Lezione gratuita dal corso Digital Public Speaking 2.0
Uno dei momenti più importanti della nostra carriera professionale.
Quando ci dobbiamo fare assumere da qualcuno è brutta detta così perché sembra molto prendi la borsa e scappa, ma in realtà è un po' quello che succede.
Noi dobbiamo convincere la persona dall'altra parte che meritiamo uno stipendio, meritiamo un investimento economico e meritiamo anche del tempo.
Per cui la cosa chiaramente che deve emergere non è soltanto il fatto che diamo per scontato le nostre abilità lavorative siano sufficienti, buone, ottime per l'azienda a cui andiamo a diciamo a comunicare la nostra intenzione di entrare in team.
Ma quanto il fatto che abbiamo una marcia in più e qual è quella marcia in più è la mia abilità comunicativa, oggi ancor di più con il digital public speaking è importante essere degli ottimi comunicatori ed essere un po' più avanti rispetto agli altri per quello che stiamo facendo questo percorso formativo insieme quindi nel colloquio quello che vi posso dire preparare il prep arabile da questo punto di vista, se l' attenzione dev'essere guardare in camera, possiamo magari posizionare, come ha detto la camera vicino il più possibile il monitor, ma già prepararci dei punti è che possono essere le nostre ancore nel mondo dello spettacolo le ancore sono quelle cose che vengono ripetute, che sono dei momenti anche di relax.
Per quanto riguarda il conduttore o la persona che sta conducendo un evento che possono essere un po', i contatti possono essere arriviamo fino a quest'ora tra poco, cioè questo ospite, cioè delle cose che in quel momento non sono essenziali, ma cercano di perdere, prendere tempo e sono delle cose che una persona, un professionista, si prepara a monte.
Il colloquio quali sono? Chi siamo, che percorso professionale abbiamo fatto, Quali sono le nostre abilità principali? Che cosa faremmo noi per quella azienda? No.
Da un certo punto di vista queste cose le possiamo preparare molto tempo prima e a quel punto non abbiamo bisogno di appunti, di situazioni da guardare sul monitor.
Le abbiamo preparate e lei, diciamo chiaramente in camera, non potremo preparare delle domande che vanno su queste domande, magari le domande che il professionista dall'altra parte.
Di solito è molto preparato.
Già sa che siamo capaci in queste domande.
Deve andare in maniera più approfondita per capire che livello siamo anche qui.
Magari il consiglio a chi vuole ambisce a fare un colloquio anche in lingua inglese quella di ok, prepariamoci il prep arabile.
Ma non facciamoci trovare con quelli che si aprono Google Translate mentre stiamo facendo la nostra col perché non tanto perché traslate, non funzioni o altro, perché dovremmo digitare? E anche in questo caso è molto complicato fingere di non guardare di non scrivere.
Quindi alcuni elementi si possono sicuramente architettare, come ho detto prima, il recupero di tutte le informazioni antecedenti all'azienda le nostre abilità delle altre, ahinoi, ahimè, ve le dovete preparare perché non si possono preparare per quanto riguarda il digital public speaking, quindi, riepilogando prepariamoci delle aree, prepariamoci delle situazioni e anche cerchiamo di guardare l'esaminatore negli occhi.
Da questo punto di vista ci viene in mente in aiuto, anche se vogliamo trattare degli appunti, magari collegare.
Attaccare dei fogli vicino alla camera può essere una soluzione.
Però attenzione, attenzione a non leggere attenzione a non cadere nella trappola opposta che chiaramente ci allontanerebbe dalla posizione il fatto di non risultare non naturali.
Nessuno di noi è naturale, perché tutti recitiamo un ruolo in quel momento, però di non risultare artefatti e quindi di lasciare alcune parti, anche un po', alla nostra capacità comunicativa e al nostro essere umani
29 Lezioni • 8 Moduli • 3:10 Ore