Lezione gratuita dal corso Funnel Marketing
In questo c'e' stadi vedremo come un trip to hear può costare anche duemila euro.
Infatti una delle caratteristiche del triplo killer è che deve essere di basso costo, però relativamente al business e al prodotto successivo che andremo a vendere.
Facciamo un esempio appunto la mia azienda di consulenza per cui lavoro ha dei contratti medi con i propri clienti di trenta quarantamila euro al mese.
Quindi ogni cliente paga questa cifra.
Chiaramente i tipi di atene con cui lavoriamo non sono multinazionali, sono banche, sono il governo australiano, quindi sono aziende molto grosse che possono pagare queste cifre.
Di conseguenza il nostro funnel di veneta, essendo un b toby era molto corto, prevedeva semplicemente che il nostro zio andasse a parlare con il direttore o comunque con un referente dell'altra azienda capisse di cosa avevo bisogno, tornava da noi, metteva insieme una proposta, mandava la proposta all'azienda e poi da lì stava loro firmo.
Io non firmo.
La cosa abbiamo fatto è stato identificare un trip voyeur che questo caso qua lo faceva pagare duemila euro e lo proponevamo all'azienda prima ancora di mandare la proposta appunto di lavoro.
Il contratto da trenta quarantamila euro, questo triplo jer era un workshop, questo workshop che noi facevamo, portavamo dentro diversi membri del nostro team, tra cui uno sviluppatore, un data scientist, un esperto di marketing e attraverso diverse tattiche, tra cui design thinking, mettevamo insieme una strategia che L'azienda potesse utilizzare per il proprio business.
Chiaramente loro poi non dovevano essere lì, erano costretti, non era ancora la proposta.
Non erano ancora costretti a dire Ok, lo faccio voi questa strategia qui questo qua erano semplicemente duemila euro per la strategia, per loro duemila euro.
Questo tipo di aziende era veramente come bersi un caffè.
Era veramente come un trip voyeur di sette euro o anche soltanto di un euro per una persona normale.
Però automaticamente noi riuscivamo a modellare questa strategia che finalizza, vanno insieme all'utente insieme al cliente, in questo caso qua, utilizzando le nostre skills, le nostre appunto competenze e quindi dopo era più facile chiudere il lavoro nel far nel precedente.
Infatti riuscivamo a chiudere un contratto ogni venti proposte che il mio capo mandava e ogni proposta poteva richiedere diverse ore per essere messe insieme.
Ora il mio capo, invece di vendere direttamente con il contratto, vendeva i workshop che era molto più facile da chiudere e automaticamente dopo.
Dopo il workshop era in grado di mandare una proposta soltanto alle aziende che avevano già accettato il workshop in precedenza e soprattutto una proposta molto più dettagliata, perché sapevamo già esattamente di cosa il cliente avesse bisogno, invece di chiudere soltanto un contratto su venti come precedente succedeva.
Ora eravamo in grado di chiudere sette contratti su venti workshop che riusciamo a tenere e inoltre ogni workshop portava l'azienda duemila euro.
Bene, questo qua era un esempio di come un trip layer può essere usato a diversi livelli di costo e soprattutto può essere usato praticamente in qualsiasi business anche le consulenze e anche e soprattutto un business offline.
Nelle prossime elezioni vedremo esattamente come collegare questo trip layer con il prodotto che andremo a offrire in maniera successiva.
250 Lezioni • 12 Moduli • 64:25 Ore