Lezione gratuita dal corso Content Marketing
In questo video voglio mostrarti le esercizio che possiamo fare insieme in questo momento, per individuare, per dare un punteggio a tutti i canali che potenzialmente potremmo usare ed essere in grado di capire quali sono i canali su cui dovremmo concentrarci per il nostro contenuto.
Corre il contenuto.
Abbiamo deciso insieme e invece quali sono i canali che dovremmo utilizzare come canali secondari e quali canali completamente ignorare, invece? Beh, riguardo a questo ho creato una specie di esercizio che possiamo avere direttamente qua, sul mio computer.
E, come possiamo vedere, è stato fatto in uscita che praticamente è per chi non lo sapesse, la versione semplificata di Excel e gratuita.
Soprattutto é praticamente noi possiamo rispondere a delle semplici domande e essere in grado di comprendere.
Quindi il risultato é quali canali possiamo scegliere di priorità aizzare per modificare tu stesso questo esercizio per questa tavola e quindi fare esercizio.
Ti basta andare su file e mega pop e in questo modo puoi puoi modificare direttamente questo tavolo e fare il tuo esercizio.
Ora, queste qui sono tre domande che io ho identificato, a cui rispondo per essere in grado di appunto dare uno score successivamente a ognuno di questi canali.
Non dimentichiamoci che ho messo dei canali come esempio, ma in realtà possiamo aggiungere quanti canali vogliamo e i canali che ci potrebbero essere utili a noi li hanno messi alcuni come esempio, altri che molti che non uso.
Semplicemente però ricordiamoci che tutto questo esercizio è fatto in base a delle risposte che hanno dato in precedenza.
Quindi principalmente ho capito i guai.
Ho capito il chi a chi voglio parlare in base a chi voglio parlare.
Ho capito che cosa voglio dire.
Per esempio chi è si o di aziende di marketing dove che cosa voglio? Voglio parlare in maniera tecnica del marketing.
Come? Voglio parlarne attraverso dei video tendenzialmente che potrebbero essere long form.
Quindi video lunghi, molto semplice.
Ora quello che dobbiamo fare è andare direttamente nella nostra tavola e dare praticamente uno score a tutti questi canali.
Il primo prendiamo il primo come esempio.
Facciamo un esempio Facebook distribuzione.
Posso potenzialmente caricare il contenuto cio' di cui ho appena nominato un video lungo.
Lo informa all'interno di Facebook? Se la risposta è sì, metto due se la risposta è no, metto uno molto semplice.
La risposta è sì.
Quindi metto due ora facilità quanto è facile e questo qua non vuol dire facilitare a caricare il contenuto Facebook.
Ci metto un secondo lo carico, spingo play finito.
Spingo, applaude.
Finito.
Ma quanto è facile essere in grado di caricare il formato che ho appena detto in ottica di crescita.
E cosa vuol dire questo? Se io carico un formato completamente lo informa su Facebook? Funzionerà? Tendenzialmente no.
So che su Facebook funzionano molto meglio dei formati corti, quindi la facilità qua vuol dire facilità di modifica.
Che cosa vuol dire questo? È facile per me adattare su questo canale il mio contenuto.
Beh, per esempio, potrei ricavare un cazzo se volessi Bene, è facile ricavare quel kit in questo caso.
Qui la facilità di caricare quel contenuto è probabilmente due, perché devo modificarlo e le modifiche sarebbero richiederebbero poco.
Modifica potenzialmente perché potrei direttamente prendere il cane, ma se sapessi per esempio che invece è molto difficile adattarlo, quindi devo aggiungere effetti, devo fare delle altre cose, allora la facilità sarebbe una perché è molto bassa.
Se invece io posso prendere quel contenuto e caricarlo direttamente sulla piattaforma, la facilità è tre, perché mi richiede pochissimo tempo per farlo.
E invece l'impatto che io penso che questa tipologia di contenuti può avere su facebook per il mio gol finale.
In questo caso qua.
Io penso che Facebook in generale sia un canale che non ha una grandissima crescita organica.
Potrei dargli un impatto di due in questo caso qua il mio punteggio finale sarebbe otto, perché io do per ora questa piattaforma.
Ignoriamo per ora il quanto che invece lo vedremo successivamente.
Per ora, se partiamo da zero, non abbiamo ancora idea di come questo qui ci porterà effettivamente nuovi clienti.
Se il nostro uai era ottenere nuovi clienti, per esempio, e quindi lo lascio successivamente fatto da uno spoiler, vedremo che se io so, per esempio che questa piattaforma che porta ogni mese tre nuovi clienti metterei qua oltre e di conseguenza saprei che il punteggio finale ventiquattro.
Detto questo, ora lo lasciamo in bianco e anche se lo lasciamo in bianco, avremo comunque il nostro risultato perché qua ho inserito una formula che ci permette di calcolare il punteggio finale Facebook distribuzione Potrei caricare il mio contenuto sul gruppo Facebook se volessi gruppo Facebook mio o di altri si' potrei farlo quindi due perché in generale posso caricare questo tipo di contenuto la facilità di modifica devo modificarlo molto.
Per me è abbastanza simile a quella di Facebook e gli do un due l'impatto che potrebbe avere dipende dal gruppo, chiaramente.
Ma secondo me è un impatto.
Potrebbe essere sempre due e quindi anche il gruppo Facebook a otto è un canale su cui posso distribuire potenzialmente il mio contenuto Instagram Instagram feed inteso con video massimo di sessanta secondi.
Posso distribuirlo qua sopra? Si, posso farlo ceh la facilità del farlo? No, dovrei fare qualcosa.
Dovrei creare una specie di riassunto.
Però per me in realtà io direi direttamente di no, perché in un minuto di video e cosa ci tiri fuori? Praticamente niente.
Quindi metterei direttamente che non posso distribuirlo di conseguenza.
Do uno anche qua e l'impatto è bassissimo da una.
Quindi c'e' questo qua vuol dire semplicemente che il mio punteggio è uno ed è molto basso.
IGTV invece si' su IGTV.
Io posso pubblicare il mio contenuto, quindi li posso mettere un due facilità di modifica di adattamento qua Devo fare delle modifiche superiori rispetto al normale.
Devo anche metterlo molte volte.
Prima devo mettere in formato verticale.
Ora invece posso tenerlo informato orizzontale? Potrei caricarlo direttamente.
Così pero' IGTV richiede molte volte intrattenimento.
Secondo me la facilità del farlo è minore.
Gli potrei dare una tranquillamente l'impatto che per me avrebbe è uno, quindi un punteggio generalmente basso ha un impatto basso perché Instagram in generale non è molto interessato in video le forme di marketing tecnico quindi metterai una LinkedIn.
Invece potrei dire tranquillamente che si posso distribuirlo, cioè facilità di adattamento e per me è uguale a Facebook mettono due l'impatto.
Io so che l'impatto di LinkedIn si è un luogo professionale, potrei raggiungere gli utenti, quindi posso mettere che ci avrebbe un impatto di due anch'esso lo considerò alla pari di Facebook.
Messaggistica Posso pubblicare su Posso aprire il mio canale Telegram? Posso avercelo su Telegram eccetera? Si, potenzialmente posso farlo, ma non posso direttamente o starlo è più per la distribuzione in quell' ottica lì potrei caricare il link.
Per ora il link lo posso caricare anche su Instagram.
Dappertutto.
Metterei una perché non è un luogo dove l'utente può direttamente consumarlo, è facilita.
Gli darò sempre uno perché nessuno qua quindi generalmente è una bassa.
Ti tolgo.
Posso caricare un video? Certo, sì, È facile modificarlo per il talk no, devi trattarlo molto.
Devi creare molto intrattenimento, eccetera.
E gli do una l'impatto che per me può avere.
È una ma potrebbe essere tranquillamente zero.
È molto, molto basso.
Youtube? Posso distribuirlo su Youtube? Assolutamente sì, è facilitare modifica.
Non devo fare nessuna modifica perché lo avrei creato una forma apposta per YouTube, quindi? Assolutamente sì.
L'impatto che secondo me può avere su Youtube.
E Massimo gli darei un tre.
Questa piattaforma qua avrà un oscuro di diciotto Snapchat.
Per me è uguale al tick-tock.
Vedrai una Twitter identico a Non posso caricare direttamente i contenuti di quella forma di Rai uno.
Pinterest uguale per questo formato podcast.
Posso distribuire qua sopra? Sì, però chiaramente lo dovrei adottare.
Perché estrarre il audio? Che tipo di modifiche devo fare? Devo stare Claudio, non è molto difficile.
Posso dare un due Che impatto potrebbe avere? Sì, lo possono ascoltare.
Secondo me non è che se il mio gol e trovare nuovi clienti non porterà a un gran gol, lo possono consumare.
Possono utilizzarsi? Gli darei forse un due solo per quello.
Ma se proprio lo penso nel a raggiungere nuovi clienti darei darei uno per me ha un impatto piu' basso eventi in questo caso qua è posso fare venti.
Beh, però qua stiamo parlando di video, quindi in generale darei una una una interviste, la stessa cosa.
Se ti dipende qua come lo vogliamo prendere? Distribuzione? Posso distribuire il mio video lì sopra? No interviste.
Posso poi distribuire il video di sé.
Lo lo vedo come qualcuno produce un video per me.
Allora qua gli posso tranquillamente dare un due perché si posso potenzialmente utilizzare questo canale facilità di modifica uno perché in ogni caso è però un impatto di un mio video fatto in un'intervista può infatti in un evento può essere molto alto, quindi posso dare un punteggio del tre interviste, un posto discorso posso teoricamente produrre contenuti da questo facilita le modifiche a basso impatto.
Anche questo qua può essere alto.
Se partecipo un'intervista televisione posso distribuirlo, facilitare modifica.
Gli do sempre una però l'impatto che posso avere da andare in televisione ed avere quel video è anche il suo tre editoria uno uno uno che per me è un libro.
In questo caso qua blog seo non centra niente col video.
Non posso potenzialmente si' potrei distribuirlo qua sopra, ma è lunghissima come cosa facesse di modifica bassa e impatto basso radio non centra niente.
Gli do uno uno uno.
Ora, se dovessimo ragionare con questa ottica, quello io posso fare è tranquillamente metterlo così mettere dalla A alla Z Z alla e io ci ho tutti i miei canali in ordine e quindi diventerebbe che YouTube è il mio canale principale.
E poi posso dire che tutti gli utenti, tutti i canali che hanno avuto un punteggio pari, come potrebbero essere questi canali qua Facebook, Facebook Group delicti per Facebook, ripeto, intendo distribuire il mio contenuto anche su gruppi altrui.
Hanno avuto tutti un punteggio pari.
Potrei tranquillamente scegliere di considerarli come canali secondari, quindi avrai il canale primario YouTube.
Canali secondari invece Facebook, Facebook Group e LinkedIn, che tranquillamente potevo aggiungere anche forum in generale, che sono l'equivalente di Facebook Group e anche esso dare tranquillamente un punteggio pari a questo.
Quindi io potrei anche pubblicare su forum di marketing in generale e così via.
Però il concetto principale, quindi potrei considerare anche dopo.
È il fatto che io posso dire Ok, quali sono i canali che potenzialmente mi richiedono un basso È fuor di distribuzione.
Questi qua sono i miei canali secondari.
Questo qua è il mio canale principale.
Se ci ripenso anche il podcast ha un export veramente basso.
Gli posso anche sudare un due ritorna otto anche lui, quindi in generale posso rimetterlo in lista? Secondo me questi qua potrebbero essere i miei canali secondari, mentre invece questo qua è il mio canale principale.
Il mio contenuto è fatto per youtube e poi al massimo posso modificarlo su altri canali facebook.
In realtà io potrei tranquillamente distribuire, caricare il contenuto anche senza modificarlo.
Per me però potrebbe avere un impatto basso.
Gli potrei dare un dodici anche esso potrebbe essere un Khan teoricamente secondario, perché non posso distribuire anche lì sopra senza modificarlo.
Ora rifacciamo questo esercizio invece in modo che vado a valutare il l'impatto che invece potrebbe avere.
Se hai deciso di avere un formato scritto tipo un il formato di un blog potenzialmente dove voglia fare long form potenzialmente long form articolo comunque medium form article, articoli sempre di marketing.
Vediamo YouTube è un canale che completamente prende uno e prende praticamente zero Facebook.
Posso postare long form o comunque forme scritti post scritti di marketing? Tecnici? Assolutamente sì, po e facilità di modifica non richiede nessuna modifica che posso prendere il testo potenzialmente tale quale, quindi assolutamente sì e all'impatto alto e secondo me potrebbe avere un buon impatto.
Gli do un due facebook.
Stesso discorso prima posso fare post di marketing eccetera? Assolutamente sì.
Linkedin assolutamente sì.
Posso fare anche gli article.
Potrebbe avere un impatto ancora più alto? Secondo me gli posso dare un tre podcast.
Li dovrei leggere, quindi si' posso distribuirli, ma la facilità di modifica è bassissima, perché uno perché devo proprio con con il microfono? Teoricamente per parlare e registrare una cosa e potenzialmente anche su youtube lo potrei fare, però poi avrebbe una difficoltà enorme.
Perché dovrei registrarmi mentre lo faccio e avrebbe un impatto? Secondo me è abbastanza basso podcast invece così e darei anche su posso dare un punteggio di due forum come tutti questi qui assolutamente posse possibile eventi? Non centra niente, quindi metto una interviste si posso fare interviste scritte, quindi un formato che posso distribuire è la facilità di modifica devo semplicemente produrlo.
Quindi è un tre ancora l'impatto che posso avere con un'intervista è alta secondo me perché posso raggiungere nuovi utenti.
Tv zero igtv zero ti tocca zero blog seo chiaramente altissimo due tre tre instagram in questo caso qua è vero per me messaggistica telegram potenzialmente potrei distribuire le cose, ma si parla sempre di distribuzione.
Gli darei sempre uno Snapchat, niente Twitter, niente.
Sono tutti i canali di distribuzione.
Beh, posso distribuirlo in questo caso qua, ma per me ha un impatto basso, eccetera.
Pinterest niente editoria invece Assolutamente sì, radio non centra niente.
Uno, uno uno fatto, vado a riadattare le ancora non si è sbagliato e viene fuori che in questo caso qua io posso tranquillamente produrre contenuti per queste piattaforme.
Dove posso distribuire il mio contenuto direttamente prodotto è come voglio.
E poi cio' potenzialmente delle piattaforme secondarie che sono principalmente di distribuzione, che sono Facebook, Facebook group e forum che posso avere.
Tutto il resto non ha neanche senso che io potenzialmente li faccia e invece ha più senso che mi concentri su quel formato e lo distribuisca principalmente su queste che non richiedono neanche una modifica.
E invece su queste, dove invece potrei aver bisogno di una modifica e valuta un attimo in quest'ottica qua io mi con centrale direttamente su queste quattro, ma ancora una volta mi concentro in realtà di produrre un contenuto che viene distribuito su quattro e valuto poi alla fine qual è la piattaforma che mi porta più risultati che vedremo dopo attraverso il quanto male potrebbe Successivamente.
Questo è uno schema che io mi sono in un certo senso inventato e che ho utilizzato anch'io per individuare quali erano i miei canali su cui volessi concentrarmi per produrre il contenuto.
E questo qui è uno schema che secondo me può essere utile e che può utilizzare anche tu.
Ci potrebbero essere bisogno di avere delle modifiche in seguito.
Non è uno schema perfetto, ma secondo me può essere assolutamente utile per priority aizzare i canali su cui vogliamo concentrarci.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.