In questo articolo

Blog » Marketing » Valorizzare il prodotto con una strategia di comunicazione PR

Valorizzare il prodotto con una strategia di comunicazione PR

Vuoi valorizzare il tuo prodotto in fase di lancio? Ecco una strategia PR in 4 step per attrarre l’interesse dei media, più 4 esempi.
Valorizzare il prodotto con questa strategia di comunicazione PR

Cosa vedremo in questo articolo

Quando si crea una strategia PR per un prodotto, è fondamentale fornire ai giornalisti tutte le informazioni necessarie per comprenderlo e comunicarlo al meglio.

Ecco gli step chiave per costruire una strategia di comunicazione che possa valorizzare il tuo prodotto e attrarre l’interesse dei media, più 4 esempi di comunicati stampa.

⚡️ Step 1: crea un comunicato stampa completo

Un comunicato stampa ben fatto è la base di una strategia di PR di prodotto.

  • Includi una descrizione tecnica del prodotto (dimensioni, materiali, variazioni di colore, ecc.)
  • Specifica le sue funzionalità e il suo scopo
  • Indica chiaramente come e dove può essere acquistato, includendo link o indirizzi e-commerce

⚡️ Step 2: prepara una cartella stampa con immagini professionali

Le immagini facilitano la comprensione del prodotto e aiutano i giornalisti a inserirlo nei loro articoli.

  • Crea una cartella con immagini su sfondo bianco, per un uso versatile
  • Aggiungi immagini ambientate che mostrino il prodotto in utilizzo, per raccontarne lo storytelling
  • Inserisci foto che rispecchiano il target del prodotto, come modelli o ambientazioni tematiche

⚡️ Step 3: organizza attività di invio prodotti per i giornalisti

Far provare il prodotto ai giornalisti permette di ottenere recensioni basate su esperienze dirette.

  • Prevedi un’attività di invio prodotti per test e recensioni, come si fa per gli influencer
  • Se il prodotto è in fase di beta, evita di inviarlo per non compromettere la percezione del brand
  • Assicurati che l’esperienza del giornalista con il prodotto sia ottimale, per aumentare le probabilità di ricevere feedback positivi

⚡️ Step 4: adatta il contenuto alle diverse tipologie di prodotto

Ogni settore ha peculiarità specifiche, e la strategia di comunicazione deve rifletterlo.

  • Per prodotti beauty, evidenzia gli ingredienti e i benefici con immagini che mostrano l’applicazione
  • Per libri, estrapola contenuti interessanti e presentali come approfondimenti, non come semplice pubblicità
  • Per prodotti food & beverage, racconta lo storytelling dell’azienda e le caratteristiche peculiari del prodotto

🔥 4 esempi di comunicati stampa di prodotto

La struttura e il focus del comunicato stampa variano in base al tipo di prodotto e al contesto di comunicazione. Ecco 4 esempi:

  • Comunicati stampa di prodotto singolo → Sono ideali per il lancio di un singolo articolo o una nuova edizione limitata. Un esempio è il comunicato per il brand Fler, che ha lanciato un prodotto per la depilazione in occasione del Pride, con dettagli su packaging e iniziative di beneficenza legate al mese del Pride.
Fler comunicato stampa
  • Comunicati stampa per collezioni di prodotti → Utilizzali per presentare più articoli legati tra loro, come nel caso del brand Lovrén, che ha lanciato una collezione completa di prodotti per il trucco occhi. L’angolo di comunicazione era lo “sguardo”, con una divisione chiara tra i diversi prodotti della collezione.
Lovren comunicato stampa
  • Comunicati per il lancio di libri → In questo caso opta per un approccio più istituzionale. Come Egea, estrapola e fornisci contenuti chiave dal libro per catturare l’interesse del giornalista, rendendo il comunicato più editoriale.
Egea comunicato stampa
  • Comunicati per il settore food & beverage: evidenzia il valore distintivo del prodotto, come è stato fatto per il cliente Cantina Urbana, che ha lanciato un vino con packaging sostenibile. Per i prodotti enogastronomici racconta la storia dietro il prodotto e proponi assaggi per ottenere recensioni autentiche dai giornalisti di settore.
Cantina Urbana comunicato stampa

Takeaway ⬇️

  • Ogni prodotto deve avere uno storytelling che lo renda interessante per i media e rilevante per il pubblico
  • Un buon contenuto con un angolo unico ha più impatto di numerosi comunicati generici
  • Pensa sempre dal punto di vista del giornalista: offri contenuti utili, rilevanti e non promozionali
  • Ogni lancio è un’ottima occasione per raccontare il brand


Questo contenuto è estratto dal corso PR Strategy di Jessica Malfatto. Inizia gratis il corso su Learnn.