Lezione dal corso Digital Analytics

Gli Obiettivi

Durata: 8:22 minuti - Percorso: Digital Analytics - Modulo: Google Analytics - le basi

Inizia il corso gratis
Questa lezione fa parte del corso completo Digital Analytics (7:50 ore, 63 lezioni) su Learnn. Puoi iniziarlo gratis solo con la tua email (senza carta di credito) 🙌

Transcript della lezione

Una delle funzionalità più importanti su Google Analytics sono gli obiettivi.

Faccio per una premessa con il codice base di Google Analytics, quindi se io non faccio nessuna customizzazione, Gurlitt x traccia una serie di dimensioni e metriche di default.

In particolare l'azione che gurlitt straccia, eh la visualizzazione di pagina.

Quindi se io vado a mettere il codice base in tutte le pagine, quello che vedrò nei dati sono tutte le dimensioni metriche associabili all'azione di visualizzazioni di pagina.

Tra le azioni che Google X però non traccia di default ci sono le azioni di conversione, ovvero gli acquisti, le registrazioni al sito, le iscrizioni newsletter, gli scarica, menti di brochure.

Tutte queste azioni non vengono tracciate dal codice base di analytics e io per poterle tracciare e misurare sul pannello o necessità di fare delle azioni personalizzate, in particolare per poter andare a misurare delle quantità, quindi delle metriche che conteggiano le azioni importanti che gli utenti fanno sul sito.

Quindi lezioni di conversione.

Ma come vedremo anche non solo le azioni di conversione, anche altre azioni importanti una funzionalità fondamentale sono gli obiettivi e gli obiettivi di fatto sono una metrica che conteggiano quante volte vengono effettuate le azioni importanti all'interno del nostro sito.

Quindi tipicamente se io ho la necessità di tracciare un'azione di conversione o comunque un'azione importante che gli utenti fanno sul nostro sito, devo andare a configurare una o piu' obiettivi.

Vediamolo sul pannello.

Io qui mi trovo sempre sul solito sito Google Mentioned Store e qui in questo rapporto che in particolare acquisizione tutto il traffico sorgente mezzo.

Non è importante il rapporto in questo momento, ma è importante il fatto che io in questa tabella nelle ultime tre colonne sto visualizzando un menu a tendina che se io clicco mi fa vedere tra le varie opzioni che posso scegliere una serie di obiettivi.

Ciascuno di questi obiettivi è stato configurato da chi ha effettuato il tracciamento di Google X su Google McAndrew store e va a conteggiare un'azione specifica che vedete è abbastanza anche comprensibile leggendo ciascun obiettivo purposes completed.

Quindi quanti acquisti sono stati effettuati? Inglese users, quindi quante sessioni sono state conteggiate in cui gli utenti sono stati ingaggiati con il sito, le registrazioni al sito e quante sessioni hanno generato l'avvio del check out? Se io quindi mi sposto su questo meno tendina e seleziona una di queste voci, Per esempio, selezione le registrazioni politics processi dati e mi fa vedere queste tre colonne in particolare, che si riferiscono proprio all'obiettivo registrazione in queste colonne.

Io qua vedo quindi quante registrazioni sono avvenute nel periodo selezionato.

E lo vedo sia in aggregato tremila e quarantaquattro, sia in questo report specifico diviso per ciascuna sorgente e mezzo di traffico.

Non è importante adesso vedere che cosa vuol dire, ma vuol dire in pratica che per ogni valore della mia dimensione, io ho un conteggio di quante registrazioni ho avuto associate a questo valore qui.

Inoltre, quando io vado a creare un obiettivo, non soltanto ottengo il conteggio delle azioni che sono state effettuate, ma ottengo anche, diciamo out of the box, come si dice in gergo, la misura del tasso di conversione.

Quante azioni di quel tipo sono state fatte? In percentuale ogni cento sessioni.

Per esempio, Io qua vedo che in aggregato ogni cento sessioni al sito ci sono state zerovirgola.

Trentanove registrazioni al sito.

Io se mi sposto, posso vedere anche un altro obiettivo.

Per esempio, posso vedere L'obiettivo Enter Check-out? Quante sessioni ci sono state in cui è stato avviato il check-out? Vedete qua cambiano i numeri ho avuto nel periodo selezionato che è questo due sessioni con avi del check out é un tasso di conversione dell'uno virgola settantadue percento, cioè ogni cento sessioni ho avuto mediamente una virgola settantadue sessioni con l'avvio del check out.

Perché è importante questo? Perché, come abbiamo visto anche in lezioni precedenti, quando io voglio fare analisi per poter confrontare le performance dei valori di una dimensione, la cosa che vado a guardare tipicamente non è il valore assoluto dell'obiettivo, ma il tasso di conversione, perché il tasso di conversione mi permette di confrontare, a parità di sessioni più valore di una dimensione.

Quindi vedere ad esempio, che gli utenti che vengono da questa sorgente mezzo di traffico hanno un tasso di conversione all'avvio del check-out del cinque quarantanove percento, che è nettamente superiore, ad esempio acquistata sorgente che è Google organico, che invece ha un tasso di conversione dell'uno virgola ventisette percento ancora a noi.

Magari queste cose non ci dicono molto, però giusto a livello intuitivo, quando noi vogliamo confrontare tasso di conversione, quando creiamo un obiettivo, questa misura del tasso di conversione ci viene di fatto calcolato in automatico da Google Analytics.

E questo è uno dei motivi per cui configurare un obiettivo è così importante per ciascuna azione che noi vogliamo andare a tracciare rispetto al nostro piano di misurazione di livello importante, quindi tipicamente tutte le azioni di conversione e di micro conversione.

Quindi, di fatto le azioni importanti che portano utente a convertire dovremmo tracciare le con un obiettivo.

Un altro motivo per cui dovremmo tracciare con l'obiettivo queste azioni è perché noi le abbiamo in maniera molto comoda, praticamente nella maggior parte dei report che abbiamo su Google Analytics.

Per esempio, se noi ci spostiamo adesso sotto pubblico il dispositivo mobile panoramica, noi vedremo una tabella molto simile a cui abbiamo visto adesso.

Però, in questo caso la dimensione è la categoria del dispositivo desktop mobile tablet.

Anche in questo caso però, vedremo questo menu a tendina, quindi con gli obiettivi che abbiamo configurato, che ci consentono quindi di fare i ragionamenti relativi alle performance rispetto a questa azione specifica però in questo caso per questa dimensione qui quindi in questo caso categoria dispositivo possiamo quindi vedere molto velocemente che da mobile ogni cento sessioni una virgola abbiamo una virgola venticinque sessioni con la via del check-out, mentre da desktop ne abbiamo di piu' una virgola novanta percento.

Quindi questo ci sta dicendo in pratica che gli utenti che arriva da desktop piu' frequentemente avviene il check-out rispetto a quelli che arrivano da mobile, quindi in qualche modo riescono ad arrivare a un punto del fuhrer di acquisto è che è abbastanza avanzato l'avvio del check out quando l'utente va a inserire dati di pagamento più frequentemente da desktop che da mobile, che è un'informazione sicuramente importante un'altra ultima cosa che è necessario sapere è che gli obiettivi però sono una metrica che non conteggia in valore assoluto quante volte vengono effettuate le azioni, bensì conteggia esattamente quante sessioni ci sono state in cui quelle azione è stata effettuata almeno una volta.

Per esempio quando io vedo tredicimila cinquecento trentadue enter check-out vuol dire che io ho avuto tredici mila cinquecento, trentadue sessioni in cui gli utenti hanno avviato il cercato almeno una volta.

In altre parole se io entro sul sito avvio il check-out, poi torna indietro e di nuovo avvio il check-out l'obiettivo scatterà soltanto una volta per me in quella sessione.

Perché? Perché io anche se ripeto la stessa azione più volte nella stessa sessione l'obiettivo la conteggia soltanto una volta.

E se invece volessi conteggiare le azioni in valore assoluto dovrei utilizzare un'altra, funzionalità che però non vedremo perché è abbastanza avanzata che si chiama metriche custom.

Vedi tutto

Scopri di più sul corso Digital Analytics

7:50 Ore
durata percorso
63 Lezioni
da 5-10 minuti
Slide e PDF
scaricabili

Il tracciamento e l’analisi dei dati è di fatto uno dei più potenti strumenti di business.

Conoscere i dati e saperli interpretare è il primo step per prendere decisioni di successo all’interno della nostra attività, soprattutto se questa è online.

Il corso Digital Analytics è stato sviluppato insieme ad un professionista di veramente alto livello (non a caso è lui che sta sviluppando tutta la struttura di analisi dei dati all’interno di Learnn con un tracciamento molto avanzato con database).

Gabriele Rapino, il professionista ad aver tenuto questo corso, è Head of Analytics & CEO di DataBeat, azienda che ha supportato la crescita di multinazionali e startup tra cui 4Books di Marco Montemagno.

Proprio la parte finale su E-commerce è per noi estremamente importante per rendere ancora più attuabile e concreto il tracciamento di dati per qualsiasi business che vende online.

Per noi è davvero un piacere poter trattare in modo così approfondito questo argomento che in Italia è davvero molto sottovalutato.

Categorie: Dati, E-commerce, Funnel

  • Dati e Analisi
  • Business Growth
  • E-commerce

Tutti i contenuti del percorso Digital Analytics:

Gabriele Rapino

Gabriele Rapino
CEO @ DataBeat

Inizia questo e altri 145+ corsi gratis, solo con Learnn 🚀

Cresci con meno sforzo e resta sempre aggiornato con corsi e workshop illimitati di business, marketing, tech e design tenuti dai massimi esperti e team di business di successo.
Scelto da oltre 92.000 professionisti iscritti
(+100)
Impari da massimi esperti e Top Brands come: