🎉 È il compleanno di Learnn! 🤩 Promo fino al 8/6 🎁
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Lezione dal corso Remote Working & Produttività

Utilizzare i Check-in

Esplora il corso
Questa lezione fa parte del corso completo Remote Working & Produttività (4:30 ore, 38 lezioni) su Learnn. Puoi iniziarlo gratis solo con la tua email (senza carta di credito) 🙌

Transcript della lezione

In questo video voglio riprendere quello che abbiamo detto nel video scorso riguardo agli oggetti di Kiraz e di conseguenza proprio questo framework di accettare i nostri obiettivi e s' comporlo in azioni e in generale che vogliamo raggiungere per essere in grado di raggiungere il nostro obiettivo è di conseguenza questo concetto qua lo voglio pura proprio portare a livello molto piu' ancora più tangibile se anche prima non lo era, ma secondo me lo era anche prima, ma ancora più tangibile siccome io personalmente organizzo tutto il mio lavoro mensilmente trimestralmente eccetera basato sul concetto dei cecchini, ora che cosa sono i cecchini? Per cecchini si intende praticamente un che è un come un concetto di se.

Noi stiamo correndo una maratona, la maratona, la fine della maratona, il nostro traguardo finale.

Ma noi mettiamo all'interno del percorso, in un certo senso dei checkpoint che ci permettono di comprendere se stiamo andando nella direzione giusta oppure no.

Questa nome lo o i cecchini in generale lo facevamo tantissimo nel team di Grant hacker che Tim Growth Hacking generale l'azienda di growth hacking in cui lavoravo in Australia ed erano divisi in Monthly Weekly del I cecchini che cosa si intende per Monthly check-in mensili, settimanali e giornalieri.

Molto semplice.

Intanto, se andiamo nel mio computer nella un'altra funzione di pesca, perché voglio far vedere? È quello proprio degli automatic cecchino.

Si chiama proprio così ed è molto interessante.

E ora io l'ho già aperto.

E se io dovessi andare a far vedere il primo? Questo qui uno no diversi, perché io me ne sento diversi.

Ma adesso prima cosa Cecchini.

Che cosa vuol dire subisca un cecchino? Significa semplicemente che noi possiamo aspettare una domanda che ci poniamo noi stessi impostare che giorno della settimana vogliamo ricevere.

Questo per esempio.

Potrei mettere Monthly cecchini e dico che io lo voglio ricevere.

Va bene anche tutti i giorni.

Non mi interessa.

Ho anzi di solito lunedì quando è il nuovo mese.

Eccolo qua il primo, il primo lunedi' di ogni mese.

Quindi quando incomincio alle nove di mattina, oppure posso entrare io l'orario che voglio io mi metto questo The Weather e quindi lui automaticamente mi dice alle nove di mattina del l'uno aprile sera, lunedì o no, più ordine il mese.

In ogni caso, quello che succede è che lui riesca mimando una domanda con Monk e cioè la domanda dentro che io a cui voglio rispondere ora.

Il check-in in generale, partendo per far vedere un esempio classico del Daily check-in del Ice King, è composto da tre elementi è la domanda è che cosa hai fatto ieri? Molto semplice.

Tu in dai tre ai cinque punti massimo proprio non è una cosa micro, non è Ho avuto il caffè, ho fatto il pranzo.

No, è una cosa generale.

Macro le tre cose che tu hai fatto ieri di buone tre cinque massimo tre cose Ho concluso il contratto con questo cliente.

Ho ottimizzato il file di quest'altro è dalle tre alle cinque.

Che cosa hai fatto ieri? Seconda domanda che cosa farai oggi dalle tre alle cinque? Se fai una sola tasca della giornata, può essere tranquillamente una sola, però tendenzialmente dalle tre alle cinque.

Le tre cose che tu oggi vuoi completare é l'ultima parte.

Che cosa vi serve da le altre persone del tuo team o dall'azienda o da chi vuoi per completare le tue tre tasche? Devi fare oggi questo era una cosa che noi quando eravamo in azienda, era in ufficio.

Facevamo in piedi.

Si chiamava in un certo senso stand-up.

Ci sveglia, ci alzavamo tutti e eravamo in circa otto persone in trenta secondi.

Hai trenta secondi Cronometro.

Dovevi dire certamente queste cose.

Altre cose che hai fatto ieri di buona le tre cos'é che farai oggi E che cosa ti serve del resto del tuo team? Che potrebbe essere oggi? Devo lanciare un nuovo tool.

Devo guardare ottimizzare le hits per le ragazze.

Mi serve che tu e tu mi mi fa Mi date il copy e il design? Quindi queste qua sono proprio le macroaree.

Che cosa? Che cosa hai fatto? Che cosa farai? Che cosa ti serve? Film ora a livello questa impostazione qui come l'ho creata a livello di Monselice Queen.

Un esempio di Montauk, dove poi tanto riguardavano queste qua.

Eccolo qua le mie domande che ora io mi pongo visto che non io in questo momento qua non sto usando che cosa ho fatto il mese scorso, ma vediamo che è semplicissimo Scorso che cosa ho fatto del in marzo? No, in questo caso era febbraio.

Per questo ho risposto a marzo l'individuazione del team.

Definizioni, obiettivi Questo qua erano nei miei tre dei miei due in questo caso macro-aree che dovevo completare nel mese di maggio nel mese di febbraio che ho completato nel mese di febbraio.

Che cosa mi serve questo mese? Qual è questo mese? L'obiettivo sviluppa il progetto legale per società Design.

Inizia a produrre corse.

Queste erano le mie quattro macro-aree che volevo completare a marzo del mese di marzo.

Questo poi, una volta che avevo questo, io parto sempre in mensile settimanale giornaliero.

Una volta che tu ai tuoi quattro aree ti ritieni sempre liberamente e poi subito il primo giorno della settimana, lunedì io quello che faccio è proprio andare a vedere dire Ok, che cosa ho fatto la settimana scorsa? É segno cosa ho comprato la settimana scorsa? Che cosa farò il questa settimana? Quali sono i miei obiettivi della settimana in base agli obiettivi totali che devo completare.

Quindi, per esempio, se io volessi fare un esempio di Diciamo che questo qua e marzo Ora siamo ad aprile, voglio se voglio completare.

Voglio modificare questo qua per il mese di marzo.

Per il mese di aprile faccio proprio copia incolla.

Prendo questo.

Lo sposto sul mese scorso e dico Ok, questo qua era marzo.

Ho completato tutte queste qui.

No, in realtà non è riuscito a produrre corsi bene, lo sposto e lo lascio ancora qua perché non ho ancora iniziato a fare che cos'altro devo fare trova videomaker è inizia a fare Non lo so, lo sto venendo a caso, però questi qua diventano le mie macro aree E ora immaginiamo che io debba fare quello settimanale.

Tanto io una weekly o un week che proprio poi vado a rispondere e mi dico Ok in base a queste qua la settimana una week e non vado, non vado già mettere week wit penso semplicemente la prima settimana.

Che cosa devo fare questa settimana qua in base a quello li' week e qui vado con lo stesso concetto.

Immaginiamoci consumarsi weekly check-in e dico Ok, inizia a produrre corsi bene, inserisco e faccio crea corso remoto il mio obiettivo la settimana uno per quanto riguarda produrre corsi ecco è creare il corso remoto dimenticato che devo creare un intero corso più corsi allora metto direttamente crea corso uno é corso due, anzi direttamente corso uno e crea corso due.

Questo è per il primo macro obiettivo inizia a produrre corse, trova videomaker che cosa devo fare? Fai inserzione per videomaker e sponsorizza la perfetto inizia a fare Aziz Bene, lancia due No, lancia cinque.

Questi sono i micro chiamiamoli pure micro i sono i macro obiettivi della settimana e io so che la settimana volevo fare questo.

Poi quando sarà la settimana due, allora farò la stessa identica cosa.

Andrò farò proprio copia incolla come ho fatto lì e mettero' week due cos'hai fatto la scorsa posso mettere la scorsa settimana e invece settimana attuale questa io di solito metto quindi la scorsa ho fatto questo ho già fatto tutto questo.

Benissimo, aggiungo nuovi, non ho ho fatto qualcosa, non ho fatto di qualcosa di questo tipo creare corso due non l'ho completato.

Lo metto qui e aggiungo altre cose che devo fare.

Però tanto questo però abbiamo capito il concetto.

Io parto dai miei macro obiettivi mensili e li vado poi a dividere nelle settimane.

E poi tutte queste qui corso una corso, due eccetera diventano cose che io prendo inserisco nel la mia lista e quindi qua diventerà direttamente.

Mi creo tutta la lista della mia settimana dalle tasche mi sono dato e poi vado a spostarle nei giorni della settimana in base a quello che devo fare, quindi diventa la mia lista dei li vado direttamente a metterla dentro.

Ora io cioè Weekly check-in Spero che si sia capito l'intero concetto però io automatic molto interessante secondo me ho chiaramente è vediamo un po'.

Partiamo dall'alto o il week? Eccolo qua.

Poi cioè il Monselice King.

Eccolo qua.

Non ho il The lich King.

Onestamente lo usavo inizialmente, ma lo trovavo troppo micron management troppo micro.

Quindi l'ho tolto direttamente.

Semplicemente io lavoro settimanalmente e cerco di avere le mie tasche per la settimana giornaliero.

Diventava secondo me troppo semplicemente.

Il mio dei cecchini in realtà è semplicemente prendere le tasche totale della settimana e spostare nella sezione di cosa devo completare oggi due o tre tasche.

E in questo modo vado poi a sbarcare tutte le tasche in base piano, piano un giorno dopo un giorno alla volta.

Poi é un'altra, cosa che avevo fatto interessante era quello di creare liste esattamente come questa per tutti i giorni della settimana.

E quindi io poi andavo già a inizio settimana, avevo tutte le tasche la settimana e andavo a spostare il giorno dopo giorno le tasche che volevo e quindi le distribuivo per i giorni cercando poi di rispettare.

Ma sapevo ok il lunedì voglio fare questo il giovedì voglio fare questo, questo questo cercavo di dividere un sacco di volte questo anche per macro argomento.

Ma dopo ne parliamo di questo e altre cecchini che è interessante è questa la tavola spese io una volta a settimana aggiorno una volta a settimana, una volta al mese, una volta settimana aggiorno.

È un file excel che ho creato, che praticamente dentro ci sono tutte le mie spese che faccio giornalmente settimanalmente in questo caso e quindi io metto settimana per settimana quanto spendo e ogni settimana vado a rispondere Ok alla settimana qui ha speso il dieci per cento in più di quella scorsa che cos'è che ti ha portato a fare quello che qualcosa dove tu potevi risparmiare o usare meglio le tue finanze.

Questa qui è una cosa che ho cominciato a fare da duemila eventi e mi sto trovando molto bene, anche se non è facile molte volte tenere il ritmo.

Però è interessante.

Poi ciò questa qua è molto carina.

Ho letto qualcosa a settimana perché è qua.

Per esempio, ogni settimana vado e metto quante ore ho passato alla lettura e questo libro sul mio Kindle e che cosa ho fatto, quindi pochissimo.

Ho letto pochissimo a causa valersi corona avevo risposto qui però ho finito il libro su di Elon Musk.

Ascoltandolo avevo provato gli audiolibri perché avevo poco tempo e avevo finito il libro di Elon Musk.

Io qua settimanalmente ogni lunedi' della settimana rispondo a questa qui e così tengo traccia di quanto letto, del perché non ho letto e di cosa potrei fare di più per leggere meglio.

Questa qui è una cosa che faccio, mi piace molto e così mi fa capire le cose importanti per me e un'ultima che tengo molto simile a quella sull'uso del cellulare.

Abbiamo già visto come possiamo tenere monitorato il cellulare, ma io lo metto nel check-in e così io per esempio, a marzo dieci ho risposto che questa settimana avevo passato trenta ore e trentaquattro avevo scritto di fianco male.

Poi avevo letto zero perché era il momento in cui l'ho Valencia avevo fatto ho passato diciannove ore sui social male Instagram nove ore, cinque ore su WhatsApp, un'ora sul ict, Kindle zero.

Stessa ragione sono stato a Valencia e poco corona opera, ascoltato il libro, quindi cerco sempre di tenere traccia dei miei progressi positivi o negativi e di capire come posso in realtà migliorare tutto questo.

E questa cosa qua.

Ritenere di avere consapevolezza di quello che faccio è una delle cose più importanti un sacco di volte, anche con i soldi decidiamo a non voglio neanche guardare il mio conto perché mi vergogno da quanto è brutto, ma invece dovremmo guardarlo.

Dovremmo vergognarci.

In un certo senso è capire come possiamo migliorare la sua situazione, che suona una cosa importantissima.

Ora metto in chiaro che il check-in ripeto questo tool, cioè la versione gratuita.

Quindi io onestamente mi trovo molto bene con gli scampi e lo uso, ma i cecchini in realtà non è una cosa che è fondamentale avere un'auto mark possiamo semplicemente avere noi dei documenti dove ci scriviamo sopra le cose e ogni settimana, ogni mese quando vogliamo, ci ricordiamo che dobbiamo entrare li' e aggiornare il nostro documento, però tenere traccia come se fosse un diario.

Io mi trovo molto bene ed è una cosa che è assolutamente consiglio e per me questo concetto del mondo weekly check-in possono avere un impatto, hanno avuto un impatto sulla mia organizzazione e sui risultati incredibili e assolutamente il consiglio a chiunque voglia provare di provarci e utilizzare questa metodologia

Vedi tutto

Remote Working & Produttività

con Luca Mastella, Founder & CEO @ Learnn

4:30 Ore
durata corso
38 Lezioni
da 5-10 minuti
Slide e PDF
scaricabili

Finito il corso verifica le tue conoscenze

Arricchisci il tuo CV e LinkedIn e fatti notare:

Inizia gratis questo corso su Learnn

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Scelto da oltre 92.000 utenti
(+100)
Corsi tenuti da Top Brand come:

Learnn funziona come Spotify

Siamo la prima piattaforma di E-Learning dove non compri corsi. Inizia gratis a sviluppare competenze, passa a PRO per accesso illimitato a tutti i corsi e workshop in un unico piano.
✉️ Accedi
Crea il tuo account gratuito (come Spotify)
💡Apprendi
Inizia corsi e workshop gratis o passa a PRO
✅ Verifica
Verifica e condividi le competenze acquisite
✈️ Decolla
Resta aggiornato ed accelera il tuo business

I corsi Learnn sono tenuti da esperti/e (non formatori)

Yari
Brugnoni
Co-Founder e CEO @ NotJustAnalytics​
Paola Bisogno
Senior Product Designer @ GoStudent​
Michele
Riva
Senior Software Architect @ NearForm​
Jessica Sagratella
Copywriter e Content Strategy

Cosa pensa chi ha scelto i corsi Learnn 🙌

Ecco cosa pensano alcuni degli oltre 92.000 professionisti ed imprenditori che hanno scelto Learnn per ottenere risultati di business, restare aggiornati ed accedere a nuove opportunità e collaborazioni.

Quanto costa?

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Prova gratis
Accesso alle basi di tutti i corsi, piattaforma e alcune offerte lavorative.
€0/mese
Sempre gratis

  • No carta di credito richiesta
  • Accesso alle basi di tutti i 145+ corsi Learnn
  • Piattaforma desktop
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica i corsi completati
  • Profilo personale condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Alcune offerte lavorative
Accesso a tutto
Accesso a tutti i corsi, app e funzionalità PRO per 12 mesi, tutto incluso.
€8.33/mese €9.99
Pagamento annuale

Tutte le caratteristiche Gratis più:

  • Accesso illimitato a tutti i corsi
  • Accesso in diretta e in differita a tutti i workshop
  • Risorse, slide, link e tool consigliati
  • Feature PRO come Note, PDF, Salvataggi
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica con attestato condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Offerte lavorative
Team 3+
Piano riservato a team aziendali composti da 3+ membri del team
Contattaci
Prezzo a scaglioni personalizzati

Tutte le caratteristiche PRO più:

  • Dashboard aziendale
  • Amministratori per account
  • Statistiche e progressi del team
  • Pagamento semplificato
  • Supporto prioritario
  • Piattaforma di hiring
  • Aggiungi nuovi utenti
  • Passa accesso tra utenti
  • Call di onboarding per team 10+
Usato dai team di RDS, Danone, Will, Decathlon, Hilti, Treatwell e altri 100+

Inizia questo corso (e tantissimi altri) gratis, solo su Learnn 🚀

Cresci con meno sforzo e resta sempre aggiornato con corsi e workshop illimitati di business, marketing, tech e design tenuti dai massimi esperti e team di business di successo.
Scelto da oltre 100.000 professionisti iscritti
(+100)
Impari da massimi esperti e Top Brand come:

FAQs

Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.

Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.

Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.

Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.

Guarda la lista completa dei contenuti Learnn

Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.

Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.

No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.

Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.

Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.

Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.

Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.

Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.

Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.

Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.