Lezione dal corso Early-Stage Growth: costruire e iterare il funnel per il Product Market Fit
Oggi che cosa andremo a vedere assieme? Diciamo che in un'e- un'oretta possiamo andare a toccare diversi argomenti, ma non troppi, quindi cercheremo di partire da dei casi pratici per, um seguire questi tre spunti di riflessione.
Che cosa bisogna fare per testare e ottimizzare un funnel di acquisizione quando si, Ci si trova in una fase iniziale, ovviamente di un'azienda.
um Come leggere e interpretare correttamente i segnali del funnel per capire se il nostro prodotto sta trovando effettivamente product market fit, e poi come evitare di perdere tempo e perdere risorse, ovviamente e aumentare la retention.
Che cos'è che cos'è un funnel, lo sapete, credo credo tutti, se non lo sapete um alzate la mano disperati, um ma um questo è un esempio abbastanza semplice di funnel.
um la teoria la conoscono tutti, la pratica è molto più complicata di quella che sembra, um perché non è detto che un- un funnel semplice sia sempre la scelta la scelta più adatta.
Esiste poi una grossa differenza, è un po' il motivo per cui ho menzionato le mie due le mie due esperienze, perché posso dirlo in prima persona, esiste una grossa differenza tra il funnel in una fase di scale-up, e il funnel in una fase di startup, quindi la crescita in una fase di scale-up e la crescita in una fase di di start-up.
um Che cosa cambia effettivamente? Cambiano tantis- tantissime tantissime cose, partendo dal budget e dagli obiettivi, quindi una scale-up ha un budget molto alto, l'obiettivo è quello di crescere su su grande scala, farlo rapidamente, testare velocemente e ottimizzare.
um Una start-up, quindi quello di cui ci occupiamo oggi ha un budget estremamente limitato, specialmente in una fase molto iniziale, e l'obiettivo dell'iterazione sul funnel non è quello di crescere velocemente, ma è quello di validare delle ipotesi che si avevano sul prodotto inizialmente.
E soprattutto aggiungerei quello di creare um di arrivare all'obiettivo finale di riuscire a creare un trend ripetibile, um poi nel tempo.
Il focus principale, quindi per una scale-up è l'ottimizzazione, il focus principale per una start-up è l'apprendimento, non um non ha senso focalizzarsi, su um su delle ottimizzazioni del funnel, quando si sa ancora poco del business, ancora poco del product market fit.
Le metriche, Cambiano tantissimo, in una scale upware si guarda il costo di acquisizione, si guarda l' LTV, si guarda al RA, in una startup guardiamo invece all'activation rate, quindi alle persone che effettivamente cominciano a utilizzare il nostro prodotto, a quante rimangono con noi, e anche e soprattutto al feedback che ci lasciano, che non fa um di solito parte del funnel, ma che è una metrica iper fondamentale che ci dobbiamo tenere in considerazione quando siamo all'inizio di un business.
Cambiamo anche i canali.
Perché cambiamo i canali um letteral- um letteralmente legato al budget, quindi budget alto e budget limitato, ma anche e soprattutto in una fa- legato alla fase in cui ci si trova.
E una scale-up con ogni probabilità si troverà in una fase di brand awareness molto più e consideration molto più avanzata di quella di una startup, e quindi non possiamo pensare che i canali siano gli stessi.
Non possiamo pensare che una startup possa fare performance marketing come.
fa una scale up con le ottimizzazioni che può implementare una scale up o che possa avere lo stesso valore e potere negoziale di una di una scale up durante le durante quelle partnership, ad esempio, oppure che abbia il lusso di spendere moltissimi soldi in brand.
Quindi tutto quello che viene creato iniziale in una startup e fa parte dei canali owned dei canali earned e sicuramente C'è da investire perché non non è così facile crescere con um canali proprietari inizialmente, ma sicuramente c'è da investire su un paid che sia targettizzato, e che sia un pochino intelligente, quindi non con l'ambizione di essere ottimizzato per le performance ma con um la volontà di utilizzarlo come se fosse un media, che va a centellinare l'investimento, ma riuscire a targettizzare il um il target che stiamo andando a prendere.
Come si fa a scegliere i primi canali um stavamo appena parlando, sono c'è un mondo di canali, di canali là fuori, ma non tutti sono appetibili per una per delle aziende in una fase in una fase iniziale.
Quindi um c'è chi si butta tutto sugli influencer perché pensano che siano la svolta, c'è chi si butta tutta sul um sui social media le vuole crescere in organico, che pensa che le PR effettivamente um facciano facciano crescere.
um Wom e word of mouth, quindi il passa il passaparola.
C'è una marea di canali da tra cui tra cui si può si può scegliere, ma l'obiettivo iniziale di un funnel è quello di investire poco, per testare delle ipotesi e validare le prime ipotesi che abbiamo.
Detto ciò, um passerei a degli esempi concreti, quindi faccio uno faccio uno switch e um rimaniamo per un po' su un foglio Excel, ci rimaniamo per, credo una buona buona parte del, um Del webinar perché è qui che voglio portare la vostra attenzione su delle ipotesi reali e concrete.
Ho creato um ovviamente dei funnel um inventati in questo momento, ma sono dei templates che possono essere utilizzati.
Partendo dalla mia esperienza personale in questo momento um di una startup che sta lavorando con determinati hook di acquisizione all'interno del funnel.
Non si può parlare di funnel se prima non mettiamo in chiaro nella nostra testa qual è il growth model che stiamo perseguendo.
Okay? um Lorna ha diversi diversi corsi su questo vi consiglio di di seguirne alcuni perché um quando si parla di growth e di growth model dirò la cosa che ho detto, che ho detto martedì, che mi piace sempre molto dire, io penso che growth sia come il sesso tra adolescenti, tutti um ne parlano, nessuno ha ancora ben capito come effettivamente si fa.
Senza voler offendere nessuno, ma um c'è bisogno di fare zoom out su quello che è il modello della nostra azienda in questo in questo momento e di fare delle ipotesi.
Questo modello di crescita che um prevede degli input, degli output, degli outcome, non è detto che sia effettivamente, quello che poi ci porteremo avanti una volta che andremo a testare il funnel.
Però se io ho in mente dove voglio arrivare, allora posso um effettivamente essere molto più incisiva nella fase, di test del del funnel.
Quindi immaginiamoci un'azienda in cui che ha 20000 € da spendere in investimenti di marketing, non è il caso di un early stage um sicuramente, ma poniamo, questo è un gross model di un'azienda che ha già iterato effettivamente sul funnel e ha capito quello che funziona e ha capito soprattutto quali sono le metriche che deve muovere per riuscire ad arrivare agli outcome um desiderati, quindi aumentare le revenue in questo caso e aumentare i nuovi, um I nuovi utenti.
Torniamo all'inizio, abbiamo 20000 € di investimento di marketing.
um poniamo il caso che in questo caso stiamo riuscendo ad acquisire um um 19 centesimi che è pochissimo, ad acquisire che cosa? um Quello che noi impostiamo nelle nostre metriche.
Che nelle campagne meta, quindi il questo non è il costo di acquisizione di un utente pagante, questo è il costo, per se ci va bene, un marketing qualified lead oppure semplicemente traffico, che noi portiamo sul che noi portiamo sul nostro sito o sulla nostra piattaforma.
um Nel growth model teniamo sempre in considerazione delle cose che all'inizio sembrano un po' intangibili, ma che poi nel tempo um fanno effettivamente la differenza, quindi una um un coefficiente di moltiplicazione che è dato dal brand.
Inizialmente questo coefficiente è quasi inesistente, ma poi crescendo nel tempo, diventando scale-up il coefficiente si applica a tutti i canali dell'azienda che, andiamo a um che andiamo ad attivare.
Il conversion rate delle persone a um- a um a membri attivi della community cui ci stiamo immaginando, Una un prodotto che ha sì un una parte di, um di vendita di di prodotti diretta, ma anche una forte community, um sia da un punto di vista social, sia da un punto di vista di, um supporto, okay, all'interno della piattaforma, quindi non necessariamente sono pazienti o utenti, um paganti, ovviamente io ogni tanto invece di dire utenti dico pazienti perché la mia testa è fissa, su quello che su quello che faccio tutti i giorni, quindi non è.
Necessariamente, si tratta di utenti paganti, ma si tratta di persone che si trovano all'interno della community e che quindi possono comunque generare del um um una un trend positivo, per l'acquisizione, perché anche se non comprano, parlano di voi, e quindi parlando di voi aumentano tutto quello che è il W of mouth della community e tutto ciò fa bene sicuramente all'acquisizione e al brand.
Immaginiamoci quindi che nel nostro per far provare il nostro prodotto, la prima cosa che facciamo fare è un test.
una survey ai nostri ai nostri utenti potenziali.
Quindi immaginiamoci un conversion rate alla survey e un conversion rate ai risultati che vengono ottenuti di queste persone che effettivamente fanno la survey, solamente una percentuale si attiverà e solamente una persona una percentuale di questi attivati effettivamente rimarrà con noi.
Sembra tutto molto molto teorico in questo momento, ma mi interessava semplicemente farvi vedere la la.
Visione un pochino più a lungo a lungo raggio che bisogna avere quando si comincia a lavorare sul sul funnel, perché solamente così, si può passare a una si può vivere una vera e propria um evoluzione, del um del funnel che andiamo a vedere in questi in questa pagina.
um, Vi ho messo come esempio un funnel che ha diverse fasi, perché ha diverse fasi? Perché sono fasi in cui um si conoscono cose diverse o si ipotizzano cose diverse.
La prima fase, allora questo funnel parte da luglio 2000:24 e arriva fino ad oggi, okay? Nella prima fase, la frase la fase dell'ingenuità, se vogliamo, quello che possiamo immaginare nel nostro prodotto è che um succeda questo, le persone arrivano sul sito, cliccano su una CTA, si registrano a qualcosa che noi stiamo vendendo e poi, um effettivamente effettivamente comprino.
Per fare questo.
Il nostro investimento di marketing è molto ridotto e quindi stiamo investendo 15001250 € al al mese, e um l'illusione che ci vogliamo dare è che um il nostro CAC sia basso.
Perché parlo di illusione? Perché il CAC, in questo caso decidiamo che viene calcolato sulle registrazioni, perché in questa fase del nostro business.
Noi siamo convinti che il la metrica su cui vogliamo su cui vogliamo puntare, che è la metrica dalla nostra metric della nostra azienda siano le registrazioni e ci dimentichiamo una parte, una parte fondamentale, che poi è la cosa che ci fa arrivare al all'output e all' outcome, quindi le revenue.
Gli acquisti in questo momento sono molto bassi, quindi abbiamo un conversion rate dello 036 percento dello 029 percento.
Questa cosa si ripete per un paio di mesi e a un certo punto cominciamo a dire attenzione però, perché sta succedendo questo se comunque, La il mio conversion rate, um da website visita CTA clicked è molto alto, significa che comunque le persone hanno un interesse in quello che sto proponendo e in quello che sto raccontando.
Proviamo a complicare il um il funnel e rendere più qualitativo il traffico che effettivamente sto portando in piattaforma perché potrebbe essere che um nonostante Sembra che siano interessati, poi alla fine io non stia andando a targettizzare i miei i miei utenti, i miei utenti finali.
Quindi ci aggiungiamo una complicazione del funnel.
Aggiungiamo quello che vedevamo prima nel growth model, quindi un test un test gratuito, un- una survey gratuita che le persone possono effettivamente fare per capire se hanno bisogno o meno della mia soluzione.
Le cose sembrano a e um facciamo coincidere la registrazione con il completamento della della survey survey gratuita.
um Fino a qui tutto bene, il conversion rate rimane comunque comunque elevato, le persone fanno fanno la survey, eppure gli acquisti dopo la survey, cioè dopo che um i prospect mi hanno detto che sono effettivamente interessati, alla mia soluzione rimangono molto molto.
Bassi.
Che cosa è successo da un punto di vista di investimenti di marketing, li ho alzati leggermente perché volevo portare più traffico più velocemente alla mia soluzione, e continuo a pensare che il CAC, quindi il costo di acquisizione debba essere calcolato sulle registrazioni che in questo caso coincidono con il test di screening.
E questi siamo noi al mese 4.
Il mese quattro ci rendiamo conto che il nostro business non può andare avanti con 2143 nuovi purchase al mese e che quindi il funnel deve in qualche modo in qualche modo cambiare.
Passiamo dunque alla fase alla fase 3.
La fase tre complica ulteriormente il funnel e inserisce, anzi non lo complica, ma inserisce un, nuovo attore.
Se lo screening, se il test, se la survey non mi davano, non mi garantiscono la qualità dei pazienti, di nuovo, scusate, ho detto pazienti degli utenti che stanno arrivando sul sul mio sito, allora che cosa posso fare per scremare ancora di più e riuscire ad aumentare la conversione sugli sugli acquisti? um Aggiungo un'ulteriore complicazione, cioè quello che sembra una complicazione per per l'utente, ma di fatto a me, um azienda sta effettivamente facendo un favore perché significa che, in questa fase noi non abbiamo bisogno di vendere 1000, abbiamo bisogno di vendere 50, ma di capire come lo stiamo facendo e perché lo stiamo facendo.
um, Dunque questa complicazione, sposta l'attenzione decisamente.
Ricorda- ricordiamoci qual era il conversion rate iniziale da website Visit a um click su CTA, e a um test survey fatta era 150 percento di um di conversion rate.
Ora decido di complicare il funnel e di aggiungere un consulto gratuito per capire effettivamente per orientare la um, La decisione di acquisto dei miei utenti.
Con il consulto gratuito, ecco Che il conversion rate cambia, cambia drasticamente, non necessariamente in negativo, semplicemente s- s- sposta lo shift di attenzione, quindi dalle 2000 visite che io, um ho sul sul sito ogni mese, 87 di queste persone effettivamente, um fanno un consulto un consulto gratis.
Qual è la cosa positiva però? Che il conversion rate da consulto gratuito a acquisto è del 20 percen- più del 20 percento, quindi i miei acquisti passano da 2104:03 a 18, e mese su mese cominciano ad aumentare in 18243432, um con la um aver verificato la qualità e del del funnel aumenta anche l'investimento l'investimento di marketing perché ci sentiamo più, um Più sicuri di quello che stiamo facendo e abbiamo anche bisogno di mettere un po' di benzina per continuare a validare la nostra ipotesi.
Che cosa succede? Che a un certo punto decidiamo anche arbitrariamente che le registrazioni e um la survey non sono una metrica, di um da considerare come costi di acquisizione, ma sono una metrica al massimo che possiamo considerare come, um come lead, come marketing qualified lead e decidiamo finalmente che il nostro costo di acquisizione, che poi è un costo di attivazione, è dato dall'investimento um diviso per le persone che effettivamente comprano.
Siamo soddisfatti di questo cambio, andiamo avanti per diversi mesi e guardiamo effettivamente che il trend è sostenibile, che il costo di acquisizione rimane abbastanza stabile per i quattro mesi, ma um forse ci manca ancora ci manca ancora un pezzo.
Che cosa ci manca? Non stiamo osservando um come si comportano.
Gli utenti dopo il primo dopo il primo acquisto.
La parte della della retention è assolutamente fondamentale per capire il la la qualità e la sanità, anche la salute di un fan nel nel nel tempo.
Aggiungiamo quindi un pezzo e andiamo a vedere quante persone effettivamente.
um effettivamente effettuano un secondo un secondo acquisto um dopo aver fa- effettuato il primo.
Ora, questo funnel sembra abbastanza um abbastanza qualitativo, abbastanza sano se il 25 e il 20 percento delle persone acquistano in quel mese.
um e quindi posso continuare a a investire.
Cosa succede nell'ultimissima fase, arriviamo ad oggi.
um Notiamo un altro trend, perché la cosa importante è anche continuare a tenere traccia dei dei dati e tracciarli nel modo giusto, um nei mesi, perché alcuni elementi del funnel che avevamo messo da parte e lo vedete qui in questi esempi sono il nostro il nostro la nostra survey gratuita, um Anche se non rappresentano più il test e l' entry point che noi stiamo testando in questo momento, se notate bene, li ho lasciati in grigino, continuano ad aumentare, continuano ad aumentare, continuano ad aumentare.
Quindi non è che anche la survey um può avere un potenziale di acquisizione se inserita correttamente nel funnel, e questa è l'ultima evoluzione del del nostro.
Pel.
Che cosa succede? Che alla fine della survey gratuita, viene aggiunta una CTA a effettuare il consulto gratuito, quindi noi avremo comunque l' entry point come, il il major entry point come um consulto gratuito, ma avremo una porzione di persone che ci arrivano dalle dalla um prenotazione diretta del consulto gratuito e una porzione che invece ci arriva dalla dalla survey.
Facendo questo, aumentiamo di fatto i volumi, non cambiano tantissimo i trend, um e di conversion rate all'interno del funnel, ma sicuramente um ci aiuta ad aumentare il volume senza, aumentare di troppo il budget e tenere contenuto il um il costo di acquisizione.
Mettiamo il caso che noi siamo soddisfatti di questo funnel e abbiamo deciso che um è quello con cui vogliamo andare avanti almeno per qualche mese, esattamente come abbiamo fatto con il funnel, con il funnel sopra.
Che cosa succede? Possiamo andare a complicarla.
um non tanto a complicarla ma a tracciare correttamente quali sono le evoluzioni all'interno del funnel per andare a identificare quali possono essere effettivamente i drop e andare a lavorare a livello di um di di marketing.
Questo è un esempio di quello che bisognerebbe fare ogni mese, um e che va a spacchettare il funnel ulteriormente e um per identificare se, Ci fosse un drop nelle free consultation done, okay, quindi nel um nel primo consulto gratuito, questo drop da dove arriva? Andiamo quindi a spacchettare l'entry point principale in diversi um in, In diversi stage.
Come si fa ad arrivare a fare una chiamata gratuita? Arrivo sul sito sicuramente, comincio la mia survey gratuita per pre- la la mia um um la mia survey per prenotare la chiamata.
Effettivamente invio la survey per prenotare la chiamata, prenoto la chiamata e poi faccio la chiamata.
Delle persone che fanno la chiamata un X percento si convertirà effettivamente a um nuovo pagatore, e un X percento di queste persone che si sono convertite a nuovo pagatore si convertiranno in returning user e saranno ritenuti.
Perché è importante fare questo? Perché um ci dà due possibilità.
La prima è quella di um guardare anche l'efficienza dei canali.
um Se noi creiamo una visualizzazione di questo tipo, Possiamo anche, se siamo in grado di tracciarlo, ovviamente all'inizio è estremamente difficile, ma ci sono degli stratagemmi con cui um si può si può arrivare, um innanzitutto mettere un tracking sul sito, sulla piattaforma, sull'app um che ci permetta di fare questo tipo.
di mappatura è la base di qualsiasi funnel, è la base di qualsiasi business, è la base di qualsiasi approccio di marketing che sia effettivamente data driven, perché in una fase iniziale, quando non sai dove sbattere la testa, tu hai bisogno dei dei dei dati.
um Quindi i migliori soldi investiti, per quanto mi riguarda, parlo da marketing person um sono quelli, nella nell'implementazione dei tracciamenti che ti permettono di prendere le decisioni giuste poi nel tempo.
Cosa succede quando però non posso effettivamente tracciare qual è il canale di acquisizione? Vado a chiederlo direttamente agli utenti.
um Uno dei modi più semplici per riuscire a identificare quali sono i canali.
di acquisizione um reali all'interno di una di quello che oggi diventa, è mo- è molto complicato come modello di attribuzione um per un'azienda sia chiaro a livello di marketing definire effettivamente da dove, un utente un utente arriva, non voglio assolutamente semplificare, ma noi in questa fase bastano dell'ly signal per capire do- quando e perché l'investimento um ha senso.
Se guardiamo il primo il primo esempio, um Se questi sono i canali um attivati in una fase iniziale, dove mi trovo abbastanza in linea con quello che ho detto che ho detto all'inizio, quindi in una fase di start-up non si va a spendere in brand, non si va a spendere, in performance marketing in modo spropositato, um.
Ma um ci si focalizza su poche cose fatte su poche cose fatte bene, e si cerca di far crescere l'organico e i canali e i canali um proprietari.
Quindi abbiamo CRM, la parte di referal è un canale che um ho inserito come, um Esempio, non tanto co- non tanto come esempio, ma per far capire che i refer la parte di Word of mou- word of mouth è iper fondamentale, um ma potrebbe non esistere.
um Questo funnel che vi ho disegnato qui è di un giugno 2000:26, quindi il nostro la nostra azienda che abbiamo visto nel tab precedente, ha fatto un salto in avanti di un anno e quindi è molto più sofisticata da un punto di vista di um.
channel tracking e riesce a dire che da oggi riesce a dire che in un mese 18 persone arrivano da un referral di un amico o di un'amica.
Perché questa cosa succede? Perché mi sono persa nella nella spiegazione, ma perché è stato messo in atto un qualche tipo di tracciamento e di attribuzione, che non necessariamente è quantitativa, ma è qualitativa per quanto riguarda il referral nel mio nel mio piccolo io uso.
banalissimo How About Us, quindi nei touch point iniziali e poi anche nei touch point, dopo, um dopo il primo il primo acquisto la cosa che vado a chiedere è come sei venuto a conoscenza di Hale, e que- e questo mi ha permesso di capire che traffico um che arrivava da certi canali, era uno molto di più di quello che pensassi due molto più qualitativo di quello che io mi potessi aspettare, perché ogni business è diverso, ogni realtà è diversa, e io dall'alto della mia presunzione di cinque anni, um insatisfay ero convinta che alcuni canali non potessero mai mai funzionare, ma solo perché non funzionavano per una scale-up che lavorava nel nel Fintech non vuol dire che non possano funzionare per una startup che lavora nella um nell'Etech e nel Femtech.
Quindi su questo ciascuno di noi a seconda della dell'azienda per cui lavora, O che sta costruendo deve farsi um una propria mat- ma- mappatura.
Nel mio caso torno, cioè nel caso che ho disegnato qui um torno all'esempio, quello che si vede è che sicuramente gli investimenti paid stanno portando da un punto di vista di traffico, um molto più dell'organico.
e serve in una fase iniziale dare dare un boost paid.
Ma poi la domanda è come si comportano questi canali quando andiamo a vedere tutti i stage di conversione all'interno del funnel potrebbe essere che sono più o meno qualitativi di quelli organici.
A che cosa serve saperlo? Serve saperlo.
Serve sapere che um nel momento in cui andiamo a investire i quattro soldi che abbiamo a disposizione, non è detto che, um il ritorno sugli investimenti sia quello che ci aspettiamo perché in realtà i volumi che ci arrivano i volumi più alti che ci arrivano ci arrivano da dei canali organici che non riusciamo in qualche modo a a a governare.
Una volta fatto questo tipo di tracciamento, di mappatura, um per ogni mese la cosa che si può costruire è una evoluzione mese su mese con i um i conversion rate di ciascuno di ciascuno step, quindi se siamo sicuri, Questi sono um gli step perché abbiamo un funnel consolidato e creeremo una una tabella in cui riprendiamo, questi conversion rate per canale, se si vuole andare molto nel dettaglio o altrimenti semplicemente quelli consolidati um e vedremo, è molto facile vedere se esistono dei drop mese su mese su alcuni step del alcuni step del funnel.
Dopo questa lunghissima spiegazione um tornerei tornerei qui.
Quindi che cosa, quali sono i segnali positivi di un funnel di acquisizione nel momento in cui abbiamo definito che il fa- abbiamo un funnel che ci soddisfa e che um pensiamo che sia um ripetibile.
Uno che gli utenti tornano, quindi che la percentuale che il conversion rate da primo acquisto al secondo da primo a seco- da seco-, sì da primo a secondo acquisto, um sia stabile nel tempo e potenzialmente cresca.
um Il secondo è che, questi tutti questi trend siano effettivamente ripetibili, se vi ricordate abbiamo visto nel nel tab che disegnava tutti tutti i mesi lo scenario che è stato um, Che è stato um disegnato fa proprio vedere come per mesi c'è una crescita ripetuta ed è lì che vogliamo che vogliamo arrivare.
E alla fine è super importante capire se i nostri utenti consigliano effettivamente il prodotto e quindi s- c'è la potenzialità, che si generi un word of mouth um spontaneo e non incentivato.
Perché poi un giorno possiamo incentivarlo eventualmente.
Come facciamo a capire questo? Chiedere feedback, feedback feedback, feedback feedback, A ogni momento che ci sembra um ovviamente interessante, non al nel momento in cui prenotano la call gratuita, però magari dopo che hanno fatto il primo il primo acquisto, chiedere come si sono trovati dopo che hanno fatto il seco- e soprattutto se, um c'è intenzione, se possono pensare di prendere in considerazione.
vostro prodotto anche per un secondo, per un terzo per un quarto acquisto, perché la retention è il silent killer di qualsiasi um di qualsiasi startup.
Quindi anche focalizzarsi completamente sulla parte di acquisizione, dimenticandosi quella che è um la retention che quindi vi può far crescere nel tempo, um potrebbe essere un errore abbastanza fatale inizialmente.
Cosa non dobbia- di cosa dobbiamo fregarcene altamente, in questa fase è il costo di acquisizione.
Non tanto um da un punto di vista di trend, cioè l'ho detto anche io prima, il costo di acquisizione sta rimanendo stabile, ma quanto da un punto di vista di um entità, cioè, Se avete un prodotto che um di cui ancora non siete sicuri né di quanto sia l' LTV dei vostri utenti, né di quale sia la retention, né di quanto effettivamente potranno farvi guadagnare nel tempo, per quale motivo oggi vi dovete preoccupare, del costo di acquisizione? um Ha senso preoccuparsi nel momento in cui lo calcoliamo um in modo in modo sbagliato.
ma è molto più importante far sì che qualsiasi sia il vostro costo di acquisizione, nel tempo questo rimanga stabile aumentando aumentando il budget.
Poi fidatevi cioè tutto il tempo per ottimizzare il costo di acquisizione, ma non in una fase di startup, quanto più in una fase di scale up.
Questa primissima fase, anzi ti voglio dire early stage startup e non e non startup.
In questa primissima fase bisogna con Centrarsi su um dimostrare che esistono delle tendenze, dimostrare che esiste il mercato, dimostrare che il tuo prodotto effettivamente ha quel product market fit, whatever it costs, um perché il costo di acquisizione potrebbe essere influenzato da altre cose, um canali non ottimizzati perfettamente, investimenti che non hanno un ritorno immediato, um stagionalità, molte cose.
L'altra cosa di cui dobbiamo fregarcene assolutamente sono le Vanity Matrix.
Che cosa sono le vanity Matrix? Sono quelle che vi facevo vedere all'inizio, um registration.
C'è? Se non è importante per il mio per il mio business, il fatto che um le persone facciano una registrazione, non è una metrica da considerare, non è neanche una metrica da presentare agli investitori, per quanto costi poco, cioè anche se costa 2 €, alla fine, potrebbe non essere minimamente interessante.
Altri Vy Matrix sono numero di follower sui social, numero di oppure um engagement su sui social sui social.
Perché sono Mity Matrix? Perché, È molto difficile ricollegarle a un um funnel di acquisizione, a meno che non riusciate a dimostrare che all'aumento dei follower sui social, aumentino um anche le lead che arrivano da questo canale e che vanno a prenotare il consulto gratuito, ad esempio, perché um solamente così effettivamente si riesce a vedere una contribuzione.
indiretta di questo tipo di di metriche.
Quindi, um è super fondamentale definire quali sono effettivamente le metriche che muovono l'asticella, le metriche che vi fanno arrivare agli output dell'outcome e quindi ritorno al disegno del growth model iniziale, e um monitorarle nel tempo e ottimizzare solo quelle nel tempo, non quello che riteniamo non um non utile.
Mi fermo così lascio spazio alle alle domande se ce ne sono, anche perché mi sembra di aver parlato, um abbastanza, mi interessa eventualmente confrontarmi con voi su su questi argomenti.
I feedback agli utenti li chiedo eventualmente solo su step importanti.
Sì, definisco qual è lo step importante per me.
Ci sono due momenti um in cui cioè due tipologie di feedback.
Il primo, È quello che dici tu, quindi um nel momento in cui sono sicura del mio prodotto voglio vedere se effettivamente il valore che io penso che il mio prodotto ha è anche quello percepito da dagli utenti.
Nel momento in cui provano il mio prodotto glielo chiedo direttamente.
quello per me è il mio ha moment um qualitativo.
Esiste poi un'altra tipologia di feedback che va chiesta, però non è um pull, come il caso del feedback dopo effettivamente un acquisto, ma è push, e lo faccio solamente nel momento in cui um non so che pesci piglia-.
, cioè guardo delle metriche che stanno cadendo in picchiata e non capisco per quale motivo, perché i dati non me lo stanno dicendo e ho bisogno di feedback qualitativi.
In quel caso non sono non sono feedback puntuali, ma sono po- potenzialmente interview interview agli agli utenti.
e capire perché hanno comprato la prima volta e non hanno comprato la seconda in una fase iniziale con pochi utenti rimarrete stupiti di quante persone sono così gentili da darvi da darvi il loro il loro feedback.
E questo è iper fondamentale per crescere nella direzione giusta e per aggiustare il prodotto.
Nel caso in cui avessi poche risposte, insisti e chiedi nuovamente a chi ha risposto.
In questo momento ho una automazione che chiede feedback tre volte, cioè um se non rispondi alla prima te ne mando un'altra e poi te ne rimando un'altra e poi ti lascio stare perché è accanimento terapeutico per quanto per quanto mi riguarda, perché in teoria dovresti puntare um per quanto riguarda la prima tipologia.
Feedback a un conversion rate al feedback del boh 2530 percento del degli utenti, sarebbe veramente top.
Se hai un conversion rate del 10 percento, um cerca di implementare delle strategie di raping di modo che, pro- si provi a tirare un pochino su il numero perché a volte um specialmente se lo fai via mail e basta.
È solo un po' di negligenza dell'utente che magari non ha guardato la mail, magari gliene arrivano 650 contemporaneamente, quindi mi piace dare il beneficio del dubbio.
E reping dopo quanto lo mandi, Allora c'è una differenza se la mail è stata aperta, se no la mail non è stata aperta, se la mail non è stata aperta, la rimando il giorno dopo.
Se la mail è stata aperta, aspetto tre giorni.
Se non erro, dovrei andare a controllare nell'automazione semplicemente perché se l'hanno aperta e non ti hanno risposto vuol dire che ti hanno visto e hanno deciso di non farlo e quindi ci riprovo tre giorni dopo con un messaggio leggermente leggermente diverso.
Ovviamente cambiano anche da un punto di vista di contenuti, le cose che gli, um Che gli dico, se invece non l'hanno aperta torno sul beneficio del dubbio, cioè um semplicemente o è andata in spam o si sono dimenticati.
Piccolo preambolo
1) sono utente fin dal suo lancio
2) quest’anno ho speso oltre 3000 ore sulla piattaforma con oltre 13 corsi
3) Pago di tasca mia l’abbonamento e non ho conflitto d’interessi
Esperienza
Quando Learnn è stato lnaciato ho deciso di abbonarmi perchè ho visto nella piattaforma una possibilità di affrontare argomenti di cui sono carente.
Mi occupo di IT ma non sono così miope da non capire che il digital marketing va conosciuto passando per chi lo pratica.
Ho avuto e avrò anche abbonamenti? Si
Perchè allora dici di iscriversi a questo servizio? Perchè a prescindere di quale servizio specialistico a cui ti abbonerari questa è la base. La base per tutti gli argomenti del digital Marketing oggi e in futuro visto che ogni settinaman escono corsi nuovi e vengono aggiornati, ampliati, approfonditi gli esistenti con gli stessie con nuovi docenti.
I docenti poi sono professionisti e hanno reale esperienza rendendo estremamente pratico applicare i concetti.
Ho una iniziativa nel non-profit e per riuscire, nel tempo libero, a non fare danni e a crescere mi serviva portermi aggiornare e capire come funzionano alcune parti del digital marketing con Learnn ci riesco, mi diverto e sopratutto posso delegare perchè ho capito come funziona quell’ambito.
Avere questo allo stesso prezzo di un abbonamento di streaming permette di ampliare la conoscenza in un ambito in cui troppi parlano senza padronanza.
Prendiamo come società Learnn perchè volevamo avere più il controllo della situazione su ciò che succedeva nel nostro dietro le quinte. Ci sembrava che il nostro venditore non fosse sul pezzo, dormisse sugli allori e non studiasse nuove strategie.
Dopo 1 settimana abbiamo eliminato il nostro “venditore”, ne abbiamo trovati altri validi nel sito con i quali collaboriamo, abbiamo acquisito competenze e abbiamo grazie alla competenza, un sacco di consapevolezza in più, dato che adesso lavoriamo solo online.
Uno degli investimenti migliori mai fatti, insieme ai 50k risparmiati (che non era un problema spendere, volevamo “solo” il lavoro fatto bene)
Learnn è la soluzione olistica alla formazione di imprenditori e professionisti. Professionalmente, essendo un Growth & Innovation Advisor, utilizzo la piattaforma per ampliare la vision e per rimanere sul pezzo grazie a imprenditori e professionisti di altissimo livello presenti al suo interno, che offrono il loro contributo in maniera a dir poco magistrale.
L’abbonamento Learnn permette di avere a disposizione un tool di formazione continua, sempre aggiornato su temi e trend professionali.
Uso Learnn per tenermi costantemente aggiornato sul mondo del digital marketing e per approfondire tutti quelli aspetti dove non sono verificale (sono dei specialist) e lo reputo molto utile per un infarinatura.
Piattaforma estremamente professionale e professionalizzante. Corsi di qualità, docenti anche di più e le risorse a disposizione sono veramente tante. Chiunque può formarsi qui, da chi parte da zero a chi ha già esperienza. La flessibilità nel seguire le lezioni è totale: ci sono lezioni fast per chi ha due minuti al giorno e corsi più strutturati per quando si ha più tempo. C’è anche una parte community da non sottovalutare: grazie alla rete di possibili contatti che hanno creato, io ho trovato lavoro come Digital Marketer!
Ho scoperto Learnn tramite una sponsorizzata IG! Mi si è aperto un mondo! Trovo tutti i corsi molto utili ed interessanti, complimenti a Luca ed a tutto il team Learnn
Learnn e’ tutto ciò che un imprenditore ha bisogno per formarsi ed avere una base solida nel mondo del digital marketing ma anche in tanti altri aspetti.
E soprattutto avere le consulenze 1to1 a pagamento sono un valore aggiunto incredibile non e’ il solito corsetto pre-registrato che poi ti abbandona a te stesso qui puoi confrontarti e secondo me e’ una cosa unica.
Learnn mi ha permesso di approfondire temi che stavo studiando all’università e mi ha fatto scoprire altri corsi che mi sono serviti molto all’inizio del mio percorso da freelance.
Ad oggi ho l’abbonamento annuale perché trovo sempre qualcosa di nuovo e interessante da approfondire.
Consiglio Learnn perché copre una vasta gamma di argomenti e permette di passare da tematiche di Growth alla User Experience passando per il GDPR e la psicologia.
Davvero molto interessante e sempre in espansione.
Ultimamente sono state inserite anche nuove funzionalità che la rendono una piattaforma veramente completa e super utile.
Grazie alla community si possono scambiare opinioni con altre persone che stanno studiando e poi ci sono gli esperti che hanno messo a disposizione anche degli slot a prezzi ragionevoli.
Ultimo ma non meno importante il prezzo che è veramente affrontabile anche per gli studenti universitari.
Luca e tutta la sua squadra hanno davvero fatto un ottimo lavoro, grazie.
Scoprire Learnn è stato un salto di qualità per la mia formazione personale. Con l’autorizzazione dell’azienda, ascolto corsi anche mentre lavoro: con una cuffietta sempre in ascolto e uno dei tre schermi esclusivamente dedicato.
Ritengo che Learnn sia una piattaforma che abbia una mission reale e vera. Si percepisce semplicemente dal prezzo super accessibile e dalla qualità elevata di quasi tutti i corsi.
Avendo completato più di 80 ore posso dire veramente grazie a tutto il team di Learnn che mi ha svoltato la formazione e svoltato a livello pratico il mio lavoro!
Il titolo della recensione sarebbe il Netflix della formazione ma sarebbe troppo da clickbait, però è quello che penso. Buon lavoro!
Learnn è la piattaforma di formazione per ottenere maggiori risultati professionali e di business attraverso formandosi nel digitali (e non solo). In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 890+ risorse e template, 42+ percorsi, live webinar e certificazioni. 200.000 professionisti/e e oltre 700 aziende si formano su Learnn per crescere.
Vogliamo digitalizzare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
In un unico abbonamento hai accesso a 400+ corsi, 890+ risorse, 42+ percorsi, live webinar e certificazioni. Potrai fruire i corsi sia dalla piattaforma web che dall’app.
I corsi sono on-demand, mentre i webinar sono live e poi caricati nella piattaforma per essere visti on-demand quando vuoi.
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
Certamente. Learnn ha un piano gratuito che ti permette di accedere al 40% di ogni corso in maniera gratuita e solo con la tua email, no carta richiesta. Crea il tuo account per iniziare a seguire qualsiasi corso.
Learnn Pro costa 16.99 euro al mese nel piano trimestrale, ma offriamo sconti per il piano annuale. Crea il tuo account per vedere il prezzo corrente.
Si, le nostre certificazioni vengono rilasciate al completamento dell’80% di ogni corso dopo il superamento di un quiz di 10 domande.
La certificazione potrà essere condivisa sul proprio profilo personale Learnn e sui proprio profili LinkedIn e CV.
Le nostre certificazioni sono riconosciute da centinaia di aziende che formano i loro team su Learnn e queste aziende assumono abitualmente dentro alla nostra piattaforma.
Iscrivendoti a Learnn avrai accesso ad una community con 190.000 professionisti dove potrai confrontarti, fare networking e trovare nuove opportunità.
Inoltre potrai partecipare a workshop live e fare domande ai professionisti che hanno tenuto i corsi.
Se avessi altre domande puoi usare la live chat qui di fianco.
Per partnership compila questo form
Ogni acquisto ti garantisce 14 giorni di garanzia per richiedere il rimborso.
In qualsiasi momento puoi disabilitare il rinnovo automatico dalla tua area membri in pochi click e senza dover parlare con un operatore.
Non offriamo invece rimborsi per i rinnovi.
Vogliamo rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
Learnn
è nato per accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.