🎉 È il compleanno di Learnn! 🤩 Promo fino al 8/6 🎁
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Lezione gratuita dal corso Digital Analytics

Come implementare il tracciamento Enhanced Ecommerce di Google Analytics con il Google Tag Manager

Esplora il corso
Questa lezione fa parte del corso completo Digital Analytics (7:50 ore, 63 lezioni) su Learnn. Puoi iniziarlo gratis solo con la tua email (senza carta di credito) 🙌

Transcript della lezione

Nelle elezioni precedenti.

Abbiamo visto quali report Google-analytics mette a disposizione relativamente alle Nancy di E-commerce e abbiamo visto anche per ciascun report quali sono le informazioni che noi possiamo estrarre e come queste possono influenzare le nostre decisioni.

A questo punto vediamo nelle prossime elezioni come implementare il tracciamento con Google Analytics e Nancy di commercio.

Prima di fare questo, vogliamo vedere a schermo quali sono le risorse che noi possiamo consultare per poter avere tutte le informazioni, anche tecniche che ci servono per poter effettuare un'implementazione.

Innanzitutto io consiglio di guardare queste tre risorse che secondo me dovrebbero essere sufficienti.

La prima è questa guida qui che è la guida di implementazione tecnica delle Nancy di commercio google-analytics relativamente a quella che si chiama la libreria analytics punto J S, che di fatto sono i codici veri e propri di Google Analytics che uno dovrebbe andare a inserire nel sito.

Se volessi fare l'implementazione più basilare possibile, diciamo senza passare per altri intermediari quali Google Tax manager, perché é importante questa parte di guida? Noi alla fine non dovremo implementare questi codici, però qui ci sono scritte diverse informazioni che possono essere utili poi rispetto all'interpretazione dei dati e anche su qua qualche piccola accortezza che andrebbe seguita nella configurazione da Google tax manager.

Dopodiché un'altra guida che invece consiglio di seguire più in maniera più dettagliata è proprio quella di Google Analytics, anzi di Google tax manager relativamente all'implementazione di Nancy di commercio di Google Analytics.

Quindi qui troviamo tutti i singoli snip pet di codice che andrebbero inseriti all'interno del sito nelle varie parti.

Adesso li vedremo e che sono necessari per poter fare l'implementazione con Google tax manager di tutto il tracciamento e-commerce.

Ultima risorsa che consiglierei è il sito del guru assoluto mondiale di Google Top manager e del tracciamento in generale che è Sii Ava.

Qui c'è una guida ancora più dettagliata che spiega ancora piu' accortezze che dovremmo seguire nell'ambito dell'implementazione del commercio e in generale io la consiglio a prescindere per tutta la parte di tracciamento con Goldfarb manager lascio qui tre i tre link relativamente alle guide che ho appena mostrato e che comunque potete tranquillamente e facilmente cercare su Google e trovare.

Vediamo adesso come implementare il tracciamento con Google Tag Manager del la parte di tracciamento di Nancy di commercio di Google Analytics.

Per fare questo andiamo sulla guida di Google Tax manager relativamente proprio Alleanza di commercio di Google Analytics.

La seconda guida che vi ho mostrato all'interno di questa pagina vedete qua sulla destra un menù e superato lusinghiero DALAYER Abbiamo una serie di azioni che noi dobbiamo tracciare per poter implementare il tracciamento con Google X Finance Commerce.

Adesso le scorriamo molto velocemente ciascuna azione per avere una overview generale.

Dopodiché, nelle elezioni successive andiamo a vedere per ciascuna azione cosa dobbiamo fare per implementare il tracciamento, allora le reazioni da tracciare sono le seguenti La prima è prodotta in pressione.

Questa azione noi ce l'abbiamo quando andiamo su un sito e-commerce e vediamo all'interno di una pagina una lista di prodotti.

Ognuno di questi prodotti, quindi genera delle impression, viene visualizzato dall'utente man mano che naviga.

E la stessa cosa chiaramente ce l'avremmo nelle pagine di categoria e nelle pagine dei risultati del motore di ricerca interno.

Quando qualcuno, ad esempio, cerca qualcosa qualche prodotto attraverso il box di ricerca.

Oltretutto lungo il sito potremmo avere dei box che li stanno i prodotti correlati o raccomandati.

Anche questi sono delle liste e dobbiamo tracciarne l'impressione.

Dopodiché, una volta che la gente ha visto un prodotto all'interno della lista potrebbe anche cliccarci sopra, per cui le azioni di click su un prodotto all'interno di una lista deve essere tracciata con quest'altra azione che Manwaring product clicks Per la cronaca per ciascuna azione qui abbiamo uno Snipe Heat che deve essere eseguito all'interno del sito.

Gli Snipes sono abbastanza simili tra di loro.

Si differenziano per alcune cose.

Poi ci rivedremo pero' giusto per sapere che ognuna di queste azioni per poter essere tracciata, necessita innanzitutto l'inserimento di questo Snipes all'interno del sito.

In pratica deve essere eseguito questo codice per ogni azione tracciata per l'impressione il codice.

Questo qui per il product clicks.

Questo altro codice che deve essere seguito a questo punto L'utente potrebbe vedere la scheda prodotto.

Ovviamente L'utente può cliccare su un prodotto a quel punto a terra sulla scheda prodotto.

Però in realtà L'utente potrebbe anche entrare direttamente sulla scheda prodotto, magari perché ha cercato su Google proprio il nome del prodotto oppure perché ha cliccato un annuncio pubblicitario.

Quindi questa azione qui va tracciata in maniera specifica della visualizzazione della scheda prodotto é qua troviamo effettivamente con riga a se stante col suo snip di codice a se stante a questo punto dalla scheda prodotto o in generale anche lungo il sito L'utente può andare ad aggiungere prodotti a carrello e potrebbe anche rimuovere prodotti dal carrello.

Ora, per quanto mi riguarda, l'azione più importante chiaramente l'aggiunta del prodotto al carrello, quindi questa secondo me deve essere tracciata sempre e anche questa ha un suo snip specifico che deve essere eseguito quando l'utente compie quest'azione.

Dopodiché, opzionalmente dal mio punto di vista si puo' anche andare a tracciare la rimozione dal carrello di un prodotto.

Nel momento in cui l'utente segue questa azione, facciamolo anche sul sito per appunto vedere la correlazione specifica.

A questo punto l'utente immaginiamo che decide di comprare andrà potrebbe passare dal carrello potrebbe anche andare direttamente al check out.

Comunque ci sarà un momento in cui l'utente arriva a visualizzare il check-out.

Il check-out a un'azione specifica che deve essere tracciata che si trova qui measuring check-out e in particolare il check-out può essere composto da più step.

Per esempio il primo step del primo step l'utente Puoi andare a inserire tutti i suoi dati di fatturazione di spedizione nel secondo step può scegliere il metodo di pagamento nel terzo può scegliere il metodo di spedizione e così via.

Per ogni step deve essere eseguito lo snipe heat measuring footsteps, questo qui che poi avrà delle variabili che chiaramente devono essere cambiate.

Infine l'altra azione importantissima è measuring purchases.

Questo snip deve essere eseguito sulla di acquisto quando l'utente dopo che ha pagato a terra e vede la pagina di ringraziamento di acquisto.

Questo quindi sono le azioni principali che devono essere tracciate con Google Analytics enhance e-commerce.

Dopodiché accanto a queste ci sono altre azioni che possiamo tracciare.

Ho già citato una è la rimozione di un prodotto al carrello.

Secondo me non è un'azione principale.

Si può tracciare dal mio punto di vista in maniera facoltativa e poi ci sono le azioni di promozione interna.

Quindi quando l'utente sta navigando il sito e vede ad esempio un banner promozionale interno di questa azione, noi dobbiamo misurare le impression.

Ogni volta che l'utente vede questi banner va eseguito lo snippet t' di promuovere quindi il fatto che la gente ha visto il banner promozionale e poi c'è un'altra azione specifica nel momento in cui l'utente clicca il banner promozionale e dove c'è quest'altro snipes da eseguire.

Ricordiamo che questi dati poi sono visibili banner promozionale, intendo, sono visibili nella parte di marketing, promozione interna e in generale tutte queste azioni che abbiamo abbiamo visto adesso che devono essere tracciate sono quelli che contribuiscono poi a fare in modo che noi vediamo tutti questi report popolati con tutti i dati che ci servono.

Perfetto.

Ora questa è un'operazione necessaria, ma non sufficiente.

L'altra operazione molto importante che dobbiamo fare.

La vediamo subito e andare su tutte le viste in cui noi vogliamo andare ad attivare il tracciamento dinanzi di commercio nella sezione Impostazioni Commercial Livello della vista.

Qui c'è uno switch vedete abilità e-commerce questo deve essere messo suono e poi appena lo mettiamo, suona compare un secondo switch abilità, rapporti, commercio avanzato anche questo dobbiamo metterlo suon, ma poi ci sarà un'altra configurazione che vedremo successivamente quando ci occuperemo di tracciare il check-out.

Però queste due cose sono fondamentali e quindi dobbiamo salvare per ogni vista in cui vogliamo visualizzare i rapporti in ansia di e-commerce perfetto nelle elezioni successive.

A questo punto andiamo a vedere tutte le singole cose che dobbiamo fare per poter realizzare il tracciamento

Vedi tutto

Digital Analytics

con Gabriele Rapino, CEO @ DataBeat

7:50 Ore
durata corso
63 Lezioni
da 5-10 minuti
Slide e PDF
scaricabili

Contenuto del corso

63 Lezioni • 10 Moduli • 7:50 Ore

Finito il corso verifica le tue conoscenze

Arricchisci il tuo CV e LinkedIn e fatti notare:

Inizia gratis questo corso su Learnn

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Scelto da oltre 92.000 utenti
(+100)
Corsi tenuti da Top Brand come:

Learnn funziona come Spotify

Siamo la prima piattaforma di E-Learning dove non compri corsi. Inizia gratis a sviluppare competenze, passa a PRO per accesso illimitato a tutti i corsi e workshop in un unico piano.
✉️ Accedi
Crea il tuo account gratuito (come Spotify)
💡Apprendi
Inizia corsi e workshop gratis o passa a PRO
✅ Verifica
Verifica e condividi le competenze acquisite
✈️ Decolla
Resta aggiornato ed accelera il tuo business

I corsi Learnn sono tenuti da esperti/e (non formatori)

Yari
Brugnoni
Co-Founder e CEO @ NotJustAnalytics​
Paola Bisogno
Senior Product Designer @ GoStudent​
Michele
Riva
Senior Software Architect @ NearForm​
Jessica Sagratella
Copywriter e Content Strategy

Cosa pensa chi ha scelto i corsi Learnn 🙌

Ecco cosa pensano alcuni degli oltre 92.000 professionisti ed imprenditori che hanno scelto Learnn per ottenere risultati di business, restare aggiornati ed accedere a nuove opportunità e collaborazioni.

Quanto costa?

Siamo come Spotify: accedi e inizia gratis qualsiasi corso. Passa a Learnn PRO per avere accesso illimitato a tutto.
Prova gratis
Accesso alle basi di tutti i corsi, piattaforma e alcune offerte lavorative.
€0/mese
Sempre gratis

  • No carta di credito richiesta
  • Accesso alle basi di tutti i 145+ corsi Learnn
  • Piattaforma desktop
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica i corsi completati
  • Profilo personale condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Alcune offerte lavorative
Accesso a tutto
Accesso a tutti i corsi, app e funzionalità PRO per 12 mesi, tutto incluso.
€8.33/mese €9.99
Pagamento annuale

Tutte le caratteristiche Gratis più:

  • Accesso illimitato a tutti i corsi
  • Accesso in diretta e in differita a tutti i workshop
  • Risorse, slide, link e tool consigliati
  • Feature PRO come Note, PDF, Salvataggi
  • App mobile iOS e Android
  • Versione Audio / Podcast
  • Verifica con attestato condivisibile
  • Piattaforma di Networking
  • Offerte lavorative
Team 3+
Piano riservato a team aziendali composti da 3+ membri del team
Contattaci
Prezzo a scaglioni personalizzati

Tutte le caratteristiche PRO più:

  • Dashboard aziendale
  • Amministratori per account
  • Statistiche e progressi del team
  • Pagamento semplificato
  • Supporto prioritario
  • Piattaforma di hiring
  • Aggiungi nuovi utenti
  • Passa accesso tra utenti
  • Call di onboarding per team 10+
Usato dai team di RDS, Danone, Will, Decathlon, Hilti, Treatwell e altri 100+

Inizia questo corso (e tantissimi altri) gratis, solo su Learnn 🚀

Cresci con meno sforzo e resta sempre aggiornato con corsi e workshop illimitati di business, marketing, tech e design tenuti dai massimi esperti e team di business di successo.
Scelto da oltre 100.000 professionisti iscritti
(+100)
Impari da massimi esperti e Top Brand come:

FAQs

Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.

Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.

Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.

Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.

Guarda la lista completa dei contenuti Learnn

Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.

Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.

No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.

Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.

Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.

Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.

Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.

Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.

Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.

Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.

Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.

Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.