In questo articolo

Blog » E-commerce » Come aumentare le vendite online senza fare sconti: caso studio

Come aumentare le vendite online senza fare sconti: caso studio

Come un brand nel settore del benessere naturale ha aumentato gli ordini e lo scontrino medio senza usare sconti.
Come aumentare le vendite online senza fare sconti: caso studio

Cosa vedremo in questo articolo

Se hai mai gestito un e-Commerce nel mondo del benessere naturale, saprai che la pressione a “fare volume” è costante.

Ma spesso, per aumentare le vendite, si finisce per:

  • Tagliare i prezzi
  • Regalare margini
  • Svalutare la percezione del brand

In questo caso studio ti mostro come abbiamo invertito questa logica, aiutando un e-Commerce a generare 317 ordini in 5 giorni, con uno scontrino medio da 106€ (rispetto a una media di settore di 50-55€). Il tutto senza utilizzare sconti.

In particolare vedremo:

  • La sfida: vendere di più proteggendo il posizionamento premium
  • La strategia usata: promo con soglia + omaggio
  • L’architettura del funnel: email, sito, automazioni
  • Il flusso in 3 fasi: pre-lancio, promo, follow-up
  • I numeri ottenuti
  • Cosa puoi replicare subito

    Il contesto: settore competitivo, target sensibile

    • Categoria: eCommerce benessere naturale (prodotti per energia, stress, difese immunitarie)
      Posizionamento: medio-alto, con prodotti da 30€ a 70€
    • Clientela: over 35, attenta alla salute e al valore degli ingredienti
    • Media Average Order Value (AOV) dello store: 80€
    • Problema: crescita bloccata e margini sotto pressione nelle promo scontistiche

    L’obiettivo: più ordini, margini intatti, brand coerente

    Tre i macro-obiettivi della strategia:

    1. Incrementare il numero di ordini in un tempo limitato (5 giorni)
    2. Innalzare il valore medio del carrello
    3. Proteggere la marginalità evitando qualsiasi sconto “a percentuale”

    Analisi iniziale: da dove siamo partiti

    Abbiamo esaminato:

    • Storico dei flussi email → >15% non ottimizzati nel timing
      Media AOV → 80€, ma con 30% degli ordini sotto i 60€
    • Customer journey → Troppo breve, pochi punti di contatto prima e durante la promo
    • Modalità promozionale precedente → Prevalentemente basata su sconti del -10% / -15%

    La strategia: “alziamo l’asticella” con una promo intelligente

    L’idea guida: non incentivare lo sconto, ma l’acquisto intelligente.

    Abbiamo costruito un sistema con:

    1. Pre-lancio educativo
    2. Promo con soglia + omaggio coerente
    3. Attivazione multicanale (email, sito, WhatsApp)
    4. Segmentazione dinamica basata sul comportamento
    5. Reminder e FOMO finale soft, ma efficace

    Si tratta di una strategia integrata, dove ogni leva lavora insieme.

    Step 1 –  Il pre-lancio: 4 email per creare attenzione (senza pressione)

    L’obiettivo del pre-lancio era alzare l’engagement prima di parlare della promo.

    Ecco la struttura delle e-mail teaser:

    1. Email 1 – “Una novità sta arrivando” → CTA: “Resta aggiornato”
    2. Email 2 – Focus sui benefici dei prodotti → CTA: “Scopri i tuoi alleati stagionali”
    3. Email 3 – Anticipazione della promo (“solo per i nostri iscritti”)
    4. Email 4 – Countdown + promessa: “Da domani, qualcosa solo per te”

    Ecco alcuni esempi di email che abbiamo inviato:

    Esempi di copy per email durante il pre-lancio di un e-commerce sul benessere naturale

    Risultati:

    • Open rate medio: 50%
    • CTR medio: 2.1%
    • Segmento più caldo → prontamente riutilizzato nella fase di promo
    Risultati tracciamento fatturato GA4 e-commerce benessere naturale

    Nonostante un tracciamento fatto sia lato browser che lato server, GA4 non è riuscito a tracciare tutto, ma il fatturato totale è molto maggiore.

    Insight:

    Il pre-lancio ben fatto permette di identificare i contatti più reattivi, su cui investire in modo più mirato durante la fase promozionale.

          Step 2 – La promo con soglia + omaggio: valore percepito > sconto

          Nessuno sconto. Nessun “-15%” a impatto immediato.

          Abbiamo lanciato una promo con questa logica: “Raggiungi gli 85€ di spesa e ricevi in regalo un omaggio nel pacco”.

          Requisiti fondamentali:

          • L’omaggio doveva avere valore reale (non “di facciata”)
          • Doveva essere coerente con la stagionalità (es. prodotto immunostimolante)
          • Doveva essere complementare → stimola cross-sell

          Touchpoint attivati:

          • Top bar fissa in alto → “Hai già raggiunto la soglia regalo?”
          • Banner in homepage con CTA diretta
          • Reminder nella scheda prodotto → “Ti mancano X€ per ricevere l’omaggio”
          • Cart drawer per andare ad aumentare AOV → L’obiettivo era quello di andare ad aumentare l’AOV per stimolare gli utenti ad ottenere l’omaggio e portare maggior profitto e margine.

          Step 2.1 – Ottimizzazione dietro le quinte: flussi, CRM, upsell

          Abbiamo aggiornato il CRM con regole dinamiche:

          • Se utente < soglia: reminder automatico a 24h
          • Se utente > soglia: email di conferma + cross-sell intelligente
          • Se lead inattivo: secondo messaggio WhatsApp con personalizzazione
          • Se cliente VIP: email dedicata con copy differenziato (“privilegio per chi ci segue da sempre”)

          Abbiamo utilizzato WhatsApp? Sì, ma solo nei momenti chiave:

          1. Lancio promo
          2. Ultimo giorno → messaggio soft + CTA

          Step 3 – La spinta: 4 email + 2 WhatsApp in 5 giorni

          Email inviate durante la promo:

          • Giorno 1 → “È partita la promo”
          • Giorno 2 → “Hai già dato un’occhiata?”
          • Giorno 4 → “I prodotti stanno andando via rapidamente”
          • Giorno 5 → “Ultime ore per ricevere il tuo regalo”

          WhatsApp:

          • Giorno 1 → notifica diretta a clienti top
          • Giorno 5 → reminder automatico per chi ha cliccato ma non acquistato

          Tutte le CTA erano dinamiche in base al comportamento:

          • Chi aveva messo prodotti nel carrello → “Ti mancano solo 15€”
          • Chi aveva acquistato → suggerimento per regalare a un amico con codice referral (testato in beta)

          Insight → Il valore dell’omaggio è risultato più efficace dello sconto nel far aumentare l’AOV: il 58% degli ordini era tra i 90€ e i 110€.

          3 cose che puoi applicare subito nel tuo eCommerce

          1. Costruisci il desiderio prima della promo

          Non lanciare dal nulla: prepara il contesto. Le persone devono aspettarsi qualcosa, prima ancora che arrivi.

          2. Incentiva la spesa, non taglia i prezzi

          Un omaggio strategico può guidare l’utente a spendere di più, con più soddisfazione (e senza danneggiare la tua brand equity).

          3. Fai parlare ogni canale tra loro

          Sito, email, WhatsApp, ads: tutti devono comunicare lo stesso messaggio, nello stesso tono. Solo così il funnel è davvero fluido.

          Conclusione

          Questo caso studio dimostra che la leva del valore percepito può essere molto più potente di quella del prezzo. Serve però progettazione, coerenza e integrazione tra le leve.

          Nel mondo del benessere naturale – come in molti altri settori – non è la promo a fare la differenza, ma il sistema con cui la costruisci.


          Questo articolo è stato scritto da

          Biagio Rainone, Digital Marketing Manager

          Biagio Rainone

          Digital Marketing Manager

          👉 Vai al profilo Instagram