Lezione gratuita dal corso Remote Working & Produttività
In questo video voglio parlarti di un gruppo iniziale di routine che io utilizzo principalmente legate all' attivazione e per attivazione, intendo Ok, quando ci svegliamo? Quando cominciamo la nostra giornata? Che tipo di routine noi possiamo fare per supportare il nostro corpo? Nell'essere il piu' produttivo il più attivo possibile, il piu' in fretta e io ho provato veramente tantissime, tantissime routine e anzi la maggior parte di volte per me la mattina, anche se la mattina, nel momento in cui sono più produttivo, cerco sempre di avere almeno un'ora alla mattina, dove immediatamente faccio delle routine perché quell' ora è il momento in cui molte volte puoi mi permette di essere il piu' produttivo possibile durante la giornata.
E questo qua secondo me è fondamentale al tempo stesso utilizzavo poi quest'ora perché lavorando da remoto, molte volte abbiamo proprio quell' ora c'è un sacco di volte, dobbiamo utilizzarlo per andare al lavoro o fare altre cose che invece abbiamo quell'ora la mattina che è molto facile dire la sostituisco con qualcosa che mi fa stare più felice, sono più attivo, eccetera.
Ci sono altre persone invece che si alzano e si buttano computer perché il momento in cui sono più produttive.
Conosco una persona che per esempio si sveglia sempre alle cinque, lavora dalle sei alle tredici, dalle sei all'una circa e poi basta aver finito tutta la sua giornata.
Non lavorerà più, passerà il resto a leggere, a uscire e a fare, a socializzare e a fare quello che vuole.
Ripeto ogni persona diversa.
Io parlo delle mie routine che faccio in questa fase di attivazione e a nessuno vieta di spostare queste routine in altri momenti della giornata.
Ora, per incominciare con una routine che secondo me è fondamentale e che ho letto che è piaciuto molto, eh, lo prese da un libro, un libro di padre Marcus Marcus, che è piaciuto moltissimo che si chiama Of Day of Your life ed è bello perché anche questo insieme, molto simile a quello di Tim Ferris, va a prendere determinati momenti della giornata e inserisce delle routine che possiamo fare per massimizzare quei momenti.
É infatti parla di svegliarsi, lavorare, imparare a mangiare, allenarsi, giocare, dormire e in generale quindi tutte le fasi potenzialmente della giornata.
É questa routine che è qualcosa che ha utilizzato tantissimo proprio in generale è forse quella che io se dovessi tenere se dovessi sceglierne una la mattina, è quello che farei.
Ed è quella che quando ci svegliamo, il nostro corpo ha bisogno di tre cose principalmente e queste tre cose proprio per svegliarsi solo luce, acqua e moto.
Ora che cosa vogliono dire questo prima cosa luce, Sappiamo tutti del dovremmo sapere tutti del generale del bilanciamento melatonina, serotonina che sono quelle due cose che il nostro corpo deve bilanciare per essere in grado di dormire.
Oppure, al contrario, essere in grado di svegliarsi e tutto questo proprio una vengono principalmente regolate.
La produzione di serotonina e melatonina da una cosa principale è che sono le luci e la luce puo' essere bianca.
In questo caso possono essere luci blu, diciamo pure oppure invece possono essere luci calde.
Quindi invece le luci blu luce fredda, chiaramente luce calda, invece sono tutte quelle che non sono luci fredde.
E un esempio di questo potrebbe essere tranquillamente la luce del sole, che è una luce fredda ed è fatta apposta per produrre nel nostro corpo il tutto quello che sarebbe svegliarsi.
Quindi quello che succede un sacco di volte invece nei paesi nordici, dove pochissima luce e che proprio un sacco di volte le persone non riescono a svegliarsi e hanno un morale a terra.
Ci sono molti più suicidi, infatti, e la luce è proprio la mancanza di luce.
Molte volte è proprio quello che non ci permette.
Non permette al nostro corpo, al suo cervello di attivarsi e mi ricordo che mi colpì tantissimo in questo libro c'era scritto che in alcuni paesi nordici avevano fatto dei test, perché noi teoricamente possiamo dare al nostro cervello la luce fredda alla luce del sole che gli serve dagli occhi ma anche dalle orecchie.
E avevano fatto praticamente delle cuffie, dei ricercatori che avevano delle lampadine all'interno praticamente che tu ti mettevi é praticamente sparavano la luce.
Luci bianche, quindi luci del sole, eccetera, eccetera eccetera nel nostro cervello e il nostro nel nostro lobo uditivo, diciamo pure le nostre orecchie e di conseguenza il nostro cervello riusciva ad attivarsi e artificialmente davamo quello che serviva al nostro cervello per produrre quello che serviva per svegliarsi di conseguenza.
Una cosa che io facevo tantissimo, appena sveglio, quando ero in Australia era svegliarmi, prendere una borraccia, metterci dentro dell'acqua io personalmente aggiungevo anche del limone e un pizzico di sale, ma per la mia dieta particolare che magari vediamo dopo acqua con limone e cominciavo a camminare e cercavo di stare il più possibile al sole.
Questa combinazione del camminare luce e acqua erano la cosa che singolarmente servivano di più.
Ha tutto il mio corpo, anzi, io proprio prima di bere il caffè in qualsiasi cosa, proprio a stomaco completamente vuoto.
Io bevevo circa una un litro, diciamo pure un litro d'acqua alla mattina e mi faceva benissimo proprio.
Mi piaceva stare benissimo ed era il modo migliore per attivarmi ed ero subito dopo pro a fare tutto quello che mi serviva a livello di produttività.
Quindi a livello poi di moto, dopo vedremo altre utili che possiamo fare di moto.
Che attività fisica magari migliore della camminata.
Ma la camminata è qualcosa di importantissimo.
Quando io mi sono rotto il d'achille e ho tenuto il gesso in generale un tutore per diversi mesi e quindi il mio corpo non poteva, in un certo senso è io non potevo camminare o non potevo soprattutto usare il piede, quello che faceva nel farmi fare delle punture che fluidifica asse il sangue, perché il nostro sangue, il camminare è una cosa importantissima.
Sembra che non serve a niente, eccetera, ma in realtà è importantissima.
Il movimento di camminare di battere il tallone per terra è un modo del nostro corpo per aiutare il sangue a muoversi nel nostro corpo.
Di conseguenza, la camminata è un'attività che è fondamentale fare quella camminata camminata teoricamente un po' veloce ed è fatta apposta perché in questo modo il nostro corpo si attiva, incomincia il battito del cuore, sale il mio battito del cuore, per esempio circa cinquanta tre.
Ma nel momento in cui faccio una camminata leggermente veloce, non una corsa, il nostro cuore va anche a cento che non è centottanta che sono i massimali.
Ma in ogni caso é tutta quella cosa che incomincia ad attivare il nostro corpo.
Il vostro corpo si muove, si ossigena, muove ossigeno nel nostro corpo.
Questo unito con l'acqua e unito con luce, sono delle cose fondamentali.
Sono le tre cose che io farei proprio alla mattina.
Se dovessi scegliere una cosa di attivazione, è questo che farei
38 Lezioni • 5 Moduli • 4:30 Ore