Lezione dal corso Digital Public Speaking 2.0
Digital public speaking vuol dire chiaramente video e audio, però vuol dire anche solo audio.
Ci pensate bene, soprattutto ultimamente con clubhouse e i podcast.
Tutte le applicazioni dei contenuti solo audio sono molto molto interessanti.
E poi come dimenticarci gli assistenti vocali? Insomma, pensate cercate di adattare quanto abbiamo visto insieme in questo percorso formativo, anche solo nella creazione di contenuti audio? Claudio è estremamente importante perché non ci obbliga a guardare un monitor, uno schermo, quindi possiamo ascoltare mentre siamo in metropolitana, mentre ci stiamo spostando in bicicletta mentre stiamo correndo, mentre ci stiamo re rilassando a casa per cui ha un suo posto l'idea? Potrebbe essere rivedete quello che abbiamo visto oggi anche in chiave di creazione, contenuti solo audio.
Chiaramente ci sono delle differenze, ci sono delle particolarità, però tantissime indicazioni che abbiamo visto oggi sono molto utili anche solo per creare contenuti audio.
E quindi insomma, buon ascolto e anche buona visione, di nuovo di tutto
29 Lezioni • 8 Moduli • 3:10 Ore