Lezione dal corso Abbonamenti e SaaS
In questo video voglio parlarti della mia esperienza collegata al concetto di community e membership.
Ora, prima di tutto, vorrei dire alcune statistiche che ho trovato in uno studio molto interessante che dice che gli in generale nelle Internet communities ci sono il novanta percento dei membri.
Sono persone che non interagiscono, possono guardare, ma in generale non interagiscono.
Il nove percento contribuiscono occasionalmente e l'un per cento contribuisce frequentemente.
Ora questa qui, secondo me, è una statistica molto interessante che ci fa anche comprendere un po' l'utilizzo che possiamo avere di una community.
Le community, soprattutto nel modello membership, possono avere, ma super show su subscription model in generale possono avere un impatto incredibile nel nostro business, perché possono essere quella cosa in più che spinge un utente a rimanere all'interno della subscription o della membership invece di uscire.
Una subscription infatti molte volte in grado di avere dei principi di scalabilità, in quanto gli stessi utenti, proprio perché avevo una statistica all'inizio, perché la maggior parte di volte quel per cento che contribuisce frequentemente, diventano loro stessi così tanto parte della membership soltanto parte della comunità che saranno loro stessi poi a interagire, a diventare loro stesso dei moderatori e diventare lo stesso degli aiutanti della membership.
Conosco veramente tante diverse membership che si sono nate in un certo senso cresciute unicamente con l'effetto community, dove la community stessa era il business dove tu pagavi per entrare all'interno della community.
Penso per esempio a stack money che tra l'altro ho conosciuto anche i fondi e roba a barcellona che sono una comunità, sono in realtà nati come un forum di affiliate marketing dove tu pagavi novantanove euro o dollari.
Adesso non mi ricordo al mese per essere parte di questa di questo forum é questo forum, essendo la fiat marketing anche un tema, un po' controverso che ciechi chiaramente l'uso in maniera molto positiva e chi lo usa invece in maniera meno positiva e in generale può portarti dei grandissimi guadagni c' erano tantissime persone che vedevano questa community come in un certo senso, qualcosa di incredibilmente esclusivo e il prezzo al allo stesso tempo andava a giustificare questa loro credenza.
Se entrerò lì troverò i segreti dei massimi esperti di affiliate marketing e alcune volte tranquillamente era così.
Ma era incredibile come gente pagasse cento euro al mese per essere unicamente dentro una community con altre persone senza che il business stesso producesse contenuti.
Il brie il business stesso era semplicemente un contenitore che andava, che ha avuto chiaramente l'enorme merito di creare tutto questo effetto e io stesso ho avuto community all'interno dei miei corsi, dei miei prodotti e così via e comprendo l'effetto delle community in maniera incredibile.
Però uno deve sempre mettere secondo me sulla bilancia, i pro e i contro.
E quando tu al community la community stessa non è semplicemente un canale di marketing, se lo vedi come un business, ma è parte, parte nel tuo business e tantissime volte può richiedere un'energia dispendio di energia enorme, veramente enorme, perché può essere da solo, può essere l'intero tuo business e quando però tu non lo monetizzati ma lo consideri, lo dai come teoricamente parte nel tuo business, allora li diventa estremamente non complicato.
Però comunque devi mettere sul piatto, devi comprendere che potrà essere molto faticoso la gestione se la vuoi fare in maniera veramente corretta.
Ma come dico spesso è il senso di appartenenza, il senso di appartenere a qualcosa di più grande l'italia solo il senso di gruppo che al giorno d'oggi fa la differenza.
Molte volte parlo anche proprio del concetto stesso di città contro il paese.
E penso penso spesso che tutti noi nel mondo online inizialmente siamo nati e cresciuti in un paese.
Quando online è arrivato, quando Facebook è arrivato sono stati trasportati in un certo senso da una da un paese a una città.
Che cosa vuol dire questo? Abbiamo incominciato a vedere in un secondo.
Eravamo così tanto interconnessi, tutti quanti, che anche una persona che viveva in un paesino minuscolo si sentiva parte gli teoricamente ecosistema enorme perché avevi accesso a milioni, miliardi di persone che facevano miliardi di cose in tutte le parti del mondo.
Esattamente come la una piccolo paese.
Si va piano piano, sempre di più ad allargare.
Le persone incominciano sempre di più a isolarsi.
È incredibile come più si allarga il luogo dove siamo più la nostra mente e il nostro ecosistema.
Si va sempre di più a rimpicciolire.
Perché? Perché non siamo in grado di interagire con tutti gli stimoli che ci sono attorno.
E una community è esattamente questo.
Una community è il ritorno a il nostro ecosistema, a persone con i nostri valori, a persone simili a noi che invece nella città, nel mondo di Internet.
Non siamo più in grado di trovare quindi molte volte la community stessa.
A questo a questo effetto quello di creare un senso di appartenenza tra persone molto simili fra loro e di essere in grado di unire queste persone e dare la società a queste persone, di interagire fra di loro e di' a ed in un certo senso abbracciarsi e di creare, di sentirsi parte di qualcosa.
Questo ha chiaramente un valore a livello di business enorme, ma secondo me deve essere sempre molto considerato dal punto di vista di dispendio, di energia e di collegamento con la tua mission.
Se la tua mission ha uno scopo preciso, non devi per forza snaturarlo e creare dei gruppi perché lo fanno altre persone.
Questo è un concetto molto importante.
Pensiamo per esempio Netflix.
Netflix non ha un modello di business, anche se in realtà è una subscription model basato sulla community, non a questo, anche se se ci pensiamo un attimo, se Netflix in cominciasse a introdurre un forum dove tutte le persone possono incominciare a discutere dei delle serie tv, discutere di questo discutere dell' ltro, eccetera, io sono sicuro che questa cosa qua potrebbe migliorare la retention di Netflix.
Ma Netflix, non a questa commissione, non vuole essere un luogo dove le persone interagiscono fra di loro.
Vuole dare a tutte le persone la migliore esperienza possibile e i migliori contenuti possibili.
E loro si vogliono concentrare unicamente ai suoi esseri migliori su quello e questo quindi l'insegnamento che possiamo trarre da questa lezione è quello del la membership e una community insieme possono avere una potenza incredibile, ma secondo me possono avere una potenza incredibile quando il soggetto del business di successo la membership è la community.
Ma creare community unicamente perché bisogna farlo, anche se non è il nostro business model, può essere estremamente rischioso e puo' estremamente farci discostare e perdere in un certo senso la visione della nostra mission e di quello che vogliamo fare.
Dobbiamo sempre avere un focus, dobbiamo essere sempre migliori o cercare di essere migliori in quello che facciamo.
Ed è molto meglio focalizzarsi su una cosa sola se vogliamo veramente una community.
Mettiamola come fiction.
Mettiamola come ragione per cui tu paghi.
Mettiamola come extra che tu puoi pagare un una fetta extra, nel caso che tu voglia essere parte di questa community, ma non facciamolo unicamente perché altre persone lo fanno
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.