Lezione dal corso Google Ads
Andiamo adesso a vedere alcuni esempi concreti di utilizzo di campagne display e come ci possono aiutare a risolvere dei problemi che stiamo avendo con le nostre campagne su rete di ricerca.
Andiamo all'interno della piattaforma e vediamo un caso concreto.
Ho lavorato con questo cliente che si occupa di vendita di servizi di abbonamento di internet per grandi aziende, vende sostanzialmente un piano di abbonamento su fibra ottica.
Il problema che stavo avendo con le campagne search è che il costo per conversione, come possiamo vedere qua, era piuttosto alto era sopra i cento dollari e nonostante il volume di conversione fosse positivo, il costo per conversione era troppo alto.
Il mio target era sotto i cento dollari, quindi sono andato a costruire una campagna display per sostanzialmente tar, andare a colpire un target molto simile per cercare poi di abbassare il costo per conversione l'utilizzo di questa campagna display ha portato dei risultati che non pensavo fossero possibili, nel senso che nonostante il click che fosse che era piuttosto basso, vale a dire zero punto cinquantadue percento, ha avuto un cpc medio molto basso di trenta centesimi e ha portato soprattutto un sacco di conversioni ad un costo per conversione è molto economico, vale a dire meno di sessanta dollari, vale a dire poco meno della metà di quello che era il costo per conversione.
Invece sulle campagne succederci questo è un esempio molto semplice di come possiamo utilizzare le campagne display per sopperire a dei problemi che stiamo avendo appunto sulle campagne sorci quando magari costano di più o quando magari il costo per click su determinate parole chiave che target iniziamo sulle campagne socio è troppo alto.
In questi casi le campagne display a mio avviso, sono una buona alternativa che possiamo utilizzare per trovare nuove opportunità di conversione.
In particolare, la struttura della campagna display che ho creato in questo caso era di avere una campagna sola con molti gruppi di annunci al suo interno.
In ogni gruppo di annuncio andavo a target aizzare un pubblico differente.
Per esempio avevo numerosi gruppi di annunci che target iniziavano dei pubblici in market, altri gruppi di annunci che andavano a tar ghettizzare delle remarketing audience, quindi pubblico di soggetti che aveva già visto gli utenti che aveva già visto il nostro sito e altri gruppi di annunci che target Izzy davano un segmento di pubblico personalizzato basato su delle determinate keyword e interessi.
E poi avevo degli altri gruppi di annunci che andavano a tar ghettizzare alcuni siti per argomenti.
Quindi in sostanza aveva una specie di mix tra differenti gruppi di annunci all'interno dei quali andava ad inserire una audience.
Soltanto questo mi ha consentito di capire quale audience e portava più conversione.
In questo caso si tratta di una audience in market che ha convertito a meno di cinquanta dollari, ha portato il numero maggiore di conversione in assoluto.
Ti faccio vedere.
Poi le creatività che ho utilizzato all'interno di questa campagna erano molto semplici, con dei banner con un colore statico che avevano una deadline che prometteva una freak out.
Quindi sostanzialmente una valutazione gratuita del piano di abbonamento internet per quel determinato business e andavano e andavano poi a mostrare quello che era il copy che ho inserito all'interno degli annunci.
Adatta quindi una campagna in realtà molto semplice, ma che ha convertito piuttosto bene.
Quindi questo è un esempio molto banale di come si può utilizzare in maniera creativa.
La rete display lo si può fare attraverso le campagne display standard oppure si possono anche utilizzare, come abbiamo visto, le campagne di email.
Un altro elemento fondamentale da tenere in considerazione all'interno di queste campa anni sono i posizionamenti negativi, vale a dire le esclusioni in termini di posizionamento.
Non vogliamo mostrare i nostri annunci all'interno di determinati siti perché sappiamo che la qualità di traffico che girano è pessima e magari ci girano un sacco di di click costano e magari sono anche dei dei bot.
Capita piuttosto spesso in questo caso infatti sono andato ad escludere in questa sezione posizionamenti esclusioni i siti che vedevo che stavano portando piu' click mi facevano spendere ma dall'altra parte non producevano nessuna conversione.
Questo è un elemento fondamentale da tenere in considerazione.
Ti lascio in allegato a questo video.
Una lista di posizionamenti nega che puoi utilizzare poi escludere dalle tue campagne.
Si tratta principalmente di posizionamenti di siti internazionali, ma potrai utilizzare all'interno delle tue campagne.
Se per esempio lavori con un cliente che vende anche all' estero.
Spero che questo ti possa essere utile
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.