Lezione gratuita dal corso Social Media Content
Quando ci troviamo a parlare di comunicazione sui social.
Quello che dobbiamo sempre tenere a mente è che siamo bombardati ogni giorno da migliaia e migliaia di informazioni.
Non ci troviamo più, come magari trent'anni fa a dover cercare le informazioni, magari ad avere anche difficoltà a trovarle.
Prima ricordo quando andavo alle elementari le ricerche si facevano sull'enciclopedia ancora, nonostante non sia così tanto vecchio.
In questo caso invece possiamo trovare qualsiasi cosa su Google, ma soprattutto sui social.
Ogni giorno appena entriamo, siamo bombardati da migliaia e migliaia di informazioni in questo senso, quindi ci troviamo in una situazione molto particolare in una situazione che è arrivato a questo punto.
Per quale motivazione è arrivato a questo punto? Perché tutti hanno accesso alla rete sostanzialmente, mentre è sicuramente un qualcosa di estremamente positivo che possiamo interagire con i brand.
Nella comunicazione possiamo dire la nostra.
I social hanno creato una comunicazione che è molto democratico e quindi tutti hanno accesso alla rete.
Tutti possono comunicare se le persone hanno lo stesso valore dei brand sui social.
Questo vuol dire che le persone possono comunicare come i brand.
Quindi un contenuto creato da una persona potenzialmente può avere lo stesso risalto e allo stesso peso di un contenuto creato da un brand.
Questo vuol dire che abbiamo tantissime persone che hanno accesso alla rete.
Pensato a tutti gli utenti e a tutti i milioni di utenti, appunto già solo in Italia, che possono avere la rete che creano contenuti ogni giorno e questo crea un sovraccarico di informazioni e ci troviamo in una situazione molto simile a quella rappresentata in questa slide.
Quindi, come si dice a Roma, fondamentalmente non sappiamo a chi dare i resti, non sappiamo quali informazioni selezionare e non sappiamo anche a quali informazioni interessarci.
Questo perché la sovrabbondanza di informazioni ha portato necessariamente gli utenti a doverne selezionare alcune, a doverne scegliere alcune quelle più interessanti.
In tutto questo noi, come creatori di contenuti sui social che ruolo abbiamo? Abbiamo il ruolo di dover rientrare fra queste.
Dover rientrare fra le informazioni selezionate dalle persone è proprio quello che dobbiamo andare a cercare di fare creando contenuti sui social.
E come facciamo a farlo creando contenuti interessanti
69 Lezioni • 11 Moduli • 4:50 Ore