Lezione dal corso START23
Francesca intanto grazie veramente tanto per questo per esserci collegati ed è veramente super insomma collegarti anche perché hai veramente un un progetto che è incredibile il progetto di divulgazione di comunicazione fantastico.
Quindi eravamo veramente tutti quanti super super super curiosi.
Sharon in prima in primis era già sharon qua nella chat che diceva non vedo l'ora di sentire francesca, quindi siamo tutti veramente prontissimi a sentirti che cosa di'? Di cosa ci parlerai oggi? Secondo me qualcosa non potete aver gia' capito dalla bottiglia ha detto non essere oggi.
Parleremo comunque di come anche il prodotto più antico tradizionale può avere una comunicazione nuova, moderna con la comunicazione digitale, come la comunicazione digitale possa veramente dare una spinta.
Un passo in più ha tante, tante, tante aziende, tante realtà, ma anche secondo me è una cosa che è fondamentale quella di tra virgolette addomesticare la comunicazione digitale in base a quella che è la propria aziendale.
È vero che bisogna conoscerla, bisogna sapere quali sono le regole, ma non per forza rispettarle.
Secondo me dopo bisogna cercare di far sì che sia sempre un mezzo che noi utilizziamo piuttosto qualcosa che appunto siamo sudditi.
Non so se mi sono riusciti a spiegare.
Certo, assolutamente.
Tu conosci Gary Gary Clark, lui è un bell'esempio perché lui per esempio, ha preso l'azienda di famiglia che era un li porto, quindi non era neanche qualcosa di proprio creato da loro.
Loro rivendevano semplicemente liquori in generale e secondo me è un bell'esempio, perché lui proprio attraverso la comunicazione lui ha proprio preso questo.
Però ci è dovuto crescere all'interno di quella azienda è qualcosa che ti è successo anche a te? In questo caso sì, sì, devo dire sì, perché io comunque avevo fatto anche un percorso di studio che era completamente diverso rispetto a quello che poi sono finita a fare.
Diciamo che io avevo cominciato studiando economia e finanza e dopo più ho cominciato a lavorare piu' sono ritornata su quelli che erano stati un po', i talenti che pensavo di avere da piccola, ma che non che non avevo nutrito perché non pensavo essere interessante dal punto di vista lavorativo.
Dopo ci sono ritornata, riabbracciarli, ho cercato di specializzarmi in più anche su appunto.
La comunicazione sui social media però è stata una cosa che è nata mentre ho cominciato a lavorare più lavorare, più volevo imparare qui pensavo ok, però sto facendo questo si impara questa cosa qui.
Forse posso trovare una nuova soluzione per la mia azienda.
Diciamo che è stata una cosa in divenire e non è ancora meglio perché non si smette mai.
D'imparare è esattamente come ho fatto anch'io come hanno fatto sicuramente tantissime persone.
Diventa poi soprattutto quando incominci a non vivere piu' secondo me un'azienda come dipendente, ma diventi proprio un imprenditore un'imprenditrice all'interno della tua stessa azienda incominci proprio a capire che non è fare il compitino, ma è proprio diventa un campo giochi per noi dove tu puoi imparare qualsiasi cosa e quando cioè l'obiettivo finale allora impari tutto quello che ti serve per raggiungere l'obiettivo finale che poi non si raggiunge mai.
Eko l'hai detto tu, quindi non si smette mai di imparare per raggiungerlo.
Mi piace.
Allora prego mi è piaciuto tantissimo che tu abbia usato il termine campo giochi perché secondo me, comunque proprio la questione del patto divertirsi che cambia tutto anche quando si lavora, il fatto di riuscire a trovare qualcosa che ti stimoli, che ti faccia venire quel fuoco dentro che ti fa venire voglia di imparare, di metterti in gioco, che si puo' portare dei risultati incredibili senza quel desiderio, ogni secondo me è complicato.
A me piace che tu abbia usato invece la parola fuoco, perché infatti tutti quanti abbiamo bisogno di quella scintilla che una volta che ci accende poi quel fuoco dentro è una cosa incredibile per me è stata la mia tesi di laurea che veramente l'ho vissuta proprio come un progetto mio che mi ha acceso quella scintilla e buttando poi collegandolo col digitale la mia tesi di laurea perché ho non faccio strada lunga però mi ha dato, ho proprio raccolto tutti i dati attraverso un sondaggio che è andato mezzo virale online ed hai proprio capito é questo allora il digitale mi succede quella quella scintilla che poi magari la tesi di laurea laurea è andata bene, ma poteva andare meglio, ma non dal punto di vista proprio.
Vabbè, è una storia lunga, ma da lì mi ha acceso un fuoco che mi ha proprio fatto dire a questo faccio questo sbaglio di prova o sbaglio di prova o sbaglio di Provo che poi non si spegne più e secondo me noi con le più volte abbiamo detto che anche la nostra missione esce accendere più scintille possibili.
Perché dopo le persone che mettono il gas e devi essere tu a mettere chiaramente il gas, però devi trovare anche quella scintilla.
E non è motivazione.
È proprio fuoco.
È un'altra.
Cosa? Francesca, io ti chiederei una di tornare.
Chiedo lo schermo qua sotto nella parte di slide.
Ok, quindi aspetta, ditemi se se adesso vedete Sì, un attimo.
Ok, Devi ritrovare infatti nella presentazione, così poi ce l'hai.
Adesso ci siamo, No? Ora si'.
Ok, l'ho visto comparire.
Perfetto.
Quindi ora quello che succederà Ricordo tutti quanti, come al solito, perché non si fosse collegato, che potete tranquillamente fare qualche domanda nella chat qua di fianco, mentre Francesca fa il suo intervento alla fine del suo intervento entreremo nella sessione di Sweeney dove faremo qualche domanda a Francesca, quindi fatele pure le domande in questo momento io me le salvo, poi alla fine andiamo a fare una parte di chiudere con Francesca.
Francesca, io condivido le tue slide, mi rimuovo e lascio a te la parola.
Ci sentiamo dopo una cosa volevo solo dire che portare avanti le slides, ma non vedo non vedo nient'altro ora di cambiare perché prima online, senza che l'italia parla più difficile dello schermo che non vado a favore nemmeno in diretta live di Priolo.
Tranquilla, rientro subito, non preoccuparti, portami in qualsiasi momento.
Grazie mille.
A dopo.
Grazie a tutti per essere qui presenti oggi.
Io appunto, vedi soltanto le slide, ma stiamo riuscendo a fare una sottospecie di contatto.
E sono Francesca Bardelli Nonino.
Sono la stessa generazione della famiglia Nonino, una famiglia di distillatori fuori dal milleottocento novantasette e mi occupo di responsabilità che mi occupo di responsabilizzazione.
No, mi occupo di comunicazione web, è beh, questo è quello che vedremo.
Ma quando si parla di nonnino si parla di questa famiglia qua, appunto.
Io sono la stessa generazione di una famiglia di distillatori in Friuli dal milleottocento novantasette.
É il modo migliore per descrivere la mia famiglia.
Siamo una famiglia di pazzi, innamorati della grappa, del nostro lavoro.
É di questa lega che stiamo tramandando da oltre cento venticinque anni.
E quando parliamo di nonnino parliamo della migliore nel duemila sterline italiana che aveva ottenuto questo riconoscimento.
E ragazzi, è una cosa che mi gasa da morire, perché il fatto che la prima distilleria italiana ad ottenere il titolo di migliore distilleria del mondo sia stata una distilleria di grappa ha qualcosa di incredibile.
Ma per capire il motivo di questa frase del perché ha una cosa in credo il questo fatto bisogna cominciare a parlare appunto di grappa, che è un'eccellenza del made in Italy.
Ma non è sempre stato così.
Perché è vero quando ne parliamo di grappa parliamo del distillato più antico del Nord Italia.
Nasce intorno al mille e quattrocento, proprio in Friuli Venezia Giulia.
Il documento più antico che è stato trovato in Italia, che parlava di gatta è stato trovato.
Risale a mille e quattrocento, è stato trovato a Cividale del quando parliamo di grappa.
Parliamo appunto di questo distillato che nasce nel nord Italia perché i contadini avevano capito che il sottoprodotto della vinificazione, ossia gli scarti che producevano i viticoltori per fare il vino, la minaccia Immaginate di avere un chicco di uva in mano, di schiacciarlo.
Esce il succo e aprite la mano quello che vi trovate all'interno della mano, la buccia, la polpa residuo è quello che viene distillato per fare ragazzi.
Ha appunto i contadini avevano capito che questo la minaccia non era soltanto un semplice stato, ma poiché conteneva dello zucchero al suo interno, poteva essere fatto fermentare e poi che poteva essere fatto fermentare.
Poteva avvenire distillato, però, visto che appunto la gatta era un sottoprodotto della vinificazione.
Quando si parlava di gatta si pensava a un prodotto poco era una sorta di possiamo dire il rimedio medicinale alla vita di tutti i giorni.
La gamba faceva parte della vita di tutti i giorni dei contadini del nord Italia.
Si svegliava la mattina e faceva un freddo, poco si metteva un po' di grappa, il caffè.
Dovevano andare a lavorare, avevano bisogno di prendere un po' di energia, bevevano un goccetto di grappa.
La moglie aveva appena partorito, anche in quel caso lì da un po' di grana perché si piglia tuo figlio piangeva troppo e non la smetteva più.
Mettevi un dito nel bicchiere di gara, poi un dito in bocca al bambino percio'.
Insomma, la gara era veramente Romedio alla vita di tutti i giorni.
Però era considerato un prodotto povero, fatto da gente povera.
E tutto questo è decisamente cambiato.
Vi posso dire che il primo articolo che parla di grappa al di fuori dell'italia era un articolo del New York Times che il trentuno dicembre millenovecento novantasette scrive per me decenni.
La grappa è stata poco più che una forma tascabile di riscaldamento per i contadini del nord Italia italiani più in e la maggior parte degli stranieri la svegliavano.
Ma tutto questo accadeva prima che i nomignoli per cotto salissero alla ribalta e com'è che è successa questa cosa incredibile per cui prima la grappa era l'acqua di fuoco che bruciava anche la fame, dava il coraggio di affrontare ogni fatica e dopo è cominciato ad essere qualcosa che invece rappresentava l'eccellenza italiana nel mondo.
Questo è stato grazie a un grande e importante cambio di prospettiva.
Mia nonna e mia nonna hanno capito che uno dei problemi principali legati alla grappa era il fatto proprio di vedere come un semplice sottoprodotto della vinificazione, considerato che ai tempi, appunto i contadini di strillavano minaccia che proveniva da qualsiasi tipo di vitigno, la conservavano anche per mesi la distilla vano con un alambicco fuoco diretto.
Questo voleva dire che non c' era alcun tipo di logica nella distillazione.
Voleva dire che dovevano conservare la materia prima e quindi la materia prima non era fresca, non non aveva più tutte quelle componenti organolettiche che la rendono meravigliose e dovevano farlo anche perché distillare in casa era illegale, quindi dovevano aspettare, magari per un giorno di pioggia, la tempesta o la neve per riuscire a distillare con quindi i fumi della i fumi della distillazione e quindi appunto, il prodotto finale.
Era questa questa acqua di fuoco, questo distillato che ti bruciava la gola ma che ti dava energia e mia madre mia nonna.
Però avevano capito che se invece di distillare la minaccia conservata di strillavano la minaccia fresca, avrebbero ottenuto un prodotto completamente diverso.
Mio nonno, per riuscire a fare questa cosa di non conservare la minaccia, ha costruito una distilleria unica al mondo.
Considerato che in italia la mania delle distillerie artigianali a dai sei ai dodici alambicchi mio nonno ha costruito una distilleria con sessantasei alambicchi discontinui artigianali che però invece che distillare per otto mesi l'anno come ti permette la legge conservando la minaccia, distilla solo per otto settimane.
Ripeto, otto mesi contro otto settimane e queste settimane coincidono esattamente con l'inizio e la fine della vendemmia.
Perché questa distilleria, la nostra distilleria distilla ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette, minaccia che è arrivata freschissima e questo faceva un prodotto che era completamente diverso un prodotto morbido che portava con sé tutte le caratteristiche delle vittime di provenienza.
Ma c' era un problema.
La il pregiudizio delle persone verso la grappa era ancora troppo forte.
La cultura italiana collegava ancora in quel momento troppo spesso la grappa, appunto, con questo distillato di fuoco.
E così i miei nonni pensavamo di fare un'altra rivoluzione, non soltanto quella di distillare minaccia freschissima, ma di distillare per la prima volta nella storia di minaccia di un solo vitigno per volta.
E così riuscire a creare quella quel legame immediato tra materia prima distillata finale e provare al mondo che la grappa non era l'acqua di fuoco, che brucia la fame, ma poteva essere l'anima, dell'uva nel bicchiere.
E quando hanno creato la tua gamba monetine al primo dicembre, millenovecento settanta tre è partita la conquista del mulino verso il mondo, la grappa da digestivo dopo cena che veniva consumato soltanto da, diciamo, la cultura contadina.
Nel Nord Italia la gamba è diventata un'eccellenza nel mille vitali che rappresentava l'italia nei migliori locali di tutto il mondo.
Ma da lì diciamo che sono successe tante, tante, tante cose.
Il mio nonno e mia nonna non si sono più fatti a creare la sola la prima gamba in modo vitigno, ma non che anche il primo distillato d'uva mia mamma, mia zia hanno creato il primo distillato di miele, il primo distillato di zenzero amava aperitivo c' è una storia bellissima e oggi la mina è presente in più di ottanta paesi.
Se vogliamo essere precisi ottantacinque e questo qui il fatturato duemila ventuno vi posso dire ormai anche quello del duemila ventidue abbiamo fatturato diciassette milioni e trecentomila euro con un export che è presente, eh? In l'export al cinquantacinque percento del nostro fatturato abbiamo come mercati principali in Germania, Svizzera e alla domenica la Russia, Olanda, Spagna, Lussemburgo.
E oggi siamo ancora oggi, dopo centoventicinque anni, una azienda di famiglia dove abbiamo quaranta collaboratori e diciotto distillatori per il periodo delle otto settimane in cui vi spieghiamo e abbiamo fatto partnership con altre eccellenze italiane di tutto il mondo ci sono, potete vedere appunto le bottiglie menini soffiate amano bellissime del vero, proprie opere d'arte.
Facciamo partnership con la sigaro toscano.
So che non bisogna parlare di fumo e alcol, ma in questo caso diventa complicato.
Comunque la gamba si abbina meravigliosamente al sigaro, è viene addirittura vengono tagliate le foglie del tabacco è una delle cose che invece può essere più grandi a qualsiasi età.
Basta che abbia diciotto eh sono le tue linee dei della Lindt con la nostra grappa quest'anno sono uscite quelle col nostro amaro e vi assicuro, sono una chicca.
Sono proprio dei delle piccole perle, delle piccole coccole da portarsi in giro e sono meravigliose.
I riconoscimenti sono stati tantissimi.
Il nostro amato ha vinto per due anni di fila l'ultima cella nel nostro aperitivo vinto miglior aperitivo dell'anno duemila ventuno, ventidue il nostro distillato dove è stato il primo distillato italiano al mondo a prendere il massimo punteggio culo di cento punti da falsa ce ne sono soltanto altri tre della storia di tutta la competizione che hanno preso cento punti.
Nessuno di questi era italiano, ma tutto questo si arriva a noi.
Volevo solo fare una piccola una piccola infarinatura.
Di che cosa stiamo parlando? Quindi? Io arrivo a ventisei anni in questa azienda meravigliosa che aveva continuato a vincere premi su premi e e raccontare un po', quella che la cultura italiana, portando la propria cacca nel mondo.
Io sono entrata e ho cercato di capire, però cosa potesse offrire anche io a questa azienda, perché mi rendevo conto che che era sicuramente un'eccellenza, ma però che era un'eccellenza che non tutti avevano la possibilità di capire.
E secondo me la cosa ideale era proprio quella di utilizzare la comunicazione digitale e nel farlo ragazzi è successo qualcosa che mai mi sarei aspettata nella vita sono diventata l'influenza, ma viene ancora da ridere perché il fatto di associare a la grappa un un appellativo che è parte integrante di una comunicazione veramente moderna la comunicazione di oggi per me è stato incredibile ed è stato veramente la prova che un approccio alla comunicazione può cambiare tutto.
Aiuto scusate perché è partito subito il video Luca se cambio la slide poi ma sentimi subito il video, no, aiutatemi pagarlo perché io vedo soltanto alla pelle che si vede, si vede se viene fatto subito si vede parte subito.
Evoluzione.
Io avevo già cominciato ad occuparmi di comunicazione web da qualche anno, quando è arrivato il goa'uid è arrivato il covi e voi dovete sapere.
Comunque fino a quel momento la comunicazione della nostra azienda si basava principalmente su il contatto diretto con i nostri estimatori.
Noi investiamo tutto nel mandare i membri della nostra famiglia in giro per il mondo a conoscere i clienti, a rafforzare i rapporti con i nostri clienti già attuali e nell'ospitare persone da tutto il mondo nella nostra distilleria.
Perché noi ci eravamo resi conto che non c' era modo migliore per far capire veramente che cosa fosse un lumino, chi fosse nonnino, se non quello di avere le persone all'interno della nostra distilleria non riuscivano a capire l'amore la passione e la dedizione che noi mettevamo nel pagare i nostri prodotti fino a che non ci venivano a trovare.
Però chiaramente, nel momento in cui è andato il covo vid, tutto questo tipo di comunicazione non era più possibile.
Tutti quanti noi eravamo bloccati in casa e in più il covi aveva colpito particolarmente un settore che per noi era veramente fondamentale è quello della dell'orca, della ristorazione e io sapevo che l'unico modo che avevamo per cercare di di di continuare questa comunicazione era appunto utilizzo della comunicazione digitale che volevo anche che nonnino che da sempre è stata veramente un'azienda legata al territorio, mostra sempre un modo di portare supporto a questo settore che stiamo avendo in questo momento complicatissimo e però dobbiamo farlo in una maniera che fosse non soltanto interessante, ma anche che fosse, come si dice, in linea con quella che era la nostra realtà di azienda familiare del Friuli Venezia Giulia, azienda familiare italiana.
Vi dico che non ci dormivo la notte se non che mi arriva finalmente l'idea.
Vi ricordo che noi siamo una piccola media impresa del friuli-venezia Giulia non siamo una multinazionale e quindi per cui la cosa che mi è venuto in mente era ok abbiamo un sacco di gente della ristorazione che è a casa che non può lavorare.
Cosa possiamo fare in questo momento? Fare delle masse.
Classi gratuite sulla gru con chi in degustazione a domicilio? Il modo più bello che abbiamo dimostrare il supporto è quello di creare cultura su un prodotto che appunto rappresenta l'eccellenza del made in Italy e far conoscere la grappa o imparare meglio che cosa sia la grappa alle persone del mondo della ristorazione che non possono essere interessate.
Faccio partire una campagna Michelin sul profilo istituzionale.
La nomino perché LinkedIn come account scusate come social è l'unico che permette di fare la ghettizzazione progettato e la campagna di comunicazione, nonostante il budget veramente risicato.
Va talmente bene che ci avevano detto che avremmo dovuto raccogliere dai tre ai quindici contatti.
Li raccogliamo.
Ottanta E io presa da appunto la fiamma di cui parlavamo prima, questo entusiasmo che non riuscivo a contenere.
Buonasera.
Bene, potete vedere che si trattava di un video assolutamente fatto proprio all'ultimo momento proprio fatto sull'onda dell'entusiasmo e quel video è diventato virale, è diventato virale e le masterclass da Doveva essere una con tante persone sono diventate venticinque.
Io che ero appena approdata sul mondo di Linkedin da duemila da duemila follower sono passata novemila dollari in un paio di mesi.
Oggi non ne abbiamo piu' ne ho più di settantamila su LinkedIn e ho cominciato a fare Basta Glass per tutto il periodo della del covo Vid ed è diventato un modo non soltanto per essere collegati con i nostri ristoratori, ma anche con con i nostri amici ristoratori, possibili futuri amici.
Mettiamola così, ma anche un modo per far venire tutte le persone che erano interessati in distilleria.
Da quel singolo video ho fatto venticinque marzo classe, innumerevoli visite guidate digitali per far scoprire quella che era l'arte della distillazione nominò e io mi sono chiesta tante volte.
Ma perché un video come quello di prima? Un video fatto così all'ultimo momento che non era né particolarmente bello né con la luce giusta.
Jax truccata è diventato virale, cos'è cambiato.
Quello che è cambiato è stato il tono volt e scusate e cos'è cambiato principalmente il tono.
Boyd da essere istituzionale è diventato il personale quando mi sono resa di questo racconto di questa cosa.
O anche realizzato che il fatto di non essere istituzionali con il proprio tono boys non vuol dire non dire cose importanti per l'azienda, ma semplicemente vuol dire avere un approccio che può essere più familiare, più personale, più intimo, più confidente, anche per dire delle cose che per l'azienda sono fondamentali.
Vi faccio un esempio.
Quello che voi state per vedere è un video dove racconto delle vicende intime della mia famiglia, comunque dei consigli anche personali miei, ad altre persone che vogliono a processi, al mondo del lavoro, ad altri imprenditrici, imprenditori.
E però questa la partendo dal presupposto che non consiglio assolutamente genuino, vero, però io dico anche un'altra, cosa che è fondamentale per noi, per la nostra azienda.
Uno dei dati più importanti che la nomina è stata la prima a creare la grappa di singolo vitigno il mondo vitigno lino che questo è stato fatto il primo dicembre millenovecento settanta tre dei miei nonni Giannone Benito nonnino, e questo ha portato alla rivoluzione della grappa.
Però se io ve lo dico così tante persone, soprattutto se non sono all'interno del settore, diciamo ideologico, possono essere interessati.
Ci sono altri modi che ti dicono le stesse cose pero', portando anche dei concetti che possono essere di ispirazione per molte più persone.
E quei video era questo Francesca non si sente Claudio però togliete Claudio, voi non si sente.
Claudio però si capiva benissimo l'entusiasmo, quindi puoi tranquillamente raccontarlo se vuoi, mentre c' è di base.
Ok, forse non si sente l'altro.
Avremo dei problemi per i prossimi video.
Scusami.
C'e' qualcosa è di base.
Dicevo che scusa.
No, dicevo che se non si sentono gli alberi che lascia andare Scusi ancora, ti sento.
Scusami.
Dicevi? Dicevo che se non si sentono gli audio e i video potrebbe essere un problema, perché adesso ce l'hai qualcuno.
Non ti sentivo più.
Scusami.
Provare ancora il casino che stiamo facendo veramente? Scusami.
Niente.
Ho detto che se però non si sentono gli audio dei video potrebbe essere un problema, poi toglie ogni cosa facevano sempre qua.
Dicevi scusa Francesca, ultima ultima volta lo chiediamo perché se non si sentono gli audio dei video potrebbe essere un problema.
Mi auguro lo so.
Però se secondo me se tu la descrivi mentre vai, è meglio così, perché non c'è altro modo di farla sentire.
Okay, a quanto poi condividiamo le slide, le persone potranno sentirle dopo comunque di base m in quel video gli raccontavo versato questo, gli danno un consiglio alle nuove generazioni di imprenditori e questo consiglio che mi era venuto di dare mi era venuto grazie ad uno degli articoli che avevo stampato appena entrato in azienda, che era un articolo sui magazine il vino uscito il uscito a marzo.
Duecento settantasei in questo articolo praticamente avevano fatto delle interviste dopo che mio nonno e mio nonno avevano creato la prima gara di MotoGP e figli avevano fatto queste interviste per chiedere che cosa ne pensassero di questa nuova modalità per distillare la grappa e le risposte dei distillatori erano state noi Diciamo che è assolutamente picche alla moda, per fortuna ora solo passeggera di distillare grappe di singolo vitigno giannola è scivolata su una buccia di banana.
Non esiste possibilità che questa moda prende piede e la grappa deve essere distillata di minacce bianco e rosso, eccetera eccetera eccetera.
Quindi comunque provare a immaginare mio nonno e mia nonna il primo dicembre millenovecento settanta tre creano questa grappa rivoluzionando il modo di distillare sono gasatissimo e neanche due anni dopo perché era alla fine del millenovecento settanta tre.
Tutti gli altri distillatori l'angelo tutte queste mazzate dicendo ha praticamente quello che mi avete fatto.
È una cosa stupida che non ha senso, mi fa morire dal ridere, mi dava una carica incredibile, perché ok primo, il primo dicembre millenovecento settanta tre che erano la prima gamma di buon Ovidio nel millenovecento settantasei tutti i distillatori dando conto nel duemila diciannove il nonnino diventa la prima serie italiana a vincere il premio come migliore distilleria del mondo e tutte le distillerie di grappa in Italia di spiegarlo grappe di singolo vitigno.
E questo secondo me è bellissimo perché veramente ti fa capire come quando credi in qualcosa non ti devi far fermare da i primi feedback negativi, perché se tu sei sicuro di quello che stai facendo, il tempo è galantuomo e premia.
Quindi ok, questo era per dire che appunto si possono dire tante cose, anche importanti per l'azienda però anche in modalità che possono essere di ispirazione per gli altri che possono essere un messaggio da imparare non soltanto legato come in questo caso.
Siccome era proprio un messaggio di vita e dopo aver capito comunque che il tono di voce personale riusciva ad avvicinare molto di piu' possibili persone interessate ai nostri prodotti, ho cominciato anche ad accarezzare l'idea del fatto che ok la gatta con questo prodotto classico tradizionale, il più tradizionale del mondo della distillazione in italia che cavolo me la grappa non solo piace a me la grappa gazza mi dimetto, la trovo proprio, mi stimola la creatività, non è che posso cominciare a divertirmi con la grappa anche con nella comunicazione online e questo mi ha aperto nuovi mondi.
Uno di questi è però non qui.
Questo qui sarà veramente difficile da spiegare è diciamo che uno comunque il fatto di divertirsi nel comunicare cose importanti per l'azienda, ma mi aveva ispirato nel creare un video che andasse un po'.
A sfatare il fatto che la grappa sia solo un digestivo dovete sapere che la mia famiglia è dagli anni settanta che fa cotte con la grappa.
La gatta è meravigliosa in miscelazione.
Noi abbiamo anche il nostro hashtag black Lady Gaga che vuol dire sì, coraggioso miscela la grappa perché effettivamente è il mondo.
Adesso sta cominciando a sperimentare con la grappa nella miscelazione e basta prendere alcune accortezze.
Non ci sono più le misure della miscelazione classica, basta meno prodotto perché la gap molto aromatica e quindi porta con sé una grande complessità anche in dosi minori.
Però c' è ancora oggi.
Ci sono tante persone che sono un po', del tipo no ragazza, le cotte non esiste.
Su sotto le note della canzone donne l'invidia sport quella di quello male non so se la conoscete.
Avevo fatto un video dove parlare che chiaramente senza musica, tutto un altro effetto io me la sto sentendo con la musica sparata da però anche in questo caso qui è c' era tutta la filosofia serio ma non serioso.
Posso dire delle cose importanti per l'azienda divertendomi e le posso rendere anche facilmente comprensibili, stimolanti per l'utente finale.
Dopodiché pero' ho anche pensato a un'altra cosa? Ok, ho cominciato a cercare di rendere la comunicazione più intima personale.
Parlando comunque di gara online ho provato a divertirmi, vedere come reagivo al pubblico che mi seguiva.
Se mi potevano dire mamma mia francescano causa facendo sei pazza o se invece poteva essere qualcosa di interessante per vedere la gara in modo diverso.
L'ultima delle mie sfide era quella di provare a capire se nel mondo digitale potevo anche affrontare quelle che erano delle sfide del mercato grappa che i miei nonni stavano cercando di portare avanti negli anni settanta.
Quando vi parlo di sfide del mercato grappa, vi dico che uno dei problemi principali del mondo della grappa eh eh, la trasparenza in etichetta, ossia il fatto che il consumatore riesca veramente a capire quello che sta comprando, perché comunque purtroppo ancora oggi il consumatore ha difficoltà a riconoscere una grappa veramente artigianale.
È una gatta veramente invecchiata.
Perché dico questo? Uno dei problemi principali per quello che riguarda la questione dell'artigianalità della grappa è il fatto che tanti consumatori non conoscono la differenza tra avere una distilleria artigianale e utilizzare quella distilleria artigianale per instillare la gara che produci, imbottigliare quella gatta e andava.
Perché dico questo? Perché purtroppo in Italia tu puoi avere una distilleria artigianale utilizzarla solo come leva marketing, cioè averli e non usava perché distillare con metodo artigianale costa fino a dieci volte di piu' che distillare, commettere industriale e poi comprare in gran industriale da tezze distillerie diminuirne la gradazione perché la gamba appena uscita dalla campagna di distillazione varie settantasette anni ottanta cinque gradi, quindi portarla da quella gradazione li aggiungendo acqua demineralizzata circa quaranta.
Il semplice fatto di aver fatto questa cosa di aver aggiunto acqua demineralizzata, grappa industriale prodotta da altri ti permette di essere definito il produttore di quella grappa perché faccio l'ultimo processo di trasformazione.
Questo vuol dire che tu su una bottiglia di grappa puoi leggere che il produttore ha una distilleria artigianale e però questo non ti garantisce che la grappa che sta vendendo si aggrappa artigianale.
Può benissimo puoi avere una distilleria artigianale e vendere imbottigliare il gatto industriale, quindi questo è uno dei problemi.
Invece per quanto riguarda l'invecchiamento, uno dei problemi principali è che L'invecchiamento può essere indicato in etichetta, però per essere indicato in etichetta deve necessariamente essere espresso con un numero che esprime il tempo di invecchiamento seguito dal termine o mesi o anni.
Quindi vi faccio un esempio grappa invecchiata venticinque mesi, grappa invecchiata venticinque anni quello che fanno tanti produttori di grappa eh? Diciamo utilizzare un tipo di comunicazione che puo' essere fuorviante, ossia invece di scrivere grappa invecchiata venticinque anni, grappa invecchiata venticinque mesi ci scrivono grappa venticinque iscrivono grappa, venticinque sulle etichette.
Dopo magari invece sul posto social descrivono grappa invecchiata venticinque anni perché l'etichetta se tu dichiari il falso e frode in mente sul posto social può essere più creativo e questo fa sì che tanti si' acquistino una grappa pensando che sia invecchiata quando quella grappa invecchiata tutto quel tempo non lo è.
Se a questo aggiungiamo che comunque tu puoi aggiungere in una grappa invecchiata almeno dodici mesi fino al due per cento di caramello senza dover dichiarare un'etichetta, capite che le cose vanno ancora di più a diventare complicata perché tu puoi avere questa grave, molto scuro e dolcini che però l'invecchiamento hanno fatto proprio niente.
La mia famiglia, per cercare di spiegare la differenza tra la nostra grappa e quella di tanti altri, aveva trovato una comunicazione che era molto immediata, però difficile da capire per qualcuno che non era all'interno di questo settore su tutte le nostre gambe artigianali, noi scriviamo al cento per cento.
Scusate tutte le nostre grappe bianche.
Noi scriviamo al cento per cento destinata con me artigianale anche su tutte le nostre grappe invecchiate su tutte le nostre grappe invecchiate.
Scriviamo zero percento coloranti per dire che noi noi distinguiamo la nostra gatta come artigianale e che noi non mettiamo alcun tipo di colorante.
Ma questo non bastava dopo che avevo studiato sei mesi il problema le leggi italiane online e ho cercato di cercare di riassumere il più possibile degli articoli che fossero molto facili da leggere e che riassume so la cosa nel modo più veloce possibile.
Percio' sei mesi di studio mi hanno portato a due articoli le tre cose assolutamente da sapere, che riconosceva una ragazza invecchiata e altre cose assolutamente da sapere, che riconosce una vera grappa artigianale.
Vi assicuro che gli articoli erano molto semplici e immediati.
Avevano quattro minuti di tempo di lettura l'uno, però quando sono uscita io pensavo di fare il boom perché comunque sul link di insalata, avendo già molto segreto, vi dico che sono rimasta veramente male perché sei mesi di lavoro mi hanno portato a un articolo, quello sulla gamba invecchiata che è stato aperto duemila volte, quello sulla gamba artigianale che è stato aperto settecento.
Quando io comunque su LinkedIn, quando mettevo il video che andava peggio, faceva almeno novanta mila visualizzazioni.
Quindi potete capire la depressione che mi è venuta.
Ma è un professore che mi seguiva dell'università di Bologna meritava Francesca perché non trasformi questi articoli in delle pillole social.
Ho seguito il mi dispiace perché se non sentite è inutile farvi vedere quello che succede quando tu metti del parlo della prima regola dell'invecchiamento che è non basati sull'acquisto di una gamba solo per il suo colore e faccio vedere cosa succede quando viene aggiunto anche soltanto un goccio di caramello all'interno di una grappa invecchiata come questo caramello vada a scurire completamente in maniera veramente forte il colore della grappa e questa è una delle prime regole.
Comunque vi posso assicurare che da quello dell'articolo che era stato aperto duemila volte ho fatto questi tre video di cui di un minuto e mezzo uno più o meno e questi video finalmente sono stati visti, hanno avuto più di trecentomila vivi organizzazioni.
Questo per me è stato un successo molto importante, perché la questione della trasparenza in etichetta è una cosa che il consumatore non conosce, ma che è uno dei nostri punti di forza e che nel momento in cui viene a conoscenza di queste problematiche è diciamo che vede l'acquisto della gatta in maniera completamente diversa, che cos'è che ha funzionato nel cercare di raccontare un po', questa eccellenza del made in Italy online sicuramente l'umanizzazione del brand.
Diciamo che le persone sono più felici quando sanno con chi stanno interagendo, piuttosto che con un un logo che si vedono su una pagina.
Il fatto di avere una persona donna con cui possono familiarizzare li fa sentire più ascoltati.
E anche il fatto comunque di poter avere un punto di vista interno all'azienda fidata, dell'azienda che potesse anche dare raccontare delle sfumature, diciamo piu' divertenti, piu' familiari più intime, dà molta più credibilità al Brad.
É una cosa che io non mi stupirò mai di dire.
Una cosa che è fondamentale per comunicare sul digitale è quello di riuscire a semplificare.
Io vi posso assicurare che una delle cose più complicate all'interno della nostra azienda è quella di riuscire a decidere che cosa raccontarti, perché abbiamo una storia di luce di centoventicinque anni a cui siamo legati non soltanto col quale ma con la vita e il fatto magari di non riuscire a raccontare tutto.
Delle volte è doloroso, però purtroppo quando si vuole comunicare bisogna anche scegliere che tasti premere.
Per cosa? Che informazioni dal per far sì che il messaggio arredi davvero.
Una delle cose che mi sono resa conto, che ci sono delle volte dei messaggi che noi volevamo dare, ma che non stavamo dando perché magari eravamo troppo tecnici perché magari eravamo delle cose per scontate.
Perciò bisogna sempre avere in mente quello che è il target finale e riuscire a parlare una lingua che sia comprensibile all'utente perché sennò è non è più comunicazione.
Ma sono chiacchiere a vuoto.
E quali sono stati i risultati? Per questo è qui che sono soltanto delle piccole chicche dell'ultimo anno.
Io sono finita sui soliti ignoti con come influenza della grappa.
Sono stata contattata dal Tg uno perché mi hanno fatto un piccolo pezzetto di intervista, appunto, sempre come influenza della grappa.
Perché questo titolo? Diciamo che ha portato grande curiosità.
Mi sono state chieste anche di fare delle di, di di, di collaborare con lei, delle delle realtà, soprattutto nel mondo del food molto importanti come quella di chef in camicia abbiamo fatto cotte con la grappa, accompagnata in questo caso le alici intonate.
Una ciccia buonissima che vi dico di provare e anche, ad esempio, non so se voi seguite il comunque uno youtuber riuscito come fu un filosofo di YouTube.
Diciamo che comunque, appunto, il fatto di semplificare il messaggio, il fatto anche questo termine di influenza della gara ha creato una grande curiosità ed avvicinato l'interesse anche di di disse Dettori che non sono per forza fine al mondo della grappa, ma che hanno dei punti in comune é che hanno mi hanno permesso di poter raccontare parti della nostra azienda che ha un pubblico che si è rivelato interessante quando magari noi appunto impatto non avremmo mai pensato.
Quindi ci ha aperto le porte.
Veramente tanti mondi diversi e svariate incredibili sono finiti a parlare di grappa in posti che mai avrei pensato è la cosa che mi sento di dire è che anche quando si parla di Made in Italy ci dobbiamo ricordare che comunque le persone spesso vengono online, perché che l'intrattenimento perché si vogliono divertire, vogliono essere interessate, quindi è importante riuscire ad avere anche un tono, Boyd diverso, leggero, ehmm, appunto.
E che, soprattutto se si vuole comunicare, una delle cose che non sapevo mai dire è quella che si deve sentire il desiderio di farlo.
Non è un obbligo metterci la faccia online.
Non è un obbligo esporsi, ma se lo si fa si deve avere qualcosa da dire.
Si deve sentire il bisogno di farlo, perché comunque mettere la faccia online non sempre divertente, ci sono.
Poi conto, ci si va incontro al era commenti di persone che online danno il peggio di sé.
Però nel momento in cui stai facendo qualcosa che senti essere importante, trovi la forza, il coraggio, la fiamma per andare avanti è quello che è.
Il mio prossimo obiettivo è quello di riuscire a rendere divertenti.
Voi avete visto prima non l'avete visto perché non ce l'ha l'altro.
Però prima che vi ho raccontato che ho fatto queste pillole su la trasparenza in etichetta per ragazza, il mio prossimo obiettivo sarebbe quello di cercare di riuscire a rendere imparare quelle che sono le tre cose per riconoscere una ragazza artigianale delle cose, per riconoscere una ragazza invecchiata non soltanto tecniche ma divertenti, e fare dei video che ti raccontano con ironia quelle che sono le problema problematiche di questo settore, perché comunque quello che ho visto è che i video divertenti avranno sempre più visualizzazioni di video tecnici.
E io voglio che questo messaggio arrivi a tutti gli italiani perché è l'unico modo per proteggere veramente la grappa, i passi che continua ad essere destinato.
Rappresenta l'eccellenza del made in italy nel mondo e questo è quello che abbiamo visto e io vi ringrazio tanto per attenzione.
Mi dispiace non essere riuscito a farmi vedere il video e spero tanto tanto, tanto mi mancate ok l'unico modo per riuscire a capire al cento per cento quella che è una bugia.
Francesca, ti chiedo io scusa per i problemi che abbiamo avuto con l'auto tutto il resto, ma fortunatamente cio' tantissime, tantissime, tantissime persone che stanno scrivendo veramente una valanga di complimenti.
Avete idea di quante cose ci sono da sapere sulla grappa? Descrizione perfetta complimenti, sei riuscito a raccontare proprio brand la propria passione con semplicità bella comunicazione, brava, mi hai conquistata e ce ne sono veramente tantissime altre, quindi direi assolutamente che sei piaciuta tantissimo.
Non avevamo assolutamente dubbi su questo, allora voglio passare visto che abbiamo non troppo tempo passare direttamente alle domande perché sono delle domande per te e io tra l'altro né una subito proprio per incominciare.
Influencer della grappa ti piace come etichetta? Mi piace tanto perché a parte quando mi è stata data per la prima volta, io ho pianto tantissimo di gioia perché non me l'aspettavo.
Non è stata qualcosa che don non pensavo potesse esistere.
L'influenza della gatta mi piace perché associo a qualcosa di veramente moderno, qualcosa che ancora oggi purtroppo tanti dicono alla grappa distillato da vecchi, quello che beve il mio no l'influenza della gamba in casa da morire e penso che sia penso che sia veramente divertente, anche se io mi rendo conto che non sono la solita influencer, nel senso che ad esempio su da me non vedete mai sponsorizzate non è che faccio adb.
Mi sono state chieste anche di fare partnership con cose non relative alla gatta, ma io non io voglio parlare di grappa.
Non mi interessa parlare di carte di credito, non mi interessa parlare se dopo mi invitano a fare cose che io reputo carine.
Le partecipo anche in settori analoghi, ad esempio mi stanno coinvolgendo un sacco di cose che attiva il mondo dell'ortofrutta, ma non lo farò mai.
Sponsorizzato per un guadagno diretto come influencer della grappa non non mi interessa perché comunque voglio restare tra virgolette libera di comunicare come mi piace quello che mi piace.
Ok ragazzi, è quello che è, come esattamente come la vivo anch'io nonostante il fatto che non abbia i tuoi numeri e non ho mai fatto una sponsorizzata fino adesso e tutto quello che mi avrebbero pagato per sponsorizzare se mi piaceva davvero lo facevo gratis, ma non perché ma ma perché è una cosa che avrei proposto a prescindere.
Quindi perché devo farmi pagare? Parla di una cosa che veramente mi piace, magari sbagliato come ragionamento per me, ma fa più secondo me una differenza abissale con chi ci segue e con chi comprende veramente i nostri valori.
Alla base secondo me solo il vuoto al cento per cento.
Fabio chiede Pensi che come top prodotto del settore si è venduto grazie al suo fascino e alla sua storia? Oppure ogni persona aveva delle schifezze nel marketing? Non credo di aver capito completamente questa domanda.
Tre.
Quella che penso che intenda che quanto il marketing abbia avuto comunque aiuto oltre a tutto il resto.
Ma io penso che io penso che la forza della nostra storia sia quella di di essere una storia che avevo l'età dei valori universali.
Questo io ve lo dico se dopo avrete piacere c' è un video che io per la prima di diventare l'influenza della gara, quello che avevo fatto era stato mettere la mia famiglia di fronte una telecamera per cercare di raccogliere quella che era la storia aziendale, perché io volevo avere delle testimonianze, che fossero digitali anche per le generazioni future, perché secondo me era il modo migliore per riuscire a trasmettere e far conoscere questa lega.
Si' pero' questo video di mia nonna che racconta come ha rivoluzionato il mondo della grappa con il nonno l'ho messa di fronte una telecamera per sei ore che sono diventato un video di cinque minuti.
Io non riesco a vederlo senza commuovermi.
È una cosa che ovviamente tocca tantissimi punti della mia anima, della mia sensibilità.
Io credo che ha la forza della storia sia veramente bella.
Però la cosa che conta di più è che questa storia sia supportata da una qualità eccezionale del prodotto e soprattutto da verità e genuinità certo motivo anche per cui io non faccio neanche sponsorizzate con nonnino.
É perché penso che tra virgolette, ci debba essere un film che colleghi il fatto che noi siamo una piccola media impresa di famiglia, di gente pancia per la gamma.
Se voi venite e ci venite a trovare voi vedete che io sono qua con voi online come sono nella vita marina.
Se voi venite a conoscere mia nonna, la potete sentire tirare qualche poco incazzarsi mi viene di dare un abbraccio Mi dite che siete meravigliosi, che vi voglio un bene dell'anima perché così la verità, secondo me la cosa più importante e in questo caso la nostra verità è artigianalità.
Eccellenza, è una storia veramente potente.
E certo che quindi marketing non so neanche sussidiata piu' di marketing, perché comunque cos'altro puoi chiedere se tutto questo è una cosa che penso penso che si intenda come amplificare la visibilità di una storia vera.
Ed è esattamente quindi se il prodotto è un po' un'unione tra la qualità e la la storia, i valori reali del brand, il marketing in questo caso puoi amplificare.
Lo é soprattutto tu secondo me hai fatto di grandissima cosa di raggiungere un pubblico che non era semplicemente è stato preso dai canali tradizionali in passato, perché magari erano a cena una grande vegetale, il passaparola, ma il passaparola ricordiamoci comunque molto spesso è fra persone simili a loro.
Quindi magari se la generazione dei nonni passano la parola agli altri nonni non è detto che i figli o i nipoti avessero questo.
Tu invece amplificato tutta questa storia e lei ri riportato forte secondo me.
Grazie domanda di Silvia.
Purtroppo alcune aziende familiari sono chiuso.
Il cambiamento in realtà non è una domanda.
Volevo prendere questo suo spunto per chiederti come tu puoi, come tu hai fatto se non resistenti al cambiamento, che come può una persona che hai dentro, un'azienda familiare che ha vissuto il cambiamento ma anche non familiare a promuovere questo cambiamento? Diciamo che il mio caso è successo tutto in maniera molto spontanea.
Ma la cosa che mi ha permesso di poter portare questo cambiamento è stato che prima di tutto che soprattutto in un'azienda familiare, bisogna ricordarsi di rispettare.
Io ho cinque generazioni da rispettare nel senso del mio caso ce ne sono altre due in vita e comunque non è che io posso andar lì e sbattere i piedi e dire adesso si fa come dico io devo portare quelle che sono le mie motivazioni é il mio caso.
La cosa che ho fatto comunque è stata quella di mettermi in gioco con il mio profilo personale per cercare di proteggere l'azienda, perché adesso è facile raccontarvi quello che è stato fatto, perché per fortuna è andata bene.
Però io ogni volta che pubblicava un video nuovo, diverso, soprattutto quello più divertenti, quelli meno istituzionali, quello un pochino più distratti posso essere poco garbata.
Io mi chiamavo in mano, una stessa sul totale, perché comunque non sapevo come poteva reagire il pubblico.
Erano stati dei video che io lottavo abbastanza pericolosi.
Però diciamo che gli facevo vedere anche a mia nonna che mia nonna mi ha unito il mio esempio.
Se tipo vedevo che lei poteva se lei trova divertenti comunque sarei capiva il messaggio, mi sentivo più sicura e mi mettevo in gioco.
Mi buttavo però tra virgolette anche l'utilizzo del mio profilo personale è stata una sorta di paracadute e prendi ok se precipito gli schizzi non arrivano fino all'azienda, ma diciamo che illumina il mio nome scrupolo dell'interno prende, quindi diciamo che secondo me il fatto di utilizzare una pagina diversa rispetto a quella dell'azienda ti permette di poter anche rischiare un pochino di piu'.
Per me quello è stato è stata la svolta super sharon chiede una domanda come possiamo far capire il fatto che noi abbiamo una qualità prezzo ottima in confronto a quelli che fanno fa station o che comunque sono aziende multinazionali? Chiaramente non si applica? La stessa domanda poi riguarda chiaramente magari per te se vuoi applicare la tua realtà va molto bene.
Secondo me la cosa migliore è lasciarlo tutto altro che una bellissima domanda però è mostrare l'azienda il più possibile.
Appunto.
Io nel mio caso mi rendevo conto che noi non mostravano tantissime delle cose che secondo me in realtà creavano veramente valore aggiunto per il nostro prodotto.
Io ad esempio una delle svedese la prenda una bottiglia, fatemi vedere a no, no, c'è sempre una bottiglia di grappa con te per forza.
No, noi abbiamo queste bottiglie qua che sono la grappa come un vitigno, dove cioè la bolla soffiato a mano volante e questi nastrini qua bellissimi vengono tutti messi a mano.
C' è una carta di identità dove viene indicata la vendemmia dei prodotti, il numero della bottiglia e con la firma di mia nonna, la regina della kappa.
Questi qua sono dei piccoli dettagli che però nel momento in cui tu mostri fai capire veramente quella che è l' attenzione che tu riservi al prodotto.
Quindi quello che io farei se fossi in un'azienda che appunto prodotti di qualità del vestiario è soffermarsi sulla produzione di quel vestiario, mostrare tutti i piccoli dettagli che le persone non conoscono e possono dare per scontati, che può essere una cucitura che può essere una scelta di un tessuto che può essere la scelta di un colore, un taglio, una salsa che fa qualcosa perché quelle sono comunque cose che creano valore che contano e che devono essere conosciute affinché il valore di quel prodotto venga percepito dal quirinale.
Se posso aggiungere una cosa, io per quello che chiedeva sharon sono d'accordissimo con quello che dice francesca aggiungo come esempio velasca penso che possa essere un bell'esempio di fashion, poi magari io non sono un esperto di fashion, quindi è sharon perdonami se ho detto un brand che non piazzo in particolare, che fanno vedere anche sul loro sito tutti i micro dettagli esattamente come nominava Francesca.
Poi chiaramente dipende anche se vendi offline e online, perché poi il packaging è importantissimo, soprattutto se fosse per esempio su uno scaffale dove ci sono altre cinquanta bottiglie come di Francesca il bottiglia fa veramente la differenza e aim.
Aggiungo solo aggiungere Asi che secondo me è proprio questa la fa la differenza le piccole e medie aziende, la relazione che tu puoi fai col cliente.
Quindi se poi sono offline avere una persona come Francesca che ti spiega tutta la storia e ti fa capire la differenza rispetto a qualcun altro è secondo me è fondamentale.
Domanda di Chiara che chiede come trova come com'è trovarsi la propria famiglia come colleghi che difficoltà e agevolazioni comporta l'agevolazione sono nel senso diciamo che non è che abbia dovuto fare un colloquio di lavoro per entrare in azienda, quello che sicuramente è stata una triangolazione.
Però questo ha questo benefit, ma anche dei grandissimi, delle grandissime difficoltà.
Perché tu in primis, nel senso che sei una persona che ha un minimo di umiltà.
Sei ok, sono dentro a questo gioiellino di azienda, ma io me lo merito.
Cosa posso portare io perché sai che non hai fatto come altre persone, un processo di selezione.
Non sei stata selezionata, sono semplicemente sei, sei parte della famiglia o no? Nel bene o nel male che tengono.
Però da lì dice Ok, però io cosa posso portare? All'azienda? Una delle difficoltà è stata anche quella di far capire che ero anche io una voce che meritava di essere ascoltata, perché comunque ti devi guadagnare la reputazione sul campo e di base proprio perché tu sei qui perché sei figlia del nipote di anni con la tua stessa famiglia devi devi sei sputare pallini particolarmente anche perché comunque tu sei l'ultima volta del caldo, sei l'ultima arrivata che ne sai tu sei nata ieri, eccetera eccetera eccetera.
Però nel momento in cui nel momento in cui dimostri che stai portando qualcosa di buono in cui fai riesce a far valere le tue idee, dopo all'interno della famiglia trovi quei sostenitori grande e questo secondo me è bellissimo, anche perché comunque e io mi sento di stare custodendo il bene più prezioso per me fare parte di questa azienda è la Lega che io vorrei trasmettere un giorno, se mai ne avrà, i miei figli, i miei figli, spero diranno di essere la settima generazione della famiglia Nonino e quando si lavora anche con questo tipo di missione lavorare a tutto un altro sapore e cioè una identificazione con l'ammissione dell'azienda i valori dell'azienda che è totalizzante e questo ti da' veramente è molto più facile, diciamo riuscire a tenere il fuoco della passione acceso.
Beh, direi che su quest'ultima bellissima risposta direi che ci siamo abbiamo proprio non mi sono trattenuta a lungo, di solito mi prendo sempre dieci minuti tra un uno speaker e l'altro ma volevo proprio farti parlare il piu' possibile prossima volta faremo un nonino duemila e ventitré dove saranno otto ore soltanto di francesca qua davanti con voi senza di me e claudio che funziona e tutto il resto veramente francesco è stato bellissimo, bellissimo intervento, ne sono veramente contento che il nostro team abbia ti abbia trovata e ti abbia contattato e ti abbia portata che tu abbia accettato.
Quindi ti ringrazio veramente veramente tanto per la passione per la qualità e per tutto quanto.
E leggendo i commenti qua facciamo tutti la stessa cosa, quindi veramente veramente grazie, grazie mille.
Aspetti, distilleria veniate domani arriva il digitale, facciamo qualcosa? Assolutamente oppure saremo lui che porteremo voi da loro.
Quindi vedremo cosa facciamo insieme, magari grazie
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.