Lezione dal corso Google Ads
Parliamo di remarketing.
Come possiamo utilizzarlo all'interno di Google attraverso le campagne display e attraverso le campagne Search? Innanzitutto che cos'è una forma di marketing che ci consente di rientrare in contatto con gli utenti che già hanno visitato il nostro sito e le nostre landing page in un periodo precedente.
Il grande vantaggio sarà quello che riusciremo ad avere dei tassi di conversione verosimilmente più alti, proprio in virtù del fatto che questa audience già ci conosce attraverso il Google Display Network.
In particolare, potremmo andare a tar ghettizzare esclusivamente i pubblici che hanno interagito con noi.
Lo potremo fare in qualche modo anche sulla rete sour, ma la differenza è che ovviamente dovremmo aspettare che queste persone cerchino una determinata parola chiave.
Quindi in questo senso la rete display è più flessibile, ci consente una copertura maggiore.
Come facciamo ad implementarlo? Possiamo implementare il tracciamento di remarketing utilizzando il gulag, quindi un codice che Google ci mette a disposizione.
Andremo poi a vedere come installarlo e questo ci consente di toccare chi visita le nostre pagine.
Installerà un cookie, è sulle sul loro browser e questa audience prima Marra all'interno del nostro del marketing per circa cinquecento quaranta giorni, che è un periodo davvero molto lungo.
Andiamo a vedere quelli che sono i vantaggi di dal derivanti dall'implementazione di campagne di remarketing.
Innanzitutto gli utenti ci conoscono già, conoscono il nostro brand e quindi sappiamo che potremmo convertire ad un tasso di conversione maggiore.
Sappiamo poi che, se restiamo presenti nella mente dei nostri utenti, ovviamente stiamo anche costruendo un brand e quindi stiamo costruendo una una relazione questi utenti, e questo anche esso, è un vantaggio che ci porterà in ultima istanza ad incrementare il tasso di conversione.
Il marketing è, dopo la search, la strategia di conversione più efficace in assoluto e in particolare il marketing su display è molto più economico rispetto a banalmente generare un alto clic su una campagna, perché ovviamente andremo a pagare di meno per generare traffico sul nostro sito.
Sappiamo che quel traffico sarà verosimilmente qualificato perché ci conosce gia'.
Andiamo a vedere quelle che sono alcune strategie di marketing che possiamo implementare per il nostro business.
Ne esistono varie quelle che io personalmente utilizzo più spesso sono.
La strategia di remarketing time based, quindi, è un remarketing su su degli utenti che viene fatto in base al numero di giorni trascorso da quando hanno visitato il sito.
Quindi ovviamente impostiamo delle offerte che sono più alte sui pubblici che hanno visitato il nostro sito più di recente.
Un'altra strategia è la cosiddetta interest based.
Quindi facciamo per esempio un remarketing su coloro che visitano la pagina di un prodotto di servizio con un'offerta specifica.
Per esempio, visitano un prodotto la pagina di prodotto del nostro e-commerce e faremo del re targeting su questa audience offrendo uno sconto dell'ics per cento.
Oppure possiamo fare marketing su coloro che, per esempio, visitano il nostro blog sul tema X e andremo a proporre un messaggio ad hoc.
Per esempio per iscriversi alla nostra newsletter un'altra strategia può essere è quella basata sull' intento, quindi il remarketing intent based.
In questo caso andremo a fare remarketing su utenti che hanno iniziato, ma non concluso il processo il processo di check-out sul nostro e-commerce e quindi andremo a comunicare con questi utenti per riportarli sul nostro sito per fargli concludere l'ordine.
Poi abbiamo una strategia di remarketing sequenziali per dire possiamo mostrare delle offerte progressivamente più alte in base alle engagement di questa audience.
Quindi se per esempio, la nostra audience di remarketing dopo una settimana non converte sulla nostra offerta X la settimana dopo potremmo offrire un'offerta ancora più grande un codice sconto più grande, in modo tale da convincerli a convertire appunto.
E poi dobbiamo considerare le esclusioni, vale a dire coloro che hanno convertito precedentemente.
Dovremmo andarli ad escludere dalle nostre campagne di marketing.
Questo, ovviamente è una è una pratica che deve essere fatta su qualsiasi campagna ed ha ancora più senso, a maggior ragione all'interno delle è remarketing, a meno che, ovviamente, noi non vogliamo riconvertire i nostri clienti esistenti.
Quindi facciamo delle campagne che vanno a tar ghettizzare il nostro database di clienti perché sappiamo che saranno più semplici da convertire, dato che ci conoscono già e magari hanno già apprezzato il nostro prodotto.
Il marketing su rete display si può implementare seguendo il processo di targeting dei pubblici che abbiamo di cui abbiamo parlato nelle elezioni precedenti, mentre il marketing su rete di ricerca lo possiamo implementare utilizzando l'opzione targeting invece che lo l'opzione osservazione all'interno del targeting appunto dei nostri pubblici sulle campagne su rete di ricerca.
Nella prossima lezione andiamo a vedere come fare il setup del target di remarketing su Google
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.