In questo articolo

Blog » Marketing » Formarsi su YouTube: confronto con Learnn

Formarsi su YouTube: confronto con Learnn

Vuoi imparare marketing digitale? In questo articolo mettiamo a confronto YouTube e Learnn: contenuti, costi, certificazioni e strumenti AI.
Formarsi su YouTube: confronto con Learnn

Cosa vedremo in questo articolo

Formarsi su YouTube vale la pena?

Negli ultimi anni la formazione online è diventata un punto di riferimento per chi vuole migliorarsi, trovare nuovi clienti o reinventarsi professionalmente.

Ma la formazione ha un costo, che sia monetario – spesso i corsi e i master online sono costosi e poco accessibili – oppure di investimento di tempo nella ricerca di fonti gratuite che però si rivelano poco affidabili e incomplete.

Ad oggi esistono tantissime piattaforme con opportunità di apprendimento: gratuito ma con pubblicità, corsi singoli oppure piattaforme in abbonamento.

Esistono piattaforme con tutorial gratuiti come YouTube, oppure piattaforme dedicate come Learnn, con oltre 400 corsi per formarti velocemente nel digital e mettere in pratica fin da subito.

Ma tra i due, quale conviene usare per crescere davvero nel mondo del lavoro?

In realtà le due piattaforme sono complementari: l’utilizzo varia in base alle tue esigenze, e in questo articolo mettiamo a confronto YouTube e Learnn. Analizzeremo punti di forza, limiti e differenze, per aiutarti a scegliere la piattaforma giusta con cui iniziare.

Formazione su YouTube e Learnn

YouTube è una piattaforma che offre una quantità praticamente infinita di contenuti formativi, su qualunque argomento ti possa venire in mente. Ma trovare un video di valore, aggiornato e ben fatto può risultare difficile, richiedendo tempo da investire per la verifica delle informazioni.

Learnn, invece, seleziona solo esperti ed esperte di aziende top. È un po’ come il Netflix della formazione: con un abbonamento hai accesso a tutti i corsi e percorsi presenti in piattaforma. Ogni corso è pensato per portarti da A a Z con chiarezza, senza fronzoli e senza rischiare di perdere tempo con informazioni superate e approssimative.

Quanto costa formarsi su YouTube e Learnn

Come accennato all’inizio, con 9,99€ al mese hai accesso completo a tutti i corsi, template, tool AI e community di Learnn in un unico luogo.

YouTube invece non richiede pagamento se sei disposto/a a tollerare gli annunci pubblicitari. In alternativa avrai bisogno di abbonarti a YouTube Premium al costo di 13,99 €. In ogni caso, su YouTube sarai sempre tu a dover cercare e verificare le informazioni.

Ma andiamo a vedere nel dettaglio i prezzi e le caratteristiche di YouTube e Learnn.

SpecificheYouTubeLearnn
CostoGratuito, con pubblicità
13,99€/mese senza ads
€9,99/mese senza ads
ContenutiCreati da chiunque, quelli di qualità sono spesso difficili da trovareCurati da top esperti/e selezionati/e
CorsiNo+400 corsi certificati inclusi + live settimanali con esperti/e
Percorsi strutturatiNo, da creare manualmente con playlistSì, realizzabili anche con AI per il tuo obiettivo 
CertificazioniNoSì, verificabili e condivisibili
Feature AINoSì, per riassunti, esempi, mappe mentali, quiz, ecc.
Esercizi e QuizNoSì, per ogni corso
TemplateNo+200 prompt AI, checklist, excel, canvas, ecc. pronti all’uso
Consulenze ExpertNoSì (prezzi stabiliti dai professionisti)
Community professionaleNoSì, presente anche offline
Schermata home utente su Learnn

L’approccio di YouTube alla formazione

YouTube funziona benissimo per imparare qualcosa al volo, senza cercare per forza un percorso strutturato: per esempio è perfetto se vuoi imparare una funzione Excel, come svolgere un’azione su uno specifico tool, scoprire nuove competenze.

Se invece vuoi costruire una competenza completa, diventa complicato. Devi fare da solo il lavoro che una piattaforma formativa dovrebbe fare per te: selezionare, ordinare, guidare.

Inoltre YouTube è un’esperienza solitaria, dato che i commenti sotto ai video non sono un luogo ideale di confronto e di networking, né garantiscono risposte professionali.

Quindi YouTube è perfetto per te se hai tempo da investire nella ricerca di informazioni, se non cerchi né un percorso strutturato né una community, soprattutto se non vuoi pagare fin da subito una piattaforma senza esser sicuro/a di proseguire con l’apprendimento.

Dunque YouTube è utile se:

  • Vuoi imparare qualcosa di rapido
  • Non hai bisogno di un attestato
  • Non cerchi un percorso strutturato
  • Stai iniziando a formarti su un nuovo settore
  • Hai tempo da investire nella ricerca dei contenuti giusti
  • Non cerchi community e opportunità di networking

L’approccio di Learnn alla formazione

Learnn, invece, è una piattaforma pensata per fornirti tutti gli strumenti necessari per risparmiare tempo nel tuo lavoro, apprendere rapidamente e in modo pratico e strutturato tutto ciò di cui hai bisogno per crescere come professionista.

Per questo, su Learnn troverai:

  • Corsi certificati su AI, Copywriting, Advertising, Social Media, Growth, E-commerce e molto altro
  • Live con top esperti/e per restare al passo con le novità
  • Tool AI per velocizzare l’apprendimento, e “cassetta degli attrezzi” (calcolatori, generatori di prompt, ecc) da utilizzare quotidianamente nelle tue attività
  • Esempi e template forniti dai nostri professionisti/e, da copiare e da usare fin da subito
  • La community di Learnners con cui condividere domande, risposte, consigli, e strumenti per crescere come professionista

Tutto questo tramite app mobile e accesso web a 9,99€ al mese, meno di due caffè a settimana. E se prima vuoi provare la piattaforma, con l’account Free potrai accedere sempre al 30% di tutti i corsi inclusi su Learnn.

In più, potrai accedere a sessioni individuali (prezzi a parte) con top professionisti e imprenditori che lavorano o hanno lavorato per aziende come WeRoad, Facile.it, Samsung, Deloitte, Booking e molte altre.

Quindi se la formazione “random” su YouTube non ti basta più e vuoi procedere con un percorso guidato, puoi iniziare a testare i corsi e i webinar di Learnn.

Ecco alcuni esempi di corsi e lezioni che puoi iniziare gratuitamente.

            Learnn, dunque, è ideale per:

            • Passare da YouTube ad una formazione più strutturata
            • Avere accesso diretto a top esperti 
            • Studiare secondo i tuoi obiettivi e i tuoi ritmi
            • Certificare e condividere le tue competenze
            • Sentirti meno solo/a nel tuo lavoro grazie alla community attiva
            • Avviare o far crescere il tuo progetto
            • Trovare nuovi clienti, opportunità lavorative, collaborazioni
            • Risparmiare tempo nell’apprendimento, anche tramite funzioni AI
            Su Learnn hai feature AI per l'apprendimento veloce che YouTube non ha
            Su Learnn hai feature AI per l’apprendimento veloce che YouTube non ha

            Pro e contro di formarsi su YouTube

            Arrivati a questo punto avrai compreso i pro e i contro di formarsi su YouTube, ma facciamo un riepilogo.

            Pro di YouTube

            La formazione su YouTube ti permette di accedere a un’enorme varietà di contenuti e argomenti, anche in lingua straniera, permettendoti di imparare da diversi esperti e prospettive.

            Inoltre grazie alle varie estensioni AI o tool come NoteBook LM, puoi facilmente ottenere recap pratici e veloci da mettere in atto.

            È accessibile, gratuito da qualsiasi dispositivo ed è perfetto se sei agli inizi, se cerchi una risposta rapida o se ti formi su Learnn ma non trovi in piattaforma ciò di cui hai bisogno.

            Contro di YouTube

            I limiti più importanti di YouTube sono la presenza della pubblicità, l’assenza di corsi strutturati, motivo per cui dovrai avere tempo da investire per la ricerca e selezione di contenuti validi e affidabili.

            Conclusione: opinioni su YouTube

            Diciamoci la verità: non esiste una piattaforma perfetta che possa includere tutto il know how di cui hai bisogno. Per questo motivo, secondo noi la formazione su YouTube e Learnn può essere un’ottima strategia di apprendimento.

            YouTube, infatti, grazie alla sua natura gratuita e internazionale è una risorsa inestimabile per l’apprendimento occasionale, per la scoperta di nuovi argomenti e per la ricerca di tutorial super brevi ma super pratici. È dunque un punto di partenza ideale per chi cerca risposte rapide, desidera esplorare nuovi interessi e formarsi su argomenti non presenti su Learnn.

            Invece Learnn emerge come un valido supporto nel caso tu stia cercando una formazione strutturata più completa e certificata, per la quale non dovrai avere il pensiero di dover valutare la qualità del contenuto, dato che i professionisti e le professioniste scelte sono selezionati proprio dal team Learnn.