Lezione gratuita dal corso Google Ads
Andiamo adesso a vedere quali sono le caratteristiche delle campagne su rete di ricerca, le cosiddette campagne search.
Questa lezione andremo a vedere quali sono le leve e gli elementi le informazioni più importanti da padroneggiare per costruire campagne search che funzionino.
Dal mio punto di vista, il rapporto tra le campagne sulla rete di ricerca e le altre tipologie di campagne su volants quale display video discovery, eh? Sono molto simili al rapporto che esiste tra vincitori e lepri nel mondo dell'atletica leggera.
Se sai di cosa sto parlando, saprai che le lepri nell'atletica sono sostanzialmente degli atleti professionisti che aiutano.
Un atleta di punta ha sostanzialmente fare un tempo particolare in una gara o magari abbattere un record.
Per esempio nel mondo della maratona Kipchoge ha utilizzato delle lepri per aiutarsi a mantenere un ritmo costante nel corso della gara e a battere un record.
Dal mio punto di vista, le campagne display video discovery hanno questo questa funzione di supporto rispetto alle campagne di ricerca, nel senso che riescono ad aiutarci a generare più traffico che poi possiamo convertire attraverso le campagne search.
Le campagne search, in altre parole, sono come quella atleta che fa il tempo che converte che porta le le performance, mentre le altre campagne sono a supporto appunto della rete Search.
Andiamo a vedere quali sono gli ingredienti che dobbiamo mixare, che dobbiamo padroneggiare per costruire campagne efficaci sulla rete Search.
Il primo è quello delle parole chiave.
Andremo a vedere come trovare le parole chiave corrette e come inserirle all'interno di gruppi di annunci in una maniera che abbia senso.
Andremo poi a vedere il concetto di corrispondenze che cosa sono e come si sono evolute, se sono utili adesso e come possiamo utilizzarle? All'interno dei gruppi di annunci stessi.
Andremo poi a vedere la struttura delle campagne.
Entreremo all'interno di un account e vedremo quali sono gli elementi da padroneggiare per costruire delle campagne ben segmentati e ben categorizzate.
Andremo poi a vedere le impostazioni, le configurazioni delle campagne, quali sono gli elementi a cui prestare attenzione? Andremo a definire le strategie di offerta che abbiamo a disposizione.
Quali sono quelle che possiamo utilizzare in base ai nostri gol in base al nostro budget, in base alla tipologia di cliente, la tipologia di mercato.
Andremo poi a definire come costruire degli annunci che convertono quali sono le tattiche in termini di copie che ci possono aiutare a generare più click e piu' conversioni.
Andremo a vedere quali sono le estensioni possiamo utilizzare.
Possiamo aggiungere ai nostri annunci su rete di ricerca e poi andremo a parlare dei pubblici che possiamo tar ghettizzare attraverso le nostre campagne.
Nelle prossime lezioni andremo ad approfondire ognuno di questi elementi.
Il professionista che ha tenuto il corso si chiama Simone Dassereto e ha ottenuto grandi risultati con Google Ads, ne nominiamo solo alcuni:
gestito oltre 6 milioni di budget in ads solo nel 2020;
nel 2019 è stato premiato da Google con il Google Performance Honours;
ha lavorato per aziende e ecommerce come Rocket Internet, Yoox, Zalando e WebProfits, gestendo campagne in oltre 15 paesi;
Categorie: Ads, Social, Growth
Tutti i contenuti del percorso Google Ads: