Lezione dal corso Remote Working & Produttività
In questo video voglio parlarti di In un certo senso tutte le routine che abbiamo appena visto da una prospettiva di un'esperienza personale che ho avuto é infatti nel duemila e diciannove penso verso aprile fino a fine marzo è successo che sono andato in burnout per burn-out si intende quando il tuo cervello semplicemente dice Luca, hai lavorato troppo, sei stanco, sei distrutto, non riesci più a ragionare.
Stai facendo troppe cose.
Datti una calmata E questa qua è una cosa che tantissimi manager businessman professionisti, tantissime persone, ma di qualsiasi tipo Oh si'.
A livello sociale questi background possono tranquillamente raggiungere ed è una cosa chiaramente negativa.
E mi ricordo che quando ero in aeroporto e ho fatto una chiamata col mio amico, il mio amico mi ha detto fiorentino fantastico, Ciccio, tu sei worn out tutte le tue routine di stocazzo.
Ha detto una cosa così non servono a niente se non ti aiutano in questo.
Lui mi ha detto Le routine devono non ti devono fare.
Non devono essere loro che ti fanno arrivare in burnout, ma devono per venirti da andare in burnout.
E questa è una frase che non mi dimenticherò mai.
Io infatti in quel periodo tutte le ultime che ho appena nominato non dico tutte, ma quasi le stavo facendo tutte le comprimeva in poco tempo, però le facevo tantissime é il concetto qui è proprio il fatto che se sicuramente non sarà burnout per le routine burnout, per quanto tempo lavoravo? Lavoravo.
Io li lavoravo da Dall'australia, in Europa.
Lavoravo dalle dieci di mattina alle sei di pomeriggio, il primo gruppo di lavoro.
Poi mi fermavo, faceva un po' di sport, cenavo, facevo altre routine.
Alle dieci di sera, alle quattro di mattina, alle tre di mattina lavoravo perché gestivo tutto il team in Europa e quindi ero sempre in gol, eccetera, eccetera.
Chiaramente lavoravo tanto e soprattutto facevo orari strani e avevo veramente poca vita sociale, proprio perché questi orari mi impedivano anche poi di fare quelle cose che le persone normali fanno le persone normali si alzano.
Le otto nove to Vallo, in Australia vanno al lavoro.
Alle cinque avevo finito e poi sono al pub a bere in spiaggia, divertirsi fino alle undici di sera, cioè una cosa che io non ho mai, mai, mai fatto.
Ho fatto tre anni e mezzo in Australia.
Non ho mai osservato ma comunque non per il lavoro, ma in generale ho osservato.
Quindi uno si immagina di me in spiaggia a divertirmi.
Non era così la mia vita.
Di conseguenza tutte queste l'ultimo il solito dare un avvertimento da un fratello maggiore se magari sei più giovane di me o da un fratello più piccolo esempio grande di me.
Ma comunque il burnout colpisce persone a qualsiasi età, tutte queste ultime che ho appena nominato cerchiamo di viverle con leggerezza.
Non prendiamola come una cosa che devo fare perché mi porterà successo.
No, sono tantissime persone di successo che non hanno mai fatto una routine in vita loro e hanno avuto cento volte più successo di me e di tantissime altre persone.
Prendiamole sempre come sono.
Sono routine.
Sono modi, anzi, per per stare meglio, per facilitarci la vita.
Non devono diventare un'imposizione, non devono diventare qualcosa che devo fare per forza qualcosa che ci portano in realtà via energia.
Ci devono dare energia, non toglierci energia.
Quindi, come sempre, proviamo le cose.
Se ci piacciono, facciamole ma un'altra cosa importante non siamo obbligati a farle sempre per tanto tempo.
Io che faccio da tre anni il dita che la il digiuno intermittente che faccio da tre anni, le docce fredde tutti i giorni.
Cambiare è importante.
Molte volte alterniamo, a volte prendiamoci un mese, ma anche di piu' dove non facciamo nessuna routine, dove ci rilassiamo, dove facciamo quello che abbiamo voglia di fare.
Anche giochiamo ai videogiochi, guardiamo Netflix, cosa che io non faccio mai.
Ma facciamolo a un certo punto, perché secondo me è importante staccare.
Non siamo dei robot, anche se a volte mi si dice che sono io il robot, quindi cerchiamo veramente il più possibile di prendere le cose come vengono, perché altrimenti le conseguenze sono quindi worn out.
Quando abbiamo in burnout perdiamo tutti i benefici che avevamo acquisito lavorando in quel modo per tutto quel tempo.
E io non auguro a nessuno di andare in burnout facilmente.
Fortunatamente sono uscito molto velocemente da quella fase, ma mi ha parlato a fare delle scelte che hanno cambiato completamente la mia vita e delle scelte che avrei potuto fare, magari con più calma e con più tranquillità, che sono delle cose secondo me fondamentale da fare.
E più cresciamo, più dovremmo avere esperienza.
Di conseguenza cerco di passare alla mia esperienza diretta con la persona che sta guardando questo video e spero di questo consiglio sia più importante magari di tutte le routine che hai visto in precedenza.
38 Lezioni • 5 Moduli • 4:30 Ore