Lezione dal corso Digital Analytics
In questo modo lo abbiamo visto come effettuare il tracciamento di Google Analytics innanzi di commercio con Google.
Dal manager facciamo un riepilogo di che cosa vogliamo ottenere e di quali sono i principali passi relativi all'implementazione.
Vogliamo ottenere che sul pannello di Google Analytics, nella parte conversioni e-commerce e nei report relativi all'e Commerce compaiono tutta una serie di dati che per noi sono fondamentali in fase di analisi per capire come muovere le nostre micro leve legate all'ottimizzazione dell'e-commerce i report abbiamo visti nel dettaglio nel modulo relativo all'interpretazione dei dati della parte commerciale e quindi sostanzialmente vogliamo che tutti i dati che noi tracciamo vadano a riempire popolare correttamente tutti questi report per poter fare questa operazione di popolamento di tutti questi report di fatto due operazioni da fare.
La prima il lato pannello scivolato pannello Devo andare nella sezione di amministrazione in ogni vista in cui voglio visualizzare dati commerce.
Devo andare nella parte impostazione commercio e devo assicurarmi che questi due switch sono attivi.
Dopodiché devo anche configurare tutti gli step del check out con le loro etichette.
Qua devo creare un'etichetta per ogni step in ordine, scrivendo ogni step che cos'è.
Per esempio inserimento dati di spedizione, fatturazione, inserimento, dati di pagamento e così via.
Questo è il tuo pannello lato ehmm implementazione.
Io devo andare a inserire all'interno del sito tutti gli Snipes che vengono elencati in questa guida di Google Tax manager dedicata proprio all'implementazione di Google Analytics Enhance E-commerce.
Gli Snipes sono quelli in corrispondenza delle azioni che troviamo qui che tipicamente sono le impressioni dei prodotti, i click sui prodotti all'interno delle liste prodotto, le visualizzazioni della scheda prodotto l'aggiunta di un prodotto a carrello, la visualizzazione del check out per ogni step e l'acquisto quelle sono le azioni principali.
Dopodiché io posso anche decidere di tracciare delle azioni facoltative quale potrebbe essere, ad esempio, la rimozione di un prodotto dal carrello, oppure la visualizzazione di un banner promozionale interno e il clic su questo banner e anche un eventuale rimborso.
Quindi per ognuna di queste azioni devono essere inserite gli Snippet Heat che troviamo qui nella guida.
Se il sito e custom forniremo al nostro sviluppatore un documento con ciascuno snippet da inserire con tutte le istruzioni del caso.
Se il sito invece utilizza dei laghi che già effettuano questa implementazione, per esempio WordPress lo fa anche me argento lo fa é sicuramente molte altre piattaforme l'ho già lo fanno, eh? Noi possiamo andare a installare uno di questi plugin.
Per esempio su WordPress troviamo il plugin Google Manager for World Press di due tomi che si integra con un altro plugin che V commercio, che invece si occupa di andare abilitare il sito per far comparire proprio tutta la parte di e-commerce.
Quindi, se noi utilizziamo questo tipo di integrazione, non dobbiamo fare un'implementazione custom degli Snipes sul sito, ma possiamo utilizzare i dati player che vengono inseriti tra pagine all'interno del sito.
Una volta che noi abbiamo questo inserimento, noi dobbiamo semplicemente andare a configurare il nostro team manager creando una serie di tag che scattano ogni volta che viene effettuata un'azione di questo tipo.
Per poter creare un collegamento di fatto tra il tag e lo snipe heat, dobbiamo andare a fiaccare all'interno della variabile impostazione di Google Analytics.
La casella relativa a Nance, E-commerce e me e metterla in particolare qua in questa sezione su Tru utilizza a livello dati.
Ora qui ci sono due vie, come abbiamo visto le elezioni precedenti.
Una via facile in cui noi creiamo una sola variabile di impostazione politics questa variabile la creiamo sul pannello e la mettiamo con questa impostazione su A questo punto tutti i tag che scattano dopo il caricamento della pagina e che trovano andata layer.
Questi snipe in automatico effettueranno il tracciamento quando ci basta creare un tag di visualizzazione pagina che facciamo seguire in tutte le pagine ogni volta che il data layer viene inserito in pagina prima di questo tag, noi avremo in automatico il tracciamento del NAS di commercio e poi dovremmo creare ulteriori tag solo per tutte quelle azioni che non vengono coperte dal tag di codice base.
Questa implementazione a me però non piace particolarmente.
Ho scoperto recentemente che neanche al guru del tag manager mondiale sii Ava piace, lo potete vedere se volete.
In questa guida qua giuro che non l'avevo letto che anche lui ha fatto questa questa implementazione.
Sono contento che simulava anziché io ho avuto la nuova chiaramente rispetto molto però quello che consiglia anche lui è quello di invece di avere un unico tag per tracciare tutte le azioni al caricamento della pagina che pescano player di fare come abbiamo fatto noi.
Una lezione in pratica di creare è un tag evento per ogni azione che vogliamo tracciare e delegare a lui la parte di tracciamento e Nancy di e-commerce, quindi di fatto facendo una vera raid della variabile globale, é qui in ogni tag, andando a inserire appunto la flag finance di e-commerce uguale a Truro.
In questo caso, quindi, la nostra variabile globale non deve avere questa fragmenta su true.
Altrimenti, diciamo, non funziona questo tipo di tecnica.
Quindi, giusto per farla rivedere, io torno qui sulla variabile globale qua vediamo che non l'abbiamo impostata Vedete qua è banalmente non c' è nessuna impostazione legata alle Nance commerce, quindi questa via è quella che io prediligo.
A questo punto facciamo tutta la nostra implementazione sulla base di ogni Snipes che abbiamo inserito nel sito e l'implementazione è completa l'ultima, cosa che dobbiamo fare se vogliamo creare un obiettivo per tutte le azioni innanzi di commercio che ci interessa tracciare anche come obiettivo.
Questa è una cosa molto semplice se abbiamo tracciato tutto come evento, perché a questo punto ci basterà creare un obiettivo è andare a specificare che con l'obiettivo deve scattare quando viene tracciato un evento che ha ad esempio nel campo azione quello che noi abbiamo scritto proprio nel nostro evento su Google Top manager.
Quindi questo è un altro vantaggio nell'utilizzare gli eventi come tracciamento per appunto ciascuna azione delle Nancy di commercio.
Questo diciamo, sono tutto quello che sono i fondamenti della parte di tracciamento innanzi di commercio che sicuramente molte cose in più da approfondire.
Avanzate lecito al volo, per esempio l'aggiunta delle dimensioni e metriche custom rispetto ai prodotti le Nance E-commerce l'implementazione di e-commerce più tutta una serie di altre, appunto configurazioni e diciamo considerazioni.
Un po' più tecniche che potete trovare in questa guida molto, molto fatta bene di Sii Ava e che viola lasciato anche nelle slide, tra cui la trovate anche in questa slide.
Ve la riporto qui per comodità questo articolo qui di sii Ava.
Si conclude quindi qui il modulo relativo al tracciamento innanzi di commercio con Google Top Manager e Google Analytics.
Il tracciamento e l’analisi dei dati è di fatto uno dei più potenti strumenti di business.
Conoscere i dati e saperli interpretare è il primo step per prendere decisioni di successo all’interno della nostra attività, soprattutto se questa è online.
Il corso Digital Analytics è stato sviluppato insieme ad un professionista di veramente alto livello (non a caso è lui che sta sviluppando tutta la struttura di analisi dei dati all’interno di Learnn con un tracciamento molto avanzato con database).
Gabriele Rapino, il professionista ad aver tenuto questo corso, è Head of Analytics & CEO di DataBeat, azienda che ha supportato la crescita di multinazionali e startup tra cui 4Books di Marco Montemagno.
Proprio la parte finale su E-commerce è per noi estremamente importante per rendere ancora più attuabile e concreto il tracciamento di dati per qualsiasi business che vende online.
Per noi è davvero un piacere poter trattare in modo così approfondito questo argomento che in Italia è davvero molto sottovalutato.
Categorie: Dati, E-commerce, Funnel
Tutti i contenuti del percorso Digital Analytics: