo questa piattaforma markets Montemagno ed ora è qui con noi per parlarci di oppure lo puoi fare tu.

E quel di oggi è il focus che cosa si portano a casa le persone? Voi avete notato in trenta secondi abbiamo fatto tutta la presentazione e chi ha tempo voglia e quindi non conosce il nostro ospite o non ci conosce, avrà aperto un'altra tab sono andato su Google, avrà certo Luca mastella e mentre ascolta l'intervista approfondisce o lo fa successivamente, oppure già ti conosce e qui si posso aggiungere una cosa la prima parte molto importante anche di dire delle cose che sono fuori dal nostro contesto lavorativo, è per creare una relazione con i nostri, con l'unico studente con gli ascoltatori creare in questo caso qua dei punti di contatto che per alcuni lo potranno essere e per altri no.

Però già dicendo ex-giocatore infortunio hai già messo dentro tre, due o tre elementi che una persona potrebbe aver fatto sport quando era più giovane e quindi relazionarsi con te potrebbe aver avuto un infortunio anche fuori dallo sport e collegarsi con quello, rivedere le emozioni che aveva provato a dire Questa persona può aver provato quelle emozioni, quindi già mi sta più simpatica rispetto a prima.

E poi invece tutto il discorso che del focus dell'obiettivo che tu vuoi raggiungere.

E questo secondo me va è molto importante, perché io per esempio, quando faccio non soltanto un'intervista ma anche una presentazione, tendo a non presentarmi, a non mettere proprio una slide iniziale col mio nome e cognome.

E ha sbagliato potenzialmente.

Ma io penso che se il mio focus non vuole essere fare una marchetta tyler per dirne una, ma vuole essere il dare il più valore possibile alle persone, quelle persone, anche se tu non gli metti segui, quindi su questo questo canale ti trovano certo, certo, quello appartiene molto allo stile, quello che è iniziato il tuo è una tendenza che anche a me piace moltissimo sedere sul palco e fare come diceva Andersen del mondo public speaking La grande promessa.

Una grande domanda, per esempio, nel tuo caso potrebbe essere non salire e dire ciao, sono Luke, qual è il vostro più problema? principale del mondo della formazione.

Oppure, meglio ancora, quanti soldi avete buttato via negli ultimi anni su formazione online in quel corso in cui eravate iscritti.

Ma poi alla fine vi siete fermati alla prima, alla prima lezione.

È accaduto anche a me.

E sono qui oggi perché vi spiegherò come sono riuscito a risolvere questo problema che entrambi noi abbiamo.

Questo si vuole essere secondo me, il focus di Voglio portare visibilità alle urne.

In questo caso sarebbe assolutamente quello che si potrebbe fare.

Io non so perché.

Forse è proprio una sindrome.

Quasi non so se ti chiami signore L'impostore o il nome del venditore.

Non lo so, non non ho mai dato un nome a questo.

Ma io proprio mi sento quasi il difetto a parlare di Lerner perché mi sento come del Sono il fondatore di Learner.

Cosa potrò mai dirvi Che fa schifo come piattaforma? Certo.

E quindi tendo invece a concentrarmi proprio su dire Se io riesco a darti a farti innamorare di quello che ti sto dando.

Non sto dando per quasi osmosi.

Ti innamorerai potenzialmente di me e potenzialmente ti andrai comunque informare su Cos'è.

Quello che questa è la più grande vendita non vendita assolutamente, secondo me questo è importante.

Tornando all'intervista noi abbiamo fatto una presentazione del vostro nome cognome, abbiamo capito quali sono i vostri tre, diciamo valor fondamentali.

Siamo arrivati sul focus ed ora arriva la parte che secondo me è più difficile da fare di tutto questo quello che non piace neanche a te, la cultura action, la parte finale di questa intervista che avete schematizzata e voi vi ripeto vi esorto, scrivete.

Vi sono fuori di carta questi passaggi perché sono i momenti dell'intervista che voi, come intervistati dovete padroneggiare perché appartengono a tutti gli stili di intervista.

Ma siamo io per primo.

Ho dovuto lavorarci tanto, immagino anche tu siamo sempre in questa sindrome del non dover vendere, ma la parte finale può anche non essere una vendita qual è la cultura action? Quindi finisce l'intervista.

Abbiamo raccontato la tua storia.

Abbiamo capito che se una persona straordinaria da seguire le colture action che tu fai quando finisci un'intervista domanda precedente le fai o non le fai la mia cultura action? Non fare una cultura tendenzialmente non dipende dal dall'intervista.

Però tendenzialmente non le faccio perché per il principio di prima penso che sarà l'utente a trovare la sua cultura action.

Si è innamorato di quello che ho detto.

Mi seguirà? Si è gli ha dato qualcosa di utile che riguardava un Ho nominato un libro.

Andrà a comprare quel libro.

Ha percepito come il progetto di cui io sono il fondatore può essere utile per lui o per lei.

La troverà e si scriverà.

Lo so che la cultura action è importante, potenzialmente perché lui la persona ha bisogno di sentirsi dire che cosa può fare ora, cosa c' èil dopo anche quanto rimanere in contatto.

Scrivetemi su LinkedIn.

Un messaggio Tutte queste piccole cose qua, se visto l'intervista, fatemelo sapere sui social.

Sono cose utili, potenzialmente nel mio stile personale, che è una scelta.

Ho scelto di non farlo.

Se questo potrebbe già essere di persona col tuo action non farla attrae la domanda.

Qualche esempio però se vogliamo fare una coltura action non è necessariamente la vendita.

Però in tanti fanno è una micro landing page apposta per quell'intervista utilizzate Bates, lei o questi strumenti di riorganizzazione della lunghezza delle degli indirizzi web Viorel per dire durante l'intervista vi regalero' qualcosa io personalmente, quando mi fanno delle interviste do la possibilità solo quelli per l'intervista di ascoltare l'audiolibro gratuitamente sul mio sito.

È vero e Datak Tour può essere avvertita come un'attività commerciale.

Però è l'unico strumento che io per uscire dalla vanity metrics delle tante visualizzazioni del dell'intervista a quanto mi è stata utile con l'intervista ho un numero, riesco a trasformarlo in un elemento di convention, quindi inventatevi la vostra, il nostro audiolibro al nostro pdf come si usava dieci anni fa i vostri, i vostri qualsiasi LinkedIn.

Però questo secondo me è fondamentale, soprattutto se siamo all'inizio.

Non siamo Luca una stella, ma vogliamo capire se sta funzionando perché è l'unico elemento che abbiamo è la conversione, oltre che la nostra percezione.

Alle visualizzazioni però le visualizzazioni sono svaniti.

Matrix La nostra percezione è diversa rispetto a quella che il pubblico quindi valutate voi, però va fatta e va fatta in maniera bilanciata.

Il grosso problema di oggi di tante interviste che le culture action sono sempre o troppo commerciali, quindi molto lunghe, partono dall'inizio, l'intervista fino alla fine oppure sono fatte molto velocemente gli ultimi dieci secondi in cui arriva la domanda vuoi dire dove farti trovare sui social dall'intervistatore? Allora potete andare su questo sito che lavora e non si capisce è nulla come un elemento importante.

Io una domanda per te, Mario, se questa cosa volesse essere una cultura action culto action commerciale, tu lo lo diresti prima? Prima dell'intervista all'organizzazione o direttamente alla persona che ti sta intervistando? Assolutamente sì, perché è una cosa che succede pochissimo che lo vengono a dire il tu come intervistatore, come organizzazione.

Di che è arrivata la marchetta? Esatto.

Ti perde di qualità? Assolutamente si' secondo me questo si percepisce molto nell'intervista.

Mi capita, mi è capitato più volte dove magari mi ero dimenticato, direi come vuoi chiudere l'intervista? Perché anche qui non è necessario appunto farla col tuo ex.

Magari chiudiamo perché abbiamo un evento, ci vediamo oppure una serie di interviste e io magari un altro spazio webinar.

Però se non mi capita mi dimentico.

Mentre il settore di fare questa domanda, può darsi che ci sia il trappolone, diciamo così oggi solo per oggi solo novantanove euro.

Io eviterei come Michael Jackson, evito di fare veramente il prodotto, il placement.

La vendita deve essere sempre un qualcosa che si lega a quello che ho detto, quindi può essere veramente.

Andate sul sito e leggete la mia storia da atleta.

Secondo me quello sarebbe una figata, nel senso che comunque ti tiro fuori dall'ottica della vendita della cultura action.

Lo dico chiaramente l'intervistatore guarda che alla fine ho preparato questa pagina solo per la tua community che avete facile fare col suddetto beat lì ci vai sopra, la gente legge.

Se tu hai attivo qua potrebbe essere interessante dal punto di vista marketer, ma io veramente metterlo in avanti che non è il mio mestiere attivare una campagna luca like su quel su quella pagina del sito? Quindi tu mandi le persone li' e casualmente che avete arriva la pubblicità se vuoi vendere a questo punto qualche cosa a quelle persone che hanno seguito le tue interviste targeting et quindi io cercherei comunque una strategia badate bene che questo è veramente il che cosa portiamo a casa dell'intervista perché le vanity metrics visualizzazioni fatto l'ego di dire sono stato intervistato.

Una persona importante è qualcosa che passa in qualche ora, neanche in qualche giorno invece mi piacerebbe portare a casa qualcosa.

Riepiloghiamo velocissimamente è usciamo dalla dinamica di perdere troppo tempo all'inizio e quindi scriviamo ci chi siamo, come ci differenziamo anche come ci presentiamo può essere utile perché magari cambiamo il nostro profilo su LinkedIn.

Con questo esercizio troviamo degli asset differenze e studiamo la tua action.

Questo andatevi a vedere anche la gestione del tempo in questi moduli con un tempo giusto e quindi approfondito.

Quindi grazie al nostro ospite reaction col clacson alla prossima del fiore.

Vedi tutto

Digital Public Speaking 2.0

con Mario Moroni, Conduttore & Speaker

3:10 Ore
durata corso
29 Lezioni
da 5-10 minuti
Slide e PDF
scaricabili

Contenuto del corso

29 Lezioni • 8 Moduli • 3:10 Ore

Finito il corso verifica le tue conoscenze

Arricchisci il tuo CV e LinkedIn e fatti notare:

Inizia gratis questo corso su Learnn

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Scelto da oltre 92.000 utenti
(+100)
Corsi tenuti da Top Brand come:

Learnn funziona come Spotify

Siamo la prima piattaforma di E-Learning dove non compri corsi. Inizia gratis a sviluppare competenze, passa a PRO per accesso illimitato a tutti i corsi e workshop in un unico piano.
✉️ Accedi
Crea il tuo account gratuito (come Spotify)
💡Apprendi
Inizia corsi e workshop gratis o passa a PRO
✅ Verifica
Verifica e condividi le competenze acquisite
✈️ Decolla
Resta aggiornato ed accelera il tuo business

I corsi Learnn sono tenuti da esperti/e (non formatori)

Yari
Brugnoni
Co-Founder e CEO @ NotJustAnalytics​
Paola Bisogno
Senior Product Designer @ GoStudent​
Michele
Riva
Senior Software Architect @ NearForm​
Jessica Sagratella
Copywriter e Content Strategy

Cosa pensa chi ha scelto i corsi Learnn 🙌

Ecco cosa pensano alcuni degli oltre 92.000 professionisti ed imprenditori che hanno scelto Learnn per ottenere risultati di business, restare aggiornati ed accedere a nuove opportunità e collaborazioni.

Quanto costa?

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Prova gratis
Accesso alle basi di tutti i corsi, piattaforma e alcune offerte lavorative.
€0/mese
Sempre gratis

  • No carta di credito richiesta
  • Accesso alle basi di tutti i 145+ corsi Learnn
  • Piattaforma desktop
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica i corsi completati
  • Profilo personale condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Alcune offerte lavorative
Accesso a tutto
Accesso a tutti i corsi, app e funzionalità PRO per 12 mesi, tutto incluso.
€8.33/mese €9.99
Pagamento annuale

Tutte le caratteristiche Gratis più:

  • Accesso illimitato a tutti i corsi
  • Accesso in diretta e in differita a tutti i workshop
  • Risorse, slide, link e tool consigliati
  • Feature PRO come Note, PDF, Salvataggi
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica con attestato condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Offerte lavorative
Team 3+
Piano riservato a team aziendali composti da 3+ membri del team
Contattaci
Prezzo a scaglioni personalizzati

Tutte le caratteristiche PRO più:

  • Dashboard aziendale
  • Amministratori per account
  • Statistiche e progressi del team
  • Pagamento semplificato
  • Supporto prioritario
  • Piattaforma di hiring
  • Aggiungi nuovi utenti
  • Passa accesso tra utenti
  • Call di onboarding per team 10+
Usato dai team di RDS, Danone, Will, Decathlon, Hilti, Treatwell e altri 100+

Inizia questo corso (e tantissimi altri) gratis, solo su Learnn 🚀

Cresci con meno sforzo e resta sempre aggiornato con corsi e workshop illimitati di business, marketing, tech e design tenuti dai massimi esperti e team di business di successo.
Scelto da oltre 100.000 professionisti iscritti
(+100)
Impari da massimi esperti e Top Brand come:

FAQs

Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.

Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.

Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.

Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.

Guarda la lista completa dei contenuti Learnn

Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.

Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.

No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.

Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.

Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.

Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.

Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.

Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.

Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.

Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.