Lezione gratuita dal corso Digital Analytics
Abbiamo visto che due mattoni fondamentali dall'analisi dati sono dimensioni e metriche.
Questi sono concetti che non dipendono da Google Analytics, sono concetti generali proprio dall'analisi dei dati.
Però come si trastullano questi concetti su Google Analytics? Ovviamente anche su Google Analytics vi sono dimensioni e metriche.
Vediamo proprio sul pannello dove si trovano e che cosa vuol dire.
Quando io vedo un rapporto di questo tipo abbiamo già visto che la prima colonna tipicamente è una dimensione, mentre le colonne successive che riportano delle quantità numeriche sono le metriche sul pannello di Google Analytics e in generale su Politics.
Noi abbiamo a disposizione una quantità molto, molto elevata di dimensioni e di metriche che Google Analytics traccia di default queste dimensioni e metriche e possiamo vedere ad esempio qui cliccando su questo menu dimensione secondaria che ci mostra l'elenco di tutte le dimensioni di default tracciate a cui posso accedere in questo report specifico.
Vedete qua.
Per esempio, se io apro il menu a tendina trovo tutta una serie di dimensioni che io posso vedere, tra cui anche di comportamento e così via.
Adesso sono tantissime e non vanno conosciute tutte.
Aveva conosciuto soltanto un sottoinsieme tra quelli importanti pero' giusto sapere che a livello di pannello, quando noi vediamo questo rettangolo verde con la scritta questo rappresenta una dimensione, ricordiamoci il colore verde.
Ora, oltre a quelle di default, noi potremmo anche definire nel nostro tracciamento delle dimensioni personalizzate per andare a tracciare a livello di dimensione degli attributi che Google Analytics non traccia di default.
Per esempio, un utente si logora all'interno del sito.
Noi vogliamo tracciare se quell'utente è cliente oppure no.
Noi possiamo creare una dimensione personalizzata e andare lì a memorizzare se quello specifico utente era gia' nostro cliente oppure no.
Oltre alle dimensioni, noi abbiamo anche una serie di metriche che vengono tracciati di default su Google Analytics.
Queste metriche, ad esempio io posso già vedere le se vado qui nell'area di trend, clicco sul menu' a tendina.
Qui in alto a sinistra mi si apre un menu a tendina che mi mostra un elenco di metriche che io posso selezionare e visualizzare nel grafico.
Queste non sono tutte le metriche che ho a disposizione, sono solo il sottoinsieme che posso andare a visualizzare in questo rapporto.
Nel grafico le metriche sono contrassegnate da un rettangolo blu, per cui all'interno del pannello ogni volta che io trovo un rettangolo più blu con la scritta dentro, questo contrassegna una metrica ad l.
A differenza delle dimensioni che invece sono contrassegnate da un rettangolo verde, come nel caso delle dimensioni, Walid straccia un grosso numero di metriche di default.
Però molto spesso io ho l'esigenza di andare a tracciare le metriche aggiuntive delle metriche personalizzate, spesso quando gli utenti effettuano delle azioni che per me è importante andare a conteggiare.
63 Lezioni • 10 Moduli • 7:50 Ore