Lezione gratuita dal corso Abbonamenti e SaaS
Molto bene in questo video voglio parlare della prima del primo Ministro nella prima fase della nostra Yusuf Giorni, che è quella della awareness, ovvero della consapevolezza riguardo l'inesistenza la maggior parte di volte del nostro business, del nostro prodotto, del nostro servizio di noi come entità.
Ora, in questa fase è chiaramente ci si potrebbe si potrebbe parlare dentro per ore e ore e ore di tutte le strategie di AZ tutte le strategie di social il concetto principale che qua possiamo usare veramente infiniti canali per portare traffico all'interno del nostro a pagina di conversione da content social blog Sam Yates Se se io SEO quindi puoi cos'altro, ci possiamo usare email, marketing, notification, whatsapp, chat, telegram, WeChat, pubblicità per qualsiasi cosa.
Il concetto principale che vedremo dopo è che non importa veramente che cosa facciamo nella fase di Werner.
Si, sicuramente importa, però il concetto principale è che tutto deve arrivare alla parte della nostra conversione, come se fosse come se parlasse al pubblico specifico che vogliamo raggiungere chiaramente da parte della conversione.
La vedremo nel prossimo Winston della nostra legge giorni, cioè la parte conversione, ma qui volevo far vedere un paio di esempi di come aziende usano in generale tattiche di acquisizione di traffico per portarlo semplicemente all'interno della loro area di conversione.
Ancora una volta ricordiamoci che qui possiamo tranquillamente trattare la awareness, il traffico, eccetera, come se fosse un traffico di acquisizione per altri business.
Come si potrebbe potrebbe essere tranquillamente per un e-commerce con Instagram Facebook Qual qualsiasi cosa dobbiamo veramente testare e misurare attraverso gli analytics qual è quello che è semplicemente porta quello o quelli canale di traffico che portano semplicemente più risultati.
Ma per far vedere un attimo una strategia molto interessante voglio prendere Netflix per ricominciare.
Andiamo quale computer? Eccoci qua.
Incominciamo subito con Netflix.
Incomincio direttamente con Instagram, voglio far vedere un paio di esempi, la cosa molto bella, secondo me di Netflix Heck Netflix frutta Netflix in un certo senso non spende un euro in fase di Wells Netflix per scelta spende tutto il suo budget o la maggior parte del suo budget.
Nella fase di produzione di contenuti o in generale di per produzione di contenuti, intendo chiaramente contenuti originali, cioè chiaramente serio film, prodotti del Netflix o acquisizione dei diritti di altri film o altre serie che inserisce nella sua piattaforma, ma comunque contenuti ora perché questo? I contenuti in generale sono la mission di Netflix, intrattenere il mondo, dare ai suoi membri paganti il maggior qualità, quantità, valore, eccetera attraverso la produzione di contenuti.
Questa è la sua mission e il concetto.
E io mi sono trovato all'interno di questo problema che sto per nominare è il fatto che nel momento in cui tu hai questa come mission, vai in un certo senso a cannibalizzare a togliere tutti i contenuti che tu potresti mettere gratis sui social o in generale delle ali z' o Seo qualsiasi cosa fai togliere perché devi mettere le tocchiamo il pagamento e quindi molte volte ha in un certo senso una mancanza di contenuti che invece sono fondamentali per portare utenti all'interno.
Ora che cosa fa Netflix? Fa una cosa molto intelligente.
Lui dice io numero uno non me ne frega niente di acquisizione.
Grazie al cielo abbiamo trovato un'azienda che fa questo é proprio per confermare questo.
Se andiamo a vedere sulla loro pagina Facebook AIDS incredibile, loro non sponsorizzano neanche il loro contenuto.
Questo è veramente l'esasperazione di questo, una cosa che io farei tranquillamente dire.
Posso pubblicare il contenuto e usare ad per sponsorizzare il contenuto, quello si può tranquillamente fare.
Lo dicevo estremizzato ancora di più.
Dicono tutto quello che noi spendiamo lo vogliamo usare, produrre contenuti.
E da quei contenuti ricaveremo dei kt, dei tagli, dei trailer, dell'audio dei pezzi di contenuto che useremo sui social per fare due cose, principalmente la prima.
Tre cose forse la produzione di questi contenuti, e mettere questi contenuti qua esattamente.
Questi fanno sono positivi e potenti per diverse tipologie di loro utenti.
I clienti come prima cosa chi non li ha mai conosciuti non è mai entrato in Netflix, non ha mai dato un euro netflix.
Bene.
Attraverso questi contenuti una persona può farsi un'idea di cosa troverà sulla piattaforma sapere esattamente cosa troverà dentro e ogni singolo contenuto da solo potrebbe essere quello che attira l'attenzione di una persona che dice vorrei vedere quella serie.
Aspetta un attimo.
Clicco ama che cos'è netflix a netflix punto com Vado dentro.
Entro nel winston di conversione con Berto ogni singolo contenuto potrebbe potenzialmente andare su nicchie su verticali diverse e convertire ogni singolo utente da soli.
Questa è la parte micro.
La parte macro per loro è che tutta questa massa di contenuto chiaramente ottiene visibilità e oltre questo dice ama dentro Netflix questo questo, questo, questo questo bene non è altro che la piattaforma per quel singolo contenuto.
Entro nella piattaforma per l'insieme di contenuti.
Tutto questo solo per utente che non ha mai dato un euro Netflix e questo contenuto è perfetto per creare awareness di portare gli utenti a pagare.
Poi c' è invece la questo contenuto per la categoria di utenti che invece già pagano già sono dentro Netflix e li tutto questo contenuto è un po', è una costante comunicazione con loro.
Sul è uscito un nuovo contenuto entra nella tua e quindi si va a lavorare su engagement di utenti dentro la piattaforma che si risvegliano e Ma magari era una settimana che non entravano In Netflix dicono Ah, figo.
Ora il suo nuovo contenuto vado a vederlo, è un costante notificare l'utente.
É uscito un nuovo contenuto.
Ci puoi trovare nuove cose dentro nostra piattaforma e cioè un nuovo episodio pazzesco.
Terzo tipologia di utenti.
Tutti quegli utenti che hanno conosciuto Netflix si sono iscritti e poi si sono divisi scritti.
Questa strategia di contenuto di awareness, in un certo senso funziona anche per loro, perché gli dice ti sei iscritto.
Nessun problema e guarda quanto contenuto stiamo buttando fuori.
Prima o poi Netflix tirerà fuori qualcosa che gli interesserà quella persona e quella persona ritornerà dentro ancora.
Questo è secondo me potentissimo se fatto bene si è strutturato bene perché ti dà proprio il flusso l'energia la benzina per andare a Riad convertire sia a livello di retention per chi è già dentro la piattaforma, riportandolo sulla piattaforma sia per chi non ha mai pagato o chi ha pagato in passato, ma non paga più adesso per riportarli a pagare.
Secondo me questo qui è interessantissimo come modello di awareness e tantissime altre aziende potrebbero usarlo.
Infatti un altro esempio Spotify, che anche loro in un certo senso fanno esattamente questo concetto e ti fanno capire tutto quello che tu troverai sulla piattaforma e anche loro se io sono sulla loro pagina e Facebook e anche loro non fanno questo è strano.
Devo essere onesto perché io ho visto in realtà a Spotify non so da dove le facciano, non so forse perché Spotify Italia, vediamo se Spotify e basta.
Vediamo se invece Spotify e basta fanno.
Però è strano perché avevo già cliccato su Spotify e mi aveva diretto su Spotify Italia, ma io penso che sia la funzione semplicemente loro.
Detto questo, io sono sicuro di aver visto le altre di Spotify da qualche parte.
Detto questo, questo qua secondo me è un ottimo esempio di awareness.
Ancora una volta è chiaro che questo tipo di comunicazione può essere declinata poi in tantissimi canali diversi.
Qua parliamo di Instagram, ma poi viene declinata su YouTube, viene declinata su Facebook, viene declinata su a livello di essi o a livello di Seo per portare L'utente a trovare tutti i loro contenuti.
All'interno della piattaforma viene declinata infatti tra l'altro Netflix fa una cosa bellissima perché quando tu cerchi un film, loro amo indicizzato qualsiasi film, anche che non ci è dentro la loro piattaforma.
Quando tu cerchi su Google è un film, Netflix è quasi sempre primo risultato.
Tu clicchi sia che ci sia dentro che non ci sia dentro, vai sulla piattaforma di Netflix e poi se non ci sei dentro se non ci è dentro Netflix dice Non abbiamo questo film, ma questi sono i film simili a quel film che tu potessi trovare interessante.
E così loro portano traffico Seo all'interno della piattaforma, pur non avendo quel film é però poi ti dicono però guarda che film fighi che potesse trovare al posto di quello.
Questa è un'arma potentissima, lo puoi declinare sul mare, quindi dopo declinare dappertutto awareness top-level, cerchiamo di prendere fasce diverse gli utenti e portarli dentro.
La nostra è zona di conversione.
Un altro punto importantissimo che dicevo è proprio quello del andiamo su anche verticali diverse attraverso i nostri contenuti e nella zona di conversione vedremo proprio con l'esempio di netflix.
Secondo me è fantastico proprio il concetto, secondo me importante di avere un winston di conversione neutro e questo lo vedremo fra poco.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.