Lezione dal corso Digital Analytics

Gli Attivatori in Google Tag Manager

Durata: 5:59 minuti - Percorso: Digital Analytics - Modulo: Google Tag Manager

Inizia il corso gratis
Questa lezione fa parte del corso completo Digital Analytics (7:50 ore, 63 lezioni) su Learnn. Puoi iniziarlo gratis solo con la tua email (senza carta di credito) 🙌

Transcript della lezione

Il secondo elemento fondamentale del Google manager è l' attivatore.

Un attivatore è la regola che determina quando uno o più tag devono essere eseguiti durante la navigazione degli utenti.

Facciamo un esempio pratico Io prima ho creato un tag che si chiama Gamma codice base.

Lo riapro aveva associato un attivatore che si chiama all Paige attivatore all page.

É un attivatore presente di default, quindi non devo crearlo.

Già c' è e una volta che io lo associa un tag, lui fa in modo che quel tag venga eseguito in tutte le pagine.

Ogni volta l'utente carica una pagina, viene eseguito il tag che è associato a un attivatore Colpa Jess.

Ora io per togliere questo attivatore possa andare qui cliccare sulla ma Titina e cliccare sul meno.

Questo fa sì che l' attivatore non venga eliminato, ma semplicemente venga dissociato dal tag.

In pratica tag attivatori sono due entità che sono indipendenti e che però possono essere associate tra di loro e oltretutto possono essere associate anche non in maniera univoca.

Per esempio, un tag può essere associato a piu' attivatori oppure un attivatore può essere associato a più tardi.

Quindi immaginiamo che adesso è che voglio creare un nuovo attivatore che faccia in modo che questo codice base non venga eseguito in tutte le pagine, ma solo nella pagina chi siamo del nostro sito.

Quindi, ad esempio io vado, anzi qui in questo sito di esempio tolgo quella parte di amministrazione, mi sposto nella parte it e mi sposto nella pagina chi siamo scusa li faccio anche questo.

Immaginiamo che adesso io voglio creare un attivatore che fa scattare questo tag non in tutte le pagine del sito, ma solo nella pagina che siamo.

Cosa devo fare? Innanzitutto, qual è questa pagina? Ci troviamo qui vedete che cela urla Slash et chi siamo, a parte il dominio.

Quindi per creare questo attivatore io devo andare qui sul tag e vedete qua c'è la sezione attivazione io posso cliccarci.

Siccome l' attivatore non esiste già, io non posso selezionarlo, ma devo per forza crearlo ex nuovo quindi clicco qui sul più gli devo dare un titolo.

Anche in questo caso è buona norma dargli un titolo che sia il più possibile parlante.

Per esempio io qua potrei mettere visualizzazione pagina chi siamo? Dopodiché devo scegliere il tipo di attivatore esattamente come per i tag sul tag, ma ci sono anche diverse tipologie di attivatori a seconda dell'azione che ho bisogno di tracciare o secondo la quale devo far scattare il tag.

Tra questi vedete che io attivatori legati al caricamento della pagina o attivatori legati al click sui vari elementi o attivatori legati ad altre interazioni che gli utenti possono fare sul sito.

Per esempio invio di un forum oppure scrollo, oppure ancora visualizzazione di un video su YouTube.

E poi ho ulteriori attivatori che sono abbastanza random, di cui il più importante è che vedremo, è questo che si chiama evento personalizzato.

Per questo esempio, per il momento scegliamo un attivatore di tipo visualizzazioni di pagina.

A questo punto se io lasciassi così, l' attivatore farebbe scattare il tag in ogni pagina visualizzata.

Perché? Perché questo è un attivatore che scatta la visualizzazione di pagina, ma non ha altre condizioni, quindi lui di default scatta ogni volta che viene visualizzata una pagina.

Però se io voglio mettere una condizione sulla pagina visualizzata, posso cliccare qui su questo pallino e andare a specificare qual è la pagina in cui io voglio far scattare questo attivatore.

Quindi per poter fare questa operazione devo di fatto compilare questo mini form in cui c' è una variabile proprio meglio che cosa vuol dire un criterio di merce e poi una condizione di merce chiaramente dev'essere vera per poter fare in modo che questo attivatore scatti.

In questo caso l' attivatore deve scattare alla visualizzazione della pagina che siamo quindi qui la variabile io scegliero' che in pratica è una quantità che viene popolata automaticamente col valore della our relativa che sta vedendo l'utente in ogni pagina.

Quindi in questo caso, se io mi trovo nella pagina it chi siamo è la variabile sarà proprio popolata con questo stesso identico quindi la condizione per far scattare l' attivatore chiaramente Page Pat sì, voglio farla scattare solo nella pagina che siamo metterò come criterio di match é uguale a e poi qui ci devo scrivere proprio la uri quindi il percorso relativo di match che lui confronta per verificare se l' attivatore deve scattare oppure no.

A questo punto salvo eh lui con questa operazione mi associa alta che avevo creato proprio l' attivatore visualizzazione pagina che siamo a questo punto posso salvare é il mio tag secondo come l'ho configurato dovrebbe essere corretto una cosa importante gli attivatori possono essere visti tutti quelli che io ho creato dalla sezione attivatori qui sul tag manager e sempre da questa sezione io posso andare a modificare tutti gli attivatori create in precedenza e posso crearne di nuovi.

Infatti qui compare l' attivatore che ho appena creato che visualizzazione pagina che siamo tra questi attivatori non compare l' attivatore all page che presente di default e che io non posso modificare il signor ricco qui mi si riapre la maschera dell' attivatore io qua posso andare a ricompilare i campi e ridefinire quelle che sono le condizioni del mio attivatore.

Vedi tutto

Scopri di più sul corso Digital Analytics

7:50 Ore
durata percorso
63 Lezioni
da 5-10 minuti
Slide e PDF
scaricabili

Il tracciamento e l’analisi dei dati è di fatto uno dei più potenti strumenti di business.

Conoscere i dati e saperli interpretare è il primo step per prendere decisioni di successo all’interno della nostra attività, soprattutto se questa è online.

Il corso Digital Analytics è stato sviluppato insieme ad un professionista di veramente alto livello (non a caso è lui che sta sviluppando tutta la struttura di analisi dei dati all’interno di Learnn con un tracciamento molto avanzato con database).

Gabriele Rapino, il professionista ad aver tenuto questo corso, è Head of Analytics & CEO di DataBeat, azienda che ha supportato la crescita di multinazionali e startup tra cui 4Books di Marco Montemagno.

Proprio la parte finale su E-commerce è per noi estremamente importante per rendere ancora più attuabile e concreto il tracciamento di dati per qualsiasi business che vende online.

Per noi è davvero un piacere poter trattare in modo così approfondito questo argomento che in Italia è davvero molto sottovalutato.

Categorie: Dati, E-commerce, Funnel

  • Dati e Analisi
  • Business Growth
  • E-commerce

Tutti i contenuti del percorso Digital Analytics:

Gabriele Rapino

Gabriele Rapino
CEO @ DataBeat

Inizia questo e altri 145+ corsi gratis, solo con Learnn 🚀

Cresci con meno sforzo e resta sempre aggiornato con corsi e workshop illimitati di business, marketing, tech e design tenuti dai massimi esperti e team di business di successo.
Scelto da oltre 92.000 professionisti iscritti
(+100)
Impari da massimi esperti e Top Brands come: