Lezione dal corso Funnel Marketing Masterclass
Eh? Ciao a tutti i ragazzi, benvenuti in questa nuova video lezione sul Siamo alla lezione numero sette sul tracciamento e a grande richiesta di voi questa sarà una lezione sul tracciamento e-commerce avanzato.
Ora faccio una magia abbasso un po' la sedia così il potete sentire meglio al microfono.
Allora, ragazzi, come promesso, potete notare che ho indossato il cappellino marketers con la boom con la m d di marketers bellissimo e quindi questo sarà l'outfit di tutti quanti i nuovi video che farò.
Vogliate scusarmi se ho questo tono di voce, ma purtroppo sembra proprio che il malanno quest'anno non voglia staccarsi da me.
Quindi questa è la seconda volta che mi ha preso il sono quindi sono raffreddato non non sto bene, mi gira la testa solo un ospedale vivente, praticamente in più c'è da dire che questa qui è la seconda volta che faccio questa lezione, perché mi sono reso conto tra molto tranquillamente che appunto mentre registravo l'altra l'altra lezione.
In realtà non la stavo registrando perché praticamente qui vedete, sto registrando quindi l' audio di questa video lezione con Audacity per poi post produrlo.
Quindi prima anche papà.
Prima avevo praticamente azionato Audacity, ma non avevo dimenticato di di di azionare QuickTime, quindi nulla.
Ho parlato a vanvera, ma va bene, la rifacciamo senza alcun tipo di problema.
Quindi ho fatto questa piccola premessa.
Cominciamo ad entrare nel video nel vivo della lezione, quindi in questa direzione vedremo, come ho già detto, il tracciamento e-commerce avanzato mediante l'utilizzo di Google Analytics.
Ovviamente sul web ci sono tantissimi strumenti che ci permettono di espletare questo tipo di tracciamento, però noi fino ad ora comunque abbiamo visto il tracciamento effettuato con Google Analytics.
Quindi continuiamo su questa lunghezza donda e continuiamo appunto ad utilizzare Google Analytics.
Faccio un'ulteriore promessa, promessa premessa il tracciamento e-commerce e forse uno dei, come dire, dei temi più complessi che ci sono per quanto riguarda il tracciamento.
Questo perché? Perché dobbiamo adesso fare anche delle distinzioni? Allora cominciamo col dire che esistono vari tipi di commercio.
Esistono in commercio sviluppati da zero, come potrebbe essere Amazon, come potrebbe essere Asos, come potrebbe essere Zalando e altri tantissimi commerce, anche magari di minore entità, sono comunque e-commerce sviluppati, come dire from scratch totalmente da zero.
E ci sono anche però e-commerce, diciamo la maggior parte che sono stati sviluppati, che sono stati creati mediante l'utilizzo di CMS, come potrebbe essere WooCommerce.
Quindi utilizzando WordPress come potrebbe essere shop, come potrebbe essere Magento, come potrebbe essere anche presto shop? E quindi diciamo che l'implementazione del tracciamento e-commerce varia in base alla modalità di costruzione dello stesso.
Perché ho detto che il tracciamento e-commerce non è un tema che non è un tema semplice, anzi è un tema molto complesso, perché nel caso in cui il nostro e-commerce sia un e-commerce che sviluppato totalmente da zero, l'implementazione sarà piuttosto complessa e richiederà l'impiego di un programmatore java script perché google-analytics funziona mediante l'utilizzo appunto di codici javascript e quindi per andare ad abilitare la funzione di e-commerce di tracciamento e-commerce avanzato, dovremmo andare a lavorare con degli snippet t' nella back-end del nostro sito web su quelle specifiche specifiche pagine che noi vogliamo andare appunto a tracciare.
Quindi è quello che è necessario nel caso in cui, appunto voi abbiate un e-commerce di questo tipo.
Quindi un e-commerce totalmente sviluppato da zero è appunto chiamare il vostro programmatore che vi ha sviluppato e fargli vedere questa specifica pagina che ora vi faccio vedere e dove sta.
Ovviamente non la trovo mai, che è questa qui, ovvero in questa pagina spiega l'implementazione della funzione e-commerce avanzata, chiamata appunto in ancient e-commerce.
Quindi questa è una guida per lo sviluppatori e in questa pagina ci sono cioè un tutore era praticamente di Google che ti spiega come poter implementare questa funzione mediante l'utilizzo di Google tax manager.
Se, come potete notare sulla destra qua ci sono tutte le cose che noi possiamo misurare con appunto con questo tipo di funzione di analytics, quindi ad esempio qui utilizzando il tailleur o livello dei dati, se noi ad esempio clicchiamo su ad remoto cart, possiamo vedere questo questo snipe.
Questo in realtà è soltanto un codice di esempio.
Noi purtroppo non possiamo fare semplicemente copia e incolla nella backend, nel senso che quello snipes che vi ho fatto vedere, quindi questo qui è semplicemente uno snipe t' di esempio.
Infatti, come potete notare se noi andiamo a vedere qui su product Heidi dice uno, due, tre, quattro, cinque Il nome è tripla Android t-shirt è il prezzo quindici punto venticinque.
Il brand google categoria appare il variante gay quantità una quindi capite bene che questo è semplicemente uno snipe di esempio per farvi vedere far capire il vostro programmatore Qual è lo stile javascript per questa specifico, come dire evento d'accordo.
Quindi in questo caso sarà necessario sarà necessario che il vostro programmatore vada a programmare questi script in modo dinamico, perché non possiamo fare semplicemente copia incolla? Perché, a parte il fatto che comunque questo è un codice di esempio per voi, immaginate a fare copia-incolla a creare un singolo snippet per ogni prodotto, immaginiamo di avere, ad esempio a catalogo mille prodotti e un po' impensabile andare a programmare tutti questi questi codici verrebbe una cosa enorme, no? Quindi quello che deve fare, ovviamente il vostro programmatore che sa quello che fa è andare a programmare questi snipe ed in modo dinamico che cambiano in base al punto dinamicamente in base al prodotto che noi andiamo a selezionare.
Quindi in questo caso va bene.
Noi abbiamo la t-shirt di Google, però ogni qualvolta noi andremo a selezionare un tuo khartoum Pro un clic su un prodotto, ci si devono generare questi codici in modo totalmente dinamico.
Qui ci sono, ad esempio il discorso del product click.
Quindi, per concludere, ripeto, nel caso di un e-commerce from scratch dovete purtroppo includere il vostro programmatore.
Per fortuna, quindi però la maggior parte degli e-commerce che sono costruiti, come ho già detto, sono costruiti con dei CMS, e-commerce, eccetera.
Quindi per fortuna in questo caso ci vengono incontro degli di Plague che fanno questo per noi.
Quindi aspettano queste impostazioni JavaScript in modo dinamico e noi semplicemente con l'installazione qualche è settaggio che adesso vi farò vedere.
Possiamo usufruire anche noi della funzione avanzati e-commerce avanzato.
In questa specifica lezione io per questioni di tempo devo farvi vedere soltanto posso farvi vedere soltanto un tipo di CMS.
Ho deciso in questo caso di utilizzare Warp WordPress, quindi WooCommerce, perché è quello largamente utili maggiormente utilizzato.
Tuttavia, ci sono dei plague anche per altri CMS come shop agente presta shop, ad esempio, ve li faccio vedere.
Premetto che con WooCommerce ci sono due plague principali che ti permettono di punto di utilizzare questa funzione.
Quindi di e-commerce avanzato uno è molto famoso, lo consigliano in molti.
Tuttavia io con questo qui ho avuto grossi problemi, nel senso che, nonostante io lo abbia, è integrato correttamente.
Quindi con Google Analytics, tag manager, eccetera.
Ho avuto dei problemi di rilevazione dei dati nei rapporti di commercio avanzato in Google Analytics, quindi ho deciso ho deciso ho dovuto trovare un altro tipo di soluzione che appunto mi permettesse il punto che funzionasse.
Ecco, insomma, quindi ora vi faccio vedere un attimo i plugin, quello di cui che molti consigliano e questo qui in ansia di e-commerce google-analytics begin per il commercio e con questo qui, nonostante comunque sia un blog molto aggiornato l'ultimo aggiornamento vediamo.
Due settimane fa io ho avuto dei problemi, quindi magari posso anche non so essere io il problema, magari ho sbagliato qualcosa di integrazione.
Tuttavia io non non sono riuscito a farlo funzionare, ma non mi ha funzionato e quindi ho deciso poi di cercare un altro plague che dovrebbe essere questo sì, quindi lo trovate.
Basta, basta scrivendo su google Google tax manager for WordPress e quindi dovete scaricare questo plugin qua per WooCommerce.
Nel caso voi utilizziate Magento, basta recarvi sul Magento marketplace.
Appunto, scrivete google-analytics enhanced e-commerce.
Questo è praticamente il plugin che viene fuori e che praticamente non è altro che la versione di per magento di tac tic praticamente e questo è sembra quindi essere gratuito.
Mentre per quanto riguarda Lucky utilizza shop, questa è un'applicazione che appunto vi permette anche anche quest'ultimo appunto il tracciamento avanzato e-commerce a sette giorni di prova e poi diventa a a pagamento, quindi a trentanove dollari mensili.
Se voi conoscete altre soluzioni per shop, appunto non esitate a commentare in modo tale che anche gli ex usate da poter essere d'aiuto anche ad altre persone.
L'ultimo quindi plague è quello di prestare shop che vi permette appunto questo tipo di implementazione, quindi compreso shop di google analytics enhanced e-commerce e ha un costo di settanta settanta euro vabbè iva esclusa, quindi però sembra un plugin veramente fatto molto bene.
Qui potete vedere tutte quante le funzioni che vi permette di che punto vi mette a disposizione questo plague eh ci sono anche centoquaranta voti più o meno quindi cinque stelle, quindi sembra un ottimo plague in e quindi questa qui é la parte appunto di e-commerce avanzato.
Quindi questo per quanto riguarda prestava shop fatto vedere anche shop è magento e quindi noi ci concentreremo in questa elezione con il plugin di WordPress, quindi woocommerce.
Quindi vi ho fatto ovviamente, ma abbiamo imparato un po' in generale sul tracciamento e-commerce.
Il tracciamento e-commerce è importantissimo perché voglio dire immaginate quindi appunto di avere un e-commerce mi sembra il minimo voler capire quello che accade sul vostro sito web proprio per decidere tutte le eventuali modifiche che bisogna fare è queste modifiche si decidono in base ai dati che noi abbiamo tracciato e quindi come ben potete capire, il tracciamento e-commerce diventa necessario, è perfetto.
Adesso abbiamo fatto vedere un po' gtm per aver developers per chi appunto a un e-commerce from scratch ha fatto vedere un po' i plague adesso andiamo ad integrare google analytics con gtm.
Questo in realtà l'abbiamo visto parecchie volte nelle lezioni di di luca, quindi abbiamo visto molte volte come poter sia nella masterclass anche sia infine il segreto e anche nel gruppo appunto fa nel secret abbiamo visto molte volte come integrare google analytics con gtm che ricordiamo che gtm fa da contenitore nel quale possiamo andare a metterci vari tag di vari altri tour che ci interessano jahre analytics team, eccetera.
Quindi però così, nonostante l'abbiamo comunque trattato molte volte andiamo a rinfrescare quindi le idee adesso vi faccio rivedere come installare appunto analytics con gtm e subito dopo cominceremo a entrare nel vivo della lezione con il tracciamento e-commerce.
Quindi dobbiamo qua chiudiamo le schede della del plugin the Plague in Okay, è stata una cosa qui.
Okay, Come prima cosa dobbiamo installare un plugin.
Si chiama leader.
Fu tre posti in Jackson.
Sicuramente lo conoscete perché l'abbiamo visto moltissime volte.
Però Insomma, ripetiamo questa procedura così perché non mi fa male ripetere.
Quindi cerchiamo questo plugin leader Fu tre posti in Jack.
Cosa ci usciva? Eh? Mannaggia, Vabbè, Footer post injection Aspettiamo che che carichi qui? Questo è il plugin.
Facciamo installa.
Ora lo attiviamo.
Perfetto.
Quindi adesso il blog è attivo Per trovarlo basta andare in impostazioni.
Ecco, lo troviamo, Ma qui no.
Sbagliato.
Spider and Footer qui praticamente.
Beh, io avevo già installato il mio Google Tag Manager.
Vi faccio rivedere come poterlo fare.
Basta andare sul vostro Google tax manager.
Rechiamo ci in amministrazione, clicchiamo su installa Google Doug manager e quindi qua ci dà il codice.
Il nostro script.
Quindi questa parte l'ha semplicemente la copiamo e dobbiamo inserirla nella sezione ed quindi basterà tornare indietro nel plot in é qua inseriamo il nostro Google tax manager.
Continuiamo con la parte body, la copiamo, è la reintegra.
Siamo Aspetta qua.
Non mi ricordo cosa diceva.
Ok, é la integriamo molto semplicemente.
Andiamo a salvare le impostazioni.
Quindi il nostro Google Tag Manager adesso è correttamente installato.
Adesso diamo un attimo.
Ok, Per adesso godiamoci questo.
Beh, poi lo facciamo dopo d'accordo.
Quindi adesso abbiamo installato di nuovo Team Google Tax manager.
Ovviamente, dopo aver installato Google tax manager sul nostro sito web, dobbiamo appunto integrarlo con Google Analytics.
E per fare questo, se vi ricordate, dobbiamo andare a creare un tag.
Andiamo su tag, ne creiamo uno nuovo.
Andiamo su Configurazione tag, scegliamo Google Analytics.
Questo tipo di tag sarà un tag generale, quindi di visualizzazione di pagina.
Va benissimo se siamo il tracking and per adesso facciamo semplicemente scegliamo l' attivazione che saranno si deve attivare praticamente su tutte le pagine.
Quindi aggiungiamo, facciamo salva, lo chiamiamo, lasciamo Universal Analytics e lo salviamo.
Quindi questo tag è stato salvato.
Però noi adesso vogliamo vedere se questo tag appunto, funziona correttamente.
Quindi qua togliamolo un attimo.
Ok, facciamo modalità anteprima.
Andiamo sul mio sito web.
Ecco qui.
Quindi ecco che il tag funziona correttamente.
Il tag di Universal Analytics.
Perfetto.
Okay, Voglio vedere un attimo qui.
Una Una cosa? Lasciamo, meritiamo.
Va bene.
Questo Praticamente il Google Taxi Stent che è un'estensione di Chrome, che vi fa vedere appunto la presenza di di Doug manager nel vostro sito web nei siti.
Ok, quindi adesso quindi abbiamo installato correttamente Universal Analytics é è vediamo una panoramica del Plague di V Commercio quello che vi ho consigliato.
Ora ve lo faccio rivedere.
La chiama Google Tag Manager per WordPress.
Noi adesso lo scarichiamo.
Io ero già scaricato.
Richiamo ci in nel pannello di controllo di WordPress.
Richiamo ci su è l'hacking.
Ne aggiungiamo uno nuovo.
Non mi ricordo se l'ho già aggiunto.
Però in ogni caso lo facciamo.
Facciamo a carica Fagin, Scegli file, scegliamo questo, lo apriamo, lo installiamo.
Ok, quindi benissimo, perché è ok.
È semplicemente perché l'avevo già installato in ogni caso.
Poi voi fate attrattiva e si attiverà noi.
Se io se vado a controllare, dovrei avercelo già nei laghi.
In che dovreste dove sta? Sono cieco.
Sono cieco.
Eccolo qui.
Google Tax Manager per WordPress.
Adesso vi faccio vedere perché è interessante questo plague rispetto anche L'altro.
Va bene.
Allora, in questo blog noi possiamo direttamente dalla prima pagina andare a impostare il Google Tag Manager senza la necessità di utilizzare questo plugin che abbiamo visto prima.
Aiden Footer.
Questo caso non ci servirà per l'installazione di google tax manager perché qui basterà appunto inserire il good Google tag manager e di' che, come vi ho fatto vedere prima, possiamo trovare dove stava.
Ecco qui il nostro id del contenitore.
Basterà quindi incollarlo in qua dentro e insomma l'integrazione sarà effettuata però in ogni caso questo plugin qui non è mica da buttare, perché può permettervi appunto l'installazione di altri codici, come ad esempio potrebbe essere il Facebook pixel.
Tuttavia questo plague ci permette di utilizzare questa funzione e quindi non è male.
Allora per abilitare il tracciamento e-commerce lo possiamo fare lo dobbiamo fare, anzi dal dal nostro Fagin, anche se adesso lo andiamo ad abilitare prima su Google Analytics, quindi per permettere a Google Analytics di tracciare i nostri dati.
Quindi sul nostro sito e-commerce dobbiamo abilitare la cosiddetta appunto, il cosiddetto monitoraggio e-commerce.
Molto semplice.
Ora ve lo faccio vedere.
Andiamo quindi su Google Analytics dobbiamo andare su amministratore é la sezione Vista, cioè una voce chiamata impostazioni e-commerce.
Ci clicchiamo e non dobbiamo fare altro che attivare le impostazioni commerce.
Queste però sono diciamo queste perché attivate dal monitoraggio e-commerce standard.
Noi invece vogliamo abilitare il monitoraggio commercio avanzato che quindi ci permette di tracciare più funzioni e andiamo quindi a passaggio successivo.
Quindi impostazioni commerce ottimizzate qua praticamente ci sono dei passaggi di canalizzazione che possiamo vedere anche in un altro tutorial.
Magari è adesso non facciamo altro che fare in via perfetto quindi tutto quello che c'era da fare su Analytics noi l'abbiamo fatto.
Successivamente possiamo andare a monitorare i nostri e il nostro e-commerce nella sezione di conversione i rapporti di conversione.
Per quanto riguarda il commercio, abbiamo tutte queste voci qui, quindi panoramica comportamento d'acquisto comportamento di checkout, rendimento prodotti, rendimento delle vendite, rendimento l'elenco dei prodotti Va bene, quindi questo poi lo vedremo successivamente adesso quindi vi ho fatto vedere come Insta come abilitare la funzionalità e-commerce avanzato su Google Analytics.
Adesso dobbiamo andare ad abilitare questa funzione nel plague installato su WordPress.
Quindi torniamo su WordPress.
Nel frattempo vediamo se sta registrando qui, perché vorrei evitare di Ok, è perfetto.
Quindi adesso andiamo su su WordPress.
Qui eravamo praticamente nel pannello di controllo del nostro blog in Google Tag Manager basterà andare su Integrazioni Integration.
Qui Questo plugin si integra con praticamente con Google Kong, Perform con Google optimized e con quello che ci serve a noi v commerce.
Quindi clicchiamo su questa tab e dobbiamo andare ad abilitare il tracciamento avanzato e-commerce.
Questa parte qui è in non ci servirà per adesso a cliccare questo questo sarebbe come vi ho detto, il tracciamento di base io ce l'ho già spuntato perché l'ho già fatto l'ho già testato in ogni caso.
Quindi clicchiamo sul sul tracciamento e-commerce e andiamo a salvare semplicemente le modifiche.
Tutto quello che dovevamo fare noi lo abbiamo fatto.
Questa è la semplicità di questo plugin, quindi molto semplice.
Abbiamo attivato ricapitolando, il tracciamento e-commerce su Google Analytics le impostazioni ottimizzate nello specifico e adesso abbiamo attivato appunto il tracking di commercio avanzato sul nostro plague per WooCommerce.
Quindi abbiamo configurato questo Adesso vi faccio vedere appunto come come funziona un attimo questo plague se noi andiamo quindi su shop adesso aggiorniamo un attimo.
Possiamo notare una cosa molto interessante qui in alto sulla destra sul noi clicchiamo sul nostro Google tagga si stante che vi ripeto di di installare molto, molto interessante.
Possiamo notare che è come ho detto prima qua ci sono due tu riconosce due Google tag manager, però questi Google tag Manager hanno lo stesso appunto i d perché io appunto installato uno con il pla ghini delle future post injection e l'altro l'ho installato mediante il blog.
Quindi questa è la dimostrazione semplicemente che basta inserire il leeds di google tax manager se lo prende, quindi funziona tranquillamente.
Quindi questo che è il mio tag assistance mi dice che ci sono dei tag, sia il tag riconosce il tag google-analytics e sia appunto che conferma la presenza si di google tax manager adesso posso eliminarne No cosa? Ho fatto un casino.
Va bene, intanto non ci interessa.
Va bene, eh, adesso quindi vi faccio vedere quello che succede nel nostro Google tag manager quando noi ad esempio clicchiamo su un prodotto.
Quindi mettiamo questo anello dark non so se avete notato.
Guardate qui.
Praticamente io clicco sudata layer.
Guardate questa sezione qua ora comparirà sicuramente product click.
Guardate, io clicco sul prodotto product click.
Quindi cioè questo evento da tailleur che lui riconosce.
Ora mi trovo sulla pagina Dell'anello dark e quindi ecco qui Se noi guardiamo qui, troviamo praticamente questa questo gulag manager.
Quindi il data layer ci dice che siamo sulla pagina di un prodotto.
In questo caso è un singolo prodotto bel l'autore ovviamente é il nome del prodotto e anello dark i di trecentocinquanta tre prezzo ventisette euro categoria non c' è perché io semplicemente non l'ho impostata quindi possiamo rivedere questo e questo tipo di punto da tailleur fa riferimento all'evento gtm l'hot quindi anche qui possiamo vedere nello dark di trecentocinquanta tre prezzo ventisette categoria assente adesso io ovviamente sto eseguendo quindi un fan e l'ho creato cioè ho cliccato su un prodotto come avete visto google tag manager ha appreso appunto l'evento che io ha capito vi ho cliccato infatti è uscito nel data layer là il codice dove diceva product click eccetera e adesso io però quello che farò è aggiungere questo prodotto al carrello e ora guardate guardate sempre in questa in questa parte qui se io clicco su acquista ad rock da tuo cart ve lo faccio rivedere notate in questa parte qui faccio acquista ad prodotto cart perfetto quindi adesso il mio carrello a dei prodotti, quindi google tax manager quindi attivo anche qui.
Quello che io quindi ha soprattutto vi faccio vedere una cosa molto interessante se io adesso svuoto il mio carrello guarda sempre qua in basso a sinistra guardate rimuove from kart, quindi prende anche questo evento qui rimuove forum kart e quindi questo qui è l'evento di rimozione del carrello.
Questo chip questo codice qui ci potrà servire anche in futuro per andare a creare degli eventi personalizzati su Google Analytics, quindi dei tag su Google Tag Manager che appunto si attivano quando ci sono queste funzioni e non le potremo vedere direttamente nel nostro Google Analytics nella funzione Eventi.
Quindi molto interessante questa cosa qui che traccia anche, appunto la rimozione oltre al click aggiunta al carrello anche la rimozione di un prodotto dal carrello.
Io adesso torno indietro sul negozio è il tailleur.
Facciamo questo qui.
Ruth Click ha del tuo cart perfetto.
Quindi è Ecco qui.
Adesso noi continuiamo il nostro processo.
Abbiamo aggiunto al carrello Andiamo a visualizzare il carrello.
Questo qui è il mio il mio prodotto Io voglio fare adesso concludi Ordine.
Okay, adesso lui praticamente riconosce questo evento qui No che ne siamo praticamente sul check-out, Billings, eccetera.
Adesso Quindi noi, um mettiamo Vabbè qua, vero? Sono io il proprietario.
Vabbè, Ok, facciamo pagamento.
Effettua ordine Billings.
Ok, perfetto.
Quindi ora ci troviamo praticamente sulla TAC page del nostro del nostro sito è, come possiamo notare qui, ecco che c' è questo evento ha chiamato completed è c order completi.
E quindi qual è il nostro ordine? Il appunto valuta in euro lidi del prodotto è il trecento novantacinque abbiamo ottenuto nove novantasette euro di ricavi e che cosa abbiamo venduto? Quindi abbiamo venduto l'anello school eccetera eccetera.
Quindi questi sono praticamente questo qui è il il codice che gtm ci dice che appunto siamo su questa pagina e quindi viene come dire è espresso questo parte questo codice qui perfetto.
Quindi quello che abbiamo visto adesso praticamente può essere paragonabile ad un funnel.
Questo fa nel ovviamente noi lo andremo a monitorare all'interno del nostro pannello di controllo di Google Analytics.
Nello specifico, come vi ho fatto vedere prima nei rapporti e-commerce, solitamente non è immediato il non si popola immediatamente il report e-commerce non si coprono immediatamente, quindi ci vorrà un po' di tempo.
Però noi adesso comunque possiamo andare a controllare.
In ogni caso per vedere se questo tipo di transazione è stata già captata da Google Analytics e non è stata captata, dobbiamo appunto essere pazienti e aspettare un po' di tempo ci può volere anche un giorno.
Allora noi torniamo quindi qui abbiamo fatto il nostro ordine.
Andiamo su e-commerce, quindi usciamo dal pannello amministratore panoramica qui.
Vabbè, abbiamo la panoramica in tempo reale.
Vede che c'è una persona sul sito, come potete vedere qui google-analytics adesso, a prescindere dal popolamento dei dati del rapporto e-commerce, vediamo che c' è stato un evento.
È successo qualcosa praticamente.
Allora noi adesso per verificare se gli analytics ha preso i dati o non li ho ancora presi, ovviamente, perché in base al tempo dobbiamo andare su conversioni e cliccare su e-commerce possiamo cliccare panoramica e-commerce qua è del oggi e dieci, quindi il dieci che praticamente Google Analytics ha già captato delle transazioni perché evidentemente avevo acquistato qualcosa in precedenza.
A è quindi questo sì l'anello l'anello dark.
Però noi abbiamo acquistato L'anello quale avevamo acquistato lo schools lo avevamo scritto acquistato lo school, quindi si dovrà ancora popolare.
Però adesso noi proviamo a fare un attimo, così magari si aggiorna perché vi volevo far vedere proprio Ok, facciamo adesso un altro esempio.
Torniamo su questo e scegliamo l'anello Titanic, ad esempio.
Anzi no, quanto costa? Questo è il Titanic.
Voglio fare un prezzo enorme a quattrocento novantasette euro costa.
Va bene, quindi facciamo così.
Acquista è sempre al proprio da tuo carte eccetera e ci sto mettendo un po' di tempo.
Ok, Adesso altro? Così giusto per giocare aumentiamo la quantità.
La mettiamo a millecinquecento millecinquecento.
Anzi, mettiamo esageriamo.
Mettiamo quindicimila prodotti.
Facciamo acquista.
Okay, Adesso andiamo.
Visualizza carrello.
Ok, quindi sette milioni di euro il totale per questo anello Titanic.
Perfetto.
Quindi adesso concludiamo l' ordine, sempre stesso discorso.
Facciamo effetto Ordine Check-out sempre come vi ho fatto vedere prima.
Quindi io son tutti questi eventi che traccia É qui Praticamente andiamo a controllare.
Ecco l'evento di ordine completato, euro eccetera eccetera.
Quindi quantità quindicimila uno.
Quindi che reven, huh? E questo qui.
Sette milioni.
Quattrocentocinquanta.
Cinquemila euro.
Quattrocento novantasette euro per l'anello Titan X.
Quindi questo evento è stato sicuramente tracciato.
Ora, ovviamente dobbiamo aspettare che Google Analytics lo tracci.
Però andiamo un attimo a vedere.
Magari é successo qualcosa.
Chissà se no vi faccio vedere altro.
No, non è successo ancora nulla.
Quindi dobbiamo avere un po' di pazienza.
Nel frattempo vi faccio vedere il il comportamento di acquisto.
Oltre alla panoramica generale, ovviamente noi possiamo andare ad aggiungere altri segmenti qui che come vedete, sono tanti.
Ah, ma ecco perché io ora ricordo Scusate i miei ragazzi, ma purtroppo qui non avevo abilitato una cosa molto importante su Google Tax manager.
Dobbiamo oltre ad attivare la il tag vuole devo attivare sul tag di analytics il lo verrà delle impostazioni.
Dovevo andare qui.
E-commerce Tru utilizza a livello dati, quindi devo salvare questo.
Ok, ora dovrebbe essere tutto a posto.
Questo sarebbe appunto inviare i dati ad analytics.
Rifacciamo un attimo.
Giusto per a corredo completezza.
Allora di nuovo acquisto Si' pero' facciamo Vedete? Prodotto ad prodotto carte Visualizza carrello Mettiamo sempre quantità esagerata Va bene giorno carrello Facciamo concludi ordine! Perché? Perché due No, no squagliato quantità Ventimila Ok, no, però non duemila.
Quindi questo vorrà essere il totale Novecento novantaquattro mila euro dell'information Perfetto.
Ok, andiamo al fattore l'ordine data layer, quindi vediamo un attimo.
Ord complicit ricavo Novecento novantaquattro mila euro adesso niente qua, purtroppo dobbiamo Non so, non dipende da me, ma dipende da analytics beccare questi questi dati.
Comunque qui praticamente vi posso far vedere anche il comportamento di acquisto.
Quindi questi sono i praticamente i rapporti del commercio.
Oltre la panoramica generale, abbiamo il comportamento di acquisto che vi fa vedere il vero e proprio fan e quindi ovviamente qua si deve ancora aggiornare rispetto alle azioni che ho fatto poco fa.
Ma quindi voi qua potete vedere quindi tutte le sessioni, le sessioni con visualizzazione sono che ho aggiunto al carrello se sono con procedura di appunto di checkout, all'abbandono, il check-out, l'abbandono del carrello, le sessioni con transazioni eccetera.
Qui possiamo vedere anche il comportamento check-out.
Possiamo vedere il rendimento prodotti per adesso, appunto la dimostrazione che ancora non ha captato le informazioni che ci sono nello dark, quindi acquistato precedentemente, poi c' è quindi il rendimento delle vendite e quindi questi sono gli appunti della transazione quest'anno le vendite effettuate fino ad ora il rendimento dell'elenco prodotti ora.
Cioè, ovviamente soltanto l'anello.
Perché no? Qua ci sono.
Beh, diciamo non ho impostato liste o roba del genere.
Non è spostato elenchi però è qua.
Insomma, avete una panoramica totale di quello che avviene sul sul vostro e-commerce.
Mi dà un po' fastidio questo fatto che non si è ancora aggiornato.
Purtroppo non ve lo posso far vedere qua.
Non dipende da me.
Va bene in ogni caso, quindi analytics.
Comunque abbiamo inviato il dato analytics di vendita.
Non so adesso quanto ci vorrà per farlo aggiornare.
Approfitto per farvi vedere una cosa molto interessante.
Come ho detto qui ci sarà il volevo farvi credere vederle la creazione di un evento transazione.
Che cosa permette di fare questo evento? Transazione? Noi adesso, mediante l'utilizzo di Google Tax Manager, andremo a creare un evento su Google Analytics.
È ogni qualvolta, appunto, perché ci farà vedere ogni qualvolta avverrà appunto una transazione.
Allora quello che dobbiamo fare e andare su Google Tag Manager e ci servirà questa parte qui.
Ok, dobbiamo dare su Google Tag Manager e creiamo un nuovo tag.
Questo tag sarà un tag sempre facente parte di Universal Analytics.
Questa volta però, il tipo di monitoraggio non dovremmo andare ad impostare una pagina, ma dovremmo andare ad impostare, come appunto tipo di monitoraggio, un evento.
Qui la categoria possiamo mettere categoria è commercio avanzato, azione.
Possiamo mettere acquisto in questo caso perché dobbiamo monitorare una transazione qui possiamo lasciare tutto così qui tra un'interazione per il buon straight, mettiamo giu' e qui andiamo a selezionare il nostro tacchino su altre impostazioni, sempre tipo disteso tipo di discorso su E-commerce.
Andiamo ad attivare l'e-commerce quindi avanzato.
Quindi questa è la configurazione del tag.
Questa volta però la attivatore non sarà un golpe i jeans, ma sarà un casto vivente.
Qui dobbiamo andare su praticamente il vento evento personalizzato e vogliamo che questo tag si attivi ogni qualvolta appunto google-analytics riconosca riconosce una transazione l'evento personalizzato.
Quindi il codice per la transazione lo otteniamo andando appunto su sulla pagina anch'io page di un nostro ordine.
Andiamo a copiare questo codice.
É qui che il codice dell'evento della transazione.
Quindi ogni qual volta, a parte questo codice, vuol dire che ci è stata una transazione.
Andiamo a copiarlo.
Lo inseriamo qui nel nome ogni.
Ogni volta c'è questo problema.
Ma vediamo se me lo prende.
No, non me lo prende.
Lo devo scrivere a mano.
Gtm quattro p No.
Quattro e quattro gruppi Oh Rader complete e ok, quindi questo è il l'evento utm punto order completed, ecc.
Dobbiamo adesso andarlo sta ad inserire in questo contenitore in questo nome Vento Possiamo lasciare tutto così tranquillamente.
Andiamo a salvare.
Lo chiamiamo ad esempio Evento Acquisto.
Okay, salviamo questo tag.
Lo chiamiamo acquisto Transazione.
Transazione, ad esempio.
E lo andiamo a salvare.
Quindi che cosa abbiamo fatto abbiamo non abbiamo fatto altro che creare un tag che si attiverà ogni qualvolta ci troveremo sulla pagina di di acquisto finale.
E questo tag verrà appunto inviato a Google Analytics e noi potremo monitorare queste azioni nel monitoraggio degli eventi.
Ora vi faccio vedere se vedi, anzi, vediamo se questo tag l'ho installato correttamente, quindi funziona correttamente.
Facciamo un test adesso ci richiamo sempre su modalità anteprima.
Okay, Chop, torniamo da zero e questa volta acquistiamo l'anello blackout.
Come potete vedere qui Tag manager ha preso sa che c' è questo tag, quindi ok, l'ho installato.
Però dice questo tag non fa era sotto sopra queste sopra questa pagina perché ovviamente questo tag se non andiamo a vedere il taglio che che ho installato per questo tipo di monitoraggio.
Quindi sull' order con Platt, ovviamente.
Quindi questo tag si dovrà dovrebbe se tutto funziona come come deve attivarsi soltanto sulla sulla pagina di di ordine completato.
Quindi adesso comunque facciamo acquistiamo un quarantacinque facciamo acquista, facciamo visualizza carrello, concludi ordine.
Io qua non ho impostato neanche spedizioni.
Nulla però è giusto per farvi vedere appunto il funzionamento generale di questa cosa qui per far vedere la potenzialità di questo tipo di di funzioni.
Facciamo quindi effettua ordine qui speriamo che si attivi il tag di acquisto e infatti, come potete vedere, oltre al classico tag' di universal analytics, si è attivato quest ltro tag che appunto corrisponde all'evento da tailleur gtm quattro lupi order completed.
Infatti andiamo qua sui tag generali dovete cliccare qui a questa transazione possiamo vedere che appunto questo è un evento tragico di un evento che corrisponde all' ordine completato.
Ora noi questa fu questo dice questo evento tag tracciato l'abbiamo inviato con questo tipo di funzione a google analytics.
Infatti adesso se noi andiamo in tempo reale andiamo su eventi qui, ovviamente.
Ma la gioia non si non si attiva subito, però se noi andiamo sul panoramica comunque c' è stata un'attività recentemente, quindi andiamo su venti niente, non me lo non me lo attiva ancora.
Vediamo se aspettiamo qualche minuto qui comunque in ogni caso no, a parte il tempo reale per appunto vedere vedere gli eventi che noi abbiamo impostato.
Basta andare sul comportamento e i venti panoramica è questo va bene e dovrebbe uscire praticamente questo qui è solo che io ovviamente questo l'ho fatto in precedenza.
Quindi ora analytics appunto.
La lo ha tracciato questo tipo di evento.
E cliccandoci sopra, appunto, potete vedere queste altre metriche eventi unici valore evento, il valore medio, eccetera.
Nulla.
Vediamo su pagine.
Qua possiamo vedere insomma, le pagine degli eventi.
Soltanto questo qua, sempre check-out.
Ordine.
Ricevuto.
Ordine ricevuto.
Perché io avevo sempre creato un evento transazione su come monitorare una transazione.
Andiamo, Sull'e-commerce.
Vediamo se è successo qualcosa.
Qui Si è preso i dati o niente.
Infatti niente.
Non ha preso nulla.
Perfetto.
Non vi posso far vedere.
Quindi la gioia di vedere Novecento novantamila euro qui impostato.
Non capisco veramente é perché forse ci vuole ancora più tempo.
Innanzitutto, noi controlliamo tutte le impostazioni.
Questo è è tutto ok.
Quindi non ci sono problemi, in realtà.
In ogni caso, comunque, vi ho fatto vedere appunto come creare anche un evento tipo in questo caso.
Davvero? Acquisto transazione E ragazzi, questo è praticamente il monitoraggio e commercio.
Ovviamente mi piacerebbe vederlo.
Mi sarebbe piaciuto farvi vedere anche questa parte qui.
Solo che non riesco a capire perché non sta andando lento e non mi riconosce.
I dati.
Vediamo un attimo che è successo ora? Piano piano.
Sta riconoscendo.
Guardate gli altri dati, ragazzi.
L'anello blackout adesso ha preso quest'altra entrata giornaliera referente a cui vi riferite al giorno dieci l'anello blackout è questo qui dove sta che abbiamo fatto oggi? Se non sbaglio, credo di averlo visto.
Sì, forse abbiamo questo primo ricordo.
Va bene, quindi Comunque, piano piano si sta cominciando a popolare.
Quindi la parte dei dem dei prodotti.
Quindi, come potete vedere adesso, lui praticamente a sta aggiungendo i vari prodotti qui nelle metriche.
E per quanto riguarda fa le percentuali di entrate.
E ovviamente questo qui nello blackout é quello che ha prodotto maggiormente maggiori entrate.
Infatti, se noi poi andiamo qui, speriamo no, questo qua rendimento delle vendite dove sta rendimento prodotti Ora mi dovrò vedere che il blackout è quello, appunto, che ha fatturato di più.
Quindi qua mi fa vedere tutte le le metriche di ogni tipo di prodotto.
Quindi in questo caso, nello blackout questi unisce quattro è Scusami, Em.
Blackout questi Unisciti.
Uno è quantità Quarantacinque, quarantacinque.
Questo l'ha preso, eh? Studenti.
Quindi il prezzo medio quantità media in porto rimborso, quindi praticamente tra cerca i rimborsi, eccetera.
Qua possiamo quindi andare adesso a vedere il comportamento di acquisto qua ci dice praticamente quanti quali? So quanti visto nuovi ci sono e quanti invece ritornano qua sempre Ci dovrà.
Dovrà aggiornarsi con il tempo.
Adesso però io voglio riprovare un attimo a vediamo qui.
Nel frattempo eventi si è preso qualcosa? Eccolo.
Ragazzi, non so se vi ho fatto vedere prima, come ho fatto vedere poco fa.
Quindi Cioè questo evento acquisto transazione che si era attivato sulla pagina di ordine completato.
Come potete vedere adesso Google-analytics l'ha preso e possiamo vedere questo questo evento qui Commercio avanzato.
Quindi ricordiamoci che prevedere quindi questa panoramica eventi dovrebbe dovrete andare sul comportamento, eventi, eventi principali.
Quindi questo è insomma come configurare un evento? Adesso vuoi un attimo ripetere questo questo processo di acquisto? No, aspetta per vedere se mi riesce a prendere anche questa quantità eccessiva.
In realtà non serve a nulla.
È giusto così, per farvi vedere senza carrello.
Cinquecento.
Buongiorno a carrello.
Concludi.
Ordine effetto, ordine, Ma Ok, quindi ordine.
Ricevuto.
Qui, come vedete, si riattiva un evento Transazione.
Andiamo velocemente su Google Analytics in tempo reale.
Panoramica.
Ecco qui.
Quindi gli ultimi eventi dentro quindici secondi Ehmm.
Quindi andiamo su quale? Sempre sul comportamento.
Venti Panoramica.
Okay, ora dovrà rigenerarsi anche qui va bene.
In ogni caso, siamo andati alla casa.
Questo acquisto è stato questo evento.
Si è attivato conversioni, commercio? Speriamo no, ancora non si è aggiornato.
Quindi rimando ancora nello blackout.
Ci vorrà un po' più di tempo.
Quindi ogni caso ragazzi, con il passare del tempo analytics traccia tutti quanti tutti quanti i vari processi di acquisto sul vostro sito web ci vogliono un po' di tempo.
Anzi, è già sai che è già molto che che ci abbia fatto vedere questi questi dati tracciati.
Quindi ragazzi, siamo arrivati a fine di questa lezione.
Adesso non so neanche quanto tempo sia passato.
Vediamo un po' Ok, cinque minuti va bene, ci siamo piu' o meno e quindi ragazzi, questo era per tutto sommato il tracciamento e-commerce con punto WooCommerce.
In realtà è lo stesso tipo di tracciamento anche con chop magento presto shop, perché alla fine tutto quanto il lavoro lo fa.
Plague quindi il lavoro praticamente già fatto.
E questo è molto importante, ovviamente.
Che è anche una versione di un plague che se non sbaglio, il primo che vi ho fatto vedere, quello in cui vi ho detto che ho avuto dei problemi che ce la versione a pagamento che vi permette di tracciare cose ancora piu' complicate cose ancora più complesse, però in realtà sono anche cose spesso superflue, però ovviamente per uno che se lo può permettere credo che sia una novantina di euro.
Sono comunque funzionalità in più.
Ovviamente.
Nel frattempo, come potete notare qui si è fatto sempre più sera sono le quindici cinquanta, è già buio, va bene niente ragazzi, quindi spero che questa come dire l'iniziazione al tracciamento e-commerce vi sia piaciuta questo tutto quello che c' era da fare.
Sostanzialmente si è fatto vedere quindi come che tipo di plague installare come appunto integrare gt e analytics gtm abbiamo rivisto un attimo mi ha fatto un recap di quello che avevamo già che già sapevamo fatto conoscere questo nuovo plugin per l'installazione si sia di tag manager che dev commerce e qui abbiamo visto anche come appunto creare che dopo questa integrazione quindi google doug manager shim tutti vedere tutti quanti da tailleur delle nostre azioni quindi product click al tuo cart rimuovere un cart check out the order complete.
Quindi abbiamo visto anche alla fine come creare un evento, un evento transazione, quindi un evento acquisto che finirà poi su Google Analytics.
È giusto così.
Per curiosità, vediamo se si puo'.
Vi posso far vedere qualche altra? No, no, no, qui non vi faccio vedere nulla.
Panoramica acquisizione Direct.
Vabbè, qui sono il traffico.
Comportamento panoramica.
Vabbè, ci fa vedere tutte quante le pagine che abbiamo visto.
Percentuale di visualizzazioni di pagina.
Vediamo il flusso di comportamento intervistato a Ok, perché praticamente ho messo soltanto dieci gennaio.
Va bene.
In ogni caso, continua il sito tutte le pagine, vediamo qui Sai cosa mi traccia? Ok, tutte le visualizzazioni di pagina, gli eventi.
Quindi quelli che ho fatto vedere prima.
Niente.
Ragazzi, Io vi volevo soltanto farvi vedere che prendeva praticamente tutti quanti questi dati.
Però ci vorrà tempo, ragazzi, non me lo posso far vedere, Sono il video diventa troppo lungo, quindi dovremmo aspettare.
Però vabbè, non si può in ogni caso.
Quindi mi ha fatto vedere anche quindi la panoramica di E-commerce, che come potete vedere, quindi comportamenti di acquisto come se fosse un vero e proprio fan nel adesso.
Il account giovane quindi, non ha non adatti a sufficienza per essere popolato come si deve comunque.
Quindi, ragazzi in per concludere, questa era la lezione sul tracciamento e-commerce avanzato con WooCommerce, il suo blog Google Talk Manager per WordPress.
Io spero che questa lezione vi abbia aperto gli occhi su questo mondo del tracciamento.
E soprattutto, chiudo con una dicendomi una cosa che in realtà show una sciocchezza è quasi scontata.
Okay, Quando cominciamo a lavorare con gli e-commerce L'ultimo? Nostro obiettivo è inizialmente il tracciamento.
Cioè, perché che palle Il tracciamento.
Dobbiamo Dobbiamo configurare tutti i tool, eccetera.
Dovremmo stare a guardare tutti i parametri, le variabili, ma noi alla fine mettiamo il prodotto, ci prendiamo un po' di pubblicità e insomma, lo lo mandiamo che ci frega del tracciamento.
In realtà, il tracciamento è importante perché il tracciamento è quello che ci permetterà successivamente di andare ad apportare delle modifiche in base.
Appunto, i dati che noi avremmo tracciato.
Quindi, se noi vediamo che non vendiamo mediante il tracciamento, magari possiamo vedere che c' è un abbandono di persone sul DYAD.
Tu cartaceo.
Oppure ci sono persone che rimuovono i prodotti perché magari, um, rimuovono i prodotti, perché magari ci possono essere dei costi di spedizione.
Aspettate quindi, ragazzi, una serie di variabili, però, per dire che quindi il tracciamento ci permette di capire cosa sta bloccando gli utenti in quella specifica situazione.
Quindi è importante anche analizzare andare ad approfondire questo tipo di d tema.
Quindi, ragazzi, spero di esservi stato utile nel mio piccolo e spero di non avervi annoiato.
Scusate il mio tono di voce, purtroppo la mia lentezza, ma sto sto un po' male e quindi niente ragazzi, io adesso, come vi ho detto, partirò per una settimana, quindi sarò un po' assente in ogni caso, vero disco? Tu l'avevi già un tip per venerdì, quindi per Sarah per qualità da domani.
Oggi è mercoledì, quindi vabbè, Elvis chiedono un tip e nulla, ragazzi, quindi passate un buon fine settimana e insomma, ci rivediamo qui sulla masterclass.
Ciao tutti E grazie di avermi seguito.
Buona serata.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.