Lezione dal corso Funnel Marketing
Molto bene.
Ora che abbiamo fatto tutta questa premessa e in un certo senso, abbiamo aggiornato i nostri dati, abbiamo creato un sistema.
É un processo che permette di tenere aggiornati questi dati.
Andiamo finalmente a creare l'automazione che permette a un utente di rispondere delle domande e successivamente di visualizzare il suo patto e di ricevere questo patto per e-mail.
Questo è l'intero flow che abbiamo davanti, ma chiaramente ci sono tante cose estremamente complicate che non sono fondamentali per fare un esempio molto, ma molto semplice.
Tutto quello che vedete di colori non bianchi poteva essere tranquillamente non inserito.
Per fare un esempio, per mettere le mail vedrete.
Questo è tutto il meccanismo che noi usiamo per il sistema.
Tutto questo non questo.
Tutto questi è il sistema di e-mail quando vedete benissimo che in realtà io potrei avere questo e ho finito il sistema di e-mail, quindi è chiaro che io sto rendendo estremamente più avanzati molti dei meccanismi proprio perché vado a creare una logica che sia a prova di bomba per qualsiasi cosa che l'utente possa fare.
Ricordiamoci sempre i nostri utenti tendono a voler spaccare le cose che creiamo e tu devi prevenire tutto questo devi essere in grado di gestire il flusso e renderlo appunto creare un flusso che fa fare all'utente il percorso che tu dici che se l'utente fa un percorso diverso è una cosa controllata da te.
Questo, per esempio, è una cosa che qui si fa e che secondo me vedo moltissime persone sbagliare questo e voglio parlarne.
Se io per esempio dico all'utente hai mai completato Scusatemi invece di guardarlo così, guardiamo un attimo tra l'altro sto facendo queste cose qua all'interno dell'automazione vera e propria che non si dovrebbe mai fare queste cose.
Però facciamo un esempio qua l'utente gli facciamo una domanda molto semplice dove gli diciamo incominciamo con qualche domanda semplice.
Quale di queste professioni ti rappresenta? Studente freelance, dipendente imprenditore, altro se noi qui qui usiamo che cosa usiamo questi che si chiamano Quick Replies.
Potevamo usare questo o potevamo usare i bottoni? Ci sono delle differenze molto importanti.
Prima differenza super importante le film i bottoni sono puoi avere al massimo tre per blocco, di cui crepsley fino a nove.
Quindi questo qua è già una cosa molto importante.
Nove o dieci non ricordo cosa importante.
Seconda cosa importante quando tu qua ci posso aggiungere bottone posso aggiungere tipo ciao Quando l'utente clicca su Ciao o clicca su studente.
Ce una cosa differente Facciamo un esempio che io metto Ciao.
Non ciao No, ciao a caso.
Immaginiamoci che abbiamo due bottoni e due quick replies se l'utente clicca questo bottone Ciao.
Va avanti nell'automazione ma questo pulsante rimane lì È un pulsante che rimane così non non è che sparisce quando invece l'utente.
Clicca su una cui crepsley la cui replay sparisce l'utente non può più tornare indietro.
Facciamo vedere un esempio di tutto questo Non posso farlo qui o devo creare una nuova automazione? Il mio flow test Va bene.
Ciao.
Qui crepa i Sì no bottone si no E poi metto tutto questo che si collega al si' Tutto questo e che cazzo! Ora vediamo la differenza di questo Facciamo così L'ho gia' ricollego indietro così ogni volta non sto a perdere tempo quindi quando io Clicker o uno di questi qua mi manderà qua e poi mi rimanderà qua Ora io faccio publish, faccio preview, vado all'interno del mio Facebook e vado a cercare.
In realtà dovrà andare all'interno del mio Facebook messanger.
Ma non dovrebbe cambiare troppo.
Devo andare all'interno dei messaggi e andare qua.
Eccomi qua.
Mi è arrivato un messaggio.
Vedete così la logica dalle urne mi arriva un messaggio con scritto ciao sì, no Mike.
Quindi questo video pulsanti e queste qua sono due che replica ora se io dico sì, vedete se compare qua si é mi restituisce? Sì, è il messaggio di prima.
E poi mi dimostra il messaggio perché lo integrato così? Se io però invece di spingere la cui crepsley spingessi sì, vedete mentre qui spariscono le quiche replay rimangono il pulsante.
Quindi io qui mi dimostro il messaggio ma io potrei tornare su spingere no qua sopra e riparte l'automazione ancora riparte l'automazione ancora.
Il concetto che voglio far passare è che se io torno all'interno della nostra automazione il patto é ridicolo le cui Kemplay spariscono e quindi le cui crepsley l'utente percorre non più tornare indietro non può tornare indietro, i pulsanti rimangono lì, quindi un utente potrebbe arrivare qui, ritornare indietro, spingere no, rifare il percorso in maniera diversa e avreste lo stesso utente che percorre l'automazione in fasi diverse in momenti diversi, creando un casino incredibile.
Tu non vuoi questo, tu vuoi usare la maggior parte di volte le cui repliche per obbligare l'utente di prendere una decisione o è sì o è no, non è sì no, forse mille tag mille cose, mille casini quando invece metti i pulsanti e perché vuoi proprio che l'utente faccia quella possa ri cliccare su quel pulsante uscire per esempio dal bot nel caso che serve e così via.
Ora andiamo qui e cerchiamo di vedere questa automazione.
Non so veramente come fare a gestire questa spiegazione in maniera semplice, però ti chiedo veramente di stare con me e di vedere tutto questo in maniera molto semplice.
Cercherò di renderlo di rendere tutto quanto molto semplice.
Ho fatto un casino incredibile.
Non devo mai fare questo tipo di automazioni all'interno di quella importante, ma volevo farlo crearla, una cosa molto reale.
Ora immaginiamoci che noi dobbiamo chiedere all'utente alcune informazioni come per esempio qualche domanda semplice qual è la tua professione ora? Noi potevamo tranquillamente.
Prendo alcune delle cose che facciamo, così prendo le cose che ci possono servire che posso modificare.
E dopo tolgo e dopo le tolgo molte di quelle qua possiamo fare duplica Eccole qua.
La sposto in giù e così possiamo lavorare su questa qua.
Giu' ora, se uno avesse voluto creare una automazione super semplice, aveva bisogno di pochissime cose in confronto a quelle che ci sono.
Tolgo tutto quello che non ci serve e lo andiamo a vedere successivamente.
Eccoci qua.
Questa qua è che ho appena creato qua sotto l'automazione semplificata di tutto questo.
Tutto questo è fa l'esatto risultato di questo in maniera molto semplificata.
Vediamo praticamente cosa succede.
L'utente entra e io gli chiedo semplicemente dimmi qual è la tua professione? L'utente? Clicca uno di questi qui crepsley e io ho creato qua un cast on field che si chiama utente professione categoria.
Ricordiamoci sempre di mettere l'argomento e poi la cosa specifica e popolo il valore chiamato studente perché ha cliccato studente.
Io consiglio sempre di mettere questi valori con la lettera minuscola, perché io dopo li inserisco all'interno proprio di frasi.
Per esempio, potrei dire ciao first time.
Ho visto che hai risposto alla domanda precedente Cass il field metterei questo utente professionista categorie e da solo viene popolato con studente.
Quindi risultato che l'utente vede eh? Ciao Luca.
Ho visto che hai risposto alla domanda precedente che sei uno studente che sei uno studente.
Ci sono tante cose che possiamo fare di questo tipo.
Quindi tendenzialmente mettere la lettera minuscola perché altrimenti sarebbe strano che dicesse che sei uno studente con la lettera maiuscola.
Quindi mettere le lettere minuscole e in base a dove clicca l'utente vado a mettere si clicca freelance, popolo utente, professione, categoria freelance e così via perché tanto l'utente non può esser simultaneamente un imprenditore, un freelance e uno studente, quindi una sola di queste categorie una volta ha risposto questo vado al prossimo e gli dico che cosa fai di lavoro.
In specifico esempio digital digita il tuo lavoro esempio e-commerce manager e premi invio.
Questo è molto importante che io lo metto sempre perché l'utente molte volte non sa se aspetta un'altra replay non sa che deve digitare tipo e-commerce manager, quindi lo dico, dico esattamente inserisci l'informazione e premi invio una volta che l'ha fatto l'utente ha risposto quindi io vado a popo a salvare questa informazione qua dentro in un gaston field ancora e lo passo a quella dopo.
E quali dico? Qual è il tema che ti interessa maggiormente? Tra questi gli metto una serie di temi.
Ancora una volta metto un nuovo Gaston field, in questo caso utente interessa materia l'ho chiamato tu mi social media perché applicato social media ne ho fatto uno per tutte.
Quante diverso chiaramente e quando sotto a collegarli tutti.
Ma poi lo collega alla prossima domanda la prossima domanda Questo ve lo spiego dopo qua vi faccio dopo una mini lezione su o ha praticamente però è questo è un messaggio che manderemo a te stessa qua potrebbe essere te stessa o te stesso.
In ogni caso potrebbe essere maschile o femminile.
Grazie a questo io dico se stamparlo al femminile o maschile in base se sei un uomo o una donna dopo ti spiego questa parte qua però in ogni caso ti faccio un'altra domanda però qua importante gli dico fra dodici mesi nessuno di leggerà questo messaggio.
A parte te, ti manderemo la tua risposta, puoi scrivere quello che vuoi, il tuo obiettivo una frase cosa vuoi ottenere? Cosa immagini da te stesso nei prossimi mesi da te stessa? Che scopo vorresti raggiungere? Digita il messaggio premi invio, quindi salviamo ancora una volta la frase andiamo a quello dopo ha é qua un'altra, cosa che ho fatto.
Interessante è quando l'utente risponde a questa domanda.
Io vado utente data ho creato un cast on field che si chiama Data praticamente e vedete che salvo lo aggiorno, metto dentro questa a questo campo la data nel quale L'utente ha inserito questa informazione.
Quindi quando vedremo dopo vedete qua è completato e gli dico Stupendo, questo è il nostro accordo.
Mi chiamo mi chiamo Luca Mastella.
Vedete questi qua blu? Si chiamano merce, Hugh.
É praticamente vogliono dire che sono vengono popolati dalle risposte precedenti.
Quindi qua diro' mi chiamo Luca Mastella, sono un imprenditore, voglio imparare funnel il giorno data il giorno dieci novembre ho scritto che nei prossimi dodici mesi voglio eh, voglio far crescere le loro fino a duecento utenti l'unico caso per supportarmi nei miei obiettivi le urne si impegna le aspettative che ha risposto sulla si impegna a darmi sempre contenuti nuovi che mi permettono di crescere a livello professionale.
Questo è il patto.
È il patto che viene messo insieme.
Viene incastrato l'utente ha già il patto lì.
E poi li possiamo tranquillamente qua dire Vedi? Mettiamo un tag chiamato azione.
Patto completato.
No, va bene così.
Ve lo spiego dopo.
Su.
Però il concetto è che da qua possiamo dopo successivamente, se vogliamo mettere qui dentro un tag.
Che cosa fa questo tag? Fa partire l'integrazione con se' Pier che lo che manda quell'informazione Detective Campaign che manda tutte queste informazioni che ho passato per e mail all'utente finale attraverso un'email simile a questa.
Eccola qua.
L'utente entra qua dentro viene messo qua ed ecco l'e-mail il patto Leonard, mi chiamo first name was time.
Sono un utente professione voglio imparare utente materia bla Beh, si apre il team si impegna a fare tutto il possibile per supportarmi.
Raggiunge il mio obiettivo.
Firma del rappresentante Luca Mastella Questa firma ragazzi, lo dico perché è completamente finta.
È completamente diversa da come firmo io l'ho messo apposta perché non voglio che qualcuno falsifichi la mia firma o altre cose.
Però volevo dare un senso di è di tipo di prendersi un impegno reale.
Cioè una firma, in un certo senso.
Cioè bello come meccanismo però l'utente quando mi inserisce.
I dati vengono popolati qua dentro.
Questa era il flusso semplificato.
Vogliamo vedere quello complesso.
Lo vediamo nella prossima lezione
250 Lezioni • 12 Moduli • 64:25 Ore