Lezione gratuita dal corso Digital Analytics
Un'altra metrica molto importante in fase di analisi dati e su Google X in particolare è la frequenza di rimbalzo.
Vedete qui sul pannello.
Ad esempio in questa tabella la troviamo in questa colonna in maniera aggregata nel periodo selezionato vale quarantacinque virgola novantaquattro percento.
Ora cosa vuol dire su Google Analytics? La frequenza del rimbalzo è definita come segue.
Però prima di entrare nella definizione frequenza rimbalzo, vediamo che cos'è un rimbalzo.
Un rimbalzo su Google X è una sessione in cui viene tracciato un solo dato.
Quindi immaginiamo che L'utente entra sul sito tipicamente il primo dato tracciato e la visualizzazione della pagina che l'utente ha visto appena entrato sul sito.
Se Quell'utente esce dal sito senza effettuare nessun altra azione tracciata, questo è definito come un rimbalzo a livello concettuale.
È una persona che é entrata sul sito, non ha fatto niente ed è uscita di fatto subito.
In altre parole, una persona non interessata a quello che ho trovato sul sito.
Questo è un rimbalzo.
La frequenza del rimbalzo è la percentuale di sessioni con rimbalzo sul totale delle sessioni nel periodo selezionato, quindi in particolare questo quarantacinque virgola novantaquattro per cento vuol dire che ogni cento sessioni.
Mediamente quarantacinque, quasi quarantasei sessioni sono entrate e sono uscite senza aver fatto nessun altra azione tracciata.
Ok, ora tu ti stai chiedendo ma questo dato di quarantacinque e novanta quattro per cento è buono o cattivo? Ecco, la risposta è dipende.
Dipende dal tuo sito internet, dipende dal tuo business online e dipende dal momento, dalle attività di digital marketing in cui tu ti trovi.
Per esempio, se tu stai in fase di acquisizione di nuovi utenti molto aggressiva, è normale che questo dato si alzi e quindi la frequenza del rimbalzo peggiori.
Perché? Perché piu' tu stai spingendo per portare nuovi tempi sul tuo sito, più è probabile che tu stia andando a intercettare utenti che non sono interessati a quello che tu stai facendo, o quantomeno che, siccome ancora non ti conoscono, magari non spendono il tempo a andare a esplorare effettivamente quello che tu vuoi mostrare nel tuo sito web.
Per cui piu' tu stai spingendo per acquisire nuovi clienti, più è tipico il fatto che la frequenza rimbalzo si alzi però entro qualche limite.
Ora, per mia esperienza, io ho potuto vedere che quando la frequenza rimbalzo eccede un settanta settantacinque per cento siamo in una situazione patologica.
Cosa vuol dire? Che siamo diventati molto inefficiente? Stiamo portando molto traffico sul sito, che però entra ed esce immediatamente.
Ovvero il grosso del traffico non sta navigando, non sta affluendo il nostro sito.
Di contro, il valore minimo che per mia esperienza ho visto è intorno al trenta trentacinque percento per i siti fatti molto, molto bene e che riescono a fidelizzare bene l'audience.
Perché? Perché gli utenti fidelizzati tipicamente entrano sul sito che già sanno che vogliono continuare a navigare.
Per cui se noi stiamo riuscendo a portare dentro al sito o utenti fidelizzati oppure utenti che sono motivati allo scoprire cosa abbiamo da dire all'interno del sito, vedremo che la frequenza rimbalzo si abbassa.
Quando però il livello della frequenza rimbalzo il valore si abbassa oltre una certa soglia.
Questo potrebbe voler dire che noi siamo usciti dalla soglia fisiologica di livello basso.
Siamo entrati in una fase che potrebbe nascondere degli errori di tracciamento.
Questo si verifica quando noi vediamo degli dei dati, ad esempio intorno allo zero uno due percento, anche il cinque per cento dieci percento spesso sono valori troppo bassi che nasconde il fatto che magari abbiamo fatto qualche errore a livello di tracciamento.
Per esempio, se noi abbiamo messo il codice di Google X duplicato, questo tipicamente genera un abbassamento anomalo della frequenza rimbalzo, che ovviamente non è reale, ma è dovuto semplicemente al fatto che noi abbiamo avuto l'inserimento di un codice duplicato.
Perché? Perché se l'utente entra automaticamente, genera non più un soldato tracciato, ma due visualizzazioni di pagina appena entra.
E quindi anche se lui entra ed esce immediatamente, non si verificherà quasi mai un rimbalzo, perché per ogni entrata, comunque noi abbiamo due dati tracciati e quindi non se avremo non avremo mai una sessione con un soldato tracciato che effettivamente è la definizione di rimbalzo.
La forchetta quindi, che io normalmente osservo è da un trenta trentacinque percento di valore minimo a un settanta settantacinque per cento il valore massimo e questa forchetta dipende da tanti fattori, tra cui quanto sto spingendo sull'acquisizione di nuovi utenti.
É quanto sono bravo non riuscire a fare un sito internet che ingaggia il target a cui io mi sto rivolgendo
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.