Lezione gratuita dal corso Copywriting
Quando scrivi, anche se vuoi vendere, non scrivere per vendere.
Una frase che ha del paradossale sembra assurda, ma che adesso andremo ad analizzare.
Ossia gli utenti nel corso del tempo sono stati abituati a ricevere tanti, tanti di quegli annunci in cui qualcuno cerca di vendergli qualcosa tutti più o meno simili, con le stesse parole che ormai hanno fatto gli anticorpi, quindi quando si trovano davanti a un la riconoscono immediatamente e scorrono, vanno via.
Se in quello che stai cercando direttamente di vendere un prodotto, perché ricorda sempre che la gente sui social non per comprare il tuo prodotto e sui social per intrattenersi in qualche modo, quindi questo è qualcosa che devi avere bene a mente.
L'obiettivo primario, quindi, non deve essere sempre quello nell'ottica di vendere immediata mente il tuo prodotto, ma piuttosto di creare, generare un ambiente, un sentimento che faccia sentire l'utente parte di qualcosa di più grande solo successivamente dal fatto di aver creato magari una community forte di aver passato i giusti sentimenti.
La vendita sarà la naturale conseguenza del buon lavoro che hai fatto prima, quindi è chiaro che può impostare delle hits più mirate a vendere qualcosa, ma non mandare un'auto del genere e farla non farla ricevere a un utente che ha appena conosciuto perché altrimenti ti abbandona all'istante perché sennò sembrerai l'ennesimo di tantissimi altri venditori.
69 Lezioni • 11 Moduli • 3:40 Ore