Lezione dal corso Remote Working & Produttività
In questo video voglio parlarti di qualcosa che mi succede molto spesso, che magari succede anche a te e di come io cerco di risolvere questa situazione che molte volte mi impedisce di avere una buona corsa del sonno.
Ora, quello che mi succede molto spesso è il fatto che io arrivo a sera.
Voglio andare a letto a mezzanotte perché la mattina mi voglio svegliare alle otto.
Voglio essere attivo, voglio fare un sacco di cose.
E quello che succede a un sacco di volte che mi perdo, non a fare altre cose, a leggere o a scrivere, a continuare a lavorare, eccetera.
E finisce che vado a letto alle due e mezza tre e la mattina non mi sveglio le otto, magari mi sveglio alle nove e mezza dieci per questo è un problema che quando noi possiamo svegliarci quando vogliamo, un sacco di volte andiamo a svegliarci.
Andiamo anche a letto quando vogliamo, ci svegliamo quando vogliamo, ma una delle cose più importanti quando per avere una buona parte del sonno e andare a letto e svegliarci sempre alla stessa ora.
Ora il concetto principale qui del perché noi in realtà più andiamo verso sera, più siamo meno siamo propensi a rispettare determinate regole che ci siamo dati è il fatto che molte volte la forza di volontà è un muscolo piu'.
Usiamo durante la giornata, più arriviamo alla sera stanchi che abbiamo già detto durante la giornata No, non mangia il dolce.
No, faccio questo si', devo fare una doccia fredda, eccetera, eccetera che arriviamo al sarà così stanchi che poi andiamo avanti per inerzia e facciamo tutto e roviniamo praticamente tutto il lavoro fatto bene durante la giornata.
Ora, un modo per bloccare tutto questo, che io uso molto spesso, è quello di tenere costantemente monitorate le mie funzioni vitali.
In un certo senso, attraverso questo orologio che è un Fitbit ancora una volta non è una promozione, è semplicemente quello che uso uso l'app.
Ma non sono non ho nessun tipo di collaborazione con loro.
Qualsiasi altro orologio che ti permette di vedere i battiti del cuore va bene.
Cosa fa Fitbit praticamente a un sensore che ti permette di vedere i battiti del cuore e tiri monitorato le mie funzioni tra l'altro tiene monitorato anche a che ora vado a letto, a chi ora mi sveglio.
E la qualità del sonno.
Perché? Perché riesce a vedere e in base alle battiti del cuore mi dice che sono se ho dormito bene, male se ho dormito più in una fase REM o in una fase di Sly di dip slip e così via.
Il Fitbit è qualcosa che io cerco di utilizzare il più possibile per tenere monitorato quindi tutta la mia fase di allenamento, tutte le mie fasi, dibattito nel cuore e in generale tutto quello che faccio a livello di sonno.
Cerco in un certo senso di avere dei dati è statistici riguardo tutto quello che ho fatto durante la giornata, che un sacco di volte non posso stare lì a segnare.
Ha soltanto detto quest'ora subito, detto quella é quindi un sacco di volte che mi trovo magari delle fasi stanche della mia settimana o del mio mese, eccetera.
Cerco di riguardare queste statistiche e di comprendere che cosa è sbagliato.
Luca, che cosa stai facendo lì e cerco in base a quello, poi di regolarmi sempre di più e di tenere sempre più traccia di quello che faccio per cercare di dormire meglio, rispettare gli orari, eccetera eccetera.
Però una cosa fondamentale è sicuramente quella di rispettare determinati orari per quello che facciamo, soprattutto di andare a letto e di svegliarci.
E è anche una delle più grandi sfide quando non hai nessuno che ti obbliga veramente a svegliarti una certa ora e quindi stai lavorando da remoto e puoi fare quello che vuoi, ma è importantissimo tenerti monitorato e andare a regolare tutto questo.
38 Lezioni • 5 Moduli • 4:30 Ore