Lezione dal corso Digital Analytics

I Tag in Google Tag Manager (GTM)

Durata: 2:20 minuti - Percorso: Digital Analytics - Modulo: Google Tag Manager

Inizia il corso gratis
Questa lezione fa parte del corso completo Digital Analytics (7:50 ore, 63 lezioni) su Learnn. Puoi iniziarlo gratis solo con la tua email (senza carta di credito) 🙌

Transcript della lezione

Su Google Tag Manager ci sono tre entità fondamentali che dobbiamo conoscere molto bene.

La prima entità sono i Thug.

Un tag di fatto corrisponde a uno snipe di codice che noi vogliamo inserire all'interno del nostro sito.

Faccio un esempio pratico immaginiamo che vogliamo inserire il codice base di Google Analytics all'interno del nostro sito.

Quello è un tag.

Dobbiamo andare a inserire il tracciamento del click sul pulsante perfetto.

Dovremmo creare un altro tag.

Dobbiamo inserire il tag di monitoraggio di conversione di Google.

Lo dice il nome stesso.

Quello è un tag.

Stessa cosa per qualsiasi snip di codice che vogliamo andare a inserire all'interno del sito su Holt Manager.

I taxi creano utilizzando questo pulsante qui nuovo oppure si modificano semplicemente riaccendendo un tag creato in precedenza e si possono trovare in tutta la loro lista nella sezione tag.

Quindi, ad esempio, se io clicco qui sul nuovo, vado a creare un nuovo tag e ogni tag è caratterizzato di fatto da tre elementi il titolo qui io tipicamente darò un titolo che sarà il più possibile parlante, poi devo cliccare su configurazione tag e quando clicco su configurazione tag la prima cosa che lui mi fa scegliere è il tipo di tag che io posso inserire.

Ovviamente io posso inserire un tag di Google Analytics, ma questo non è obbligatorio.

Vedete che io ho anche altri take a disposizione, per esempio i tag di monitoraggio delle conversioni di telemarketing e così via.

Tanti altri tag che io posso inserire.

La lista è molto lunga.

Tra questi, degno di nota è il tag html personalizzato che ci consente di inserire proprio qualsiasi snipe html.

Ho già scritto che completamente custom che ci può servire per fare delle cose che non riusciamo a fare con i tag, quelli predefiniti.

Una volta che ho selezionato un tag, Google Analytics mette a disposizione una serie di campi che io devo compilare, che possono essere menu a tendina, oppure possono essere dei campi con del testo libero che devo andare a inserire a seconda dei valori che io scelgo.

Per esempio qui io vedrò diversa configurazione che possa effettuare il tag, poi si connette con le altre due entità che vedremo nelle altre lezioni, che sono gli attivatori e le variabili

Vedi tutto

Scopri di più sul corso Digital Analytics

7:50 Ore
durata percorso
63 Lezioni
da 5-10 minuti
Slide e PDF
scaricabili

Il tracciamento e l’analisi dei dati è di fatto uno dei più potenti strumenti di business.

Conoscere i dati e saperli interpretare è il primo step per prendere decisioni di successo all’interno della nostra attività, soprattutto se questa è online.

Il corso Digital Analytics è stato sviluppato insieme ad un professionista di veramente alto livello (non a caso è lui che sta sviluppando tutta la struttura di analisi dei dati all’interno di Learnn con un tracciamento molto avanzato con database).

Gabriele Rapino, il professionista ad aver tenuto questo corso, è Head of Analytics & CEO di DataBeat, azienda che ha supportato la crescita di multinazionali e startup tra cui 4Books di Marco Montemagno.

Proprio la parte finale su E-commerce è per noi estremamente importante per rendere ancora più attuabile e concreto il tracciamento di dati per qualsiasi business che vende online.

Per noi è davvero un piacere poter trattare in modo così approfondito questo argomento che in Italia è davvero molto sottovalutato.

Categorie: Dati, E-commerce, Funnel

  • Dati e Analisi
  • Business Growth
  • E-commerce

Tutti i contenuti del percorso Digital Analytics:

Gabriele Rapino

Gabriele Rapino
CEO @ DataBeat

Inizia questo e altri 145+ corsi gratis, solo con Learnn 🚀

Cresci con meno sforzo e resta sempre aggiornato con corsi e workshop illimitati di business, marketing, tech e design tenuti dai massimi esperti e team di business di successo.
Scelto da oltre 92.000 professionisti iscritti
(+100)
Impari da massimi esperti e Top Brands come: