Lezione gratuita dal corso Digital Analytics
Vediamo adesso i primi passi che dobbiamo fare per poter aprire un nuovo account Google Analytics iniziare a tracciare il nostro sito web.
Io ho gia' un account su Google e diversi account politics a cui ho accesso, per cui non vi faccio vedere proprio La procedura per creare un account zero è molto, molto semplice e molto intuitiva e sicuramente la potete fare in pochi minuti andando su Google e cercando il sito di Google Analytics.
Una volta che voi state creando un nuovo account, quindi il primo step che vi trovate di fronte è questa schermata qui in questo step voi state creando un account su Google Analytics.
Dopo vedremo esattamente che cosa vuol dire account e che cosa vogliono dire le altre cose che stiamo per vedere.
Però adesso voglio vedere in maniera molto veloce come arrivare a poter tracciare il nostro sito web, quindi la prima cosa che dobbiamo fare dopo essere arrivata in questa schermata di creazione dell'account di dare un nome all'account.
Immaginiamo che il nome dell'account sia un po', il nome del nostro business.
Facciamo finta che noi abbiamo un negozio di scarpe online che si chiama Super Schultz e quindi il nome Dell'account sarà super Schulz.
A questo punto Google ci chiede di Fi FL aggregare queste caselle relative alla condivisione dei dati a diversi livelli.
Il primo è legato a condividere i nostri dati di Google Analytics con prodotti e servizi di Google.
Il secondo per poter attivare un'opzione di benchmarking che ci consentirà poi di vedere dati in forma aggregata e anonima però di altri siti del nostro stesso settore.
È una cosa utile per poter confrontare come stiamo andando rispetto a eventuali nostri competitor o in generale rispetto al nostro settore di riferimento.
Assistenza tecnica che ci consente di condividere i nostri dati con eventuali tecnici di Google che potrebbero darci supporto esperti dell'account per consentire a esperti di marketing di Google di poterci dare consigli o effettuare consulenze, eventualmente su richiesta in base alle nostre necessità.
Sulla base di quello che noi vogliamo fare possiamo placcare o meno queste caselle.
Dopodiché passiamo allo step successivo.
Lo step successivo è la cosiddetta creazione della proprietà.
Ci sono tre opzioni, tra cui noi possiamo scegliere quella che noi vedremo in questo corso é la prima, quella che si chiama Web.
Perché? Perché con Politics ha a oggi diverse versioni proprio del software, quella che si chiama Universal Analytics, relativa a questa prima opzione l'opzione di tracciamento web.
Le altre due non le vedremo però vi anticipo che sono legate al tracciamento di mobile é la terza consente di tracciare insieme dati da mobile e siti web.
Selezioniamo quindi la prima opzione e procediamo a questo punto dobbiamo dare un nome al sito web.
Immaginiamo che questo nome che abbiamo qui lo vedremo poi comparire in una lista di nomi di eventuali siti web a cui noi abbiamo accesso sul pannello di Google Analytics oppure che noi stessi abbiamo creato idealmente.
Noi possiamo tracciare più di un sito web, per cui la cosa che consiglierei è dare un nome che sia sufficientemente parlante per consentire a noi stessi e a tutti i membri del team o di altre persone che devono accedere al pannello di poter capire esattamente di che Sitwell si tratta.
Quindi una opzione che abbiamo è quella di scrivere proprio il dominio del sito web non è obbligatoria, ma possiamo anche scrivere un nome generico.
Però io qua scrivo proprio il dominio del mio sito che sarà super show.
Se abbiamo detto punto com, ad esempio in questa maniera.
Io quando vedrò la lista dei siti me lo troverò facilmente e potrò riconoscerlo.
Qui dobbiamo invece inserire la urla del nostro sito, quindi ho qui la copia.
Ovviamente la urla è totalmente inesistente, però giusto come esempio dovete inserire in questa casella.
Questo inserimento non è strettamente necessario per il tracciamento, per cui però diciamo è buona norma.
È consigliabile andare a inserire la urla del nostro sito se noi non avessimo oggi il nostro sito.
Quindi se voi volete seguire questo esempio ma non avete un sito da tracciare in questo momento potete mettere qualsiasi urla, anche www punto esempio con punto com va bene uguale, funziona lo stesso e dopodiché scegliete la categoria di settore.
A quel sito fa riferimento anche questo diciamo non è strettamente necessario, però è consigliabile compilarlo.
Poiché io sto vendendo scarpe, magari posso scegliere selezionare la categoria acquisti e poi la selezione del fuso orario.
Questa invece è una scelta molto importante perché, come vedremo più avanti, determinerà il modo in cui Google Analytics calcolerà la fine delle visite delle sessioni sul nostro sito web.
Quindi la buona norma qui andare a inserire è il paese da cui provengono la maggior parte delle persone sul nostro sito.
Quindi se il nostro business opera in Italia, noi scegliamo Italia.
Se invece nel nostro sito opera a livello globale a livello mondiale e noi dovremmo scegliere idealmente il fuso orario della zona da cui proviene, proviene la maggior parte degli utenti.
Quindi immaginiamo il nostro business globale.
Ma noi sappiamo che la maggior parte degli utenti provengono gli Stati Uniti.
Qui può essere conveniente scegliere Stati Uniti, poi vedremo il perché.
Quindi a questo punto clicchiamo su Crea è Google ci chiede di accettare tutte le condizioni e i termini del servizio.
Li accettiamo e proseguiamo.
A questo punto lui ci porta a quello che è, diciamo è la creazione ultimata dell'account della proprietà e delle liste, che sono tre elementi fondamentali di analytics e che poi ci vedremo.
Vedete che istantaneamente ci porta di fatto a un codice che è quello che noi dovremmo andare a inserire all'interno di ogni pagina del nostro sito web per poter attivare il tracciamento.
Ora questa è una delle metodologie che è possibile seguire per poter attivare il tracciamento.
Per però non è quella che io consiglio di seguire e non è quella che vedremo in questo corso, quindi ve la cito per riferimento.
Però sappiate che noi non utilizzeremo questo codice che ci fornisce Google, ma utilizzeremo un altro sistema che è il Google Top manager.
In ogni caso, voi andando a inserire questo codice nel vostro sito, se voi già ce l'avete a disposizione, potrete da subito andare a tracciare quelle che sono le visite e la navigazione all'interno del vostro sito web.
63 Lezioni • 10 Moduli • 7:50 Ore