In questo articolo

Blog » Management » Come delegare i task e gestire il team con sicurezza

Come delegare i task e gestire il team con sicurezza

Non ti fidi a delegare le attività? In questo articolo troverai gli step su come delegare i task senza paura e raggiungere gli obiettivi.
Delega i task al team senza perdere il controllo né la testa

Cosa vedremo in questo articolo

Molti professionisti/e trovano difficoltà nel delegare a causa di convinzioni limitanti. Ma delegare è cruciale per concentrarsi su attività ad alto valore aggiunto.

Ecco come delegare ⬇️

⚡️ Step 1: identifica le convinzioni limitanti

Riconosci le convinzioni limitanti che ti impediscono di delegare è fondamentale, come il desiderio di controllo totale.

  • “Chi fa da sé fa per tre”
  • “Non ho fiducia nel mio team”
  • “Mi piace che le cose siano fatte a modo mio”
  • “Voglio avere il controllo su tutto”

⚡️ Step 2: delega piccoli compiti

Testa le competenze del team per abituarti a delegare.

  • Parti con compiti semplici e a basso rischio
  • Valuta le performance e la crescita del team
  • Aumenta gradualmente la complessità dei compiti delegati

⚡️ Step 3: definisci i criteri di successo

Assicurati che il lavoro soddisfi le tue aspettative stabilendo a priori come raggiungere il l’obiettivo.

  • Definisci chiaramente gli standard di qualità
  • Esplicita i criteri di successo
  • Comunica le aspettative in modo chiaro e preciso

⚡️ Step 4: fornisci le risorse necessarie

Assicurati che il team abbia tutto ciò di cui ha bisogno per svolgere i compiti delegati.

  • Identifica e fornisci le risorse richieste per completare il compito
  • Rispetta il tempo richiesto per svolgere il compito

⚡️ Step 5: monitora e supporta

Garantisci che i compiti vengano completati correttamente e in tempo.

  • Monitora il progresso dei compiti delegati
  • Offri supporto e feedback continuo
  • Sii disponibile per rispondere a domande e risolvere problemi
Step da seguire quando deleghi le attività al team
Step da seguire quando deleghi le attività al team

⚡️ Step 6: sviluppa una strategia di delega

Pianifica la distribuzione del carico di lavoro e sfrutta al massimo le competenze del team.

  • Identifica i compiti che puoi delegare facilmente
  • Seleziona i membri del team più adatti a ciascun compito
  • Definisci una timeline chiara per la delega

Takeaway ⬇️

  • Delegare non è solo trasferire lavoro, ma un’opportunità per sviluppare competenze nel team.
  • La delega permette di concentrarti su attività ad alto valore aggiunto.

Questi consigli sono estratti dal corso Leadership di Vittorio Martinelli e Luigi Ranieri.

Desideri migliorare le tue competenze nella gestione del team e della tua carriera grazie alla Leadership?

Inizia a seguire gratis il corso su Learnn.