Lezione gratuita dal corso Social Media Content
Creare contenuti sui social senza dare valore alle persone è qualcosa che la maggior parte del tempo fa, ma che non è assolutamente efficace.
Abbiamo parlato ampiamente di come le persone ricercano contenuti interessanti e quindi introduciamo anche questo altro concetto fondamentale che il concetto di valore é un qualcosa da ricordare.
Inoltre, è il fatto che ogni post deve avere un obiettivo ben chiaro e avere una metrica di riferimento.
Andiamo a spiegare bene questi due concetti con una definizione di cosa vuol dire creare valore e alcuni esempi di post con riferimento con metriche di riferimento.
Cosa vuol dire creare valore per gli utenti sui social? La definizione più generale che sono riuscito a dare è riuscire a lasciar qualcosa alla persona che finisce di leggere.
Il nostro contenuto é lasciar qualcosa.
Può essere un'informazione.
Può essere un'ispirazione, può essere una nuova conoscenza, poi può essere semplicemente magari un un sorriso che gli abbiamo fatto fare.
Quindi lui esce dalla piattaforma, magari in un modo migliore rispetto a quello in cui è entrato.
Magari ha avuto una brutta giornata e gli rallegriamo un pochino.
Ed è per questo motivo che magari chi fa intrattenimento sui social ha comunque molto seguito, perché anche solamente facendo sorridere le persone sta creando valore, un valore che magari invece non viene creato da chi condivide una propria brochure sui social immaginiamo di avere una bruciatura davanti, di trasformarla in un post, probabilmente chi vorrà leggere quel post.
Nessuno.
Quindi questo concetto è importantissimo e dobbiamo sempre cercare di trasmettere valore con i nostri contenuti.
Parlare però di marketing senza fare riferimento alle metriche sarebbe paradossale, no? Tre metri che sono un po', la stella polare per chi fa marketing e anche per la creazione di contenuti social è importante tenere a mente che ogni contenuto deve avere una metrica obiettivo ben chiara.
Cosa significa questo? Guardiamo degli esempi che vi ho riportato i nostri post con delle metriche obiettivo chiare.
In questo caso vediamo come questi post sono posti come obiettivo condivisioni.
Quindi siamo su Instagram e vogliamo ottenere le condivisioni.
Questa cosa incide drasticamente sul tipo di posto che andiamo a fare.
Perché? Perché non andiamo a creare prima il contenuto e poi sperare che abbia condivisioni? Perché questo non sarebbe strategicamente corretto.
Noi dobbiamo sapere a prescindere su che metrica puntare e creare il contenuto di conseguenza, Ad esempio i post che vi ho riportato riguardano dei temi molto sentiti.
Vedete, uno riguarda il lavoro sui social l'altro riguarda il tema del gender gap, quindi sono dei temi molto sentiti e in questo caso hanno l'obiettivo condivisione.
Perché? Perché solitamente parlare e prendere le parti di temi caldi o prendere le parti di una determinata categoria di persone porta i post ad avere un valore a livello di condivisione molto alto.
Le persone, infatti, si sentiranno parte di quel contenuto, sentiranno che possono sentirsi rappresentati da quel contenuto e molto probabilmente lo andranno a condividere.
Infatti, non a caso questi due sono due tra i post di maggior successo a livello di condivisioni per la nostra pagina.
Da questo punto di vista i più attenti diranno ma come fai a vedere le condivisioni adesso che le hanno tolte comunque l'hanno tolta la metrica, una c' è un piccolo trick per farlo ve lo spiego.
Questo qui già vale un corso e il fatto di sponsorizzare da Instagram il contenuto.
Quindi mettere in evidenza il contenuto andrà in approvazione automatica quando va in approvazione clicchiamo un'altra volta su dati statistici e nel primo nei primi tre quattro minuti di approvazione saranno visibili.
Il numero di condivisioni, quindi sarà sarà visibile l'altro modo è anche un po'.
Basarsi a spanne, però è statisticamente rilevante sulle persone che ci menzionano nelle storie quando facciamo un posto, quindi già in quel caso riusciamo a capire se un posto ha ricevuto più o meno condivisione di un altro.
Parlando invece di obiettivo like, quali sono i posti che possiamo fare che hanno già l'obiettivo a livello di like? Sono post che sostanzialmente trattano argomenti caldi, trattano argomenti che sono in quel momento sulla bocca di tutti ed è questa la motivazione per la quale parlare, fare realtà in marketing estremamente efficace.
A livello di interazione.
Noi andiamo a sfruttare un fattore esterno, quindi un qualcosa che è riconoscibile a livello esterno, di cui magari hanno già parlato tantissime televisioni, giornali, eccetera.
E andiamo a parlare anche noi.
Quindi le persone sapranno già di cosa stiamo parlando.
È un argomento caldo, quindi sono interessate, quindi attiriamo attenzione e probabilmente attiriamo anche molte interazioni.
Il lato lato like.
Se parliamo invece di commenti, i commenti si possono ottenere in un modo molto semplice, quasi banale.
Ma è veramente efficace il metodo per andare a creare un post che possa raccogliere tanti commenti è semplicemente chiederli.
Sembra banalissimo, ma andare a chiedere alle persone di partecipare, andare a fare una domanda diretta è un qualcosa che porta tantissima interazione.
Quindi in questo caso, ovviamente presuppone il fatto che abbiamo già una porzione di audience e partiamo da zero.
Ovviamente non ci sarà nessuno a rispondere, quindi magari lì non dobbiamo focalizzarci sui commenti perché non c' è nessuna poterli dare.
Però se abbiamo una porzione di persone che possono dare dei commenti, semplicemente chiediamo un parere nel caso che vi ho riportato qui in slide, vedete cioè il completamento di una frase era riguardo appunto il posto di San Valentino, quindi alla fine abbiamo chiesto cosa era per loro.
L'amore ovviamente lato sempre marketing online.
Al tempo stesso si può richiedere i commenti parlando di temi che tengono in considerazione delle esperienze personali.
Vedete, nel posto che ho inserito accanto a quello di San Valentino noi abbiamo parlato del galateo dei social media e in questo caso abbiamo parlato di situazione nella quale le persone si ritrovano tutti i giorni e chiedergli un parere su queste situazioni stimola molti commenti.
Devono essere però situazioni nella quale le persone si ritrovano spesso quindi che li vedono spesso protagonisti.
Infine l'obiettivo salvataggi, che forse il più facile da stimolare da un certo punto di vista, perché è molto meccanico quand'è che noi salviamo qualcosa e pensiamo sempre al mondo reale.
No offline.
Noi salviamo qualcosa, il gesto che ce n'è da fare, magari a mettere proprio la linguetta, per esempio in un libro no, arriviamo a pagina trenta.
Non vogliamo perdere il segno, mettiamo la linguetta e in questo caso mettere la linguetta su un posto.
Cosa vuol dire? Vuol dire salvarlo per riprenderlo dopo e quand'è che noi andiamo a salvare un post per prenderlo dopo.
Quando ad esempio in un post, cioè un elenco che non possiamo leggere subito, quando magari cia un elenco o un insieme di consigli che vogliamo leggere in un secondo momento o che ci possono essere utili in un secondo momento e che non vogliamo perdere.
Quindi un qualcosa che possiamo utilizzare nella nostra quotidianità, nel nostro lavoro, nella vostra vita privata e che vogliamo tenere lì in una cartella.
In questo senso, quindi, post che rappresentano dei consigli o un insieme di consigli, soprattutto degli elenchi, quindi anche il fattore numerico no sette strumenti per ottimizzare il nostro lavoro ci fa capire che sono sette, quindi sono tanti, possono essere utili, ci dà subito il valore che possiamo trarre dal contenuto e ci fa capire che è un posto che possibilmente ci può dare molto valore anche in futuro e quindi lo salviamo.
Ricapitolando, quindi dare valore è fondamentale, ma avere anche al tempo stesso una metrica chiave sulla quale creare un contenuto è un qualcosa di molto importante quando andiamo a creare contenuti sui social che possano essere efficaci.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.