Lezione dal corso Analisi Local Business | Q&A
Eccoci.
Dovremmo essere live.
Ciao, ragazzi.
Come come state? E prove tecniche.
Fatemi sapere se si sente bene.
Se è tutto okay.
E magari datemi un un feedback.
Tanto guardo le notifiche sul sul computer.
Perfetto.
Okay, Si sente bene? Grazie, Aldo.
Fatemi sapere.
Spero che vi vi sentiate bene sia a livello di audio sia a livello di video.
E oggi, come detto, avremo la possibilità di fare una sessione insieme di Q.
E quindi a analisi di domande e di risposte, ho già ricevuto alcune domande sia su Instagram sia sono state appunto condivise all'interno di Learn.
Quindi abbiamo una bella scaletta di argomenti super interessanti legati a marketing, lancio di di di progetti, lancio di brand da zero.
Ci sono un sacco di spunti molto, molto interessanti.
Aspetto qualche minuto prima di di di partire e poi quello che faremo è sostanzialmente condividere le domande principali.
Io darò un feedback se ci sono degli spunti particolari da approfondire.
Farò molto probabilmente come l'ultima volta.
Ci siamo visti che abbiamo fatto un insieme in cui magari condivido dei frame piuttosto che dei processi o degli esempi.
Su una lavagna condivisa utilizzerò verosimilmente il il file che ho utilizzato l'ultima volta in modo tale che appunto poi si possano recuperare eventualmente questi argomenti.
E allora io ho ricevuto un po' di domande su Instagram che vado a leggere tra poco e e poi quello che possiamo fare è andare a leggere anche le domande che avete già postato all'interno della della chat che vado a leggere velocemente la domanda di Mario che è legata a fornire dei servizi ad artigiani di di settore del settore edile.
Um domanda legate ai business locali, domanda legata invece a preparazione atletica online e e quindi? E poi anche lancio di nuovi progetti da zero come approcciarli.
Come partire un'altra domanda legata al fattore pricing nelle campagne di marketing.
Quindi abbiamo un sacco di carne al fuoco.
Allora io direi di di partire subito.
Um se mi sentite, se mi vedete bene, io direi che partiamo.
Okay, prima domanda la domanda di Mario Um ho in mente da diverso tempo di fornire servizi ad artigiani del settore edile.
Devo validare la mia idea e quindi devo confrontarmi con un buon numero di artigiani Dove e come li trovo allora? Innanzitutto ci sono vari modi.
Ci sono sicuramente delle liste di settore Mario che puoi sicuramente trovare sono dei siti online che ti danno verosimilmente proprio la la lista di tutti i business in determinati settori a livello regionale.
Se non mi ricordo male, non mi ricordo esattamente qual è il sito, ma ci sono dei siti ufficiali pubblici dove appunto le le aziende sono iscritte, quindi dovresti essere in grado e secondariamente ti dico un ti do un feedback abbastanza banale, ma potresti benissimo chiedere a tutti coloro che lavorano all'interno del settore che tu conosci di darti un consiglio rispetto alle ad altri imprenditori che appunto lavorano nel settore edile e ricerche su internet chiare.
Oppure puoi andare anche presso società pubbliche o presso il comune.
Probabilmente potranno darti delle delle liste alternativamente, ma nel settore edile devi un attimo capire se c'è la possibilità di trarre queste informazioni da internet.
Potenzialmente potessi andare anche su LinkedIn e andare a vedere le persone che gestiscono delle attività edili.
Si hanno ovviamente profili LinkedIn e quindi puoi filtrare per settore.
Basta filtrare per settore e per title, quindi per titolo um lavorativo.
Quindi, per esempio fai il filtro per che ne so imprenditori piuttosto che project manager, ingegneri o artigiani e e e vedi che cosa esce fuori da internet, da da linkedin sul mercato italiano, e questo potrebbe essere un buon modo.
Poi esistono anche degli altri siti, come per esempio fanton buster punto com, fam scritto p h a n t o m buster b, US, t, r e t e r ti dà la possibilità poi di scaricare queste liste di persone che hai appunto trovato um automaticamente in un in un file.
Oppure puoi anche farlo iscrivendoti alla versione alla versione di trial linkedin se il navigator che ti dà la possibilità appunto di fare ricerche avanzate con ulteriori criteri, ulteriori filtri che non sono necessariamente presenti all'interno diciamo così dei filtri normali all'interno del tuo account LinkedIn e poi ti dà anche la possibilità appunto di e se non ricordo male di esportare queste queste liste e quindi ti direi ti direi queste cose qua e chiaramente poi devono essere file o comunque liste che devono essere controllate e poi in base alla lista che avrai de deciderai come validare la tua idea facendo dei test sia a livello organico sia a livello di in cui tu sostanzialmente li chiami piuttosto che gli mandi delle mail o magari anche a livello di advertising.
Passo alla prossima domanda fammi sapere Mario, se hai altre domande rispetto a questo tema.
Prossima domanda e non so se fate anche business locali, dove però stiamo allargando strategie digital per tutta la comunicazione advertising e non so esattamente qual è la domanda.
In questo caso, um proviene dall'account contro il fitness.
Se se mi dici se mi dici esattamente che cosa avevi in mente a livello di business locale, di strategie di business um local, ti dico in ogni caso a livello locale ci sono un sacco di strategie che puoi effettivamente applicare nel tuo quotidiano che e sono strategie legate a a comunicazione adverse.
Infatti in maniera estremamente semplice innanzitutto ti basta un sito anche abbastanza basico, cioè un sito che sia anche soltanto su una pagina che è suddiviso per, diciamo sezioni rilevanti rispetto al prodotto servizio che tu effettivamente vendi, dove vai a spiegare sostanzialmente che cosa fai per chi lo fai, qual è la tua esperienza, qual è la storia dietro, appunto la nascita della tua attività? E poi vai a a condividere le testimonianze piuttosto che i feedback che hai ricevuto dai clienti esistenti.
Idealmente inserendo anche video e foto.
Questo è il punto di partenza, poi utilizzi anche degli account social a livello sia organico che a livello di advertising a livello organico.
Quello che puoi fare è crearti per esempio un account Instagram all'interno del quale puoi postare il dietro le quinte delle tue attività.
Come sei arrivato alla tua attività? Come la tua attività? Il tuo prodotto nuovo servizio può supportare la comunità locale local se sei locale piuttosto che regionale o piuttosto che su base sullo stato su base territoriale italiani.
Nel caso in cui tu operi su tutto il il mercato e semplicemente spieghi che cosa fai per chi lo fai in post separati.
Che poi vai a salvare all'interno Eh appunto delle degli highlights e del tuo account Instagram, in modo tale che chiunque poi arrivi sul tuo profilo li possa vedere e spieghi brevemente che cosa fai, spieghi brevemente a chi è rivolto il prodotto servizio e poi spieghi brevemente la tua storia, nel senso che spieghi il percorso che ti ha portato a aprire quella quella località specifica e poi, su base giornaliera settimanale, almeno due o tre volte alla settimana, posti dei dei contenuti che fanno riferimento o alla lavorazione del del tuo prodotto o al processo che segui nella creazione appunto del tuo prodotto o comunque nella nella um appunto nello sviluppo del del prodotto che poi stai mettendo sul mercato e poi in generale immagini o video.
Se per esempio si tratta di un'attività locale, come per esempio una pizzeria piuttosto che una palestra, posta semplicemente delle immagini che mostrino come effettivamente svolgi il tuo lavoro.
Se si tratta di una palestra locale, per esempio, potresti mostrare qual sono gli attrezzi all'interno della palestra, quali sono i servizi che offri, quali sono i corsi che offri all'interno, quali sono gli esercizi più frequenti posti? Un mix di immagini legate alla tua attività locale e altre informazioni legate diciamo più all' education, cioè a quello che le persone dovrebbero sapere per poter, per poter appunto farsi un'idea di come si svolge il tuo prodotto servizio.
Se, per esempio, se per esempio si tratta di un'attività legata ad una palestra locale, potresti benissimo raccontare esattamente in cosa consistono i principali esercizi di un di un determinato corso.
Condividere quali sono le informazioni e i principi fondamentali da sapere rispetto a quell'attività specifica, per esempio functional, training e poi in questo le persone, quando appunto vedranno contenuti da parte tua, ti considereranno come un'autorità in quella nicchia di mercato.
Quindi, nel caso in cui siano interessati in questo caso specifico, ad una palestra locale, probabilmente ti terranno in considerazione, soprattutto se poi all'interno del tuo sito e anche all'interno dei tuoi account organici.
Andrai a condividere anche potenziali incentivi e promo a breve termine.
Altra cosa che tu puoi fare è invece a livello di advertising.
Puoi promuovere il tuo prodotto servizio semplicemente su un pubblico pubblico, quindi utilizzando non intere- interessi o comunque diciamo opzioni di targeting particolarmente complicate, ma puoi benissimo semplicemente promuoverti andando a pubblicizzare il le gli stessi um diciamo contenuti organici che stai facendo sul tuo account d'organico, Quindi se immagini foto e video e li vai semplicemente a amplificare andando a targati, appunto i i i codici postali legati alla tua, alla tua località, in questo modo andrai a, diciamo, a raggiungere quante più persone possibile di sponsorizzare in vari modi.
Se fai attività di generation stai per esempio offrendo di di di coupon o comunque degli sconti a breve termine puoi fare campagne per conversione, altrimenti se sono campagne di awareness, quindi diciamo semplicemente ottimizzate per anche potenzialmente soltanto REACH.
Questo ti darà comunque estremamente più rispetto a postare una foto, un video sul tuo account organico, la e la grande visibilità t'arriva proprio perché paghi e campagne ottimizzate anche soltanto per Rich, ti ti daranno la possibilità di farti vedere da decine di migliaia di persone ad un basso costo.
Quindi questo può essere un approccio che puoi applicare all'interno della tua strategia local.
Vado alla prossima domanda.
Ciao a tutti, sono Girolamo e ho un proge- è un progetto di preparazione atletica online per CrossFit e Sports.
Utilizzo i social e ho un ti un sito internet.
Mi farebbe piacere ricevere un'analisi dammi pure qualche informazione in più perché ovviamente non posso.
Non posso darti feedback se non so esattamente di cosa si tratta.
Pubblica pure il il tuo link eventualmente all'interno di questa chat e poi andiamo a vedere potenzialmente insieme il sito e quindi vediamo che cosa si può si può potenzialmente fare.
Ovviamente saranno indicazioni di alto di alto livello e fammi anche sapere che cosa stai facendo a livello di di di social posta idealmente anche il tuo link Instagram in modo tale che andiamo a vedere sia il sito sia sia il tuo account, appunto social e anzi, questo è un punto che vale un po' per tutti.
Se avete i vostri link legati i vostri progetti specifici indicate all'interno della della chat in modo tale che io possa andare effettivamente a a vedere esattamente di che cosa, di che cosa si tratta.
Vado al al prossimo commento, quindi ti chiedo di di condividere i link così andiamo a vederli insieme.
Vado al prossimo commento um di Andrea Volevo sapere se esiste un modo per inserire all'interno di un pro per Nick Janey una mia immagine, un mio logo, per esempio un render però coi miei mobili all'interno dell'immagine.
E allora sì, esistono esistono delle funzionalità all'interno di Nick Journey che ti danno la possibilità di fare proprio questo, cioè di caricare le tue immagini e puoi vedere esattamente come fare andando a recuperarti il webinar che avevamo fatto un mese e mezzo fa due mesi fa, che si chiama come creare um creatività come produrre, generare creatività con l i e all'interno di quel webinar ho spiegato esattamente le varie funzionalità di Mi Journey e come puoi effettivamente caricare la tua immagine per per farlo è molto semplice nel senso che vai su mi journey carichi la tua immagine fai proprio drag and drop la sposti all'interno della della chat.
Una volta che ce l'hai all'interno del della chat fai click sul tasto destro, prendi il link di jery della c d n di m jery e che fa riferimento a quell'immagine lì poi ti costruisci il tuo prot quindi clicchi slash immagine e poi vai a creare il tuo pront e poi fai scrivi virgola e poi dai il link dell'immagine in modo tale che j vai a utilizzare quell'immagine come un punto di partenza.
Detto questo non ti va a utilizzare esattamente quell'immagine specifica ma ti va a creare qualcosa che ha a che fare con appunto le caratteristiche di quell'immagine altrimenti alternativamente come puoi trovare all'interno del del webinar spiegato come puoi crearti utilizzare nei janey per potenzialmente crearti delle immagini che puoi utilizzare come sfondo eventuale alle tue creatività, ai tuoi post, alle tue immagini statiche, eccetera eccetera e poi tu vai a inserire il tuo prodotto servizio o il tuo lobo per esempio, e in modo tale da i come come p n g e te lo vai a costruire attraverso un altro software.
Banalmente lo puoi fare con Photoshop piuttosto che con Camba.
Okay, quindi su Camba ti vai a caricare l'immagine che ti ha creato ogni giorni e poi ci vai a sovrapporre il lobo.
Per esempio, se lo fai per un logo oppure per i tuoi mobili, potresti semplicemente crearti questo background che può essere o un background astratto o un background con degli elementi dietro o un background immagine.
Poi te la sposti suk e all'interno dei ca ti carichi la p n G, quindi l'immagine trasparente del tuo logo o l'immagine dei dei tuoi mobili.
Se non ho capito male in modo tale da appunto creare questa questo per me interessante, Puoi andare a approfondire questo tema proprio sul webinar come produrre creatività con l' i dove ho fatto vedere molti esempi e ho condiviso anche molti tetti di Camba che puoi utilizzare per fare esattamente questa questa cosa.
Vado al prossimo commento di Gigi Um siamo nel mondo neve outdoor sei punto nove Organizziamo snowboard camp in giro per il mondo da venticinque anni e abbiamo una nostra adesso.
Magari lo mostro vediamo un po' si vede? Sì, perfetto.
Scusate ragazzi.
Non l'abbiamo mostrato per prima e spero che così sia utile un po' a tutti.
Um, siamo nel mondo Neve, odor e organizziamo snowboard campi in giro per il mondo da venticinque anni abbiamo il nostro Snow House in Trentino con noleggio ski e snowboard.
Lezioni di snowboard anche qua.
Gigi, se mi vuoi condividere il link del sito, possiamo anche andare a vedere il sito insieme.
E la seconda parte della della domanda è questa Abbiamo appena rifatto il sito e accettiamo ogni consiglio.
Mi sono iscritto da poco e vorrei imparare vari argomenti per le mie competenze.
Assolutamente sì, Gigi.
Allora ora lo vado a cercare al voli sei punto nove sei punto nove.
Vediamo Sno vediamo se lo trovo.
Se se non c'è.
Okay, Dovrei essere in grado di vederlo.
Um, datemi un secondo al volo in modo tale Okay, dovrebbe essere questo.
Quindi andiamo a vedere insieme.
Andiamo a vedere questo.
Questo sito.
Adesso condivido al volo il mio schermo.
Vediamo se riesco a farlo rapidamente.
Um, okay, dovrebbe essere questo.
E quindi dovremmo essere in grado di vedere insieme, eh? Questo sito, allora.
E immagino che tu abbia delle domande specifiche o o o magari sia aperto a ricevere un consiglio rispetto al sito.
Se non ho capito male, fammi sapere se mi sto sbagliando e nel caso ti do qualche feedback legato a qualche altro punto.
Se guardiamo il sito in particolare, vediamo le cose più importanti da tenere in considerazione.
Sempre sul sito è sempre la cioè che cosa succede quando le persone arrivano per la prima volta sulla pagina, per esempio all'interno della della tua pagina.
Io non non ho contesto rispetto al tuo business.
Mi hai appena spiegato che è uno snow camp.
Vediamo che cosa dice sei punto nove è il logo e c'è una qua in alto a destra se sei punto nove non è esattamente chiaro che cosa si tratta è un'ancora, però okay, qua magari potresti spiegare meglio di cosa si tratta.
Nel senso che camp sei punto nove dal mio punto di vista almeno non non spiega esattamente che cos'è questo potrebbe potresti richiamarlo, eh? Che ne so, opzioni camp piuttosto che camp.
Okay, poi richiedi informazioni, ci può stare il i la chat di whatsapp potresti metterla in basso a destra per non per non confondere con questo bottone in alto nella nella barra.
Tornando nella sezione TD è la cosa più importante in assoluto è la Proposition che vai a spiegare All'interno del del titolo Snowboard Camp Inverno Duemilaventidue Duemilaventitré è abbastanza chiaro Potresti potenziarla andando a inserire delle informazioni più dettagliate.
Per esempio snowboard Camp all inclusive è stagione duemila stagione ventidue ventitré Una di emozioni snowboard, amici e neve dice poco e niente.
Purtroppo di questa cosa, per esempio, potresti essere molto più dettagliato e unisciti a gruppi di um fino a quindici persone e in in location da urlo in in Trentino Alto Adige, in Alto Adige, Val D'aosta, eccetera eccetera.
Cioè spiegare esattamente di cosa si tratta in pochissime parole, direttamente all'interno di questa sezione del sito.
Questo è il punto fondamentale.
Spieghi esattamente di che cosa di cosa si tratta, ma può essere un po' più specifico in termini di location in termini di um qual è il beneficio che ottieni? Per esempio Snowboard camp? Che cosa ottengo attraverso lo snowboard camp? Um, mi unisco a un gruppo di persone.
Ho anche vitto e alloggio.
In che cosa consiste il vitto e alloggio? Sto in una baita.
Che cosa Cioè dare più informazioni dettagliate rispetto a quello che tu offri? Scopri Camp come col tuo action ci può stare qua.
Vai a spiegare qual è la storia sostanzialmente degli degli snow camp che è ottimo.
Io inserirei idealmente oltre a queste immagini che sono abbastanza generiche idealmente un video che cos'è un video explain è un video che tendenzialmente viene inserito nella bob defa, quindi nella pagina che da parte del sito che le persone possono vedere una volta che arrivano sul sito.
Proprio perché si tratta di snowboard, di sport e di emozioni, in qualche modo di divertimento è fondamentale comunicare questa informazione, questa emozione immediatamente.
Come puoi farlo? Sicuramente con elementi visiti e la cosa che può funzionare meglio in assoluto è tenere per esempio la proposition in alto, poi mezzo qua ci metti se lo vuoi tenere centrato un video e poi subito sotto la che è quella dove appunto vai a dare più informazioni rispetto a quante persone si uniscono do-, dove sono i camp, eccetera e poi la sotto, quindi aggiungere un video qui un breve video di fino a sessanta secondi in cui fai, fai, fai crescere appunto, diciamo l'interesse rispetto a ricevere maggiori informazioni rispetto allo snowboard camp, perché fai vedere esattamente che cosa succede fai un collage, un video molto um ispirazione rispetto a che cosa succede? Fai vedere delle bellissime location, persone che partecipano al campo, persone che fanno snow, persone che si divertono insieme in modo tale da appunto creare questo senso di interesse rispetto a questa esperienza.
Si tratta di esperienze, quindi tu puoi utilizzare una una comunicazione molto emozionale da questo punto di vista, quindi aggiungerei immagini una griglia di immagini e o il video se non riesci a metterlo all'interno della botte e a a livello di benefici tu qua stai dando, impara, condividi, esplora.
Cercherei di essere molto più specifico um che cosa impari? Cioè quante lezioni hai? Che tipologia di lezioni hai coi coi maestri di di di snowboard? Condividi eh? Che cosa vuol dire condividere? Spiega esattamente quali sono gli gli elementi di condivisione che cosa fate per condividere.
Per esempio fate cena tutti insieme e fate ovviamente eh, appunto passate le giornate insieme a fare snow, cioè in in che cosa consiste la parte di condivisione? Fai proprio degli esempi pratici? Um feste, eccetera brake a livello di um appunto, pasti, pranzo piuttosto che cena, eccetera eccetera.
Spiegalo meglio.
E poi esplora e ricerca di nuove esperienze didattiche innovative.
Fai qualche esempio di quale quali didattiche innovative.
E poi qua vai a dare un'informazione più dettagliata rispetto ai vari campi rispetto ai vari camp.
Perfetto questo okay e e poi per chi scegliere noi.
E quindi questa sezione o è è buona e poi tu hai il form, io lo migliorerei a livello visuale.
Secondo me c'è molto lavoro da fare a livello di interesse visual, nel senso che il sito è abbastanza basico.
Lo hai costruito.
Se non vedo male con WordPress e andrei a ce a creare una un senso visivo a sviluppare un'identità visiva.
Un po' più un po' più marcata e è un po' più interessante è un po' più ispirazione.
Per esempio, quest'immagine che stai utilizzando nella default è buona.
Però inserirai proprio un design, un po' più accattivante.
Queste sono questi sono i punti fondamentali che mi vengono in mente.
Così, guardando il tuo sito, spero di averti dato qualche spunto.
Fammi sapere se qualche domanda è ulteriore.
Poi vado, vado avanti.
Poi ci sono tantissime domande e sempre da Mario sono insicuro riguardo al mio progetto e non ho niente da vendere.
Ora non so come pormi con i potenziali clienti artigiani edili per non sembrare uno sprovveduto che che che non sono.
Allora io ti consiglierei di andare a parlare con la potenziale target audience.
Se tu parli con loro e tu ti fai una chiacchierata, per esempio con artigiani che conosci nella tua area o ti fai introdurre da parte di amici o conoscenti e arti artigiani, fatti una chiacchierata con loro e utilizza questo strumento questa possibilità, questo spazio questo tempo per fargli delle domande, utilizzarla come uno spazio per fare delle interviste qualitative.
Spiegagli quali sono i problemi principali che hanno, come come si vogliono posizionare sul mercato.
Non non ho esattamente chiaro esattamente quale potrebbe essere il tuo approccio a livello di proposition, di proposizione del valore a livello di prodotto o servizio per gli artigiani, ma chiedilo loro.
Cioè chiedi per esempio quali sono i problemi principali che hai nelle nelle tue giornate quotidiane.
Che cosa Se tu avessi la bacchetta magica, che cosa vorresti per migliorare le tue giornate? Che cosa davvero cerchi a livello di beneficio e e di desiderio dalle tue giornate? Vuoi risparmiare tempo? Vuoi dedicare invece più tempo alla alla creatività per produrre più cose, cioè cerca di capire esattamente quali sono le loro ambizioni e desideri e soprattutto, quali sono i loro problemi.
Se capisci qual è il problema, le cose che che li che li rendono frustrati sostanzialmente tu andrai a capire esattamente quali sono i bisogni principali.
Quando sai quali sono i bisogni principali degli artigiani, potrai definire una lista di potenziali prodotti e servizi che potrai appunto fornire loro.
Ovviamente dovrai essere in grado di risolvere i problemi, quindi, una volta che sai qual è il bisogno da queste chiacchierate cerca di fare almeno tre, cinque dieci Chiacchierate come minimo artigiani differenti, facendogli domande di questo tipo e facendogli descrivere nello specifico com'è la loro giornata tipo quando capisci com'è la loro giornata, tipo cosa vogliono e quali sono i problemi e gli ostacoli che vorrebbero superare.
Ecco che da lì in poi puoi cominciare a capire in che modi potresti posizionare sul mercato per dargli una mano, dargli una mano a livello promozionale, perché magari hanno troppi pochi clienti dargli una mano a livello di creare un brand nel caso in cui si vogliano vogliano scalare il proprio business, dargli una mano gestionale a gestire i processi interni, a gestire il loro team dargli una mano di qualche altro tipo.
Cioè devi capire esattamente che che tipo di bisogni hanno.
Poi da lì ti fai una lista di potenziali servizi e cerchi di capire dov'è diciamo l'intersezione tra le tue competenze il bisogno che loro hanno e potenzialmente un servizio che si possa appunto monetizzare bene.
Spero di averti dato qualche spunto.
Um torno alla domanda sempre di contro il fitness e grazie essendo la prima palestra con coworking, quindi target freelance, è complicato parlare di entrambe le cose in un unico post addi-.
Certo, sicuramente infatti potresti semplicemente fare post differenti.
Ogni post ha un angolo differente e la cosa positiva, soprattutto lato advertising, ma anche lato post organico è proprio questa, nel senso che tu puoi coprire con un post un angolo, non andare a mischiare troppe cose insieme.
Non cercare di spiegare nel filo e per segno tutti i tuoi servizi all'interno di un post unico, ma utilizza un post un'immagine un video per spiegare una caratteristica del tuo business.
Fai una lista delle principali offerte che tu fai o comunque di proposizioni di valore che hai appunto sul mercato e cerca di spiegarne una ad una attraverso ogni post e poi se fai delle app, sponsorizza queste azze che vanno a coprire differenti angoli, angoli di di comunicazione, angoli di benefici in generale e persone differenti verranno attratte da angoli differenti.
Perché non tutti stiamo cercando la stessa identica cosa e il rischio è che se tu comunichi in un posto tutti i benefici di quello che stai offrendo, nel tuo caso è una prima palestra con Working.
Sarà estremamente è complicato, appunto attirarli.
Tu potresti fare un post generico dove spieghi le principali tre cose i principali tre benefici che una persona interessata.
Quindi i i freelance che sono interessati sia all'attività fisica sia a condividere lo spazio per lavorare insieme possono ottenere.
E quindi un post generico dove tu sostanzialmente fai il peach del tuo, del tuo concept e quindi della tua idea, della tua idea di business e poi vai ad analizzare nello specificare dal punto di vista pratico che cosa le persone possono ottenere per ognuno di questi singoli benefici e fai un post per ogni singolo post, video o immagine per ogni singolo beneficio e poi li vai a sponsorizzare nel modo che ci siamo detti prima.
Questo può essere un primo approccio vedi poi attraverso questo approccio, quale di questi post ha la maggiore interazione? Perché se scopri quale ha l'interazione più alta, scoprirai poi a livello di comunicazione come um appunto strutturare la gerarchia delle informazioni all'interno del del del sito o in generale all'interno del copy dei tuoi post, del testo dei tuoi copy e delle tue az su quale angolo fare più più leva.
In generale.
Poi domanda di Alfredo Alfredo um ho in mente un progetto um ho in mente un progetto che vuol aiutare ragazzi e ragazze a trovare il il percorso di studi che si adatta meglio alle proprie esigenze.
Continuo, eh? Ho fatto un'analisi strategica, ma ora mi sento bloccato nel partire concretamente.
Hai consigli su quale sia la miglior strategia per iniziare per iniziare un progetto nel concreto? E allora? Beh sì, sicuramente, come detto prima, la migliore strategia per iniziare un progetto concreto è cercare di capire esattamente di cosa ha bisogno il mercato in generale.
Se tu, per esempio, vuoi aiutare ragazzi e ragazze a trovare il loro percorso di studio, quello che si adatta meglio, prova a parlare con universitari studenti di che cosa hanno bisogno esattamente? Chiedi loro quali sono i principali problemi.
Per esempio, io quando andavo all'università un problema enorme che io personalmente avevo era non sapere che cosa volevo fare dopo.
E questo è un problema molto comune a tantissime persone.
Un altro problema molto molto comune è non avere una struttura a livello di per il proprio piano di studi e quindi di come puoi aiutarli nello sviluppare, per esempio, un piano di studi organizzato costante in modo tale che le persone riescano a memorizzare meglio le le informazioni, arrivare agli studi, agli esami senza dover fare le nottate i tre giorni prima dell'esame oppure ancora come puoi supportare gli studenti a avere un'idea di cosa capire per capire esattamente cosa fare successivamente dopo l'università, cioè il problema che avevo io un percorso di un percorso di di counseling, un percorso di test di varie attività e di hobby che fai extra università che ti consentono di di capire se hai una passione particolare per qualche altro ambito, oppure prova ad aiutarli a mettere in pratica, a metterli in contatto con realtà del mondo del lavoro che ti danno, che gli danno la possibilità di mettere in pratica quello che stanno studiando durante il loro percorso di studi.
Questo è è un è un grande problema, è un grande bisogno che c'è soprattutto nell'università pubblica.
Quindi fungere da ponte tra le opportunità lavorative che per esempio ci sono su LinkedIn piuttosto che ci sono sulle nelle realtà locali e gli studenti.
Quindi cerca di capire e cerca di capire, sulla base della tua analisi strategica, quali sono i problemi principali e su quali problemi tu puoi avere un impatto particolare.
Testa un approccio alla volta in maniera molto rapida.
Prova a buttare fuori sui sui social o semplicemente a mandare un messaggio WhatsApp a tutte le persone con cui sei in contatto e chiedigli e ti posso aiutare a fare questo, questo e questo ti poi se quell'angolo lì non funziona su queste persone prova un altro angolo e prova a vedere quale di queste cose, attraverso la condivisione di queste proposte sui social, ha maggior engagement sia con le stories sia attraverso i post, sia semplicemente messaggiando le persone appena vedi che le persone rimangono interessate rispetto a queste attività, a queste proposte dirai che quell'attività sulla base della tua analisi strategica ha più successo, ha più interesse a più rispetto ad altre e questo è un modo per validare in maniera molto rapida, senza costruire siti, fan, le strategie, eccetera.
Esattamente dove c'è interesse del mercato rispetto a un qualcosa che tu potresti offrire.
Quindi, ovviamente, tu, facendo un'analisi strategica, immagino sei già entrato in contatto con potenziali tra virgolette, clienti o utenti all'interno di questa audience.
Fatti tante chiacchierate con loro per capire esattamente di cosa hanno hanno bisogno e per per l'ultima parte di di questa domanda.
Ovvero hai consigli su come creare un team? Quali professionisti servirebbero? Dipende da da quello che che sai fare tu all'inizio.
Io ti direi di prendere in mano la situazione, validare l'idea prima e nel momento in cui l'idea è validata e hai capito che c'è un c'è interesse da parte della della target audience.
Allora lì prova a mettere su un team se hai delle competenze, cerca di farti le cose in casa da solo, all'inizio proprio per capire esattamente che cosa cosa funziona.
Poi, nel caso in cui tu voglia farti supportare, sicuramente avrai bisogno verosimilmente di di di qualcuno che ti gestisca il sito, quindi qualcuno che sia in grado di disegnarti il sito e di costruirti il sito, per esempio su WordPress.
Hai sicuramente bisogno di qualcuno ti gestisca i contenuti, crei contenuti e te li posti almeno su un account social che tu appunto sceglierai.
Può essere Instagram Può essere Può essere YouTube in base al posizionamento che vuoi avere e poi eventualmente, se sarai pronto per sponsorizzati per promuoverti attraverso delle A S.
Qualcuno che sia in grado appunto di gestirti le campagne a pagamento.
Quindi queste sono le tre figure principali dal mio punto di vista.
Ritorno alle domande Altre domande di Davide Ciao Simone, sto progettando un software gestionale per freelance che ho in programma di lanciare a inizio Duemilaventiquattro.
Per promuoverlo.
Ho intenzione di sfruttare i contatti diretti che ho con alcune community importanti, ma non so se basterà per per scalare.
Pensi che LinkedIn possa essere un buon canale? Assolutamente.
LinkedIn può essere un buon canale, soprattutto perché i freelance ovviamente si promuovono e parlano molto all'interno di LinkedIn, quindi avresti la possibilità di intercettare molta dell'attenzione su Linkin.
A livello promozionale, LinkedIn costa molto a livello di C P M, quindi stai attento se vuoi promuoverti con perché potrebbe essere rischioso, ma sicuramente sviluppare un tuo personal brand e condividere contenuti legati all'utilizzo potenziale di di software per appunto facilitare il lavoro di freelance.
Questo ti potrebbe aiutare tantissimo.
È un software gestionale e di nuovo anche qua sulla base di quello che ci siamo detti con sui sui punti precedenti.
Sarebbe fondamentale in questo caso cercare di validare L'idea prima evita di costruire il software prima di avere validato L'idea cerca di capire, parlando intervistando dei consulenti freelance, di che cosa avrebbero bisogno all'interno del proprio gestionale? Prendi spunto da altri gestionali simili che sono su sul mercato e cerca di costruire una versione aggiornata e molto specifica per una categoria estremamente specifica di freelance.
Quindi non per tutti i freelance, ma cerca di capire esattamente quali freelance hanno bisogno di di cosa all'interno di questo, di questo gestionale da una nicchia estremamente specifica.
Quindi soddisfa dei bisogni che hanno per esempio freelance nel mondo del digital marketing soltanto o del marketing.
E poi eventualmente ti espandi ad altri freelance anche all'interno di altri di altri mercati, ma cerca di validare facendo delle interviste e condividendo interviste a persone reali e condividendo contenuti sui social, principalmente su LinkedIn e per per capire che cosa interessa di più.
Questo è sicuramente un approccio poi per promuoverlo.
Puoi farlo sia a livello organico, come come ho appena detto su LinkedIn, sia a livello attraverso a livello di advertising e di AZ sia su su LinkedIn link di nanza pratica C p M più alti però potenzialmente è un audience abbastanza in target metà, anzi ti darà la possibilità.
Per esempio, se offrirai a un free trial una prova gratuita di sponsorizzare la tua prova gratuita in maniera in maniera semplice e probabilmente almeno all'inizio abbattendo i costi alla prossima domanda.
Bruno ho in mente un'idea per un progetto di promozione di eventi culturali locali.
Come si potrebbe promuovere? Entrare quindi in contatto con collettivi artistici e locali che organizzano serate? Okay, come si potrebbe promuovere una serie di eventi culturali locali? Allora di nuovo anche qua secondo me hai ai vari modi uno entrare in contatto con persone che sono che hanno influenza sulle sulle community che hanno già un network.
Tu quello che dovresti fare dal mio punto di vista per avere molta visibilità è o ovviamente condividere col tuo network, amici, famiglia e e appunto conoscenti, far sapere loro che stai organizzando questi eventi culturali locali, poi fai leva sulle persone che conosci che hanno un network grande, cioè quindi fai leva sui network degli altri, quindi persone che magari organizzano eventi da tempo o magari hanno comunque tantissimi amici o ma magari gestiscono community o o gestiscono circoli o hanno comunque molti, molte connessioni sui social, eccetera eccetera.
Trova la tua forma di influencer, diciamo così.
Quindi persone che possono influenzare un net di altre persone e chiedi loro di supportarti nella promozione dell'evento se sono connessioni strette potranno potenzialmente farlo gratis.
Se invece vogliono essere pagate, valuta te se se valga la pena o meno.
E poi un terzo modo sicuramente è quello di andare a utilizzare metodi di promozione anche a pagamento, però a a basso costo, come per esempio meta.
Quindi diciamo Facebook Ads, um anzi mez per andare a a pubblicare a sponsorizzare un tuo evento ti crei l'evento, per esempio sulla tua pagina di Facebook e poi vai a sponsorizzati questo evento attraverso i social e su all'interno appunto della località andando a targati soltanto le persone che vivono all'interno di questi codici postali o di questo codice postale.
Dato che si tratta di un evento culturale locale e spero di averti risposto promuovi semplicemente parlando di che cosa si tratta? Di cosa si coprirà? Di questo cosa si tratterà l'evento culturale e mostrando anche con video e immagini.
E effettivamente il quale quali saranno gli argomenti coperti? Eh Ciao Anna, come riuscire a capire i bisogni del proprio target? Per capire i bisogni del proprio target bisogna parlarci sicuramente questa è la cosa principale che nessuno vuole vuole fare perché tutti credono che si possono trovare le informazioni su internet.
Ti fai un po' di ricerche, analisi su internet e finisci lì.
In realtà le vere informazioni non le trovi sui tool, non le trovi su Google, non le trovi con le i non le trovi su sulle piattaforme trovi soltanto una minima parte delle piccole briciole che le persone lasciano su internet.
Piccole impronte.
Ma la verità è che la maggior parte dei feedback innanzitutto le puoi ottenere parlando con le persone, quindi intervistando persone che fanno parte la tua target audience.
Quindi devi capire dov'è il target qual è il target e andare a chiedere attivamente al target e ti posso rubare quindici minuti.
Ti faccio una serie di domande.
Per me sarebbe estremamente utile.
Mi piacerebbe un sacco perché sto lavando su un progetto X e il tuo aiuto mi sarebbe di immenso, immenso supporto.
Gli fai delle domande specifiche rispetto a di nuovo quello che ho detto prima desideri e ambizioni che hanno cosa vogliono ottenere nella tua vita, sia dal punto di vista personale che professionale.
Cerchi di capire esattamente che emozione hanno da da quel punto di vista, perché questi saranno gli angoli che a livello di comunicazione funzioneranno meglio e poi gli chiedi chi bisogna, che problemi hanno, Quali sono gli ostacoli che cos'è che lì li frustra durante la loro giornata.
Una volta che capisci quali sono i problemi, allora lì potrai sviluppare potenzialmente una strategia di comunicazione rispetto al tuo prodotto o servizio.
Fammi sapere se hai altre domande.
Anna e Guido per Social media manager quali credi siano le migliori attività per proporsi alle attività locali? Immagino sicuramente farti vedere, proporti, far far vedere loro come hai gestito il tuo account social media o come hai gestito altri account social media in modo tale che loro abbiano un'idea di come del, del del, del tuo stile stile comunicativo, di cosa sei capace di fare una volta che mostri agli altri come gestisci o il tuo progetto personale o i progetti per i progetti che hai gestito.
Per altri sarà molto più facile andare di persona, anche potenzialmente presso le attività locali, se vuoi e andare a dire che ne so alla alla panetteria, il panificio più interessante della città piuttosto che alla pizzeria, al ristoratore più interessante della della città o qualsiasi altra attività locale.
Tanto per cominciare, proprio perché è molto più semplice farlo o agenzie immobiliari locali, cose di questo tipo e dirgli Guarda, io ho fatto queste attività, sono riuscito a crescere il mio account o l'account di altri in questo modo.
Questo è il mio approccio struttu il mio piano editoriale in questo modo il modo in cui ti posso supportare è per esempio darti servizio uno.
Servizio due servizio tre per esempio.
Ti sviluppo il piano editoriale e ti scrivo i contenuti lato testo e ti supporto nella creazione di immagini e video, dandoti delle delle linee guida in termini di Direction.
Queste sono le cose che stanno all'interno dei miei pacchetti.
Questi sono i risultati che ho ottenuto.
Quello che vogliono fare loro sarà ovviamente il risultato finale, quindi crescere il loro business, crescere a livello, per esempio, di follower su Instagram, ma anche e soprattutto ottenere clienti e quindi nel momento in cui tu gli dici io posso aiutarti a ottenere più clienti attraverso la gestione una una gestione ben strutturata e ben organizzata dei social media, ecco che loro probabilmente quando gli mostri i risultati che hai ottenuto per te stesso o per altri saranno più interessati, almeno almeno a fare una prova insieme.
Fai una prova prendi da chiedigli almeno dagli uno ai tre mesi di prova idealmente pagata e poi dopo vedi come va e utilizzi queste opportunità per farti dei dei casi studio e piano piano loro ti riferiranno ad altre persone che hanno all'interno del loro network, che sono già imprenditori e tu in generale ti creerai un portfoglio di casi di studio che puoi utilizzare per scalare la tua attività.
E altra domanda di Alberto è la tuta punto com La tuta punto com um è un ecomi di abbigliamento da lavoro multimarca nato da due annetti con l'intento di replicare il modello di altri player multi multi marca, pareri, pareri rispetto a cosa? Rispetto al sito e andiamo a vederlo rapidamente e vediamo al volo di che cosa si tratta, eh? Divise da valu- da lavoro E questo fammi fammi sapere Alberto, se si tratta della della cosa giusta um al volo perché ovviamente ci sono tantissime altre domande.
Allora il sito diviso da da da lavoro personalizzato Aggiungi il tuo nome logo e scopri le tue possibilità per valorizzare la tua azienda.
Questo ci sta.
Hai scelto però l'immagine di un di un dottore è il tuo verticale il tuo mercato prevalente? Se sì, ci può stare se no e ti consiglio di mostrare per esempio un un diciamo un'immagine che mostri più persone, più più lavoratori che hanno una divisa differente in modo tale da da capire quali sono le differenze.
Perché quando atterri su questo sito, la prima cosa che noti è che ti rimanda sia a livello di colore sia a livello di immagine.
All'idea di un sito legato alla medicina è un medico specializzato, è un medico generico, eccetera eccetera.
In realtà tu copri i verticali differenti, quindi se questo è il tuo verticale principale, okay, però tieni in considerazione questa è diciamo eh diciamo il il il sentimento che uno prova nel momento in cui atterra sulla tua pagina.
Ti consiglio di utilizzare Microsoft Clarity per vedere come le persone interagiscono col tuo sito, vedere le mappe di calore, vedere come scrollano guardati le quindi le registrazioni dei dei video delle persone che visitano il tuo sito e vedi che cosa come interagiscono a livello strutturale.
A livello di design mi sembra fatto molto bene e anche a livello di architettura e i prodotti sono chiari a ogni età.
Ha la sua divisa ad ogni professione.
Ha la sua divisa divisa di lavoro.
Okay, um valuta se valga la pena um um far salire questo la sezione sopra subito dopo la perché ad ogni professione la sua divisa di lavoro può essere più interessante che le età.
Le età sono probabilmente a livello gerarchico un'informazione che è meno importante rispetto alle varie divise.
Le US P sono presenti performance, materiali e colori e le principali marche del del settore.
Ottimo um qui avrai poi proposte visuali, rispetto abbigliamento per settori specifici che è ottimo altre aziende che che vi hanno scelto.
Anche questa parte è fatta molto bene.
È la storia del vostro, della vostra azienda fantastico e alla newsletter il footer secondo me è fatta molto bene.
Quello che aggiungerei che secondo me manca valuta questo feedback che ti ho dato rispetto alla gerarchia degli elementi, perché questo potrebbe essere più interessante e mostra poi una varietà di appunto categorie di verticali differenti è diciamo l'aumento il creare molto più social prof e soprattutto per chi non ti conosce.
Sarebbe fondamentale andare ad aggiungere delle informazioni legate a testimonianze legate a feedback dei tuoi utenti.
Aggiungi magari il logo di Google Reviews piuttosto che di se hai appunto testimonianze.
Aggiungi il numero di testimonianze di recensioni che hai ottenuto sul tuo prodotto e aggiungilo subito sotto la action in modo tale da rinforzare la riprova sociale rispetto a A Quante persone comunque vi stanno già scegliendo e quanto sono comunque soddisfatti? Per esempio avete un sacco di brand super interessanti.
Questo slider di brand, questo gruppo di brand io lo andrei a inserire subito sotto la quindi la la sezione principale um dell'homepage um in modo tale che siano i immediatamente visibili.
Mettili subito su questo subito sotto questo banner e rendi questo banner quanto più possibile eh? Adesso da mobile rendi questo ban quanto più possibile compatto, magari accorciarlo e vai ad aggiungere tutti gli elementi di social prof recensioni e idealmente anche eh, subito sotto un video che spieghi esattamente in che modo le divise vengono per esempio prodotte o comunque che mostri un range di divise differenti che vengono applicate a appunto professionisti.
E poi ancora un altro un altro punto oltre alle recensioni che ti ho detto aggiunge sicuramente i loghi delle aziende che vi hanno già scelto, perché questo potrebbe funzionare bene, molto bene a livello di conversione.
Spero di averti dato qualche spunto.
Alberto altra domanda il servizio sulla sulla preparazione atletica a distanza per cross fitter e sport di squadra individuali e un programma generico con la landing landing page dedicata a basso costo come front end.
Ma appunto i programmi personalizzati, infatti, sono i più venduti a costo nettamente più alto.
Tutto viene drogato tramite app dedicata.
Ti avevo già dato qualche spunto rispetto a questo, fammi sapere se se hai altre domande.
In generale sicuramente, um, puntare i programmi personalizzati può essere una scelta assolutamente utile a livello appunto, di margini.
Quello che ti consiglio di fare è è di cercare di scegliere bene la tua target audience rispetto ai programmi personalizzati e sviluppare un tunnel che sia dedicato alla A a a persone che vogliono appunto ottenere programmi personalizzati.
Come farlo? Prova a ottenere delle dei contatti tramite un form.
Dove vai? A fare una sezione di um di Discovery di una una chiamata gratuita in cui valutate insieme la possibilità di sviluppare un piano personalizzato all'interno del form.
Inserisci dei criteri che ti consentono di filtrare delle persone che sono un buon fit per il tuo programma specializzato.
Una volta che ottieni questi contatti dal dal form e dai loro la possibilità nella page di prenotare, fare del tempo insieme a te su attraverso l'utilizzo di tour come Candy che danno la possibilità di prenotare un quindici minuti di tempo all'interno del tuo calendario.
Vai a fare una chiamata e poi cerca di spiegare quali sono le caratteristiche del tuo, del tuo programma personalizzato che sarà avrà ovviamente un un prezzo medio più alto.
Altra domanda Buongiorno, sono uno psicologo e mi e mi sono costruito il sito.
Sono indeciso se creare un funnel oppure se per la mia attività sia di cattivo gusto.
Puoi dirmi cosa ne pensi tu del fan del mio sito? Eh? Se mi giri il sito Assolutamente sì.
Detto questo è questo che ti posso dire.
Cioè se mi giri il link è assolutamente sì, il fal ci può assolutamente stare, eh? Lo psicologo, cioè il fan di uno psicologo, però deve essere un fan molto software perché ovviamente parli di temi estremamente delicati, quindi quello che puoi offrire è potenzialmente una prima sessione gratuita dopo avere compilato un questionario specifico dove vai? A fare tutta una serie di domande per capire quali sono le esigenze delle delle persone, vai a fare una cernita, ovviamente delle persone che hanno effettivamente la volontà di intraprendere un percorso potenzialmente di psicoterapia e e nel momento e nel momento in cui e tramite questo questionario che deve essere però molto lungo, quindi molto filtrante.
Quindi un questionario semplice da completare.
Ci deve essere un investimento di impegno e di tempo.
Puoi anche valutare l'opportunità di fornire una prima seduta gratuita o magari una pres- prima seduta a pagamento, il cui costo verrà scalato nel momento in cui loro andranno a fare più di una più di una sessione, quindi sostanzialmente se poi non tornano più diciamo la la seduta è a pagamento, se invece tornano dopo sostanzialmente gli fai un uno sconto sulle successive sedute.
Questo semplicemente per dare l'incentivo a cominciare un percorso insieme a te e poi valuterete insieme rispetto alla prima seduta.
Se siete un buon fit l'uno l'uno con l'altro, ripeto il molto soft, senza appunto avere una comunicazione troppo orientata alla vendita, ma invitare a compilare un questionario per per capire, per valutare insieme la possibilità di intraprendere un percorso insieme.
Altra domanda di Andrea grazie per la risposta di prima un'ultima cosa? Se invece, per esempio ho creato delle scarpe Nike Nike posso sostituire il logo Nike col col mio logo? E se per esempio ho creato delle scarpe Nike? Ma dipende cioè nel senso non puoi utilizzare immagini di altri brand per sponsorizzare il tuo logo, questo è chiaro e non puoi utilizzare a fini commerciali immagini che hanno un trademark differente dal tuo se utilizzi delle immagini Nike per per sponsorizzare la tua attività.
Questo ovviamente è vietato dalle dalle policy di qualsiasi piattaforma.
Quindi immagini neutre che non hanno a che fare con eh con brand che già esistono, a meno che tu non sia un rivenditore di quel brand, non sia un marketplace che ha appunto la possibilità e ovviamente la concessione la possibilità legale di vendere brand altrui.
In quel caso Sì, altrimenti no.
Stai Zalando.
Chiaramente puoi vendere Nike, quindi puoi mettere il tuo logo vicino a quello di Nike.
Però ovviamente è è un business model abbastanza diverso.
Quindi tieni conto questa cosa, Altrimenti utilizza immagini generiche che non fanno riferimento a brand specifici.
E poi ci metti sopra le tue immagini.
Riccardo, ho appena fatto ho appena rifatto i il sito per lo start di questo progetto.
Si tratta di una copisteria online principalmente per per studenti.
Hai voglia di dargli un'occhiata e um e dirmi come mi sembra? Sì, ho bisogno però, um del del link.
Quindi se mi dai se mi dai il link Assolutamente sì.
Um, ho appena rifatto il sito per lo star di questo progetto.
Sì, non vedo il link.
Fammi sapere.
Dov'è il link e e magari ci diamo un'occhiata um Gianluca Negozio per di riparazione del cellulare.
Vorremmo fornire agli altri negozi il servizio di rigenerazione di schermi per iPhone.
Cioè un B to B.
Come facciamo a partire da zero? Innanzitutto perché vuoi partire da perché vuoi Vuoi partire, eh? Perché vuoi rifornire altri negozi? Questo questo servizio e non lo vuoi fornire ai clienti finali? Quindi valuta se è meglio avere un approccio B to B o un approccio B C.
Se vuoi procedere con un approccio BTO B di nuovo bisogna fare tante cose che richiedono tanto impegno all'inizio, cioè il il Il concetto fondamentale è che non ci sono, non ci sono scappatoie, non ci sono scorciatoie.
Devi provare a vedere se parlando uno ad uno coi commercianti b to b c'è qualcuno che è interessato potenzialmente a questo a questo servizio.
Quindi la cosa che farei io subito è non fare campagne az non cercare di fare cose che scalano, ma andrei uno ad uno ad ogni singolo appunto rivenditore o ogni singolo negozio e che potrebbe aver bisogno di questo tuo supporto.
Lato appunto B T b e andare a chiedere e io faccio questo lo faccio molto bene.
Questo è un esempio.
Gli fai vedere un'immagine di uno schermo distrutto e di come ripari tu gli schermi e ti porti anche, appunto l'esempio fisico di un device che faccia vedere esattamente come ripari tu gli schermi e come riesci appunto a risolvere problemi di questo tipo.
E poi mi so che voi o o potenzialmente voi non state offrendo Questo servizio vi potrebbe interessare appunto sviluppare una prova, una prova di un mese in cui io vi supporto a fare il servizio di rigenerazione schermi.
Poi eventualmente, dopo un primo, un primo periodo di prova, potremmo discutere appunto di un potenziale accordo commerciale.
Questo approccio qua fatto con almeno cinque dieci rivenditori all'inizio cinque dieci negozi all'inizio, ti darà la possibilità di provare che sai effettivamente supportarli bene, di sviluppare degli accordi commerciali.
E poi loro sicuramente vi potrebbero raccomandare altri o comunque avrai sempre più, diciamo casi studio.
Sempre più esempi da portare ad A ad altri negozi e poi ti potrai espandere anche via e-mail.
Per esempio, potrei cominciare a fare degli autrici via e-mail ad altri negozi più grandi che hanno per esempio segreterie e dire Guardate, abbiamo aiutato a negozio negozio due, negozio tre che sono i tre principali negozi che hai supportato a livello di grandezza all'interno della città.
Vi potrebbe interessare un servizio di questo tipo negozio, negozio due negozio tre si sono si sono dimostrati estremamente soddisfatti e li ho aiutati a ottenere un extra che ne so, centomila euro all'anno di fatturato.
Questo potrebbe essere un nuovo approccio che potrebbe funzionare um impresa familiare di pulizie come fare per iniziare un business di derattizzazione.
E anche lì lì potresti ovviamente hai vari approcci, ti vai vai sempre e comunque sempre andare a chiedere informazioni.
Vai a chiedere essenzialmente a persone che tu sai che potrebbero avere bisogno di quel servizio e ti offri ti dai dai, appunto la possibilità, la tua possi-, la tua disponibilità personale a supportarli con quel servizio a pagamento.
Quindi parti sempre dal tuo network, da persone o all'interno della tua cerchia o da amici di amici.
Se questi se non conosci nessuno all'interno di questa cerchia, prova a controllare all'interno delle community online se ci sono persone, per esempio la comunità di quartiere, la community di quartiere, il gruppo legato, la, la città, il gruppo legato al comune.
Su Facebook ci sono gruppi di ogni tipo.
In generale su Internet ci sono forum e community di ogni tipo e vai a vedere.
Ci sono ci sono persone che hanno bisogno di questo altro modo, più più long term è quello di sviluppare una strategia di C, quindi di appunto posizionamento organico.
Crea dei dei dei block post molto lunghi.
Inizi tu spieghi esattamente tutte le cose che devono essere fatte a livello di processo per appunto effettuare il il processo di derattizzazione Tutte le cose da tenere a mente In che cosa consiste? Questa è un'attività di lungo termine.
Potenzialmente puoi anche promuovere questa attività sui social e ti puoi promuovere a livello di advertising attraverso MEZ facendo posti simili a quelli di cui ho discusso all'interno all'inizio di questo incontro all'inizio di questa sessione di Q N in cui mostri specificatamente in che cosa consiste il vostro servizio? Come siete organizzati? In cosa consiste il processo Attraverso foto e video, queste foto, i tuoi video, le posti organicamente sui tuoi social e poi li sponsorizzi con delle campagne di promozione anche soltanto per Rich o per richiesta a contatto, quindi in cui sostanzialmente loro ti contatteranno nel momento in cui sono interessati.
Puoi anche creare delle Z in cui le persone ti possono contattare su WhatsApp attraverso l'app nel bottone nella e che ti linka direttamente.
Ti collega direttamente al tuo account WhatsApp e quindi le persone ti chiederanno informazioni su WhatsApp.
Questo potrebbe essere un metodo veloce, quindi lato sponso per vedere se c'è spazio all'interno del mercato rispetto a questo tema.
Nicola, ciao, Devo iniziare a vendere un corso di Capt come uno di Instagram Page da ventiquattro venti kappa follower.
Sto utilizzando Amazon Polly e la mia voce e ma ho paura che vada che non vada come prodotto, come come potrei fare testa Fai per esempio se hai tanti follower, condividi con la con quei tuoi follower um appunto quello che sta il progetto su cui stai lavorando chiedi feedback? Chiedilo molto apertamente.
Vi può interessare una cosa di questo tipo? Se sì, bene, se no Come mai? Quindi chiedilo altro modo per testare e validare e validare eh? Diciamo l'effettiva esigenza di di di un corso di CAPT piuttosto che um corsi vari vai a fare potenzialmente delle app in cui per pochissimo tempo, anche soltanto per una una settimana, vai ad allocare un budget di di test che sei disposto a perdere e prova a vedere se la tua advertising c'è interesse c'è le persone cliccano sulla tua app per andare sulla sulla tua pagina.
Crea una pagina molto semplice in cui potenzialmente le persone possono comprare questo corso e il percorso non deve essere necessariamente online, ma ci deve essere il bottone di acquista per in modo tale che tu possa diciamo um fare un un monitoring e e e tracciare effettivamente quante persone cliccano sul pulsante acquista in modo tale che ti fai un'idea se le persone effettivamente sono interessate o meno.
Quindi lato organico prima di tutto sui social alla tua mail list se hai una una newsletter, un database di e mail di contatti e lato appunto social.
Altra domanda per la costituzione di un market place.
Ho tante idee sulla costruzione del sito, ma non so come dove trovare le persone giuste.
Mi serve un programmatore e che mi faccia il piano di business.
Beh, vai vai su Linkedin posta, eh? Il posta, il quindi la la posizione aperta, per esempio all'interno di di stessa e all'interno di tutti i vari portali um che appunto da ti danno la possibilità di promuovere una una posizione aperta, chiedi all'interno del tuo network, chiedi altre persone si conoscono appunto sviluppatori o o o si conoscono programmatori posta all'interno delle community di settore posta all'interno della della community di learn.
Quindi sicuramente ci sono posti in cui potrai trovare persone che che sono capaci.
Alex ho l'idea di creare una community Instagram sul tema sociale poco trattato sul mercato.
Ad esempio Frida e fa danza.
Okay, quindi sono esempi tra l'altro molto, molto belli e strutturati molto bene.
Credi possa essere un'idea attuabile partendo solo da Instagram? Potrebbe diventare scalabile? Sì, è attuabile assolutamente partendo solo da Instagram.
Il problema è che Instagram è già pieno di account di questo tipo, quindi il concetto fondamentale è che davvero deve essere unico.
Devi fare qualcosa che nessun altro fa.
Devi essere davvero unico da quel punto di vista.
Se riesci ad essere unico a livello di di di divulgazione, sicuramente sì.
Parti da YouTube anche se vuoi avere, se vuoi fare video, se vuoi fare post tanto sicuramente Instagram, Altrimenti se ti piace fare i video e sai farli su YouTube puoi avere ancora un sacco di luce organica, mentre crescere organicamente su Instagram è abbastanza complicato.
Fai tante partnership, tanti posti in collaborazione, perché ti espongono all'audience di altri account e quindi puoi crescere velocemente e se ovviamente sono sono fatti bene e comunque costa tanto e sarà sicuramente un'attività legata alla quantità, devi fare tanta quantità almeno per tre per tre sei mesi minimo, costando molte volte alla settimana almeno tre e poi vedere se effettivamente fa facendo tante partnership con oggi account e vedere se appunto prende prende piede e chiedere costantemente feedback, biscotti e dintorni.
Vorrei cominciare la mia attività di vendita di biscotti decorati corsi online sullo stesso argomento, ma prima vorrei crearmi una community come fare a costruirla se non di se.
Non dichiaro espressamente qual è lo scopo del mio profilo, eh? Okay, non non non ho capito esattamente qual è la domanda per creare una community.
Lo puoi fare semplicemente attraverso Instagram? Se hai già un account Instagram o una tua una tua newsletter, puoi puoi comunicarlo a loro che hai la possibilità di vendere biscotti.
Effettivamente, se non hai questo profilo e lo stai creando da da zero, invece, creare una una community.
Come dicevo nel post nel commento precedente, questo richiede molto tempo posta molto spesso e mostrare come eh biscotti decorati e corsi online sullo stesso argomento.
Biscotti decorati Non sono sicuro di aver capito esattamente, però il concetto è semplice anche se stai partendo da zero e stai creando una community nuova, devi provare a fare tante partnership con persone che trattano argomenti limitrofi o complementari su Instagram, per esempio corsi online su argomento x biscotti decorati.
Se non capisco male postare tanti contenuti, immagini e video sul tuo processo di creazione di questo prodotto e poi fare partnership con persone che trattano argomenti simili che ti possono dare visibilità alla community degli altri.
Lavorare molto sulle stories, su Instagram per instaurare una relazione con le persone che seguono e sono interessate a questo argomento.
Rispondere a tutti i D m a tutti i messaggi, proprio creare delle relazioni reali e poi cominciare a chiedere alla tua community quando sta cominciando a crescere, se sono interessate a potenziali corsi online per capire come costruire i loro.
Se sì, puoi creare un un webinar che potrebbe essere a pagamento, che fai live con le persone interessate in modo tale che c'è una creazione del prodotto senza che ci sia troppa preparazione dietro, nel senso che lo fai già live e vedi se le persone sono interessate.
Se c'è comunque una partecipazione importante.
Una volta che hai creato, poi lo metti disponibile online per altre persone che possono doverlo volerlo intraprendere o volerlo comprare.
Posta comunque abbastanza spesso, almeno due o tre volte alla settimana e cerca di creare la tua community.
Non è tanto la la la quantità, ma ma la quantità funziona in termini di farti capire che cosa funziona e cosa no.
Devi comunque capire esattamente qual è il taglio creativo che vuoi utilizzare di più.
Um altra domanda Ciao Simone, sono Beatrice Nell'azienda in cui lavoro Azienda di import export tes- tessile All'ingrosso.
Abbiamo da aprile attiva su meta una campagna di notorietà.
Um secondo te questo tipo di campagna? È necessario inserire un altro tipo di campagna per le conversioni? Assolutamente sì, ti direi di sì e campagne notorietà in realtà servono fino a un certo punto, come ti dicevo prima o utilizzi campagne con obiettivo in cui stimoli le persone a entrare in contatto col tuo business attraverso la tua chat su Messenger o la tua chat su WhatsApp sul tuo account di WhatsApp Business e in quel caso puoi anche utilizzare un obiettivo di engagement nelle tue sponsorizzate oppure fai delle sponsorizzate per ottimizzate per conversione con obiettivo conversione con persone che ti arrivano sul, sul sito e sul sito.
Andranno a sostanzialmente um chiederti una consulenza, compilare un form in base a quello che tu offri e quindi o a S di conversione per generare contatti led o di e che stimolano al contatto o al contatto diretto attraverso i vari account.
Mario, quando inizi in un settore non hai recensioni dei clienti, che ovviamente sono molto importanti ai fini della credibilità.
Come si affronta questo problema? Chiedendole prima devi prima devi sicuramente generare clienti, quindi la cosa fondamentale è prima, cioè non cercare di scalare perché niente si scala se non parti da piccolo e sicuramente ci vuole tempo.
Ci vogliono mesi, anni ci vogliono.
Quindi dipende dalla, dalla volontà di essere effettivamente persistenti ne ne ne nel nel fare qualcosa.
Perché dei business rapidi, veloci ce ne sono pochissimi e molto spesso funzionano perché dietro c'è un network di persone che lo spinge.
Se non hai queste queste condizioni, quello che puoi fare è puntare su un business e cercare di ottenere clienti.
Pochi all'inizio anche proprio parlando a voce con le persone e proponendo il tuo servizio.
Se le persone, i tuoi clienti sono contenti, ti chiedigli nel momento in cui loro scoprono il valore del tuo prodotto servizio mandagli un'e-mail o un messaggio direttamente su WhatsApp, per esempio.
E se sei rimasto soddisfatto di questo servizio, posso chiederti di lasciarti di lasciarmi una review su Google piuttosto che su tra te gli mandi il link esatto a dove può effettivamente lasciare la review.
Oppure fai automatizzi questo strumento questa richiesta attraverso le mail.
Ma tieni in considerazione che le persone ricevono le mail e le aprono per quando ti va bene il il cinquanta percento quindi è molto più è è molto meglio ottenere appunto recensioni, soprattutto in una fase iniziale andandole a chiedere manualmente.
Vado rapidamente e vedo gli ultimi tre commenti e poi abbiamo finito.
Siamo anda-.
Stiamo andando un po' oltre e il primo è questo.
In realtà fa parte dello stesso commento, quindi rispondo a quest'ultima domanda e ciao Simone.
Stiamo sviluppando un coach atleti degli sport di forza per ad esempio okay ogni coach media quindici, venti atleti e abbiamo due dubbi il modello di business far pagare una quota progressiva ai coach in base al numero di atleti che seguono o far pagare direttamente agli atleti il singolo abbonamento.
Che cosa consigli? E poi la seconda domanda Acquisizione dei clienti.
Stiamo pensando di iniziare con vendite dirette verso i coach e investire tutto nel miglioramento del prodotto.
Ha senso evitare le A s all'inizio? Partiamo Trap? Parto dalla seconda domanda Assolutamente sì, sono d'accordissimo con questo approccio parti one to one verso i coach e poi migliora il prodotto perché se parti one to one hai molto più più scambio co.
Come dicevo in tutti gli esempi precedenti all'interno di questo di questa sessione di Q, la cosa fondamentale qua è che hai la possibilità di avere una conversazione con le persone, cosa che quando lo scali è molto più difficile da avere o il processo è un po' più complicato.
Quindi parla one coi vari coach parlate coi vari coach um fate vendite dirette e instaurate proprio un dialogo con loro in modo tale che loro vi spieghino esattamente come potenzialmente vi diano degli su come potenzialmente migliorare il prodotto hanno migliorato.
Poi effettivamente potreste scalare quando avete capito i bisogni fondamentali e quello che funziona anche a livello di percepito e di beneficio, utilizzando poi questi angoli di comunicazione all'interno delle a s ma dopo, dopo che avete capito quale può essere un buon fit proprio a livello organico, sempre prima a far funzionare le cose a livello organico, quindi parlando o attraverso i social media account organicamente e poi cercare di scalare quello che ha funzionato partendo dai feedback che avete ottenuto a livello comunicativo, quindi benefici emozionali, benefici funzionali, parlare di desideri e appunto, offerte di di valore che sapete che stanno funzionando e le portate tutte all'interno delle campagne social.
In un momento successivo spero di essermi spiegato, rispetto alla prima domanda sul modello di business, far pagare una quota progressiva ai coach in base al numero di atleti che seguono o far pagare direttamente agli atleti il singolo um abbonamento.
In realtà, secondo me avete la possibilità di fare entrambe le cose, ovvero um potre- potreste decidere di di di far pagare una quota flat ai ai coach.
In realtà la quota flat in questo caso potrebbe non aver senso perché è un sasso per coach e atleti di sport di forza ogni coach media quindici venti atleti e in realtà voi potreste far pagare proprio per accesso al sas una fia annuale da parte dell'hard side quindi è una specie di di di marketplace se se non capisco male, cioè avete sia gli atleti, quindi scusami sia i i coach e poi avete gli atleti che vengono messi in comunicazione coi vari coach.
Quello che potreste fare è per l'hard side, quindi i coach, quelli che offrono sostanzialmente il programma e il training eccetera.
Quello potreste fare è far pagare una, una, una f un un prezzo standard per il sas, per la, per la presenza all'interno del sas, per la loro visibilità all'interno del sas e che può essere appunto annuale, per esempio.
E poi potreste far pagare appunto gli atleti prendere una commissione su per ogni singolo atleta che va a pagare sostanzialmente il coach per il il training che gli fa e i ogni atleta pagherà un abbonamento e su quell'abbonamento una quota parte probabilmente andrà a voi e una quota parte andrà al coach, quindi potreste potreste appunto scalare tanto sulla parte degli atleti.
E questa è una cosa che potreste fare, nel senso che a voi interessa avere i coach, perché avere dei coach qualitativi all'interno del del sasso? Se ho capito bene il business model chiaramente è la cosa fondamentale, perché se sono un atleta e so che posso trovare i migliori all'interno di quella piattaforma sicuramente andrò a fare l'abbonamento e quindi voi vi vi potete prendere un cat di quella f che potrebbe essere una f mensile.
Quindi una f comunque ricorrente, mentre il coach che è l'art side che è la parte che vi interessa di più potreste fargli deve essere conveniente per il coach essere all'interno della vostra piattaforma e quindi o gli fate pagare una una one off su base annuale o addirittura effettivamente se prendete i migliori coach potenzialmente potrebbero stare, appunto, potrebbero usufruire della piattaforma ad un prezzo veramente minimo per appunto avere poi la possibilità di scalare il loro business.
E mentre avere appunto l'incentivo di scalare il loro business, mentre appunto crescono, loro crescono, crescete anche voi.
Il concetto poi sarà a livello di business model riflettere su quello che succederà eventualmente, se poi i vari coach, um um potenzialmente si portano fuori i loro i loro clienti, quindi dovreste ovviamente a livello appunto di contrattualistica, definire questi dettagli in modo tale da assicurarvi che sia estremamente conveniente per i coach rimanere all'interno della vostra piattaforma per appunto, um, massimizzare i propri guadagni senza che però si portino via i clienti che stanno generando a.
Anche grazie a voi quindi voi generate tanto traffico a livello di atleti grazie ai coach all'inizio e poi comunque espandete la vostra attività, tanto che al coach conviene rimanere perché il parco atleti si sta si sta moltiplicando e sta scavando molto.
Spero di aver risposto se non non ho risposto, fammi sapere meglio, scrivimi anche su Instagram e se non ho capito qualcosa del del business model, fammelo sapere in modo tale che magari ti do un feedback separato su Instagram.
Bene, direi che siamo arrivati alla fine.
Grazie um, per tutte le domande super interessanti e anche super stimolanti mi aiutano appunto a pensare molto e e nulla.
Insomma, questo questo è quanto, um per se c'è qualche domanda che mi sono perso per qualsiasi motivo e fatemi sapere scrivetemi su Instagram Simo produttivi cercatemi come Simone da Seto e cercherò di rispondere alle domande a cui non ho fatto in tempo a rispondere oggi o nell'eventuale prossima sessione di one.
Possiamo confrontarci nuovamente.
Grazie ancora, ragazzi e ci sentiamo alla prossima.
Ciao ciao.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.