Lezione dal corso Social Media Content
Un'altra domanda che ci fanno spesso i nostri clienti è che cosa significa creare un post di valore? Forse su questo magari sarà anche colpa mia, perché ripeto costantemente che la creazione di valore è uno dei segreti per raggiungere dei risultati a livello di social media management.
Una cosa che faccio per iniziare a spiegare che cosa significa per noi di marketing espresso.
Creare valore tramite i contenuti è quello di interrogare il cliente su una domanda molto semplice perché proprio tu? Dammi a me, magari che sono una persona in questo momento sono il tuo interlocutore.
Dammi un buon motivo per cui dovrei interagire con un tuo contenuto e anzi per cui dovrei seguire la sua pagina.
La risposta in questi casi è no, non è perché i tuoi prodotti costano poco e non è perché le tue offerte sono convenienti.
Non è perché i tuoi post sono i più belli e non è perché magari ogni tanto fai dei giveaway e quindi finisco per caso sulla tua pagina.
La risposta più semplice e più esatta in questi casi è perché diamo tanto senza chiedere apparentemente nulla in cambio quando le persone quando arriverà il momento, se siamo stati bravi a coltivare delle relazioni con i nostri follower.
Questi saranno più propensi a darci qualcosa in cambio perché percepiranno che è il momento esatto in cui ci meritiamo un vero premio, magari relativamente a un contenuto che abbiamo pubblicato.
Questo significa fondamentalmente che il prodotto non è l'azienda e l'azienda non è il prodotto, quindi automatico.
Un canale aziendale non è un volantino, non è un cartellone pubblicitario, ma è come se è un'opportunità per creare valore, o meglio creare delle relazioni con delle persone che devono poterti scegliere ogni giorno, ossia ogni giorno, devono voler interagire con i tuoi contenuti e anzi, mettiamo conto che per una settimana smetti di pubblicare quelle stesse persone, devono poter sentire la tua mancanza.
Qui avrai capito che è il momento in cui sei riuscito a creare una vera e propria relazione per fare un riassunto.
Quindi, dopo aver fatto questo preambolo al cliente, vado poi nello specifico ad indicare che cosa intendo io per un post di valore, un post di valore descrive qualcosa nel modo più diretto possibile, oppure trasmette un'informazione utile, riesce ad educare il target, risponde ad un bisogno, trasmette uno status, scatena interazione e crea dei veri e propri ambasciatori.
Ovviamente non è detto che per forza un post che trasmette un'informazione utile debba creare uno status.
Ovviamente queste sono tutte delle variabili che determinano il livello di valore di un contenuto.
Se ci fate caso è un po' quello un'assonanza con il viaggio del nostro consumatore, il cosiddetto customer journey.
Quindi un consumatore, o magari una persona, passa dal non conoscerci affatto a comprare sul nostro sito e a comprare determinati prodotti.
Questo accade anche con i nostri contenuti, magari passa da reputarsi semplicemente interessanti a consigliarli, magari a tutto il loro set di amici.
Ovviamente anche qui è bene ricordare che per creare valore bisogna sul serio conoscere il proprio target, potremmo dire White always target.
Beh, il motivo è semplice, perché solamente conoscendo a fondo le persone che andranno a vedere il contenuto o le persone a cui miriamo riusciamo a a interpretarle, a capire le loro emozioni, a creare una relazione tramite un contenuto impattante e soprattutto un linguaggio che li fa sentire molto vicini a noi e al brand che rappresentiamo pubblicando sulla sua pagina aziendale.
Ovviamente per conoscere il target in modo appropriato ci servono una serie di dati che ovviamente avremmo analizzato in fase strategica, ma che comunque continueremo ad analizzare in tutto il processo di social media management di pubblicazione dei contenuti.
Quali sono questi dati? Andiamo lì a vedere.
Sono gli insight dei canali.
Sono tutti i dati a livello di audience Insight, quindi la piattaforma di analisi sono tutti i dati riferiti alle campagne passate sono tutto ciò che noi estrapola.
Siamo ad esempio da Thule esterni come Answer the public also asked Google Trends, Quora.
E poi sono tutti quei dati che noi possiamo vedere anche successivamente la nostra fase di pubblicazione.
Ad esempio, se pubblichiamo dei contenuti per un ristorante sarà fondamentale andarci a studiare anche quelle che sono le recensioni su Google, le recensioni su TripAdvisor, le recensioni su Facebook perché guardandole riusciremo a capire bene che cosa viene apprezzato e che cosa non viene invece apprezzato dall'altra parte.
Un altro aspetto sono anche i commenti ai post Ad esempio, se non vogliamo basarci su tutto ciò che fa riferimento alla prestazione del nostro cliente, che presupponiamo ancora abbia un ristorante.
I commenti ci aiutano a capire se i contenuti in realtà sono molto apprezzati.
Ad esempio, se il testo inserito in una grafica potrebbe essere troppo piccolo é nel commento ce lo fanno notare.
Questo è un input, quindi conoscenza del target implica adattamento anche dei contenuti in una fase successiva.
A livello di analisi dei dati.
Durante un progetto di social media management dobbiamo poi analizzare tutte le fonti statistiche che possono esserci utili.
Learnn è la piattaforma online che ti aiuta a 360 gradi a crescere nel digitale. Sviluppa competenze con oltre 145 corsi, condividi i tuoi risultati, fai networking con otre 92.000 professionisti/e.
Vogliamo cambiare l’Italia, una persona alla volta.
Per farlo ci proponiamo di democratizzare l’apprendimento e accelerare la crescita di persone, idee e aziende attraverso strumenti tecnologici a supporto di qualsiasi professionista.
Learnn include accesso illimitato a oltre 130 corsi su Marketing, Business, Tech, Design e Soft Skills.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Per finire, attraverso Collab potrai accedere a centinaia di opportunità ed essere contattato da aziende selezionate che cercano professionisti come te.
Guarda la lista completa dei contenuti Learnn
Potrai seguire i contenuti da computer, tablet e smartphone.
Scarica l’App iOS/Android Learnn e segui i contenuti in modalità video, audio e testo.
No, non offriamo certificazioni, facciamo di meglio.
Man mano che completi corsi potrai verificare le tue competenze e condividerle sul tuo profilo LinkedIn o CV.
Inoltre abbiamo sviluppato una feature chiamata Profile attraverso il quale otterrai un link personale per mostrare in tempo reale tutti i contenuti da te completati e molto altro.
Immagine personale, username, badge, link esterni e molto altro.
Crea una vera e propria sales page dove il prodotto in vendita sono le tue competenze.
Learnn offre sia un piano gratuito con accesso limitato ai contenuti, sia un piano PRO del costo di soli 9.99 euro al mese con cui potrai avere accesso a tutti i nostri contenuti senza limiti o sorprese.
Una volta completata l’iscrizione sarà possibile gestire i propri dati e disdire in qualsiasi momento e in completa autonomia.
Cancellare l’abbonamento è semplicissimo.
Puoi cancellare l’abbonamento in pochi click a questo link.
Nessun problema, puoi contattarci in livechat oppure scrivendo a team@learnn.com entro 14 giorni dal pagamento e procederemo ad effettuare il rimborso della cifra spesa.
La nostra vision è rendere l'Italia famosa nel mondo per l'esecuzione.
La missione di Learnn
è accelerare la crescita di ogni individuo rendendo accessibili conoscenza, opportunità e tecnologia per avere un impatto positivo sul mondo e sugli altri.
Tutto incluso (come Netflix), IVA inclusa, nessuna sorpresa o addebito indesiderato.
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Scegli di migliorare ogni giorno per 12 mesi senza interruzioni scegliendo il piano annuale.
In un unico pagamento annuale
Disdici quando vuoi, in 1 click.
Con l’abbonamento otterrai:
Consuma i +200 corsi e webinar di Learnn da webapp o app iOS e Android, in formato video, audio o testo.
Con l'abbonamento a Learnn hai accesso a tutto (proprio tutto) ciò che contiene la piattaforma.
Ogni mese registriamo nuovi corsi su tutto cio di cui potresti avere bisogno nel mondo digitale.
Con l'app Learnn trasformi ogni momento di vuoto in un'occasione di apprendimento.
Scarica tutto il materiale che ti serve e utilizza i moduli riassuntivi per fissare i concetti.
Ogni settimana nuove offerte di lavoro da parte di tantissime aziende che operano nel mondo digitale.