UX Writing: progettare microcopy per ottimizzare l'esperienza utente

Questo contenuto sarà disponibile su Learnn dal 24 febbraio alle 19:06.
Crea il tuo account Learnn gratis per non perdertelo.

A cura di

Gaia Disarò

UX Writer e Marketing Content Specialist a AutoScout24, ex Prima

Con questo contenuto scoprirai:

In questo corso con Gaia Disarò - UX Writer e Marketing Content Specialist a AutoScout24, ex Prima - parleremo di:

  • Differenze e competenze tra UX Writing e Copywriting: comprenderemo le specificità e le competenze necessarie per lavorare come UX Writer, distinguendo chiaramente tra la scrittura persuasiva del copywriting e la scrittura funzionale dell'UX Writing.

  • Analisi e progettazione di microcopy: apprenderemo come creare microcopy efficaci che rispondano alle esigenze del pubblico, basandoci su un'analisi approfondita del contesto e degli obiettivi di business e migliorando l'interazione con l'utente.

  • Creazione di contenuti accessibili e inclusivi: studieremo come rendere i contenuti facilmente accessibili e inclusivi, rispettando principi di accessibilità e inclusione per raggiungere un pubblico più ampio.

  • Applicazione pratica dello UX Writing: approfondiremo come applicare le tecniche di UX Writing a vari contesti digitali, come siti web, app, IVR e chatbot, migliorando la nostra versatilità come UX Writers.

Clicca su "promemoria" per aggiungere il corso al tuo calendario.