Lezione dal corso Digital Analytics
Innanzitutto ci tengo a ringraziarti per essere arrivato alla fine di questo corso.
Sicuramente sei tra i pochi superstiti che hanno affrontato tutta la complessità di queste elezioni.
Spero che sia stato tutto abbastanza chiaro.
Interessante.
Facciamo un breve recap di cosa abbiamo visto durante il corso.
Il primo modulo abbiamo visto è come iniziare a creare un nostro mindset data-driven come iniziare a definire quelli che sono i mattoni che poi ci serviranno in fase di analisi, ovvero che le metriche e le dimensioni di interesse.
Nel secondo modulo abbiamo dettagliato tutta questa parte cercando di vedere alcuni esempi per dei business specifici, per esempio per l'e-commerce é per siti di regeneration.
Abbiamo visto anche che poi dobbiamo traslare queste necessità, che sono sostanzialmente generiche rispetto a uno strumento di misura specifico nel nostro esempio Google Analytics.
Nel terzo modulo abbiamo visto quindi le basi di Google Analytics e le sue principali funzionalità, che poi ci serviranno sia in fase di analisi, ma anche per definire che cosa ci serve effettivamente tracciare con le singole funzionalità specifiche di Google Analytics.
Nel modulo successivo abbiamo visto e quelli che sono i report specifici per google-analytics Enhanced commercio, ovvero quello che ci servirà analizzare per poter prendere decisioni data-driven se noi dobbiamo gestire un e-commerce.
Infine, abbiamo visto come implementare il tracciamento per poter andare a realizzare il riempimento di ciascuno di questi report che abbiamo visto e poter quindi avere un trattamento completo dal punto di vista in ansia e commercio.
Arrivato a questo punto del corso, dovresti quindi avere gli strumenti per poter da zero andare a definire e implementare e poi analizzare i dati rispetto a un sito e-commerce.
Ti ringrazio ancora per aver visto questo corso, per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarmi.
A questo punto non resta altro che dirti ci vediamo dentro.
63 Lezioni • 10 Moduli • 7:50 Ore