Lezione dal corso Remote Working & Produttività
In questo video voglio parlare di un'altra strategia che possiamo utilizzare per dormire meglio, per avvicinarci meglio al sonno anche.
Ma oltre a questo, in realtà è una strategia che possiamo utilizzare per tutte le attività che facciamo, ma semplicemente lo l'ho inserita qui in questa zona é praticamente quello di cui sto parlando.
Sono le in our way, ora per bene.
Ora Always on the neural neurali.
Comunque su si intende praticamente dei suoni che noi possiamo introdurre nel nostro cervello, in realtà semplicemente dei suoni che possiamo ascoltare attraverso delle cuffie importante le cuffie vogliamo perché che possono support spingere il nostro cervello a entrare in un determinato flop, in una determinata fase di concentrazione, di sonno, di meditazione, eccetera eccetera.
Ora ci sono infatti diverse onde.
Io qua ho uno schema che dopo inseriro' così le questo schema lo uso molto quando voglio ascoltare proprio questo tipo di onde.
E ci sono delle onde gamma che praticamente sono delle onde che ci permettono di andare nella fase di concentrazione, cioè la fase beta che le onde beta che invece sono per concentrazione e apprendimento alfa per relax e riflettere teta per sognare e essere in stato di blocco e invece delta per essere in fase di slip.
Ora che cosa sono queste onde? E come è possibile che possano in un certo senso stimolare il nostro cervello, entrare determinati stati? Il nostro sistema uditivo funziona in modo molto semplice.
Abbiamo due orecchie e queste due orecchie sono fatte principalmente per capire da che direzione arriva un suono.
Per esempio sono arrivati la' quello che l'onda del suono arriverà prima questo orecchio, poi all'altro di conseguenza io mi girero' e saprò che di lì questa è la ragione per cui abbiamo due orecchie in generale e invece due.
Avere due occhi è fatto.
Invece per riuscì venite a vedere la tridimensionalità degli oggetti.
Ora, quello che il nostro sistema uditivo, anche se siamo due orecchie, non è fatto per è quello di ricevere due onde di frequenze diverse una dall'orecchio e una dall'altra, perché da dovunque arrivi il suono, la frequenza di quel suono viene percepita dalle nostre orecchie nello stesso identico modo.
La stessa frequenza non esiste in natura due frequenze diverse dallo stesso suono.
Quello che noi facciamo invece con le bambine a Broadway sono quelle di avere delle cuffie, dove da una parte, da una cuffia tipo la cuffia destra.
Abbiamo un suono di una frequenza e della cuffia sinistra un suono ad una frequenza piu' basso piu' alta.
Il nostro cervello, non riuscendo a riconoscere in natura due frequenze diverse, crea una sua frequenza interna che è una media tra le due per essere in grado di riequilibrare quella frequenza che lui crea.
Sono proprio è proprio la frequenza che noi attraverso chiaramente la selezione della musica del suolo siamo in grado di selezionare.
Quindi, in base alle frequenze che diamo, potremmo creare il nostro cervello, una frequenza beta o gamma teta e così via.
E queste frequenze sono delle frequenze che il nostro cervello naturalmente crea nel momento in cui un determinato stato tipo sei in Deep sleep e quindi ci sono le onde delta.
Il nostro cervello in autonomia.
Quando noi dormiamo profondamente crea onde delta è proprio una cosa che tu riesci a vedere con degli apparecchi fatti apposta da studiosi.
Chiaramente, nel caso che noi invece siamo in una fase di concentrazione, il nostro cervello in automatico produce fase de onde delta.
Noi, attraverso le Big Ben Eurowings possiamo in un certo senso creare delle onde che noi non ha ancora creato e quindi il suo cervello è molto più facile che vada verso quello stato.
Quindi queste onde noi possiamo tranquillamente metterci tipo in in in una fa vogliamo studiare semplicemente abbiamo su YouTube.
Scriviamo Beta Wells.
É proprio una una canzone, un suono, un brano che noi aspettiamo le cuffie, spingiamo play e sentiamo questo suono c'è tipo questo é il nostro cervello in teoricamente dicono tra i quindici e i venti minuti si avvicina più velocemente alla fase di e di apprendimento profondo.
Stiamo per andare a letto molto bene.
Potremmo metterci un brano che ha delle Delta Ways, metterci le cuffie e in questo modo arriviamo piu' velocemente verso il sonno profondo.
Questa è la teoria delle belle Runaways.
Io l'ho usato un sacco di volte e in ogni caso è un suono che copre molto i suoni circostanti.
Quindi quando voglio essere concentrato un sacco di volte mi metto le cuffie e metto questo invece di mettere dell'altra musica, magari che mi va a interferire.
Però sono È un sistema molto interessante che ho utilizzato molte volte e che tu potresti sperimentare
38 Lezioni • 5 Moduli • 4:30 Ore