In questo articolo

Blog » Siti Web » Come creare siti web e landing page con Canva in 5 minuti

Come creare siti web e landing page con Canva in 5 minuti

Tutorial pratico in formato video su come creare un sito web con Canva, con un occhio di riguardo sul design e responsività mobile del sito.
Come creare siti web e landing page con Canva in 5 minuti

Cosa vedremo in questo articolo

Cerchi un metodo per realizzare un sito web o una landing page veloce e con poco effort? Canva è uno strumento di web design online, ma offre anche funzioni di creazione di siti e pagine di vendita.

Inoltre fornisce la pubblicazione su uno spazio e dominio gratuito Canva (ma brandizzato), anche se per un sito professionale noi ti consigliamo di acquistare sempre un dominio e un hosting separati.

Altro aspetto da considerare è la responsività delle pagine: Canva adatta le pagine per i diversi dispositivi, e questo è fondamentale dato che oggi il maggior numero di ricerche avviene da mobile.

Nella videolezione gratuita qui sotto, estratta dal corso Canva Advanced su Learnn di Barbara Tulissi – UX Designer & Canva Expert – imparerai a costruire pagine per siti web con Canva, avendo un occhio di riguardo per il design e l’obiettivo del sito.

Creare siti con Canva in 15 minuti

Indice del video:

0:00 Introduzione a Siti Web con Canva
1:42 Scelta e editing del template
5:34 Pubblicazione e controllo del sito
7:37 Esempio e analisi di una landing page Canva

      Vantaggi di creare un sito con Canva

      Canva è una piattaforma versatile che rende la creazione di siti web semplice e accessibile anche per chi non ha competenze tecniche. Tuttavia, come ogni strumento, presenta punti di forza e limiti da considerare prima di scegliere se utilizzarlo per il tuo progetto online.

      Vediamo i vantaggi e gli svantaggi del creare un sito con Canva.

      Vantaggi

      • Permette di creare velocemente siti semplici, come una landing page per personal brand
      • È facile da usare, dato che non servono competenze di programmazione
      • Ha modelli di design accattivanti e professionali per ogni settore
      • Fornisce funzionalità per migliorare il posizionamento organico
      • È una soluzione economica rispetto ad altri costruttori di siti

      Svantaggi

      • La personalizzazione è limitata a causa dei suoi modelli predefiniti poco flessibili
      • Le funzionalità tecniche sono ridotte, infatti ha poche integrazioni esterne e opzioni e-commerce basilari
      • Collegare un dominio personalizzato è meno intuitivo e i siti gratuiti includono il logo Canva
      • Anche se presenti, gli strumenti SEO sono limitati e tempi di caricamento meno performanti rispetto ad altre piattaforme
      • Eventuali funzionalità professionali sono disponibili solo nella versione Pro
      • Creare siti in più lingue richiede soluzioni manuali non ottimizzate