Lezione gratuita dal corso Digital Analytics
Abbiamo visto, quindi cosa sono i le metriche e le dimensioni di interesse? Come facciamo però a definirle per il nostro business? Come facciamo quindi poi a capire cosa dobbiamo mettere all'interno della nostra password di monitoraggio e quali dati dobbiamo raccogliere, per esempio rispetto al nostro sito web, per capire come definire che per metri che dimensioni dobbiamo spostare il nostro focus a monte? Ovvero quali sono i nostri obiettivi di business e quali sono le leve che noi possiamo muovere per guidare il nostro business online? Partiamo dagli obiettivi l'obiettivo di business, quindi dipende dal business specifico.
Per esempio sia un e-commerce avro' degli obiettivi diversi da quelli che se ho un sito di generation oppure un quotidiano online, ma dipende anche da quelli che sono gli obiettivi aziendali o gli obiettivi miei.
Come imprenditore, ad esempio, sia un e-commerce, io potrei puntare a massimizzare i ricavi, oppure, per un certo periodo della vita del mio e-commerce potrei puntare a massimizzare l'acquisizione di nuovi clienti.
Quindi la prima cosa che devo fare è aver definito in maniera chiara quelli che sono i miei obiettivi di business, oppure gli obiettivi di business dell'azienda per cui lavoro.
Questi obiettivi devono essere chiaramente misurabili, altrimenti non ho la possibilità di capire se poi mi sto avvicinando a quelli che sono gli obiettivi oppure no.
Dopodiché un'altra cosa fondamentale è sapere quali sono tutte le leve che io posso muovere per poter guidare la mia macchina online.
Per esempio, L'advertising è una leva, oppure il mio sito internet e un'altra leva oppure ancora i social network l'e-mail marketing, il SEO sono tutte leve, come tutti quelli che si occupano di digital marketing, sanno benissimo ognuna di queste macro leve al suo interno un'infinità di micro leve che possono essere spostate e movimentate.
Per esempio nell'ambito dell'advertising io possono definire la strategia di advertising le piattaforme che vado a utilizzare, per esempio se vado a fare surf oppure display oppure pubblicità sui social network.
E poi ci sono le varie creatività, il testo che mettono un annuncio l'audience a cui faccio vedere gli annunci se ve lo faccio vedere solo su desktop o anche su mobile o tutti e due insieme.
Tantissime piccole cose che io posso decidere e che chiaramente vanno a influenzare quelle che sono le performance.
Ogni piccola decisione che posso prendere, diciamo il mio gergo che sta utilizzando adesso la chiamo micro leva le piccole cose che posso spostare che vanno a influenzare quella che la macro leva potrebbe essere, ad esempio l'advertising oppure facciamo l'esempio di una landing page.
Io ho creato una pagina l'advertising porta utenti sulla mia landing page, ma la mia landing page che la macro leva potrebbe avere al suo interno una serie di piccoli elementi che io posso decidere.
Per esempio il layout, la parte grafica Quali elementi ho messo? All'interno landing page come li ho posizionati, il titolo di ogni sezione della landing page se ad esempio un eventuale video oppure se ci sono delle colture action, quindi dei pulsanti che l'utente può cliccare per fare determinate azioni.
Tutta una serie di scelte é chiaramente a seconda di quello che io scelgo possa avere delle performance buone, intermedie o addirittura negative, determinate dalle scelte che ho fatto.
Quindi poiché nel deciso il marketing noi abbiamo tantissime leve a disposizione e un'infinità di micro leve per ogni leva che abbiamo a disposizione.
Chiaramente dobbiamo trovare una guida e un modo per poter capire che cosa sta succedendo ora.
Le micro leve e le leve in generale, assieme agli obiettivi di business sono quelle che determinano quali che pan e quali metriche e quali dimensioni dobbiamo andare a tracciare.
Quindi C' è una relazione tra obiettivi e leve e che per metri che dimensioni.
Ora però questa relazione purtroppo non è uno a uno.
Non è che per ogni leva, non solo che il é una sola dimensione.
La relazione è un po' più complessa, per cui dobbiamo andare a fare degli esempi per capire bene come andare a definire i metri che e dimensioni rispetto al nostro obiettivo di business e alle nostre leve che abbiamo a disposizione.
63 Lezioni • 10 Moduli • 7:50 Ore