Nata nel 2015, MasterClass si distingue dalle altre piattaforme di e-learning per una caratteristica principale: i suoi corsi sono realizzati da persone famose e di rilievo.
Alcuni esempi? Margaret Atwood per la scrittura, Richard Branson per il business, Samuel L. Jackson per la recitazione. Con oltre 200 corsi disponibili e istruttori di fama mondiale, la piattaforma ha conquistato oltre 2 milioni di studenti che cercano un apprendimento dal carattere ispiratore e motivazionale.
Ma vale la pena investire in un abbonamento annuale che parte da 120 dollari? In questa recensione analizziamo ogni aspetto della piattaforma, dai prezzi ai contenuti, fino al confronto con alternative – in ambito marketing e business – come Learnn.
MasterClass: panoramica a colpo d’occhio
Caratteristica | Dettagli |
Sito ufficiale | masterclass.com |
Corsi disponibili | 200+ |
Studenti | +2 milioni |
Prezzi abbonamento | Da $120/anno ($10/mese) |
Tipologie abbonamento | Standard, Plus, Premium |
Offre certificazioni? | No |
Supporto | Email e chat |
Lingue corsi | Inglese (con sottotitoli multilingua) |
Cos’è MasterClass?
MasterClass è un servizio di formazione online che offre corsi realizzati da personaggi famosi o esperti che lavorano in settori anche sconnessi tra di loro: si passa dalla recitazione al business, dal cibo alla salute, passando per la musica, scienza, sport e tanti altri settori.
A differenza di Learnn, che propone un’offerta formativa legata al digital marketing, business e imprenditoria, Masterclass non si concentra sulla certificazione professionale né sull’acquisizione di competenze specifiche per il lavoro; piuttosto promuove l’ispirazione e il processo di apprendimento tramite esempi di figure iconiche che hanno raggiunto l’eccellenza nei rispettivi settori.
Dunque il pubblico di MasterClass è costituito da persone appassionate e curiose che cercano la motivazione in persone di rilievo, piuttosto che competenze pratiche e pronte all’uso da spendere nel mondo del lavoro digitale, e per cui è preferibile scegliere una piattaforma come Learnn.

Corsi online di MasterClass: come funziona, uso, caratteristiche
Il catalogo MasterClass spazia attraverso categorie creative e professionali, con un focus particolare su settori che beneficiano dell’elemento “personaggio”. Il curriculum tende verso professioni più appariscenti: filmmaking, scrittura, recitazione, cucina, fotografia.
I contenuti sono ideati con un taglio cinematografico: ogni corso include circa 20 lezioni di 10 minuti ciascuna – in corsi dalla durata che spazia tra le 2 e le 8 ore – in cui gli insegnanti non si limitano a condividere tecniche e metodologie ma aggiungono anche storie personalizzate e il loro approccio al lavoro.
La grafica è intuitiva e facile da usare, sia su computer che su dispositivi mobili: l’esperienza in piattaforma ricorda quella di Netflix.

Ogni lezione include:
- Video in alta definizione con qualità cinematografica
- Materiali aggiuntivi come schede riassuntive e esercizi
- Workbook scaricabili per approfondire i concetti
- Sezioni domande e risposte con l’istruttore
- Possibilità di interazione con altri studenti
A differenza di Learnn:
- tutti i contenuti di MasterClass sono in inglese con sottotitoli disponibili in diverse lingue, tra cui l’italiano.
- la piattaforma è strutturata per l’apprendimento passivo piuttosto che interattivo. Non ci sono quiz obbligatori, deadlines o verifiche: l’approccio è totalmente auto-diretto e basato sulla motivazione personale.
Questi aspetti possono rappresentare una barriera significativa per utenti non perfettamente bilingue, specialmente considerando che molte lezioni includono termini tecnici specifici, mentre l’approccio passivo non permette l’utente di mettersi alla prova e di valutare il proprio apprendimento, con il rischio che informazioni importanti non vengano apprese come dovrebbero.
Abbonamenti MasterClass: Standard, Plus, Premium
Un po’ come Netflix, Masterclass propone 3 tipologie di abbonamento, con pagamento annuale: Piano Standard, Piano Plus e Piano Premium.
La differenza principale tra i 3 piani non riguarda l’accesso al numero di contenuti (quelli sono tutti disponibili), quanto a funzionalità come accessi multipli e download delle lezioni e visione offline.
Tuttavia, è importante notare che:
- È previsto un periodo di rimborso di 30 giorni
- La fatturazione è solo annuale
- Nessuna opzione di acquisto di singoli corsi
- Nessuna certificazione inclusa
Il modello di pricing è chiaro ma inflessibile: devi impegnarti per un anno intero anche se vuoi seguire solo un corso specifico.

MasterClass Standard
Il piano Standard ha un costo di 120 $ all’anno e include:
- Accesso illimitato a tutti i corsi
- Streaming su un dispositivo alla volta
- Accesso ai workbook e materiali aggiuntivi
È ideale per chi vuole esplorare MasterClass individualmente senza condividere l’account. Tuttavia, le limitazioni sui dispositivi multipli possono essere frustranti per chi studia sia da desktop che da mobile.
MasterClass Plus
Il piano Plus ha un costo annuale di 192 $ e include:
- Accesso su 2 dispositivi contemporaneamente
- Download illimitato per visione offline
Questo piano si pone nel mezzo come abbonamento perfetto per chi vuole avere almeno 2 accessi contemporanei e non vuole rinunciare alla visione offline dei contenuti.
MasterClass Premium:
Il piano Premium ha un costo di 240 $ all’anno e include:
- Accesso su 6 dispositivi contemporaneamente
- Tutte le funzionalità Standard e Plus
È ideale per famiglie o team di lavoro che vogliono condividere il piano.
MasterClass vs Learnn: confronto
Caratteristica | MasterClass | Learnn |
Costo annuale | $120 (circa €110) | €119,88 (€9,99/mese) |
Corsi disponibili | 200+ | 400+ |
Durata media corsi | 3-5 ore (20 lezioni da 10 min) | 2-4 ore |
Lingua | Inglese con sottotitoli | Italiano |
Certificazioni | No | Sì, condivisibili LinkedIn |
Istruttori | Celebrità mondiali | Esperti professionisti italiani |
Focus | Ispirazione e storytelling | Competenze pratiche e applicabili |
Settori | Arte, cucina, sport, intrattenimento | Marketing digitale, business, startup |
Materiali aggiuntivi | Workbook PDF | +250 template pronti all’uso |
Community | Limitata | Attiva (+200.000 utenti) |
Percorsi di studio | No | Sì, generabili anche con AI in base all’obiettivo |
Feature AI | No | Sì (percorsi personalizzati, riassunti, articoli, mindmap, quiz) |
Job placement | No | Sì |
App mobile | Sì | Sì (ottimizzata per mobile-first) |
Prova gratuita | 30 giorni con rimborso | 7 giorni + accesso parziale gratuito |
Approccio | Passivo/ispirativo | Attivo/pratico |
Target | Appassionati e curiosi | Professionisti e imprenditori |
MasterClass: pro e contro
Vantaggi ✅ | Svantaggi ❌ |
Qualità produttiva eccezionale | Nessuna certificazione |
Istruttori leggendari | Solo in inglese |
Contenuti unici | Poca interattività e pratica |
Valore ispirativo | Fatturazione annuale |
Esperienza utente coinvolgente | Focus limitato |
Ampia varietà | Nessun supporto al lavoro |
Prezzo competitivo | Contenuti generici |
Opinioni finali su Masterclass: vale la pena?
MasterClass è una piattaforma che fornisce esattamente ciò che promette: accesso a corsi tenuti da celebrità e personaggi di fama mondiale con produzioni video di alta qualità.
Il problema sorge quando le aspettative degli utenti non si allineano con la realtà del prodotto.
Molti utenti si iscrivono pensando di acquisire competenze concrete, ma si ritrovano con contenuti prevalentemente ispiratori, a cui si aggiunge la mancanza di:
- certificazioni professionali
- competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro
- interazione diretta con gli istruttori
- corsi tecnici approfonditi piuttosto che panoramiche generali
La piattaforma è comunque onesta nei suoi rimborsi e nel customer service, dato che se non sei soddisfatto, entro 30 giorni dall’acquisto puoi ottenere un rimborso completo senza domande.
Quando MasterClass vale la pena
- Sei appassionato/a di settori creativi
- Cerchi ispirazione e motivazione
- Vuoi ascoltare storie di successo
- Hai un buon livello di inglese
- Ti interessa più il “come pensano” che il “come fare”
Quando scegliere alternative come Learnn
- Hai bisogno di competenze pratiche per il lavoro
- Cerchi una formazione breve e dritta al punto
- Vuoi avviare o far crescere il tuo progetto o business
- Cerchi quiz e certificazioni condivisibili sui social
- Preferisci contenuti in italiano
- Vuoi template e strumenti pronti all’uso
- Desideri strumenti che ti portano a risultati concreti
- Vuoi un’AI personalizzata che ti supporta nello studio e nel lavoro

In definitiva, MasterClass è un prodotto eccellente per sviluppare competenze multidisciplinari in contesti al di fuori del marketing: un po’ come YouTube ma in modo più organizzato.
Per professionisti italiani che cercano competenze digitali concrete e immediatamente applicabili, legate al copywriting, advertising, social media marketing e growth, piattaforme come Learnn offrono un valore più diretto e tangibile.