Lezione gratuita dal corso Remote Working & Produttività
In questo video voglio parlarti di una differenza secondo me enorme, che c' è tra il nomade digitale e il remote working.
Ora, quando si parla di remote worker o lavoratore terremoto si parla la maggior parte di volte di una macrocategoria, ovvero di un gruppo di persone che lavorano e senza essere fisicamente in ufficio, dove teoricamente ci sono tutti gli altri tuoi colleghi.
Un lavoratore remoto? Si, anche lui può tranquillamente fare la vita di un nomade digitale, ma la maggior parte di volte la vita di un uomo digitale, il nomade digitale, la figura è collegata molto di più alle feste.
Il rispetto invece veramente a quello che fa rispetto veramente alla sua professione.
Infatti un remoto worker può in realtà essere un full remote, un partner remote, un dei terremoti.
Che cosa vuol dire questo poi? In realtà lavorare ogni tanto remoto potrebbe essere che lui in questo caso lavora nella sua che lavora in un ufficio durante per tre giorni a settimana e due giorni a settimana lavora da casa.
Questo qua è una categoria di lavoratore da remoto, ibrida, tranquillamente anche lui non è in ufficio, però Comunque lì vicino e tantissime aziende tantissime aziende stanno prendendo in considerazione e stanno facendo direttamente questa figura tantissimo all' estero, per esempio in Canada una mia amica che lavora però l'oreal lei fa esattamente questo e stanno sempre di più spostandosi ad avere praticamente tre quattro giorni a settimana dove tu lavori da casa ma tu hai sempre accesso all'ufficio e tu puoi andare semplicemente all'ufficio.
Quando c' è bisogno per dei meeting o semplicemente tu sei più produttivo all'ufficio, vai a lavorare in ufficio, però è completamente diverso.
Lascerò completamente libertà alla persona quando si parla invece di nomade digitale, automaticamente si pensa a qualcuno che è sulla spiaggia, qualcuno che lavora dalla piscina, qualcuno che viaggia molto spesso il nome del digitale molto spesso anche lì ci sono diverse formule, ma potrebbe tranquillamente essere una persona che ogni tre giorni cambia posto e anch'io.
Ho fatto anche questa tipologia qua di lavoro quando per due mesi ho fatto un viaggio in centro e Sud America dove ogni tre giorni che avevamo posto.
Ma io sapevo che ogni due giorni, ogni giorno avevo piu' o meno dalle quattro alle sei ore in cui dovevo essere fermo col computer in mano e fare quello che devo fare e poi mentre viaggiavamo comunque potevo comunque usare il cellulare é il mio computer e lavorare, ma non ero focalizzato quanto quelle quattro sei ore giorni fermavo esattamente questa qua la differenza secondo me abissale, che uno non può confondersi quando si parla di ram remoto.
Come parleremo nelle prossime elezioni.
Non parliamo per forza di qualcuno che vuole viaggiare sulla spiaggia e l'opzione remoto puo' essere comunque utilizzata da qualcuno che vuole viaggiare.
Perché tu puoi tranquillamente viaggiare e non per forza voler viaggiare e seguire la strada di un nomade digitale.
Per esempio una cosa molto che molto spesso viene fatta una digitale è chiaramente una estremizzazione, una generalizzazione è quella di avere un suo progetto, lavorare come influencer, lavorare molte volte su se stesso con dei brand, però comunque è sempre collegato alla tua sfera di business, quando invece il lavoratore da remoto può tranquillamente viaggiare dove vuole fare lo stesso lifestyle del lavoratore.
Da come nuova digitale, però al tempo stesso potrebbe tranquillamente lavorare per un'azienda, lavorare full-time per un'azienda e semplicemente farlo completamente da remoto.
Furono tantissime aziende ultimamente stanno facendo questo e dopo il coronavirus sicuramente tantissime aziende faranno di più.
Questo é quindi potresti tranquillamente decidere di essere assunto da un'azienda all' estero o in Italia o dove vuoi e al tempo stesso essere in grado di viaggiare.
Vivere lo puoi fare come consulente, lo puoi fare come dipendente.
Il lavoratore da remoto non è una figura collegata accanto a quello che fai, ma è come fai, non come fai da dove lo fai.
Questo è il secondo me, la differenza abissale che troppo spesso ci si confonde tra remoto worker che la categoria che all'interno comprende anche il nome del digitale e tutte le sfaccettature di queste figure che nelle prossime elezioni chiaramente vedremo molto meglio.
38 Lezioni • 5 Moduli • 4:30 Ore