Lezione dal corso Content Marketing
In questo video voglio parlarti di una strategia che ho utilizzato a un certo punto quando produciamo contenuti per essere in grado di trovare la mia voce.
Che cosa vuol dire trovare la mia voce? Abbiamo già detto che secondo me, quando siamo soprattutto all'inizio della produzione contenuti, va benissimo analizzare la strategia di altri di altre persone che da cui vogliamo prendere come esempio da cui vogliamo imitare.
Vogliamo perché magari loro hanno già fatto tutti i passaggi che noi stiamo facendo in questo momento e quindi di conseguenza essere in grado di imitare inizialmente l'oro è sicuramente qualcosa di positivo.
È incredibile come nel momento in cui conosci molte persone che producono contenuti noti che soprattutto in Italia ci sono delle persone che hanno proprio preso come anno.
Non voglio dire copiato, ma veramente hanno preso spunto in maniera molto, ma molto è pesante, molto simile tutte le strategie.
Ma non sono strategie anche il metodo di comunicazione di altre persone.
Penso per esempio anche soltanto a casa in stato un Istat dipende come si pronuncia, che agli occhiali ci sono delle persone che producono i contenuti in Italia che usano gli occhiali apposta perché si sono ispirati tantissimo a lui ci sono altre persone che fanno tantissimi video in mezzo alla natura perché sono ispirati.
Ha altre persone che fanno questo in America? Chiaramente non solo in America in generale e ci sono altre persone che sono ispirati a Gary Lineker, che usano esattamente il box ha dato il video mixato con il titolo sopra e sotto che proprio appena tu vedi che arrivi fai una cosa la la persona in Italia fa esattamente quella massimo una settimana dopo.
E ci sta in un certo senso perché in ogni caso stai imitando una strategia é però stai in ogni caso usando abbinando al tuo stile, la sua strategia o al tuo look aggiunge un elemento che ti può dare più sicurezza che già hai visto che funziona, eccetera eccetera.
Ci sta.
Io però penso che sia fondamentale a un certo punto per essere completamente te stesso e questo qua è difficilissimo essere completamente te stesso, smettere completamente completamente di consumare il contenuto di altre persone.
Ora io ho sempre fatto, ho sempre cercato di fare questo con Instagram, per esempio, dove io seguo vero persone.
La ragione per cui seguo zero persone.
Una delle ragioni è proprio il fatto che io non voglio essere in un certo senso utilizzato dai social, ma voglio utilizzare i social, non voglio che i social utilizzino me per stare costantemente a scrollare il feed eccetera.
E al tempo stesso invece voglio usare i social per essere in grado di condividere quello che ho già detto, quello che imparano tutti i giorni e quindi usarli per far in un certo senso, raggiungere i miei contenuti a più persone possibili.
Questo sicuramente qualcosa di importante, che in una fase iniziale è importante prendere come esempio persone che hanno che sono più avanti di noi e che quindi possiamo chiaramente copiare.
Anche in un certo senso ci sta, ma a un certo punto, quando in un certo senso abbiamo fatto questi passaggi, abbiamo fatto la quantità.
Poi siamo arrivati alla qualità e abbiamo capito che cosa funziona la nostra audience.
Abbiamo cominciato a creare la nostra audience.
Secondo me a un certo punto è fondamentale essere in grado di tagliarci fuori da tutto quanto e quando dico tagliarci fuori non dico che non possiamo più guardare una persona.
Non possiamo piu' prendere spunto, ma è una cosa completamente diversa.
Un discorso è ok, mi serve quella cosa.
Mi serve il contenuto.
Voglio controllare un attimo il mercato una volta a settimana, una volta al mese, eccetera.
Vado attivamente a guardare certi canali e poi esco.
Un'altra è consumare costantemente il contenuto quando ne consumiamo costantemente il contenuto.
E per consumare costantemente intendo esempio che arrivi, ascolto i suoi podcast ogni giorno, ogni due giorni o guardo i suoi video in due giorni mi è successo a me tranquillamente che arrivi.
Era una delle poche persone che prendevo come spunto e mi sono reso conto, a un certo punto, che facendo così nella mia testa, stavo veramente incominciando a sentire la sua voce che quando io facevo una scelta strategica, magari pensavo a quello che avevo sotto il giorno riguardo che eri lì.
Questo secondo me è sbagliato perché secondo me noi dobbiamo crearci la nostra voce personale, la nostra voce interiore.
I nostri contenuti, anche se sbagliati, devono avere la nostra voce, devono avere la nostra impronta.
Non c' è niente di sbagliato di sbagliare.
Non c'.
È niente di sbagliato di avere difetti linguistici, non c' è niente sbagliato di avere difetti estetici.
I difetti ci rendono naturali cilene a noi stessi.
Perché tutti noi queste persone abbiamo dei difetti, è abbastanza normale come cosa.
Di conseguenza, secondo me è fondamentale a un certo punto staccare la spina e non consumare costantemente contenuti di altre persone.
Va bene prendere come esempio, ma in una certa fase a un certo punto dobbiamo avere il coraggio di lasciare completamente che la nostra voce esca.
E per farlo, secondo me dobbiamo veramente isolarci da persone nel nostro mercato un sacco di volte.
Io prendo spunto da altri mercati.
Piace tantissimo prendere spunto da quello che potrebbe fare Nike, quello che potrebbe fare Apple.
Ma altri marketers, altre persone che lavorano online, altre persone che lavorano in Education È così.
Io ho cercato il piu' possibile tagliarli fuori perché non possiamo innovare.
Si è semplicemente costantemente.
Copiamo quello che fanno altre persone e l'innovazione non vuol dire per forza creare qualcosa di rivoluzionario, tecnologicamente diverso per me innovare, eh, far uscire qualcosa di nostro.
Perché è così, secondo me che l'innovazione molte volte avviene dove semplicemente facciamo qualcosa che altre persone non hanno fatto in precedenza, perché guardavano quello che faceva il mercato e per me invece è fondamentale essere in grado di sbagliare e avere il coraggio di farlo.
Quindi una strategia che è assolutamente consiglio è quella in un certo punto, quando ci sentiamo un pochino più sicuri di noi stesso.
Riguardo a questo è quella di tagliare completamente la spina da consumare contenuti giornalmente di altre persone nella nostra industria ed essere invece in grado di avere il coraggio di pur sbagliando, far uscire completamente quello che secondo noi è corretto e quello che rappresenta di più i nostri valori e la nostra voce interiore.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.