Lezione dal corso Agenti AI: integrazione e automazione nei processi di business
Sono Silvio.
Okay, provengo dal mondo ingegneristico, ma sono sempre stato devoto al mondo dell'innovazione e di come trasferire questa innovazione nel mercato.
Sono di play è un'azienda che ha che fa software service basati su modelli di intelligenza artificiale.
E faccio anche formazione e ho un canale youtube in cui divulga concetti circa il mondo dell'innovazione voglio incominciare questo questo questo webinar con una storia okay che andremo a iniziare oggi e andiamo a a iniziare in um adesso andiamo a finire a fine webinar Allora questo sono io l P P island non voglio sicuramente farmi bello barra flexa l'immagine da da da influencer alle d p id no, anzi, quella mattina è stata terribile.
Lo sapete perché? Perché mi è arrivata una chiamata io stavo alle BND bello, tranquillo, pacifico mi è arrivata una chiamata dicendo che è successa un'emergenza nella mia casa in Svizzera.
Dovevo chiamare l'idraulico e e quindi ho fatto tutte chiamate perché? E urgente e mi sono rovinato l'intera mattinata.
La domanda che pongo adesso in mega open loop che chiuderò alla fine è come potrebbe essere stata la mia avventura nelle P P Island con quello che vedremo oggi, ovvero una finestra sul futuro.
È questo il grande interrogativo Cosa andiamo a vedere oggi? Agenti model cosa sono e come applicarli e vedremo applicazioni pratiche che puoi attuare fin da subito la parte di multicanalità, cioè l come era integrata dappertutto.
E come sfruttare da business.
È bello per questa questo concetto un cenno all'in, ovvero la capacità dell'intelligenza artificiale di ragionare prima di rispondere.
E un accenno anche molto importante all'etica e alla governance, perché adesso si parla molto di intelligenza artificiale.
Ma come gestirla in maniera etico? E diverse cose lo vediamo.
E poi una serie di brand noti che utilizzano queste queste tecnologie.
Okay, quindi andiamo subito a andare um punto agenti l l m allora se posso mettere un'enfasi molto, molto importante quest'anno il duemila e venticinque sarà l'anno degli agenti.
In che cosa si intende per agente? Tutti dicono agents in realtà e la gente è una cosa diciamo molto, molto vasta.
Qualsiasi cosa può essere un agente.
Un termostato può essere un agente.
Okay, in questo caso ci occupiamo di agenti l l M che sono la declinazione di cui tutti stanno parlando in questa prima sezione, quindi vi spiego esattamente passo passo cos'è un agente eh Eh? L L M E poi vediamo delle applicazioni pratiche proprio che puoi utilizzare fin da subito.
Allora qui scrive un agente e hai un è un'intelligenza artificiale autonoma in grado di percepire, ragionare e agire nel suo ambiente per raggiungere obiettivi specifici.
Non si limita a rispondere a comandi come un semplice, ma pensa, pianifica e prende decisioni.
In base alle informazioni disponibili, capiamo che la gente, secondo questa definizione, potrebbe essere un entità che in maniera autonoma fa completare da solo un task.
Questi agenti già anni un anno e mezzo fa i primi di agenti sono usciti e già esistevano.
Ma anche due anni fa Quest'anno sarà l'anno in cui dalla teoria si passa la pratica in maniera molto, molto, molto importante.
Ma com'è fatto un agente qual è? L'anatomia di un agente.
Lo vediamo semplicemente in questo grafico.
Allora, qui al centro di tutti, come vedete, c'è la gente.
Okay, Ora andiamo a scomporre questa prima parte superiore.
Cambio slide così abbiamo un uno zoom.
Come vedete, la prima parte è l'umano che interagisce con la gente, quindi fornisce un obiettivo alla gente.
Okay? E l'obiettivo potrebbe essere multiplo.
Um, non so.
Vammi a trovare delle date disponibili nel calendario oppure prenota direttamente un appuntamento.
Questa gente si um, supporta di delle istruzioni, quindi dobbiamo un'istruzione a questa gente.
Le istruzioni non sono altro che un pront, un specifico.
Ad esempio, se un agente specializzato nella prenotazione di viaggi quando l'utente ti chiede di fare questo, fai questo e questo Silvio però finora non mi sembra un agente.
Mi sembra più che altro un g PT un cit.
Ecco cos'è che contraddistingue la gente a parte che può utilizzare l'argine model.
Per chi non lo sapesse, l'argine model è un modello di grandi dimensioni, è la tecnologia che sta sotto G PT, per esempio cloude cena e quindi può utilizzare questi strumenti e poi può utilizzare una memoria, una memoria dove può memorizzare tutto quello che l'utente gli chiede.
Ma quello che contraddistingue la gente è la seconda parte sotto, ovvero che può utilizzare degli strumenti, i famosi tool per poi fare azioni nello spazio di lavoro.
Che cosa sono questi tool e viali che sono connessioni con altri software? Immaginate che un agente può leggere il vostro calendario di Google Calendar e fornirvi delle delle disponibilità piuttosto che del codice scrivere direttamente nel codice elaborare informazioni da un punto di vista deterministico e riportarle nello spazio di lavoro.
Oppure può interagire con internet stesso.
Quindi prendere informazioni e real time da internet.
Tutto questo tutto questo riportandolo nello spazio di lavoro che potrebbe essere la chat, potrebbe essere il vostro gestionale e qualsiasi altro strumento che voi utilizzate.
Okay, quindi tutto questo qua è un agente.
Quando dici che cos'è un agente adesso lo sapete, è un um è un possiamo chiamarlo software.
Possiamo chiamarlo identità, che risponde a una richiesta da parte di un utente utilizzando delle istruzioni ben specifiche, supportato da modelli di intelligenza artificiale.
Ha una memoria dove può memorizzare il tutto e utilizza connessioni con altre applicazioni, codice scritto e informazioni online per dare un risultato nel mondo reale.
Ora, se tutto questo ancora suona molto teorico, tranquilli, arriviamo proprio brevissimamente alla pratica.
Okay.
Quindi cosa c'è dietro alla gente, eh? Ragazzi, dietro alla gente C'è un codice codice informatico.
Dopo lo possiamo utilizzare tramite piattaforme senza codice.
Ma alla fine eccolo qui.
Questo è un agente.
Dici? È complesso la gente.
Ecco, queste sono le linee.
Le linee di codice per un agente molto base, però, eh? Questo è un agente, quindi questa parte qua sono le No.
Quindi questo qui è un agente che va a prendere il tramite una connessione e b i esterna che ci fornisce il tempo a occhio e croce Va a prendere queste informazioni e le fornisce all'utente.
Quindi qua ci sono le istruzioni.
Guarda che se è un agente di questo tipo, devi utilizzare questa funzione per andare a prendere il tempo e poi riportarlo.
All'utente il modello con i tool va va a prendere queste informazioni e questo è un fermo agenti utilizzato che ci risponde.
Quindi in questo caso noi abbiamo una risposta di che tempo fa a Milano oggi.
Okay, ma tenendola ancora più semplice.
Gli agenti noi li avete già utilizzati.
Perché se avete utilizzato il C a G PT sicuramente avete utilizzato la funzionalità.
Cerca, cerca, è un agente, cioè senza andare fuori a a pensare nei grandi sistemi.
La funzionalità C C G PT è un agente.
Come funziona? Vediamolo.
Richiesta utente Okay.
Per esempio, cercami tutti gli articoli che parlano di PC, la nuova intelligenza artificiale cinese che ha fatto molto parlare ultimamente.
G.
PT usa il motore semantico per capire la richiesta, quello che andrà a fare? Andrà a fare una chiamata.
Okay di ricerca online ha una funzione esterna che non è più l'intelligenza artificiale, ma è un programma che viene scritto.
Probabilmente è uno screaming di informazioni.
Questa funzione restituisce i link e il testo degli articoli G PT riceve le informazioni nel contesto, nella memoria, usa il suo motore per generare un sunto e poi ci risponde in chat.
Okay, non so se è chiara questa cosa qua, quindi per farvi per permetterla qua no, noi chiediamo Cerca le cose online.
Perfetto.
Legend va fondamentalmente a usare uno dei suoi tool i probabilmente una funzione.
Quindi rientriamo qua.
Questa funzione va a prendere tutti i link.
Tutti i testi dei primi quattro cinque sei risultati li riporta in memoria.
Cioè, la gente lì fa il sunto utilizzando il model e tramite un'azione ce li metti nel nostro spazio di lavoro.
Ora capite che grazie a questa rappresentazione avete ben chiaro cos'è un agente.
E come funziona? Perché molti ne parlano mai è autonomo Perché poi quello che quello di cui si parla sono di molti agenti, Quindi agenti che parlano con altri agenti.
Questa è un'evoluzione perché io posso creare un agente che può parlare con un altro agente.
Immaginiamo di voler qualificare un let.
Okay, magari c'è l'agente che riesce a estrarre informazioni dell'azienda dal LED perché prende magari in pancia la mail, dell'utente il messaggio dalla mail, riesce a capire la sua azienda e c'è una funzione che va a prendere tutte le le le informazioni.
Dell'azienda li riporta nel contesto e poi parla con un altro agente.
L'altro agente è specializzato nella scrittura della mail.
Si confrontano tra di loro e poi ci danno il risultato.
Quindi consideriamo che questi agenti possono comunicare fra di loro.
Questo è un esperimento molto simpatico fatto da John su Park.
Um che è una simulazione di agenti.
Sono stati messi venticinque agenti virtuali in questa situazione simil Pokémon e poi hanno interagito tra di loro o ognuno c'ha un system pront.
Ognuno c'ha una caratteristica delle personalità.
Cosa è successo in Ci sono state interazioni complesse, dinamiche sociali realistiche, simili a quelle umane.
Quindi questi personaggi si parlavano addirittura creavano delle connessioni, diventavano amici quasi e giù.
E si è voluto questo per farvi capire.
Questo è un gioco, ma per farvi capire che in realtà poi nel mondo del lavoro Questa cosa qua è molto importante, perché tu puoi avere una serie di agenti specializzati in tanti piccoli task che comunicano tra loro e ti danno un risultato.
E questo si è visto che a livello di performance a livello, ad esempio di non so, analisi di mercato, reportistica da marketing è un plus molto molto importante.
Quali sono quindi, se vogliamo le caratteristiche della gente Bene, eh? Sicuramente sicuramente una delle caratteristiche chiave è che sono autonomi.
Okay? Poi ha una memoria di apprendimento, quindi mhm, va a prendere ricordi, esperienze passate.
Ci sono delle interazioni con l'ambiente.
Quindi con la chat, con il gestionale possiamo entrare direttamente in spot, uso di strumenti e e B i i famosi tool e poi collaborazione.
Può interagire con altri agenti.
Queste sono un po', le caratteristiche.
E adesso andiamo subito nella pratica.
Prima vediamo se ci sono delle domande.
Magari, um, che a quelle alle quali posso rispondere, Um, rispondo a Matteo, ma tutto questo senza che l'utente debba fare qualcosa.
Ad esempio come se si delegasse esattamente Matteo.
In alcuni casi, così in alcuni casi c'è una via di mezzo.
Okay, Magari mi fa un pezzo, dipende quanto bene lo programmo, ci ritornerò su questo concetto, ma è un accenno che ci tengo a fare fin da subito.
Non guardate tutti quei tool che escono eccetera capite la tecnologia, capite queste basi e poi l'alternativa potrebbe essere questa potrebbe essere che io stesso me lo programmo oppure io stesso capisco se si possono fare queste integrazioni però Matteo, con la programmazione puoi arrivare.
Puoi spingerti molto molto in là.
Okay.
Um a anche per rispondere alla seconda domanda Sì, è come se se se se lasci acceso il P C lui lavora.
Ma anche se non lasci acceso il p c ce l'hai in cloud lavora lo stesso um Gianmarco Cataldo posso usare già G PT per creare agenti? Se si, qual è il modo migliore? Ve lo faccio vedere proprio adesso.
Okay.
Ho cercato di darvi degli esempi che potete replicare sin da subito.
Um Okay.
Um applicazione agenti vi fa faremo vedere.
Faccio vedere degli agenti diversi agenti.
Uno è un agente per le call.
Magari l'avete già visto, ma è semplice agente che va a fare un riassunto delle call.
Estrae tutti i ping pong.
Estrai tutte queste cose qui è un agente.
Perché quello che fa utilizzo l'ala model delle istruzioni, il trust la vostra call per generare poi un output.
Poi andiamo a fare una ricerca approfondita, capire come si fa una ricerca di mercato tramite un agente o una ricerca generale.
Poi un agente che si interagisce col vostro calendario.
Queste sono già fatte addirittura, quindi è proprio training ultra youtube dove ultimamente sto utilizzando questa funzionalità e la mia produttiva a livello di formazione youtube cit è è schizzato alle stelle.
Poi un assistente hai tramite c g PT stesso qui c'è un po' di programmazione e poi agenti um automazioni social utilizzeremo no cod tipo za br n otto n make per far vedere un po' come potete approcciare e creare agenti molto complessi anche senza scrivere una una linea di codice, quindi andiamo a vedere il primo.
Il primo è phantom punto video.
Questa è una chicca ragazzi, perché è l'unico tool fatto veramente bene gratuito di e poi vediamo se ci sono dei catch nel futuro perché in realtà è l'unico tool gratuito senza limiti, con registrazione call con riassunto della delle call e è molto molto carino e a tutti gli effetti è un agente un agente che risparmia ci fa risparmiare molto tempo.
A me personalmente Fa risparmiare ore a settimana.
Non devo più organizzare le cose.
È tutto automatico.
Ve lo faccio subito vedere.
Condivido qua lo schermo.
Okay, um, ditemi se riuscite a vedere lo schermo.
Penso di sì.
Eccolo qua.
Questo è come si presenta finta la Cal.
Abbiamo in primis tutta la registrazione della okay.
Poi abbiamo un riassunto di tutto di tutto il nostro incontro.
E questo è un riassunto generale.
C'è un pront dietro che ha preso tutto il kit e gli ha detto Guarda, il tuo obiettivo è quello di creare un sunto.
La prima sezione scoppi nell'incontro, poi i principali risultati, poi strategia.
Ma se voglio, posso Crea altri report con altri pront Basta che vado su questa finestra di selezione.
Guardate un po'.
Quanti report posso creare? Okay, Sales, Alcuni sono a pagamento, ma alcuni Ma già, questo qua che è che è gratis è fatto molto bene.
Poi a destra ci fa vedere tutte le azioni che dobbiamo fare dopo la call.
Qua le tue domande che hai fatto in call E qua le domande che hanno fatto gli altri in call.
Tutto in questa gente.
Quindi già un agente del genere ci può risparmiare tanto tempo.
E ora? Ora capiamo anche come funziona, ritornando un po' allo schema generale che vi ho fatto vedere, che poi vi resterà nelle slide.
Okay? E questo potrebbe già incominciare ad essere un un un buon supporto.
Poi i prossimi li vediamo insieme.
Sono tutti, um, sono tutti basati su geme che è l'intelligenza artificiale di eh di Google.
Okay, ci c'è un agente che fa una ricerca molto approfondita, un agente che va a generare, um dei dei, dei dei, dei riassunti fatti molto bene.
E puoi parlare con il tuo con video, youtube, eccetera e un altro ancora per il calendario dove puoi effettivamente andare a parlare con il tuo calendario.
Quindi adesso vi condivido, Gena e vi faccio vedere questi tre agenti che hanno messo a disposizione che sono molto ben fatti.
Okay, um, perfetto.
Il primo è quello di De Search.
Per arrivare a Deep Search dobbiamo in primis avere google punto com.
Okay.
Poi andare nel in in questa in questa scheda e uno punto cinque pro Research.
A differenza del tipico G T D, tutti i file qua, Lui questo qui è un agente Perché nel momento in cui io gli chiedo di fare una ricerca.
Quello che andrà a fare è prima analizzare centinaia di link di articoli.
Li analizza tutti, capisce i punti in comune e poi mi genera un report.
Okay, quindi se io chiedo, um, fammi una ricerca approfondita su quali sono le applicazioni più comuni degli agenti e i nel mondo del business.
Guardate un po'.
Che succede? Non solo va a cercarlo, ma mi creerà uno schema iniziale in pochi secondi.
Mi auguro eccolo.
Prima di procedere, avvia la ricerca.
Questo La gente ha incominciato a riflettere.
Non è che mi ha risposto e basta.
Ha riflettuto prima, Quindi prima fa una ricerca dei siti web, poi analizza i risultati, poi mi crea Report e poi me lo darà.
Questi sono i tutti i passi che farà.
Trova articoli report su come gli agenti e vengono utilizzati nel mondo del business.
Trova casi di studio specifici per ogni caso di studio.
Identifica il tipo di agente a utilizzato il problema aziendale che risolve bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla, bla.
Qui prima di andare a via la ricerca, posso andare a modificare anche il piano.
Okay.
E poi dico fai vai per la ricerca.
Mhm, io in questo caso dico Okay, avvia la ricerca.
Quindi Quindi fondamentalmente, um una volta che si va via la ricerca vedete, sta andando a pescare informazioni da tutti questi siti.
Ora ci vorrà un pochino.
Intanto voglio solo che si popolino in quei siti, così incominciate a vedere quanti ne ricercherà um sperando che veloci abbastanza, se no apriamo una nuova scheda e vi faccio vedere intanto le altre applicazioni e ci torniamo, visto che il tempo è tiranno.
Okay, ci ci ci sta mettendo già troppo per i miei gusti.
Quindi andiamo su un'altra scheda riapro sempre jamin i passo.
Intanto poi torniamo, eh? Su questa scheda Condivida condividi questa scheda invece? Okay.
Gen Evans, Seconda applicazione.
Quindi quella era quella del per la ricerca avanzata.
E adesso andiamo a vedere il risultato.
Fra poco.
Questa qui La seconda è effettivamente per interagire sul nostro calendario.
E qui basta il modello base.
Sapete che è già integrato con il vostro calendario, Quindi se io dico che impegni ho la prossima settimana lui tranquillamente andrà a connettersi al mio Calendar e andrà a fornirmi impegni la prossima settimana.
Okay, Perfetto.
Adesso magari vediamo i miei impegni la prossima settimana, anche perché non non mi importa nulla, immagino e eppure posso dire io co come lo utilizzo quando mi chiedono se mi danno la silvio mi fai quello mi fai quell'altro spesso posso utilizzare anche questa funzionalità.
Poi a onor del vero c'è un agente che direttamente connesso alla mia casella gmail e va direttamente a propormi una bozza di risposta in base alle mie disponibilità.
Però se non lo avete intanto anche efficientare un pezzettino non tutto va più che bene quello che dico ah Silvio però non me lo fa solo tutto ho capito, ma se tu efficiente l'ottanta per cento del processo io sarei contento che dici tante persone dico vabbè però ti è arrivato l'ottanta per cento e e non è tanto è poco.
Allora a questo punto io dico posso dire al calendario settimana prossima quali sono tre slot che posso um tre slot disponibili da dare di trenta minuti e subito c'ho magari un trenta slot disponibili capendo il mio calendario, quello quello che è già questo è un agente perché è un agente, perché va a connettere su un'applicazione esterna, prende dei dati che li mette dentro e poi ci risponde Okay, questo è no me per me a mio avviso è una è è un ottimo ottimo supporto.
Ricordiamoci che sono sempre strumenti in alcune volte ci metto un po' di più, alcune volte un po' di meno in base ai eccetera.
Ora ci sta mettendo troppo per i miei gusti.
Torniamo di nuovo tanto l'avete, Capito? Un po'.
Come funziona? Torniamo di nuovo a questa altra pagina.
Condividi questa scheda.
Eccola qua.
Oh, ritorniamo quindi alla ricerca.
Come avete visto.
Guardate un po'.
Quanti? Quanti siti ha? Ha realizzato quattordici, di solito anche molti di più.
Sta facendo un riassunto.
Vedete qua è a tre quarti, ma sta leggendo tutti questi articoli e ci sta facendo un report finale.
Spoilert la stessa funzionalità la sta implementando anche O p n i.
A breve verrà rilasciata un po' in tutto e sarà ancora dicono ancora migliore di questa qua.
Quindi, um come si dice, no? Oddio, In inglese dicono così tendevi pronti perché qua ci saranno sempre più agenti facilmente utilizzabili in poco tempo.
Detto questo, io allora tornerei intanto che finisce questo report che ci sta mettendo molto.
Però vedrete che poi ne vale la pena tornerei sempre a quest'altra scheda.
Io utilizzerei il terzo agente che vi ho detto nelle slide, ovvero questo qui due punto zero flash king questo ha veramente veramente portato la fruizione dei video youtube ad un alto livello? Io faccio molta formazione su youtube, soprattutto perché poi le i è un soprattutto applicazione degli agenti eccetera.
Ci sono pochi scientifici, pochi libri, ci sono molti proporzioni autorevoli che parlano di programmazioni, come programmare eccetera su youtube.
Quindi in questo caso in questa chat io posso dire mi dai l'ultimo video di Silvio Luchetti su youtube e semplicemente lui andrà a fare una bella ricerca su youtube.
Mi darà il mio ultimo video? Né più né meno.
In questo caso penso che ho sbagliato a utilizzare il modello eh youtube? Vediamo mi cerchi l'ultimo video di Silvio Luchetti su YouTube Okay, eccola qua.
Questo è effettivamente il mio ultimo video.
E siccome io non ho tempo in auto metto il microfono e mi faccio dare un riassunto del video che devo che de- che devo sentire.
Questo è un app per utilizzare le memorie c g PT che ho che ho trovato e che ho condiviso.
Però non ho voglia di vedermi dieci minuti di video mi dai la ciccia del video okay e vi spiego come usare correttamente la memoria g c b t per ottenere risultati migliori.
Se luke ti spiega che molte persone usano la memoria di c c d in moderato, memorizzando informazioni che g g PT già conosce invece la memoria dovrebbe essere usata per bla bla, bla bla, bla, bla e io dico l'autore che voglio vedere sto in macchina mi mi dà circa ascol- ascoltare in macchina uno due video ieri mentre andavo a giocare a palla mi sono ascoltato sette video sette video che in in teoria sono venti minuti poi quelli che mi interessano vado a vederli.
Se non mi interessano allora rose e so di cosa parlano.
Quindi altra procedura altro agente molto molto interessante per andare a fare fast ning e questo vale anche per le altre applicazioni youtube mapp ricerca di google quindi siti anche web, eccetera.
Molto interessante questa gente.
Torniamo un attimo al nostro gara ricerca che ha finito finalmente eccolo qua.
Ohh! Vedete, ha fatto un bel report in cui ha preso in considerazione tutti gli elementi.
Tutti gli articoli vedete bello corposo addirittura con delle tabelle, eccetera.
Molto, molto interessante.
Guardate C'era un meme che ho visto oggi su LinkedIn.
Tipo um Deep Research nuovo deep Research di bene i non gusto di Google.
Ma la risposta Bene, i aziende di consulenza che dicono fanno così.
Oddio, perché effettivamente adesso tutte quelle mega ricerche Tempo di di, di di di di risparmio qua, ragazzi, è incommensurabile.
Incommensurabile Il risparmio che potete avere con questi tool.
Perché fa il lavoro vostro il lavoro? Che cosa aveste fatto googlare una Ward, Andare, aprire schera andare Apri, schiera, leggerla, leggerla, capire i punti in comune, Metterli insieme a mattinata se non una giornata di lavoro iniziale per poi un'altra giornata per arrivare Il report fatto in dieci minuti.
Quanto ci abbiamo messo ora? Qualità, Silvio, che qualità c'ha questa cosa qua Medio buona, medio buona, non perfetta medio buona, um, al netto di questo.
Quindi questo qui era un altro agente che volevo farvi vedere.
Um poi vi faccio vedere come integrare gli agenti su Open.
E stessa.
Okay, quindi andiamo sul C a G.
PT, Um, vi vi porto con me su questa scheda.
Ci siete? Perfetto.
Adesso poi leggo le domande, Eh? Non le sto leggendo per ora, perché non le vedo.
Ma fra un po' le leggo, finisco questa parte e leggo le domande.
Ora mane dump.
Ho creato un una un agente in c g p in C g PT si possono creare e sì, ebbene sì, poche persone ne parlano, ma si possono creare agenti in C g PT un po' giocattolo.
Ma ci sono main dump È il mio assistente personale.
Io quando sto in giro al microfono dico Senti, ho fatto questa riflessione, ho fatto questo e butto tutto dentro questo cervello digitale.
Ho creato una funzione che c'è effettivamente a parlare con Google Docks.
Ho creato un piccolo kit di codice.
Okay, questo codice mi permette poi di andare a memorizzare le informazioni del Google Docks e estrarre questa informazione al Google dos stessa per i più tecnici o per quelli che vogliono smanettare, considerate che potete anche farlo se non avete grandi basi di programmazione, se non proprio infarinate base.
Se andate su Impostazioni, allora se non sapete cos'è un g PT Ragazzi, io qua sto dando per presupposto che abbiate visto j learn dei sui g PT se eccetera recuperate sono dei mini assistenti che possono essere creati dentro Già G PD nel momento della creazione.
Abbiamo una sezione che nessuno calcola che è questa qua che è la sezione nel quale possiamo connettere g PT a un esterno.
In questo caso, io ho fatto una funzione, okay? E ho connesso il mio G PT a questo tol esterno.
Okay, In questo modo io ho il mio.
Quindi se io dico esattamente, voglio che memorizzi che sto facendo un webinar adesso Questo è molto molto base, No, um in comunicazione.
Qui devi dare conferma perché c'è una connessione con un tool esterno.
Sicuramente ho memorizzato che stai facendo un webinar.
Se andiamo sul mio file dump e scendiamo alla fine di questo file, Doc.
Okay, voilà, Webinar.
Questo è come voglio.
Voglio che lo lo prenda.
Sto facendo un webinar tag webinar Evento online.
Okay, E se dico all'evento stesso al G PT stesso Um, scusate, non non avete visto la mia scheda? Condividi scheda? Eccola qua.
Vedete il dump? Abbiamo memorizzato questo sopra Ci sono altre informazioni che adesso non so, sono riservate.
Non vi faccio vedere, Però ecco l'ultima pagina.
Ogni pagina ha un'informazione.
Okay, poi se torniamo, invece dell'assistente.
Quindi il Main dum stesso.
Quello che succede è che possiamo dirvi mi dici l'ultimo evento che ho memorizzato.
Okay, stessa cosa si andrà a connettere con il mio la mia action e andrà a prendere eccola qua e mi dà tutte le informazioni.
Poi mi mi dici tutte le idee che ho avuto questo mese sull'account e questo qua si fa tramite queste azioni.
Poi, a livello tecnico ragazzi, ci vorrebbero solo due tre ore per spiegarvi come fare questa cosa.
Poi si presuppone che tutti abbiate basi di programmazione per i più curiosi dovete andare a vedere come configurare le azioni nei g PT.
Segnatevi questa ricerca se volete basso anche delle guide, contattatemi anche su LinkedIn, poi tramite le donne sul form eccetera eh? E vi do una mano molto volentieri con dei link.
Okay, a questo punto ci sono tante domande e vogliamo un attimo.
Vogliamo un attimo rispondere.
Ha delle domande? Allora quanto sono attendibili? La la fonte La fonte.
Allora ho visto come posso usare il g PT per creare gente? Se si, qual è il modo migliore? L'abbiamo visto? Ci sono un po' risor-, poi risorse e non ho ben capito la domanda.
Marketing Today La ragazza utilizza i che fa la stessa cosa, credo.
Esatto.
SNC IP è una cosa simile.
Un simile simile ma gratuito.
Um Giulia, esattamente Questo qua è quello che ho fatto vedere sulla parte di call gratuito.
Quanto sono attendibili le fonti? Guarda, ce le hai tutte, quindi le puoi vedere le fonti quando Gena porta le fonti.
Alcune sono più attendibili, alcuni meno le puoi levare alcune eccetera.
Rischio allucinazioni molto poco.
Matteo, Perché hai la fonte dove ha preso l'informazione Rischio errore umano oppure una fonte non attendibile interagisce con space solo con la versione a pagamento.
Um giusto.
Guarda.
Um Daniele Um credo proprio di sì.
Credo proprio di sì.
Ma qui un attimo dovrò capire perché ogni volta ogni giorno cambiano le condizioni commerciali, cioè per star dietro a tutte le parti commerciali è veramente dura.
Quindi dovrò dovrò confrontarmi perché alcune volte lo mettono gratuito, poi a pagamento.
Poi non è molto chiaro.
Però farò in modo di essere un informarmi e dirti um Daniele, dipende.
Io per esempio Jany lo utilizzo per interfacciarmi a il mio Google ambiente Google.
Qual è il punto di Jany? È oggettivamente un leggermente inferiore a G PT però adesso con il due sta migliorando eccetera, ma ha un grande vantaggio il vantaggio che c'è l'ecosistema google a latere.
Quindi utilizzi google space, gmail, Google Calendar, eccetera.
Hai già tutto integrato senza che fai integrazioni.
Che differenza c'è con per plex? Di Luca dice per plex è un tool di ricerca, ma non è così approfondito per plex di le le risposte per plex di sono un po' l'acque rose adesso ultimamente ha messo dei tool avanzati su questo.
Infatti anche per plex potrebbe essere un tool molto interessante.
Però questo qui è un po' va un po' più a fondo, tutto qua.
Cos'è meglio per le informazioni da video youtube notebook l m o questo agente gemina allora su notebook l m sarà sarà argomento futuro sempre qua il n e anche notebook l m è un buonissimo tool.
Si possono creare agenti su gemina come IGP t s non in questo modo semplice come abbiamo visto bisogna programmarli poi quindi creare una memoria infinita al g PT potenzialmente sì, ricordiamoci sempre che g PT ha una finestra contestuale ben definita, quindi se diamo troppi caratteri nel contesto si perdono informazioni okay se si se scrivete contestuale windows g PT vedete tutti i modelli con le finestre contestuali e dove perde informazioni.
Comunque più informazioni ha e più se ne perde.
Um sto iper semplificando ragazzi, come si possono integrare i tool per prenotazione, appuntamenti e tipi e qui c'è un altro.
La metodologia è questa.
Come farlo? Sarebbe un webinar a sé stante di due tre ore? Se puoi trovare tra le risorse dei resoconti di questo webinar certo, certamente James più incluso in Space o extra um ed extra dovrebbe essere extra sì per le analisi tematiche su analisi qualitative con la persona adottato che fa fatica ad analizzare tutto a causa di illuminazioni um analisi qualitative con l'arco data set qualitativo Sì, esistono delle tecniche poi avanzate qui adesso stiamo vedendo un attimo voi considerate le tecniche avanzate cos'è che sono si chiamano King.
Quindi quando abbiamo dei testi molto lunghi c c'è del codice che tu metti prima che te lo rende piccolino in blocchi fa analizzare i vari blocchi e poi li assembla e li metti insieme e ti dà il risultato.
Okay ciao Silvia.
La costruzione di agenti anche tramite platform è piuttosto semplice, ma per orchestrare un sistema di agente cosa consigli per orchestrare, per creare agenti per orchestrali.
La se sei più tecnico, però questa non era era più un trend, non era una cosa tecnica, quindi lì bisogna avere proprio basi importanti di programmazione.
Però se immagino se mi fai questa domanda tu li hai.
E quindi la graf è sicuramente un bel un bel punto di inizio e anche la max c'è, un alternativo che non richiede programmazione g b t s sì, quello che vediamo adesso, um quello che quello che vediamo adesso, ovvero cod, mac zr n.
Otto n, eccetera per farvi per farvi un esempio okay, ma molto breve.
Poi andiamo avanti che siamo un po' in ritardo.
Mi fa piacere che ci sono tutte queste domande, anzi mi piacciono e le rispondo le rispondo molto volentieri.
Magari accelero su delle parti teoriche che sono meno interessanti e andiamo più sulla ciccia.
Per esempio, possiamo utilizzare il make per creare delle automazioni molto semplici.
Questa è un'auto automazione che ad esempio prende il contenuto del s s del mio blog silvi lutti fet okay, crea con c g b t un post linkedin e me lo va direttamente a postare in su linkedin.
Questo è un agente che hai fatto con un e capendo un attimo cosa sono queste queste etichette per farti capire per compilare questo blocco basta mettere l r l e dire quanti articoli vuoi che te li istituisca del r s s il tuo blog fai salva fai su C g PT creare la connessione con la A p I t selezioni il modello che tu vuoi e qui c'è un pront, un pront che è però parametrico cos'è che prende in pancia questo pront il titolo che proviene dal blocco precedente del l'articolo la descrizione dell'articolo e l' r L in questo caso è tu sei un un post linkedin, eccetera eccetera e poi lo passa LinkedIn e lo posta.
Ora immaginate che questo è un flusso molto basso.
Ci sono flussi molto più complessi qui la creatività è il limite per chi non ha basi di programmazione o vuole lavorare con agenti make dot com zavier e n otto n sono pane quoti- devono essere pane quotidiano.
Specializzatevi lì è un po' tecnico, ma non c'è codice.
Devi andare più o meno a far tutorial, vedere i problemi comuni a risolverli online, né più né meno alla fine di questo.
Vedete, qua è scattato questo questo blocchettino.
E come vedete qua L'output che dovrebbe stare sotto Choices uno messages.
Okay, content.
Eccolo qua.
Optimus di Tesla.
Umanoidi che costruiscono altri umanoidi.
Ma ha creato tutto questo post che verrà automaticamente poi pubblicato su LinkedIn.
Questo è il modo per farlo, No? Cod gli oppure utilizzate tool già fatti come vi ho fatto vedere fatti da altri.
Però la base che voglio che voi capite, il motivo per cui sono stato un po' teorico inizialmente è proprio questa.
Cioè, ricordatevi, ricordatevi la struttura iniziale, dopodiché possiamo fare veramente tutto con me.
Questo addirittura è un un'automa che ho lasciato qua.
Quando pubblichiamo in WordPress, andrà auto- automaticamente a a metterlo in ex, poi di nuovo in LinkedIn e in Facebook Tutto automaticamente.
Okay, quindi con gli agenti possiamo fare tutto.
Poi ch War In poco tempo gli agenti saranno accessibili a tutti in pochi click.
Questo è operator di Open I che va rilasciato a breve.
Come vedete, sta prenotando una macchina automaticamente.
Sta facendo tutto loro con agenti autonomi con pochi click.
Quindi o vi specializzate oppure aspettate che a breve ci sono delle soluzioni click in mano e che è fatta la festa e ormai da due anni, due tre anni, anzi ormai tre o quattro anni che programmo con intelligenza artificiale.
E quello che facevo tre anni fa è impensabile che adesso lo posso fare in un mezzo click.
La velocità di evoluzione è molto alta, quindi se non hai competenze tecniche, utilizzi no code come zr n otto n make.
Poi ce ne stanno tante altre oppure aspetti perché a breve operato sta fuori ah, altra cosa proprio fresca fresca questa, eh? Quattro giorni fa è stato annunciato a a a a tokyo che opens.
Sta lasciando un agente i marketing e sales è un agente di vendita che va a qualificarsi il led a capire dove metterlo a dare una a a anche prenotarti sul calendario la call con il led tutto automatico.
Okay, non devi sapere il codice.
Non devi fare niente.
Devi solo comunicare tre cose e far la festa.
Quindi, ragazzi, il giusto approccio, quello che voglio darvi verso una strategia.
Ora vi invito un attimo a rallentare il vostro cervello nell'operatività e fare un passo prima di strategico.
Io sono un grande fautore del non lasciamo perdere i tool inizialmente su YouTube facevo tutti i video.
Il nuovo tool, il nuovo tool, il nuovo tool, il nuovo tool A che serve? Cioè, ormai ce ne sono talmente tanti per star dietro ai tool Veramente devi averci sette vite, sette vite, più o meno.
Ma poi non tutti sono rilevanti.
Ma se tu hai un focus sulla tecnologia, perché alla fine sotto i tool ci sono sempre le stesse tecnologie, la visione artificiale, creazione di immagine, creazione di video, sintesi di audio, eccetera.
Se noi padroneggiaamo questa parte della tecnologia e come funziona, se riusciamo a capire l'anatomia di un agente dopo possiamo dire Okay, esiste questo tool che c'ha sotto questo tool.
Ah, finché faccia con G B T poi c'è una funzione che va a fare questo.
Okay, posso farlo anche con make.
Posso farlo con anche con il codice eccetera.
E questo è un po' il punto.
Quindi questa qui è la strategia agenti chef che ti propongo fin da oggi.
Fatela prima un audit personale che adesso andiamo a vedere.
Cos'è il personale l'analisi dei risultati.
La ricerca delle soluzioni.
Voi siete già qua? No.
La ricerca delle soluzioni esiste.
Questo esiste.
Quello esiste prima che facciamo questi due poi cerchiamo le soluzioni, poi implement implementazione incrementale.
Se vogliamo fare tutto e subito non ci riusciamo.
Io tuttora c'ho una trenta quaranta agenti che stanno in Tont e da tre anni che ce l ho, eh? La lista e stanno avanzando tutti i miei agenti e poi misuriamo e torniamo sopra.
Come si fa? Si risponde a delle semplici domande ragazzi, quali sono le attività ripetitive e prevedibili che svolgi in settimana? Quanto tempo impieghi per ogni categoria di attività? Quali sono i colli di bottiglia e i momenti in cui perdi più tempo e concentrazione? Quale sarebbe il risultato ideale? Se potessi automatizzare i tuoi task con e i Ages? Ad esempio, vorrei che un organizzasse le mie agende e filtrasse le mie mail inutili.
Una volta che arrivi a fare questo audit, fai una bella analisi e poi incominci a dire Okay, mi siete questa gente, questa gente e questa gente.
Solo dopo incominci a dire Okay, vediamo un po' se esiste qualcosa che già ho fatto, se si mhm mi piace.
Mhm, manca questo come posso fare? E c'abbiamo queste soluzioni o utilizzo un tour esistente o utilizzo no cod tipo ma ke otto n o utilizzo aci, che è quelli che ho citato prima rispondendo al messaggio eccetera oppure codice puro senza utilizzare e vai a crearti i tuoi agenti.
Al netto di questo ti creerai il tuo virtuale team.
Però non ti preoccupare se non sai il codice, perché già qui puoi fare tante cose, anzi tutte quelle che potresti fare qua c'hai meno manovra a livello di scalabilità però se per te personalmente oppure per un'azienda per progetti interni ma più che bene per dire grandissime aziende grandissimi colossi internazionali utilizzano za make n otto n per dei interni aziendali che poi diventano effettivamente vanno direttamente in production, eh? Quindi non vi preoccupate, non non temete e poi ti crei il tuo virtual team che ti supporta per ogni varia um aria ora ci tengo a questa fra questa questa slide chi è il responsabile di tutto questo? Tu quindi il punto proprio ieri avevo scritto un po' su linkedin dicendo guarda le hai non vi ruberà il lavoro eccetera c'è poi un'altra persona che mi ha risposto sotto dicendo no, in realtà milioni di lavori salde, ripetitivi io ho fatto scusa, hai ragione, è un bayers il mio il mio post il bays è che io mi rivolgo a persone che c'hanno responsabilità, che hanno un pensiero critico e che devono poi essere per quel task.
Quindi laddove tu sbagli, non devi Ah, la gente ha sbagliato.
Ricordiamoci che alla fine ci siamo noi è una catena di valore.
E se c'è c'è c'è c'è da stirare le orecchie non si possono stirare le orecchie alla gente.
Devi per forza farlo a una persona.
Quindi adesso ho detto una cosa un po' così a caso.
Però spero che è passato il concetto che volevo trasmettere.
Ora agenti un po'.
Um, come ho detto, la parte fondamentale mi sono più che altro concentrato qua.
Un altro concetto interessante è la multicanalità e l i integrata ovunque, soprattutto il lato marketing e business.
Sarà un grande cambiamento.
Il prossimo cellulare saranno gli occhiali e questo è molto chiaro ormai.
Okay, quindi le i diventerà dappertutto.
Okay, quindi nei nostri dispositivi, nei nostri occhiali, nei nostri anelli dappertutto.
Quindi avremo sicuramente un trend che parte e va a rendere le a um diciamo molto armonica.
La parte sulla parte vocale immagini, video, azioni sia un altro fenomeno, ovvero i sarà dentro il dispositivo adesso utilizziamo modelli cloud okay e c'è il problema del della privacy, della sicurezza.
Adesso ci sono sempre più tecnologie che richiedono meno potenza di calcolo, quindi il futuro sarà legge.
E i l c a.
E l'integrazione di modelli di intelligenza artificiale direttamente in dispositivi smartphone, auto, telecamere, droni, robot industriali cos'è l'autopilot, per esempio l'autopilot l'intelligenza artificiale mica è collegata a cloud c'ha dentro il chip che fa girare un po' tutti i vari modelli di visione artificiale che servono per la guida autonoma.
E i vantaggi quali sono di questi? Non questo trend che verrà nel duemila e venticinque che i dati vengono preparati nel dispositivo stesso.
C'è meno latenza, ovviamente una privacy migliore e nessuna dipendenza.
Ne avete internet molto interessante, ma a livello marketing come come, come come cambia la cosa con questo trend, ovvero il fatto che l A è dentro i dispositivi e che sarà dappertutto nei siti.
Allora la prima è contenuti ultra personalizzati in tempo reale.
Mi ricordo quando feci la tesi a ingegneria gestionale e poi mi sono laureato triennale.
Ho fatto informatica, ma la specialistica gestionale ho fatto una una tesi in nel digital marketing applicato alle aziende e mi ricordo che c'è marketing one one e wow era più che altro una visi-.
Adesso ci siamo ragazzi, ci siamo.
Perché questa startup qua quello che fa appena nata incubata wi conveniente, uno degli incubatori più grandi se non il più grande al mondo della Silicon Valley? Un sito che in base ai cookies, in base alle ricerche che fai cambia la landing page in base a tu a tutto quello che sei tu e la tua history fenomenale cose che già un po' di tempo fa dicevo ma esiste questa cosa poi se o come cambia la seo l'avremmo mai pensato che Bing Bing sarebbe stato rilevante? Perché quando chiediamo le cose a c c PT dici come faccio a posizionarmi silvio che c'ho g PT mi risponde Come faccio? Come faccio? Ecco, ci sono diversi fattori uno dei più predominanti è posizionarti bene non più su google ma su bind perché open risiede nell'ecosistema microsoft e bing è il suo diciamo padino a livello di browsing ed ecco che guardiamo bing, diciamo lui è bello rilassato e siamo noi.
Okay, conti anche tu qualcosa.
Quindi tre tre sei la prima ottimizzazione per bing.
Assicurati che il tuo sito sia bene indicizzato su Big.
Questo è sicuramente un fattore numero due.
Configurazione del robot T T T.
Per i più tecnici sappiamo che bisogna permettere ai robot di soldi software di Bing leggere bene la tua pagina.
Mettere iscrizioni buone l'intelligenza artificiale dovrà leggerla e capirne il contenuto.
Quindi ottimizzare i contenuti per fare in modo che l'intelligenza artificiale riesca a capire ciò di cui parli.
E tre.
Essere autorevoli.
Questa la terza, il tip che utilizza g PT per posizionarti in prima posizione, ovvero tende a primeggiare provenienti da fonti autorevoli aggiornate in questo caso autorevoli.
Per Clink aggiornate dovete aggiornare il sito, ovviamente poi ricerca multimodale, quindi Google e i Search cambia le regole, cioè ora comprende il testo, le immagini, l'audio, i video, cioè quando va a cercare.
Un'informazione va anche a capire perfettamente tutte le immagini nella tua pagina, eccetera eccetera eccetera.
Mhm quindi immagine e friendly Silvio cosa significa È per esempio, potete dare in pasto la vostra immagine a C c.
PT e dirgli cosa vedi Nell'immagine e vedi se effettivamente L'immagine ha tirato fuori le keywords giuste che puoi con le quali vuoi posizionarti.
Questo è un piccolo che mi è venuto in mente no.
Adesso però, ecco questo è questo significa esperienza di band, si adatta all'utente in tempo reale, prevede ciò che il cliente vuole e lo guida senza interruzioni.
Qui un esempio eclatante Amazon Chi è che ha utilizzato l'u Fus? Qualcuno sicuramente l'ha utilizzato il cp di Amazon che ti consiglia in base a tutto quello che è il più storico marketing visibile con smart classis e j i.
Attenzione perché a breve avremo sicuramente questi dispositivi che andranno a consigliarci tutto il geo marketing.
Il marketing geolocalizzato sarà portato a livello estremo grazie a questi strumenti.
Okay, il classico il classico il problema attuale è il classico fan nel decision è da rivedere a che ci sono le teorie del Messi, fan, messi, middle, eccetera.
Adesso consideriamo che dobbiamo tenere in considerazione tutte le nuove esperienze utente.
Una persona che entra su uno store e gli smart classici dicono Guarda che quel rotolo di carta igienica è in sconto, talmente sconto che anche online lo trovi a di più.
Ah, ottimo, adesso vado a comprare.
Okay, cioè sono dinamiche abbastanza diverse e rideremo nei prossimi anni.
Poi ovviamente ci sono anche degli assistenti.
Questa qui è un'altra cosa che volevo farvi vedere.
È un assistente messo a disposizione dei GEN in cui io posso parlare.
Posso far connetterlo su Zoom e parlarci.
Quindi tutta la parte, sicuramente anche di customer care, piuttosto che questa qui è una TAC expert.
Adesso vi faccio vedere un po', Eh? Se andiamo su Jan Labs.
Okay, adesso immagina.
Vediamo se qui abbiamo Possiamo creare i nostri Interactive Avatar che possono essere integrati su Zoom sul nostro sito.
Okay, lei è Un'intervista, ad esempio.
Andiamo a parlare con lei.
Ci chattiamo con Jun qui.
Possiamo scegliere la lingua.
Andiamo in italiano adesso per per comodità Start, WeChat e incomincio a parlarci.
Aspettiamo un attimo.
E beta, eh? Questo questo tool, quindi speriamo funzioni.
Ciao.
Ciao.
Sì, allora cosa puoi fare per me e John? Va beh, Okay, siamo siamo in ritardo, però avevo fatto lo stesso vedere qualcosa che può essere veramente interessante.
Okay.
Come cambieranno queste dinamiche? Dove si spingerà il virtuale? Dove entrerà? Romano? Qual è il giusto giusto compromesso? Punto di domanda.
Qui non do delle risposte in quanto se le dessi mi mi leverei Auguro quali Non sono qui, eh? Sono esplorazioni ben delicate da toccare.
Condividi questo okay, perfetto.
Adesso dovresti vedere delle slide.
Un altro trend importante.
Quindi abbiamo visto il trend della multicanalità e dell' j i.
Ovvero avere modelli nei nostri dispositivi e e i pervasiva dappertutto.
Il terzo grande trend è l'infn, ovvero il ragionamento cos'è tradizionalmente le le hai cos'è che faceva qui chi qualcosa rispondeva adesso pensa prima di rispondere ecco che c'è il modello g PT o uno preview che ha portato nel mercato questa tecnologi-.
Questa tecnologia barra non è altro che pront introiettato dentro il modello, ovvero invece di risponderti prima faccio un interno, poi ti rispondo beh, è molto più complesso di questo però l'ho ipersemplificato quindi qui vede vedete un buon funzionamento di uno uno preview che prima di rispondere pensa e poi risponde vi ho lasciato anche un'architettura per chi è un po' più nerd tecnico del come funziona il meccanismo di o uno okay che poi c'è la balena nella stanza psic famoso? Se avete sicuramente sentito parlare di ultimamente immagino di sì.
Anche questa è un'intelligenza artificiale messa a disposizione a livello gratuito a spese nostre dei nostri dati.
Punto di domanda censurato sicuramente però è gratis e c'ha delle performance molto simili anche sul ragionamento a g PT quattro o gratuitamente le p i costano pochissimo e open source possono scaricarlo e utilizzarlo sui nostri server.
Quindi eliminata del tutto la la la la faccenda che insomma prendono i nostri dati se lo scarichiamo e lo facciamo girare il locale tutto cambia.
Um perché il ragionamento i è importante, ovviamente più è più accurato il risultato è più affidabile c'è una maggiore comprensione anche di come ragiona le i ci sono meno allucinazioni e c'è un'interazione più naturale.
Le tecniche di ragionamento sono principalmente tre che poi vi lascio però ho voluto un attimo dare un po' sul tecnico.
La prima è anche chiamata cot la leggete il cot, cioè scompone il modello in passaggi logici semplicemente quello che fa o uno per esempio.
Poi c'è la reflection c'è un che riflette su quello che ha scritto e magari lo prima di rispondere ci pensa, lo corregge e poi c'è c'è un assistente che valuta più strategie, sceglie la migliore e poi fondamentalmente ce la propone.
Come cambia tutto questo? Qual è l'impatto l i su questo ragionamento sull'impatto l i e del marketing su questo con questa nuova tecnologia è questa che sicuramente tutto quello che è è la creazione di Cobi Report.
Ricerche di mercato saranno migliori qualità migliore, più meno illusi e più allineate a quello che davvero vogliamo noi.
Piccola ultima um- l'ultimo concetto prima dei casi in studio è l'etica e la governance è molto importante.
Non so se adesso siete liberi professionisti o lavorate per delle aziende o siete proprietari di azienda, ma sicuramente per governare questi processi sarà la chiave nei prossimi anni.
Tutta la parte compliance tutta l'europa tutta l'italia si sta muovendo per capire come effettivamente gestire questa intelligenza artificiale.
La governance è il sistema di regole e principi e controlli progettati per garantire che l'intelligenza artificiale venga utilizzata in modo responsabile, equo e sicuro.
L'etica e regolamentazioni che mirano a garantire che le A venga sviluppata utilizzando in modo sicuro, giusto e responsabile.
Per dire c'è stato un chatbot di Microsoft che addirittura incominciava a discriminare le persone per sesso, razza o altre cose, quindi è molto importante.
Qui ho fatto uno schemino di come approcciare le A in azienda in un'organizzazione in un team bisogna avere un organo aziendale e un libro fatto da questo organo aziendale nel dire che tu si possono usare come, per quale motivo eccetera e per creare questo tool e per e per e per implementare questi tool una serie di passi in primis la formazione, poi la valutazione, poi un audit interno.
Insomma ho lasciato questa slide per farvi capire che non ci abbandoniamo allo s e i questa è l'etichetta per definirlo, ovvero un utilizzo l i inconscio um che magari tu lavori per un'azienda se se lavori per un'azienda e non ci sono delle regole e stai utilizzando le i probabilmente stai andando contro le polizze aziendali, per dirne una, quindi bisogna regolamentare il tutto perché altrimenti i rischi sono molti di sicurezza, di privacy, di compliance.
Samsung indipendente di samsung ha fatto un un danno da milioni di di euro proprio perché ha condiviso un pezzo di codice del figo smart um su un chabot o qualcosa del genere, cioè per dire no, eh? Quindi mi raccomando parte di governance etica, andare a capire se discrimina o non discrimina eccetera è molto, molto importante.
Ultima notizia la bella notizia finiamo con la bella più bella notizia di tutti.
Qual è il vantaggio che tutti si stanno facendo alla guerra? Che i costi e i modelli stanno scendendo in maniera molto ma molto importante.
Quindi si priverà un qualcosa di epico.
Costi delle p i molto più bassi e potenzialmente sempre di più nel tempo.
Ora, um in conclusione io farei questi casi studio e poi lascio un attimo il tempo per rispondere a tutte le domande che si sono accumulate.
Vado molto veloce che purtroppo siamo siamo in ritardo, io parlerei per ore.
Ho cercato di accelerare la parte diciamo meno pratica, in modo tale che ci andiamo poi a creare valore.
Però vediamo casi studio del mondo reale.
Primo caso studio per far capire che non è tutto.
No, siamo nell'anno dove si passa dal staging alla parte produzione, quindi vengono utilizzate le noto software stanno utilizzando the Age i e hanno velocizzato la programmazione del quindici percento.
Invece per la parte customer support e marketing le I gestisce il settanta barra ottanta percento delle richieste ai clienti ottimizzato marketing riduzione del novanta per cento del tempo perché beach book risparmia su costi agenzia eco platform B M W Nord America ha creato una piattaforma sia per la produttività che per la supply chain e è riuscito a efficientare la la produttività il trenta quaranta percento grazie a piattaforme e agenti che si interfacciano i loro dati e che ci forniscono e forniscono degli insight shopify c'è side kick Un agent per e-commerce aiuta lo sto a gestire le offerte, i prezzi.
La homepage analizza i trend di vendita e suggerisce az- azioni correttive, cioè tutto quello che farebbe un business shopify e-commerce Expert Bayer Anticipare i trend di mercato per ottimizzare le campagne di marketing ragazzi ma se c'è un consulente di marketing che vi promette questo quando lo poteste più ottantacinque percento C T R anno su anno meno trentatré percento del costo per cc due punto sei Incremento del traffico web Hanno utilizzato degli agenti utilizzando Google Cloud ma learning um che insomma ha creato le differenze meno importanti Publishing.
Questo forse è eclatante perché utilizzando agenti i è riuscita a fare questi portarsi a casa questi risultati.
Novantanove percento di riduzione del tempo di creazione di contenuti cinquanta per cento di riduzione della spesa di marketing Novantanove percento di aumento della velocità nella creazione di descrizioni di libri to face um cos'è che hanno fatto hanno utilizzato Microsoft Open i, che è più o meno le a p i di g.
PT e hanno sono riusciti a creare contenuti di alta qualità in pochi secondi riduzione di costi e tempi per produzione di materiali di marketing migliore coerenza visiva e narrativa tra tutti i contenuti del brand.
E quindi io vi dico come potrebbe essere stata la mia vacanza quando tutte queste cose saranno attive in production facili integrabili io camminando una volta che mi è mi è stato detto guarda che c'è questo problema con la casa in Svizzera avrei detto ti amico senti c'ho questo problema in Svizzera trovami l'idraulico con buone recensioni ottima qualità prezzo prenota queste sono trova le mie disponibilità nel calendario e e poi dammi conferma quando l'hai fatto io avrei visto tutta la bella spiaggia mi sarei fatto un bagnetto, mi sarei bevuto un'altra noce di cocco e poi avrei ricevuto ciao silvio tutto prenotato giovedì prossimo alle diciassette c'hai l'appuntamento con alberto il budget di cento franchi e questo è questa sarebbe stata questa sarà la nostra vita ragazzi um in un anno un anno abbondante, se vogliamo sicuramente sarà piena di questi nuovi meccanismi che ci elimineranno delle parti noiose che effettivamente penso nessuno nessuno vuole fare queste parti molto ripetitive e noiose.
Um nulla ragazzi, questo sono io.
Potete trovarmi su linkedin eccetera e intanto andiamo su e risparmiamo tutto.
So che adesso saranno arrivate molte domande e cerchiamo di risponderle a tutte.
Allora incominciamo, incominciamo come si possa integrare.
Cioè sì, le postazioni della gente ero arrivato qua eh? Spenderesti due parole per Google e studio cos'è.
Come si lavora nel programma dei tu li hai? Um Daniele sì, allora Google e studio.
Fondamentalmente è un ambiente di sviluppo per chi vuole sviluppare con i tol di Google.
È un ambiente ibrido dove è un approccio visuale open ha una stesso ambiente che si chiama platform punto p n i punto com si può entrare dove si possono gestire b i dove si possono gestire tutte queste cose, quindi diciamo che è un app di program- che aiuta un programmatore poi a sviluppare applicazioni su Google oppure è un playground, ovvero un'interfaccia base dove puoi testare le cose prima di programmarle quando tutto questo sarà in un click, quale sarà il mio lavoro? Gianmarco infatti il punto è questo per me dobbiamo sempre più considerare il nostro apporto umano cos'è che lei non può fare.
Ah in primis sarai responsabile di quel flusso.
Ho fatto la slide e devi esserci un responsabile in secondis.
Qual è il ritorno della specializzazione umana? L'intelligenza emozionale.
L'intelligenza emotiva.
Scusate.
Il il saper fare le azioni, il saper cogliere strategie, il saper cogliere l'intangibilità una macchina non riesce a capire interessi che vanno oltre l'uno zero zero uno zero non riesce a capire che una persona può voler potere.
Quindi può comportarsi in quel modo tutto quello che è l'intelligenza appunto relazionale, eccetera oltre che padroneggiare la tecnologia, perché non dobbiamo essere dipendenti alle macchine? Attenzione, ci deve sempre essere chi giudica.
Questa è la mia opinione, ovviamente.
Però io non non ho nessun titolo.
Poi, per dare una risposta a questa tua domanda, ho cercato solo di darti quello che io penso mi spieghi meglio in cosa consiste, in cosa consigli di andarci a specializzare, considerando quello che sta succedendo.
E succede a breve nella in primis Vi consiglio di Full negli agenti, Fate quella cosa che ho detto.
Dell'audit, andate a vedere tutto quello che fate e capite quale agente potete mettere e cercate di raddoppiarvi la vita.
Io io Quando utilizzo gli agenti, ho due tre vite quello che facevo prima insieme.
Quindi, ecco se un boh, una cosa di ma non non devo stare qui a vendervi niente.
Io vi dico solo la verità.
E poi non ho citato i miei prodotti, non tanto meno li citerò, poi ci vediamo in un altro settore.
Quindi ecco fare que agenti subito dagli agenti si libera tanto tempo e li potete un attimo capire.
State dietro all'intelligenza artificiale perché sarà effettivamente uno dei più grandi fattori di innovazione della nostra società.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. 190.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 120+ risorse, 25+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.