Lezione gratuita dal corso Digital Analytics
Vediamo adesso alcune metriche molto importanti su Google Analytics.
La prima metrica che vediamo sono le sessioni, le sessioni a livello intuitivo è abbastanza semplice capire cosa sono sono le visite al sito.
Un utente può andare su un sito più volte, ad esempio durante il giorno, oppure in diversi giorni diversi.
Questo a livello intuitivo è una sessione.
Tuttavia ci sono dei criteri esatti che ne definiscono quando ciascuna sezione inizia e quando finisce.
Vediamo adesso tre metri che molto importanti su Google Analytics.
La prima sono le sessioni, le sessioni a livello intuitivo sono abbastanza semplice da capire sono le varie visite che ciascun utente fa quando arriva sul nostro sito.
Per esempio, un utente visita il nostro sito oggi e poi torna domani.
In questo caso a livello intuitivo sappiamo che ha fatto due sessioni, però vediamo come sono definite nel dettaglio.
Innanzitutto, una sessione inizia quando L'utente entra sul nostro sito.
Oppure meglio, una sessione inizia quando Google-analytics riceve il primo dato tracciato di Quell'utente e non a sessioni attive in precedenza.
Dopodiché, alla fine di questa spiegazione si capirà meglio cosa vuol dire.
Comunque immaginiamo l'utente entra sul nostro sito, vede la prima pagina tracciata a pagina invia un dato ai server di Google Analytics.
In quel momento inizia la sessione.
A questo punto L'utente continua a navigare sul sito e la sessione resta attiva fino a che viene soddisfatta una di queste tre condizioni.
La prima condizione è che L'utente resta inattivo per almeno trenta minuti.
Cosa vuol dire resta inattivo? Vuol dire che Google Analytics non riceve nuovi dati tracciati per almeno trenta minuti consecutivi.
Quindi immaginiamo l'utente che stava navigando un certo punto si ferma, magari va a pranzo.
Torno dopo quarantacinque minuti quando torna a riprendere la navigazione.
La sessione precedente era stata interrotta al trentesimo minuto quando lui torna dopo quarantacinque minuti appena riprendere navigazione inizia una nuova sessione.
Questa è una condizione nota.
Questi trenta minuti sono una impostazione di default, ma noi possiamo cambiare questo tempo che si chiama timeout di sessione da delle configurazioni che si trovano al livello di proprietà nella sezione di amministrazione del pannello di Google Analytics.
La seconda condizione che determina l'interruzione di una sessione è la mezzanotte.
Immaginiamo che L'utente sta navigando sul sito alle undici e cinquantanove lui continua a navigare, però alla mezzanotte viene interrotta la sessione che era attiva viene iniziata una nuova sessione.
Questo perché perché Google-analytics non vuole associare a una sessione piu' di un giorno.
Ora voi vi chiederete la mezzanotte.
Ma di quale fuso orario Il fuso orario viene proprio specificato durante la creazione dell'account proprietà e viste é esattamente è una configurazione che si trova al livello di vista.
Vi ricordate che noi in una lezione precedente in cui abbiamo creato l'account zero, abbiamo avuto un momento in cui abbiamo configurato il fuso orario in questo processo, ma in realtà quello che abbiamo fatto effettivamente è stato configurare il fuso orario nella vista che viene creata nel processo di creazione all'inizio che la vista di default e che però in ogni momento può essere modificata.
Ritornando all'interno della vista nelle impostazioni vedete qui.
Quindi in questa terza colonna nelle impostazioni e vi troviamo qui la tendina.
Dopo è possibile configurare il fuso orario ed è proprio questo che determina l'interruzione delle sessioni e l'avvio delle nuove sessioni alla mezzanotte, quando noi creiamo una nuova vista nel momento in cui noi creiamo una nuova vista, possiamo selezionare un diverso fuso orario da quello delle altre viste e quindi avere ipoteticamente delle liste, ciascuna delle quali ha dei momenti di interruzione.
Avvio di sessione che sono diverse tra di loro.
Questo può essere utile ad esempio, quando io ho un sito che opera molti country, vado a creare, ad esempio, una vista per ogni country, soprattutto magari una per la parte europea, una per la parte delle Americhe.
A quel punto una vista che va a raggruppare i dati della della parte americana avrà un suo fuso orario, mentre la vista a livello europeo avrà un altro fuso orario.
Questo per fare in modo che le sessioni vengono conteggiate nella maniera più accurata possibile rispetto a quella che è la navigazione effettiva degli utenti.
Tornando ai criteri che determinano l'interruzione della sessione il terzo criterio e quando cambia la sorgente di traffico associata alla sessione oppure altri parametri di campagna, cosa vuol dire? Vuol dire che quando io sono entrato sul sito, Google Analytics associa anche la provenienza da cui io sono entrato.
Per esempio, se io ho cliccato un risultato non a pagamento su Google alla sessione che è stata attivata nel momento in cui sono entrato sul sito Politics, associo il fatto che sono arrivato da Google organico Google non a pagamento.
E questa è appunto la sorgente di traffico, assieme ad altre informazioni relative alla mia provenienza.
Se io, ad esempio, ho cliccato anche un annuncio pubblicitario, oltre al fatto che sei arrivato magari da Google per la parte a pagamento, vengono associate altre informazioni.
Per esempio a chi? Ward che ha attivato il mio annuncio o il termine di ricerca che ho cercato quando uno di questi parametri durante la mia sessione cambia, per esempio perché ho fatto Beck nel browser e poi ho cliccato magari un altro annuncio pubblicitario, oppure ho cliccato un risultato organico quando prima ero venuto da un annuncio a pagamento.
Nel momento in cui cambiano questi parametri legati alla sorgente di traffico, viene terminata la sessione precedente é avviato una nuova sessione.
Questo perché Google-analytics vuole associare a ogni sessione una singola sorgente e in generale dei set di parametri definiti che non cambiano durante la sessione stessa.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.