Lezione gratuita dal corso Digital Analytics

Come vengono identificati gli utenti da Google Analytics

Durata: 3:21 minuti - Percorso: Digital Analytics - Modulo: Google Analytics - le basi

Inizia il corso gratis
Questa lezione fa parte del corso completo Digital Analytics (7:50 ore, 63 lezioni) su Learnn. Puoi iniziarlo gratis solo con la tua email (senza carta di credito) 🙌

Transcript della lezione

Una metrica molto importante su Google Analytics sono gli utenti.

Gli utenti di fatto vorrebbero a livello astratto conteggiare quante persone sono entrate sul nostro sito in un periodo che noi abbiamo selezionato per le analisi.

Di fatto, però, quello che conteggiano dipende dalla modalità con cui noi stiamo implementando il tracciamento di default.

Gli utenti effettivamente sono il numero di cookie con identificativo univoco che sono stati tracciati e quindi conteggiati da Google Analytics nel periodo selezionato.

Immaginiamo ad esempio, che io sia una persona che visita il sito dal mio browser su desktop quando entro google-analytics genera un identificativo univoco.

Se io non ho mai visitato il sito in precedenza e lo va a scrivere su un mio cookie, immaginatevi che scrive una, due, tre, quattro, cinque sei pero' Qual è il problema? Che il cookie dipende strettamente dal browser con cui ho visitato il sito e tra le altre cose, il cookie può essere cancellato.

Ora immaginiamo che io il giorno successivo acceda allo stesso sito, ma da mobile, da un browser differente.

A questo punto Google-analytics non ritrova più il cookie che aveva inserito il giorno prima ad stop e va a generare un nuovo identificativo utente.

Ovviamente, se io non ho mai visitato il sito in precedenza da mobile, da quel browser va a generare un nuovo identificativo utente.

Immaginiamoci due tre, quattro cinque, sei sette diverso da quello precedente, anche se io sono la stessa persona per cui per Google Analytics io vengo conteggiato come due utenti differenti.

Perché? Perché di default google-analytics? Quello che traccia in realtà come utenti sono gli identificativi univoci che sono scritti nei cookie, che vengono conteggiati separatamente nel periodo selezionato.

Questi quindi non rappresentano veramente le persone, ma rappresentano semplicemente i cookie distinti che sono stati tracciati nel periodo selezionato.

Tuttavia, in alcune implementazioni, io ho la possibilità di andare a tracciare gli utenti in maniera molto piu' accurata, con una funzionalità specifica che si chiama userebbe.

Io posso utilizzare questa funzionalità, ad esempio quando sono in grado di riconoscere l'utente in maniera univoca, per esempio al momento in cui l'utente effettua il login.

Se io utilizzo questa funzionalità, avro' la premura di tracciare l'utente con questa funzionalità di usare ed quando l'utente effettua il login sul sito.

A quel punto Google X sa che per conteggiare gli utenti con questa funzionalità non deve più utilizzare i cookie col metodo che ho descritto prima, ma deve utilizzare, lo userei che io traccio e che quindi passo come dato ai server di Google Analytics.

In questo caso il conteggio sarà quindi molto più preciso perché rappresenterà effettivamente gli utenti reali che sono entrati sul sito web sempre con questa modalità, se io ho la possibilità di farlo gare gli utenti attraverso tutti i browser device con cui loro accedono al sito.

Io posso andare a tracciare il singolo utente sia su desktop che su mobile e attraverso diversi browser e quindi seguire il suo comportamento anche cross browser e cross device.

Vedi tutto

Scopri di più sul corso Digital Analytics

7:50 Ore
durata percorso
63 Lezioni
da 5-10 minuti
Slide e PDF
scaricabili

Il tracciamento e l’analisi dei dati è di fatto uno dei più potenti strumenti di business.

Conoscere i dati e saperli interpretare è il primo step per prendere decisioni di successo all’interno della nostra attività, soprattutto se questa è online.

Il corso Digital Analytics è stato sviluppato insieme ad un professionista di veramente alto livello (non a caso è lui che sta sviluppando tutta la struttura di analisi dei dati all’interno di Learnn con un tracciamento molto avanzato con database).

Gabriele Rapino, il professionista ad aver tenuto questo corso, è Head of Analytics & CEO di DataBeat, azienda che ha supportato la crescita di multinazionali e startup tra cui 4Books di Marco Montemagno.

Proprio la parte finale su E-commerce è per noi estremamente importante per rendere ancora più attuabile e concreto il tracciamento di dati per qualsiasi business che vende online.

Per noi è davvero un piacere poter trattare in modo così approfondito questo argomento che in Italia è davvero molto sottovalutato.

Categorie: Dati, E-commerce, Funnel

  • Dati e Analisi
  • Business Growth
  • E-commerce

Tutti i contenuti del percorso Digital Analytics:

Gabriele Rapino

Gabriele Rapino
CEO @ DataBeat

Inizia questo e altri 145+ corsi gratis, solo con Learnn 🚀

Cresci con meno sforzo e resta sempre aggiornato con corsi e workshop illimitati di business, marketing, tech e design tenuti dai massimi esperti e team di business di successo.
Scelto da oltre 92.000 professionisti iscritti
(+100)
Impari da massimi esperti e Top Brands come: